Scarica la nostra estensione

Territori d'oltremare britannici

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Territori d'oltremare britannici

I territori d'oltremare britannici (in inglese British Overseas Territories) sono quattordici entità territoriali sparse per il globo che si trovano sotto la sovranità del Regno Unito.

Bandiere dei territori d'oltremare britannici in Parliament Square, Città di Westminster

Descrizione

Di piccole dimensioni e principalmente costituiti da arcipelaghi e zone insulari, essi sono quelle parti dell'ex Impero britannico che non hanno acquisito l'indipendenza, o che, contrariamente ai reami del Commonwealth, sono rimaste dipendenze britanniche. Pur avendo ognuno la propria leadership locale, essi condividono il sovrano britannico come capo di Stato: il re Carlo III.

Scopri più Descrizione per argomenti

Arcipelago

Arcipelago

Un arcipelago, che letteralmente significa "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare) è un gruppo di isole riunite sotto la stessa denominazione.

Insularismo

Insularismo

L’insularismo viene descritto nel lessico codificato dai geografi come la propensione degli isolani a coltivare la loro specificità culturale per affermare il loro carattere peculiare.

Impero britannico

Impero britannico

L'Impero britannico è stato il più vasto impero di tutti i tempi. Comprendeva colonie, domini, protettorati, mandati e altri territori amministrati dal Regno Unito.

Indipendenza

Indipendenza

L'indipendenza, in politica, è la situazione in cui una Nazione non è sottomessa all'autorità di una potenza estera.

Reame del Commonwealth

Reame del Commonwealth

I reami del Commonwealth sono quindici dei cinquantasei Stati del Commonwealth delle nazioni il cui capo di Stato coincide con la persona detenente il titolo di sovrano del Regno Unito.

Sovrani britannici

Sovrani britannici

Questa è una lista di sovrani britannici, ovvero di coloro che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle Isole britanniche.

Capo di Stato

Capo di Stato

Il capo di Stato è la persona o il gruppo di persone poste al vertice dello Stato, i cui effettivi poteri, tuttavia, variano notevolmente secondo la forma di governo adottata: dalla titolarità di tutti i pubblici poteri, all'esercizio di funzioni di governo fino ad un ruolo quasi esclusivamente cerimoniale.

Carlo III del Regno Unito

Carlo III del Regno Unito

Carlo III è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth.

Demografia

Con le eccezioni del Territorio Antartico Britannico, della Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi (che ospitano solo funzionari e agenti delle stazioni di ricerca) e del Territorio britannico dell'Oceano Indiano (usato come base militare), tutti i territori hanno una popolazione civile permanente.

Scopri più Demografia per argomenti

Elenco dei Territori d'oltremare britannici

N Bandiera Stemma Territorio Posizione Motto Area Popolazione Capitale Governatore Primo ministro
1 Anguilla Caraibi Strength and Endurance 102 km² 12 800 The Valley Dileeni Daniel-Selvaratnam Ellis Webster
2 Bermuda Oceano Atlantico Quo fata ferunt 58,8 km² 64 482 Hamilton Rena Lalgie Edward David Burt
3 Territorio Antartico Britannico Antartide Research and discovery 1 709 400 km² 200 scienziati Rothera (base principale) Peter Hayes

(Commissario)

Henry Burgess

(Amministratore)

4 Territorio britannico dell'Oceano Indiano Oceano Indiano In tutela nostra Limuria 60 km² 3 200 militari Diego Garcia (base militare) Paul Candler

(Commissario)

Kit Pyman

(Amministratore)

5 Isole Vergini britanniche Caraibi Vigilate 153 km² 21 730 Road Town John Rankin Natalio Wheatley
6 Isole Cayman Caraibi He hath founded it upon the seas 260 km² 46 600 George Town Martyn Roper Wayne Panton
7 Isole Falkland Oceano Atlantico Desire the right 12 173 km² 2 967 Port Stanley Nigel Phillips Andy Keeling

(Amministratore)

8 Gibilterra Penisola iberica Nulli expugnabilis hosti 6,8 km² 27 776 Gibilterra Ed Davis Fabian Picardo
9 Montserrat Caraibi Each Endeavouring, All Achieving 102 km² 5 215 Plymouth (abbandonata, de facto la capitale è Brades) Andrew John Pearce Donaldson Romeo
10 Isole Pitcairn Oceano Pacifico Dieu et mon droit 47 km² 56 Adamstown Laura Clarke Shawn Christian

(Sindaco)

11

Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha Oceano Atlantico Loyal and unshakeable 409 km² 6 563 Jamestown Lisa Phillips Tariq Ahmad
12 Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali Oceano Atlantico Leo terram propriam protegat 3 903 km² 11–26 scienziati King Edward Point/Grytviken Colin Roberts

(Commissario)

13 Area delle Basi Sovrane di Akrotiri e Dhekelia Mediterraneo (Cipro) Dieu et mon droit 254 km² 15 000 (quasi tutti militari) Episkopi Cantonment James Illingworth

(Amministratore)

14 Turks e Caicos Caraibi One people, one nation, one destiny 417 km² 36 605 Cockburn Town John Freeman Rufus Ewing

Scopri più Elenco dei Territori d'oltremare britannici per argomenti

Caraibi

Caraibi

I Caraibi sono una vasta regione geografica delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare. L'area caraibica è costituita dalle numerose isole che separano il Golfo del Messico dal mar dei Caraibi e quest'ultimo dall'Oceano Atlantico.

Bermuda

Bermuda

Bermuda è un territorio d'oltremare britannico nel Nord Atlantico, costituito da un una catena di isole che comprende circa trecento isolotti, scogli e affioramenti corallini, venti dei quali abitati, dette le Bermude.

Oceano Atlantico

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie. Il nome dell'oceano, derivato dalla mitologia greca, significa "mare di Atlante".

Hamilton (Bermuda)

Hamilton (Bermuda)

Hamilton è una cittadina di 854 abitanti (2016), capitale dell'isola di Bermuda, territorio britannico d'oltremare. È una delle più piccole capitali di stato al mondo.

Antartide

Antartide

L'Antartide è il continente circostante il Polo sud e opposto all'Artide; è dunque situato nell'emisfero australe della Terra e quasi interamente compreso entro il circolo polare antartico.

Base Rothera

Base Rothera

La base Rothera è una base scientifica permanente britannica in Antartide, operativa dal 1975. Ha anche la funzione di capitale del Territorio antartico britannico.

Oceano Indiano

Oceano Indiano

L'Oceano Indiano è un oceano della Terra, il meno esteso sia per superficie che per volume tra i tre oceani del pianeta. La sua importanza come rotta di transito tra Asia, Africa e Europa lo ha reso sede di numerosi conflitti e, a causa della sua grandezza, nessuna singola nazione lo ha dominato fino all'inizio del XVIII secolo, quando la Gran Bretagna riuscì a controllare per diverso tempo gran parte delle terre che lo circondano.

Diego Garcia

Diego Garcia

L'isola di Diego Garcia è un atollo di 44 km², ed è la più grande dell'arcipelago delle isole Chagos, nell'Oceano Indiano, circa 1600 km a sud dell'India. L'isola è un Territorio britannico d'Oltremare e fa parte dei Territori britannici dell'Oceano Indiano. Il prefisso telefonico assegnato è +246.

Road Town

Road Town

Road Town è una cittadina di circa 9.400 abitanti sita sull'isola di Tortola, capitale delle Isole Vergini Britanniche (BVI), Territorio britannico d'oltremare.

Isole Cayman

Isole Cayman

Le Isole Cayman sono un arcipelago composto da tre isole situate nel Mar dei Caraibi occidentale, a sud di Cuba e a nord-ovest della Giamaica. Le tre isole sono: Grand Cayman, Little Cayman e Cayman Brac. Il capoluogo è George Town. Le Isole Cayman costituiscono un Territorio britannico d'oltremare e sono contemplate nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi.

George Town (Isole Cayman)

George Town (Isole Cayman)

George Town è una cittadina di circa 40 000 abitanti sita sull'isola di Grand Cayman, capitale delle Isole Cayman, territorio britannico d'oltremare.

Isole Falkland

Isole Falkland

Le Isole Falkland sono un territorio d'oltremare del Regno Unito il cui capoluogo è Stanley. Si tratta di un arcipelago dell'oceano Atlantico meridionale rivendicato dall'Argentina, che lo considera parte integrante del proprio territorio nazionale.

Valute

Territorio Valuta Autorità rilasciante
  • Territorio Antartico Britannico
  • Tristan da Cunha (Sant'Elena)
  • Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali
Sterlina britannica Bank of England
  • Isole Falkland
Sterlina delle Falkland[2] Governo delle Isole Falkland
  • Gibilterra
Sterlina di Gibilterra[2] Governo di Gibilterra
  • Sant'Elena
  • Isola di Ascensione
Sterlina di Sant'Elena[2] Governo di Sant'Elena
  • Territorio britannico dell'Oceano Indiano
  • Isole Vergini britanniche
  • Turks e Caicos
Dollaro statunitense US Federal Reserve System
  • Anguilla
  • Montserrat
Dollaro dei Caraibi Orientali Banca centrale dei Caraibi orientali
  • Bermuda
Dollaro di Bermuda Autorità monetaria di Bermuda
  • Isole Cayman
Dollaro delle Cayman Autorità monetaria delle Cayman
  • Isole Pitcairn
Dollaro neozelandese Banca centrale della Nuova Zelanda
  • Akrotiri e Dhekelia
Euro Banca centrale europea

Scopri più Valute per argomenti

Banca d'Inghilterra

Banca d'Inghilterra

La Banca d'Inghilterra è la banca centrale del Regno Unito, fondata nel 1694 per raccogliere fondi per la guerra dei nove anni contro la Francia.

Gibilterra

Gibilterra

Gibilterra è un territorio d'oltremare del Regno Unito. In quanto tale, è inserita nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi.

Dollaro statunitense

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America. È anche utilizzato come valuta di riserva al di fuori della nazione.

Federal Reserve System

Federal Reserve System

Il Federal Reserve System, conosciuto anche come Federal Reserve ed informalmente come Fed, è la banca centrale degli Stati Uniti d'America.

Dollaro dei Caraibi Orientali

Dollaro dei Caraibi Orientali

Il Dollaro dei Caraibi Orientali è la valuta ufficiale di otto dei nove membri della Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECS).

Banca centrale dei Caraibi orientali

Banca centrale dei Caraibi orientali

La banca centrale dei Caraibi orientali è la banca centrale degli stati caraibici di Anguilla, Antigua e Barbuda, Dominica, Grenada, Montserrat, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine.

Dollaro di Bermuda

Dollaro di Bermuda

Il dollaro bermudiano è la valuta di Bermuda. Normalmente è abbreviato con il simbolo di dollaro $ oppure, in alternativa, con BD$ quando deve essere distinto da altre monete chiamate dollaro. Il dollaro bermudiano è suddiviso in 100 cent (centesimi). Il dollaro delle Bermude non è usato all'estero.

Dollaro delle Cayman

Dollaro delle Cayman

Il dollaro è la valuta delle Isole Cayman. Normalmente è abbreviato con il simbolo di dollaro $, o in alternativa con CI$ per distinguerlo da altre valute chiamate dollaro. Il dollaro è suddiviso in 100 cent ed è al 10º posto nella graduatoria delle unità valutaria di maggior valore ed è al primo tra quelle che si chiamano dollaro.

Dollaro neozelandese

Dollaro neozelandese

Il dollaro neozelandese è la valuta ufficiale della Nuova Zelanda e delle Isole Cook. Venne introdotto nel 1967 per sostituire la sterlina neozelandese, e passare al sistema decimale. Il codice ISO 4217 è NZD viene anche abbreviato con NZ$.

Banca centrale della Nuova Zelanda

Banca centrale della Nuova Zelanda

La banca centrale della Nuova Zelanda è la banca centrale dello stato oceanico della Nuova Zelanda.

Euro

Euro

L'euro è la valuta ufficiale dei paesi della zona euro e quella unica attualmente adottata da 20 dei 27 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM). La moneta è suddivisa in 100 centesimi.

Banca centrale europea

Banca centrale europea

La Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria per i venti Paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica formando la cosiddetta zona euro, nonché della politica di vigilanza sugli enti creditizi.

Biodiversità

Scopri più Biodiversità per argomenti

Scaridae

Scaridae

Gli scaridi (Scaridae) sono una famiglia di pesci di mare dell'ordine Perciformes.

Providenciales

Providenciales

Providenciales è un'isola di circa 98 km² a nord-ovest dell'isola di Caicos, appartenente a Turks e Caicos Con una popolazione di oltre 23.000 abitanti, è l'isola più popolosa della divisione amministrativa britannica d'oltremare e la terza per superficie.

Turks e Caicos

Turks e Caicos

Le isole Turks e Caicos sono territori d'oltremare britannici che comprendono le isole Caicos, di dimensioni maggiori, e le più piccole isole Turks, ovvero due gruppi di isole tropicali nell'arcipelago delle Bahama dell'Oceano Atlantico e delle Indie occidentali settentrionali. Conosciute principalmente per il turismo e come centro finanziario offshore, la popolazione residente era di 31 458 nel 2012, di cui 23 769 vivevano a Providenciales, nelle isole Caicos. Le stime di luglio 2020 indicano una popolazione pari a 55 926 abitanti. Si tratta del terzo territorio britannico d'oltremare più popoloso.

Georgia del Sud

Georgia del Sud

La Georgia del Sud o Georgia Australe è un arcipelago situato nell'Oceano Atlantico meridionale; politicamente e amministrativamente è un territorio d'oltremare britannico, facente parte della Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi. In passato era, insieme alle isole Sandwich Australi, una dipendenza delle isole Falkland.

Henderson (isola)

Henderson (isola)

Henderson è un'isola corallina disabitata situata nell'Oceano Pacifico meridionale, fa parte dell'arcipelago delle isole Pitcairn che politicamente sono uno dei territori d'oltremare britannici.

Isole Pitcairn

Isole Pitcairn

Le isole Pitcairn sono un arcipelago composto da quattro isole vulcaniche, situato nell'oceano Pacifico meridionale. Il nome deriva da quello dell'isola di Pitcairn, l'unica isola abitata e dove si trova il capoluogo Adamstown/Adamstaun. Con il nome ufficiale di Pitcairn, Henderson, Ducie and Oeno Islands sono l'unico territorio d'oltremare britannico nell'Oceano Pacifico.

Base Rothera

Base Rothera

La base Rothera è una base scientifica permanente britannica in Antartide, operativa dal 1975. Ha anche la funzione di capitale del Territorio antartico britannico.

Fonte: "Territori d'oltremare britannici", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 18th), https://it.wikipedia.org/wiki/Territori_d'oltremare_britannici.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ art. 1, su British Overseas Territories Act 2002, legislation.gov.uk, 26 febbraio 2002.
  2. ^ a b c Viene accettata anche la Sterlina britannica
Altri progetti
  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.