Scarica la nostra estensione

Uomo Impossibile

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Uomo Impossibile
UniversoUniverso Marvel
Nome orig.Impossible Man
Lingua orig.Inglese
Autori
EditoreMarvel Comics
1ª app.febbraio 1963
1ª app. inFantastic Four n. 11
Editore it.Editoriale Corno
app. it.29 giugno 1971
app. it. inI Fantastici Quattro n. 7
Voci orig.
Voci italiane
Speciealieno
SessoMaschio
EtniaPoppupiano
Luogo di nascitaPoppupoopu
Poterimutaforma

L'Uomo Impossibile (The Impossible Man) è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Il suo esordio è su Fantastic Four (prima serie) n. 11 (febbraio 1963).

È un alieno, originario del pianeta Poppup, eccentrico e dispettoso, avversario principalmente dei Fantastici Quattro, sebbene abbia affrontato altri supereroi come gli X-Men e l'Uomo Ragno.

Scopri più Uomo Impossibile per argomenti

Fumetto

Fumetto

Il fumetto è un tipo di medium, solitamente cartaceo, con un proprio linguaggio formato da più codici, costituiti principalmente da immagini e testo, presente all'interno di nuvolette o in didascalie, che insieme generano la narrazione. Un testo pubblicato secondo tali modalità è detto anche giornaletto, albo, storia a fumetti o romanzo a fumetti.

Stan Lee

Stan Lee

Stan Lee, pseudonimo di Stanley Martin Lieber, è stato un fumettista, editore, produttore cinematografico e televisivo statunitense.

Jack Kirby

Jack Kirby

Jack Kirby, nato Jacob Kurtzberg è stato un fumettista statunitense.

Marvel Comics

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense di proprietà di Marvel Entertainment, sussidiaria di The Walt Disney Company. Conosciuta anche come "La casa delle idee", è una delle principali società d'intrattenimento al mondo fondate sui personaggi dei fumetti, tra i quali l'Uomo Ragno, gli X-Men, Capitan America, i Fantastici Quattro, Iron Man, Hulk, Thor, i Vendicatori e Devil; di questi utilizza i franchise negli altri media di intrattenimento, nell'editoria e nel merchandising.

1963

1963

Il 1963 è un anno del XX secolo.

Extraterrestre

Extraterrestre

Il termine extraterrestre indica qualsiasi oggetto di provenienza esterna al pianeta Terra. Può essere riferito a materiale come i meteoriti o a forme di vita estranee alla Terra.

Fantastici Quattro

Fantastici Quattro

I Fantastici Quattro sono un gruppo di supereroi dei fumetti, creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), ispirandosi liberamente ai personaggi DC Challengers of the Unknown dello stesso Kirby. Esordirono nel primo numero della testata Fantastic Four nel novembre 1961 e pubblicata dalla Marvel Comics. La serie raggiunse presto il successo ponendo le basi per lo sviluppo dell'intero universo Marvel.

Supereroe

Supereroe

Un supereroe è un personaggio di fumetti, narrativa, cartoni animati o film che si caratterizza per le sue doti di coraggio e nobiltà e che generalmente ha abilità straordinarie, dette superpoteri, rispetto a quelle degli esseri umani normali oltre a possedere un nome e un costume pittoresco. I supereroi trascorrono parte del loro tempo combattendo contro mostri, alieni, disastri naturali, criminali e supercriminali. Le storie che hanno per protagonisti i supereroi sono diventate un vero e proprio sottogenere all'interno del mondo del fumetto, a partire dalle riviste a fumetti statunitensi, per estendere la loro popolarità al mondo del cinema, della televisione, della narrativa e dei videogiochi.

X-Men

X-Men

Gli X-Men sono un gruppo di supereroi mutanti, protagonisti di varie serie a fumetti pubblicate dall'editore statunitense Marvel Comics. Sono stati ideati da Stan Lee e dal disegnatore Jack Kirby nel 1963. Inizialmente il gruppo era formato da cinque adolescenti, mutanti a seguito di una particolare mutazione genetica detta gene-X, risultato di un'alterazione del DNA, che li dotava sin dalla nascita di straordinarie capacità come leggere nel pensiero o volare. Proprio per queste capacità, i mutanti sono disprezzati ed emarginati da chi vede in loro un potenziale pericolo per la sopravvivenza della razza umana. Gli X-Men sono oggetto di un vastissimo merchandising, e hanno ispirato serie di cartoni animati, serie televisive, videogiochi e numerosi film di successo.

Uomo Ragno

Uomo Ragno

L'Uomo Ragno, il cui vero nome è Peter Parker, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics. Creato dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko, è apparso per la prima volta sul n. 15 della collana Amazing Fantasy nella Silver Age dei fumetti con una breve storia che riscosse un successo tale da convincere l'editore a dedicargli una propria testata l'anno successivo intitolata The Amazing Spider-Man, ancora in corso di pubblicazione. Oltre alla testata principale il personaggio è apparso in molte altre testate come Web of Spider-Man o The Spectacular Spider-Man.

Storia

L'Uomo Impossibile appartiene alla razza dei Poppuppiani, che ha sviluppato il potere di trasformarsi in qualunque cosa per sopravvivere nel loro mondo, dall'ambiente molto ostile. Esplorando l'universo visitò la Terra, dove si scontrò con i Fantastici Quattro, che gli diedero il nome di “Uomo Impossibile” (i Poppuppiani non hanno bisogno di nomi, essendo in grado di riconoscersi all'istante). Per sbarazzarsi di lui, gli eroi e il resto dei terrestri finsero di non interessarsi alle sue imprese, spingendolo così a lasciare la terra.

Una volta tornato sul suo pianeta, gli altri membri della sua razza, annoiati dalla mancanza di sfide, gli chiesero di portare il divoratore di mondi Galactus sul pianeta, il quale divorò il pianeta. Dato che la razza poppuppiana possedeva una sola mente, essa continuò a vivere nell'Uomo Impossibile. Incontrando presto i Fantastici Quattro, ritornò con loro sulla Terra, studiando la sua cultura popolare e conobbe l'idea terrestre d’amore. Producendo asessualmente un clone femminile, partì con lei per lo spazio per esplorarlo.

I due tentarono di ricreare la propria razza, clonando diversi discendenti da se stessi. Tuttavia i cloni svilupparono delle menti autonome e non crearono mai una coscienza di gruppo. L'Uomo Impossibile tornò sulla Terra, affermando di partecipare ad una caccia al tesoro galattica per essere degno di guidare la sua nuova razza dal pensiero indipendente. Raccolse molti “tesori” collegati ai supereroi terrestri. Anche a causa dell'interferenza degli X-Men perse la gara e lasciò di nuovo la Terra.

Per ragioni non del tutto chiare, ma probabilmente a causa della noia che provava con la sua razza, abbandonò la sua “famiglia” e tornò sulla Terra, dove si scontrò con diversi super-eroi. In seguito, venuto a conoscenza delle macchinazioni di Thanos, suggerì a Silver Surfer di usare l'umorismo per sconfiggere l'adoratore della morte.

Poteri e abilità

Come tutti i membri della sua razza, l'Uomo Impossibile ha il potere di tramutarsi in qualunque cosa, anche oggetti inanimati, grazie al controllo completo delle proprie molecole, ma rimanendo sempre verde e viola. Le trasformazioni non sono solo "superficiali", ma anche fisiche. Ad esempio può trasformarsi in una navicella, in grado di volare nello spazio e superare la velocità della luce, oppure aumentare la propria massa a dismisura, incrementando forza e velocità. Galactus lo definisce potente quanto la Fenice stessa.

Marvel Vs. DC

Nel mega-crossover Marvel Vs DC l'Uomo Impossibile sfida l'altrettanto folle Mister Mxyzptlk: i due per scommessa trasportano Silver Surfer nell'universo DC e Superman in quello della Marvel, per vedere chi si adattasse meglio al cambiamento: poi, unendo i loro poteri, si spacciarono per il Super-Skrull e attaccarono l'eroe kriptoniano (Mister Mxyzptlk si trasformò nelle braccia di pietra arancione in stile La Cosa), venendo però scoperti in poco tempo e facilmente sconfitti. Infine scoppiò una rissa tra i due, che si azzuffarono trasformandosi in personaggi dei rispettivi universi, inclusi Hulk e Doomsday.

  Portale Marvel Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marvel Comics

Scopri più Marvel Vs. DC per argomenti

Mister Mxyzptlk

Mister Mxyzptlk

Mister Mxyzptlk è un personaggio dei fumetti creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1944, pubblicato dalla DC Comics.

DC Comics

DC Comics

DC Comics, precedentemente nota come Detective Comics Inc., è una casa editrice statunitense specializzata nella pubblicazione di fumetti, divisione editoriale di DC Entertainment, sussidiaria di Warner Bros. Global Brands and Franchises e a sua volta di Warner Bros. Discovery.

Cosa (personaggio)

Cosa (personaggio)

La Cosa, il cui vero nome è Ben Grimm, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicato da Marvel Comics. Creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1961, è uno dei membri fondatori dei Fantastici Quattro e il migliore amico di Reed Richards. E' conosciuto per il suo caratteristico aspetto roccioso, la sua forza sovrumana, il suo senso dell'umorismo e il suo grido di battaglia "E' tempo di distruzione!".

Hulk

Hulk

Hulk, alter ego del dr. Robert Bruce Banner, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics. Creato nel 1962 dallo scrittore Stan Lee e dall'artista Jack Kirby, la sua prima apparizione risale a The Incredible Hulk n. 1 del maggio 1962. Nelle sue apparizioni nei fumetti, il personaggio, che ha un disturbo dissociativo dell'identità, è rappresentato principalmente dall'alter ego Hulk, un umanoide dalla pelle verde, grosso e muscoloso che possiede un grado illimitato di forza fisica, e l'alter ego Bruce Banner, un fisico fisicamente debole, socialmente ritirato ed emotivamente riservato, entrambi che tipicamente si risentono a vicenda.

Doomsday (personaggio)

Doomsday (personaggio)

Doomsday è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla DC Comics, creato da Dan Jurgens nel 1992.

Fantastici Quattro

Fantastici Quattro

I Fantastici Quattro sono un gruppo di supereroi dei fumetti, creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), ispirandosi liberamente ai personaggi DC Challengers of the Unknown dello stesso Kirby. Esordirono nel primo numero della testata Fantastic Four nel novembre 1961 e pubblicata dalla Marvel Comics. La serie raggiunse presto il successo ponendo le basi per lo sviluppo dell'intero universo Marvel.

Jack Kirby

Jack Kirby

Jack Kirby, nato Jacob Kurtzberg è stato un fumettista statunitense.

Mister Fantastic

Mister Fantastic

Mister Fantastic, il cui vero nome è Reed Richards, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1961, pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avvenne in Fantastic Four n. 1, come per tutti gli altri membri del gruppo.

Donna Invisibile

Donna Invisibile

La Donna Invisibile, nota inizialmente come Ragazza Invisibile, il cui vero nome è Susan "Sue" Storm Richards, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1961, pubblicato dalla Marvel Comics. È una dei membri fondatori dei Fantastici Quattro, nonché prima supereroe femminile creata dalla Marvel durante la Silver Age dei fumetti. Come i compagni di squadra, Sue è stata esposta a una tempesta cosmica che le ha conferito poteri sovrumani, prendendo la decisione di usarli per combattere il crimine; possiede il potere di diventare e rendere ciò che tocca invisibile e di creare campi di forza impenetrabili che usa anche per scopi di attacco. Sue è un membro vitale dei Fantastici Quattro, essendo la sorella maggiore di Johnny Storm, moglie di Reed Richards e grande amica di Ben Grimm.

Crystal (personaggio)

Crystal (personaggio)

Crystal, il cui vero nome è Crystalia Amaquelin Maximoff, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni) per la Marvel Comics, la cui prima apparizione è stata su The Fantastic Four n. 45.

H.E.R.B.I.E.

H.E.R.B.I.E.

H.E.R.B.I.E. è un personaggio dei fumetti, creato da Marv Wolfman (testi) e John Byrne (disegni) e pubblicato dalla Marvel Comics. La sua apparizione avviene in The Fantastic Four n. 209, dell'agosto 1979.

Agatha Harkness

Agatha Harkness

Agatha Harkness è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee e Jack Kirby, pubblicato da Marvel Comics. La sua prima apparizione risale a Fantastic Four numero 94 del gennaio 1970. È una potente maga ed è anche stata la governante di Franklin Richards, il figlio di Mister Fantastic e della Donna invisibile.

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.