Scarica la nostra estensione

Terranova e Labrador

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Terranova e Labrador
provincia
(EN) Newfoundland and Labrador
(FR) Terre-Neuve-et-Labrador
Terranova e Labrador – Veduta
Terranova e Labrador – Veduta
Saint John's
Localizzazione
StatoCanada Canada
Amministrazione
CapoluogoSaint John's
Luogotenente GovernatoreJudy Foote dal 3 maggio 2018
Primo ministroAndrew Furey dal 19 agosto 2020
Lingue ufficialiInglese (de facto)
Data di istituzione31 marzo 1949
Territorio
Coordinate
del capoluogo
47°33′37.94″N 52°42′46.19″W / 47.56054°N 52.71283°W47.56054; -52.71283 (Terranova e Labrador)
Superficie405 212 km²
Abitanti508 990[1] (2009)
Densità1,26 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleA (prefisso)
NL (codice)
Prefisso709
Fuso orarioUTC-4, UTC-3:30
ISO 3166-2CA-NL
PIL(nominale) 31 277 mln C$[2] (2008)
Rappresentanza parlamentareCamera: 7
Senato: 6
Motto(LA) Quaerite primum regnum Dei[3]
Cartografia
Terranova e Labrador – Localizzazione
Terranova e Labrador – Localizzazione
Sito istituzionale

Terranova e Labrador (inglese: Newfoundland and Labrador; francese: Terre-Neuve-et-Labrador; in gaelico canadese: Talamh an Èisg is Labrador) è una provincia del Canada orientale, sull'Oceano Atlantico.

La provincia è composta da due regioni: l'isola di Terranova e la regione del Labrador, situata sul continente. Il capoluogo è Saint John's, sull'isola di Terranova, scoperta per la prima volta da Giovanni Caboto.

Terranova e Labrador fu l'ultima provincia ad aggiungersi alla confederazione canadese, nel 1949; in precedenza era una colonia britannica separata.

Scopri più Terranova e Labrador per argomenti

Lingua inglese

Lingua inglese

L'inglese è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone, con i quali conserva ancora un'evidente parentela.

Lingua francese

Lingua francese

Il francese è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Al 2022, è parlata da 274,1 milioni di parlanti totali.

Province e territori del Canada

Province e territori del Canada

Le province e territori del Canada sono tredici unità territoriali di primo livello del Paese, dieci delle quali sono chiamate province, mentre le restanti tre sono dette territori. Le province si trovano nella fascia meridionale dello Stato, mentre i territori sono situati nelle regioni fredde affacciate sull'Artico e formano la regione del Canada settentrionale. Le province orientali del Québec, e parte di Ontario e Nuovo Brunswick costituiscono il cuore geografico, storico e linguistico del cosiddetto Canada francese.

Canada

Canada

Il Canada o Canadà è uno Stato dell'America Settentrionale bagnato dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con una superficie di 9985000 km² è il secondo paese del mondo per superficie totale dopo la Russia. Confina con la Groenlandia e con gli Stati Uniti d'America: quelli continentali a sud, in buona parte lungo la linea del 49º parallelo Nord, e con lo Stato dell'Alaska a nord-ovest quasi interamente lungo il 141º meridiano Ovest: si tratta del confine terrestre tra due Stati più lungo del mondo.

Oceano Atlantico

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie. Il nome dell'oceano, derivato dalla mitologia greca, significa "mare di Atlante".

Terranova

Terranova

Terranova è un'isola canadese dell'oceano Atlantico di 111390 km² e 512 930 abitanti. Fa parte della provincia di Terranova e Labrador, il cui capoluogo, Saint John's, si trova nell'isola. Centri principali sono Corner Brook, Grand Falls, Placentia e Carbonear.

Labrador (regione)

Labrador (regione)

Il Labrador è una regione del Canada Atlantico. Insieme con l'isola di Terranova, da cui è separato dallo Stretto di Belle Isle, costituisce la provincia di Terranova e Labrador. La regione è parte della ben più grande Penisola del Labrador.

Saint John's (Canada)

Saint John's (Canada)

Saint John's è una città del Canada, capitale della provincia di Terranova e Labrador sull'isola di Terranova.

Giovanni Caboto

Giovanni Caboto

Giovanni Caboto, in veneziano Zuan Chabotto, noto tra gli anglofoni anche come John Cabot, è stato un navigatore ed esploratore italiano della repubblica di Venezia, al servizio di spagnoli e inglesi, noto per aver continuato l'opera di Cristoforo Colombo e inaugurato la serie di grandi viaggi di scoperta verso il nord-ovest, in particolare con il viaggio commissionato dal re Enrico VII d'Inghilterra in cui, il 24 giugno 1497, scoprì le coste del Nord America.

Storia

La colonia di Terranova

Sull'isola di Terranova si stabilì probabilmente il primo insediamento europeo di cui si abbia notizia e questo parecchi secoli prima della scoperta delle Americhe da parte di Cristoforo Colombo. Intorno all'anno 1000 l'area venne raggiunta dai Vichinghi, i quali la chiamarono Vinland, e i resti di questo arrivo sono ancora oggi visibili nell'area di L'Anse aux Meadows, divenuto sito tutelato come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Giovanni Caboto fu invece il primo europeo a scoprire Terranova dopo la parentesi vichinga, approdando a Capo Bonavista il 24 giugno 1497.

Il 5 agosto 1583 Sir Humphrey Gilbert proclamò Terranova come una delle prime colonie d'oltremare inglesi per le Royal Prerogative della Regina Elisabetta I.

Tra il 1610 e il 1728 vennero nominati dei governatori incaricati di costituire insediamenti sull'isola. John Guy fu governore del primo insediamento a Cuper's Cove. Altri insediamenti furono Bristol's Hope, Renews, South Falkland e Avalon che divenne provincia nel 1623. Il primo governatore che ebbe giurisdizione su tutta Terranova fu Sir David Kirke nel 1638. L'isola di Terranova per poco non fu conquistata dalla Nuova Francia sul finire del Seicento.

Dominion di Terranova

Lo stesso argomento in dettaglio: Dominion di Terranova.

Scopri più Storia per argomenti

Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo è stato un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, attivo in Portogallo e in Spagna come capitano mercantile, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV e il XVI secolo. In particolare, deve la sua fama per esser stato il primo ad intraprendere la rotta atlantica che portò le potenze europee alla scoperta e alla colonizzazione delle Americhe.

Giovanni Caboto

Giovanni Caboto

Giovanni Caboto, in veneziano Zuan Chabotto, noto tra gli anglofoni anche come John Cabot, è stato un navigatore ed esploratore italiano della repubblica di Venezia, al servizio di spagnoli e inglesi, noto per aver continuato l'opera di Cristoforo Colombo e inaugurato la serie di grandi viaggi di scoperta verso il nord-ovest, in particolare con il viaggio commissionato dal re Enrico VII d'Inghilterra in cui, il 24 giugno 1497, scoprì le coste del Nord America.

Capo Bonavista

Capo Bonavista

Il capo Bonavista è una lingua di terra situata sulla costa orientale di Terranova, in Canada, a nord della città di Bonavista.

1497

1497

Il 1497 è un anno del XV secolo.

1583

1583

Il 1583 è un anno del XVI secolo.

Elisabetta I d'Inghilterra

Elisabetta I d'Inghilterra

Elisabetta I Tudor è stata regina d'Inghilterra e d'Irlanda dal 17 novembre 1558 fino al 24 marzo 1603, giorno della sua morte.

1610

1610

Il 1610 è un anno del XVII secolo.

1728

1728

Il 1728 è un anno bisestile del XVIII secolo.

Avalon

Avalon

Avalon è un'isola leggendaria, facente parte del ciclo letterario legato al mito di re Artù, situata nella parte occidentale delle isole britanniche. Il nome è forse legato alla fertilità di questa terra che secondo alcuni significherebbe "isola delle mele". Infatti la mela, nella tradizione druidica, è un frutto strettamente connesso all'Altro Mondo, ed Avalon è considerata appunto la sede dell'Altro Mondo.

1623

1623

Il 1623 è un anno del XVII secolo.

David Kirke

David Kirke

Sir David Kirke è stato un navigatore inglese. Fu il capo della spedizione che si impossessò di Québec nel 1629 e più tardi divenne governatore di Terranova.

1638

1638

Il 1638 è un anno del XVII secolo.

Geografia fisica

Long Range Mountains

Terranova e Labrador è la provincia più orientale del Canada. È costituita dall'isola di Terranova, dalla regione continentale del Labrador e da oltre settemila piccole isole. Terranova ha all'incirca una forma triangolare, con ogni lato di circa 400 km (250 miglia), e possiede una superficie di 108860 km quadrati. Terranova e le sue piccole isole limitrofe raggiungono la superficie totale di 111 390 chilometri quadrati. Terranova si estende tra le latitudini 46°36'N e 51°38'N.

Il Labrador ha una forma irregolare: la parte occidentale, cioè il suo confine con la provincia del Quebec corre lungo la linea spartiacque della penisola del Labrador. I suoi fiumi scorrono in direzione dell'Oceano Atlantico. La punta estrema settentrionale è a 60°22'N, e condivide un brevissimo confine con il territorio del Nunavut. La superficie del Labrador e delle piccole isole che le appartengono è di 294 330 chilometri quadrati.

Insieme, Terranova e Labrador, rappresentano il 4,06% della superficie totale del Canada.

Il capoluogo di provincia è St. John's, situato presso l'estrema punta orientale dell'isola di Terranova, sulla Penisola di Avalon. Le altre città importanti sono Mount Pearl e Corner Brook.

Lo Stretto di Belle Isle separa la provincia in due regioni geografiche, Labrador e l'isola di Terranova. Il Labrador è anche la parte più orientale dello Scudo canadese, una vasta area di antiche rocce metamorfiche che comprende gran parte del nord-est del Nord America. La collisione di placche tettoniche ha plasmato la maggior parte della geologia di Terranova, un esempio lo si trova all'interno del Gros Morne National Park. La catena montuosa del Long Range sulla costa occidentale di Terranova rappresenta la più estrema propaggine a Nord-Est del sistema dei Monti Appalachi.

Da nord a sud la provincia si estende dai 46°36'N a 60°22'N. La presenza di venti occidentali, fredde correnti oceaniche e fattori locali, come montagne e coste, si combinano per creare i diversi climi della provincia. Il Nord del Labrador è classificato con un clima polare, nel Labrador meridionale è presente un clima subartico, mentre la maggior parte di Terranova presenta un clima continentale umido[4].

L'economia di Labrador/Terranova è stata, data la posizione della provincia, da sempre strettamente legata alla pesca: dapprima pesca di sopravvivenza e legata alla strette esigenze familiari, poi man mano è diventato un settore da esportazione; ancora oggi questo settore è il più importante, ma dalla fine dell'Ottocento ha acquisito sempre maggiore importanza il settore minerario: le più grandi e redditizie miniere si trovano a Terranova (materiali ferrosi), per un totale lordo di volume d'affari di 700 milioni di dollari USA; ma tutta l'economia del Labrador/Terranova è comunque ancora dipendente dall'esportazione di materie prime (legname, pasta di legno, carta); tuttavia il turismo sta prendendo sempre più piede: un turismo ancora di nicchia, legato alle bellezze naturali, ma comunque in espansione, specie nella capitale e nelle zone costiere del Labrador.

Altra importante voce d'entrata è il settore energetico: ci sono varie centrali idroelettriche (Churchill falls) che sfruttano il potenziale dei fiumi, specie a Terranova; molto interessanti sono le riserve offshore di petrolio al largo della costa, stimate in 615 milioni di barili. Il settore "debole" della provincia è tuttavia l'industria di trasformazione e i servizi: come detto in precedenza infatti, l'industria è legata o al settore ittico o all'estrazione di minerali, mentre manca un tessuto d'industrie leggere e meno dipendenti dall'andamento sul mercato delle materie prime, mentre i servizi sono quasi esclusivamente concentrati a Saints John's e nei centri più grandi.

La disoccupazione è, in percentuale, la più alta del Canada (15,2%), ma il governo provinciale sta facendo grossi sforzi per la riqualificazione dei disoccupati e, soprattutto, per diversificare l'economia rendendola meno dipendente dalle materie prime.

Scopri più Geografia fisica per argomenti

Canada

Canada

Il Canada o Canadà è uno Stato dell'America Settentrionale bagnato dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con una superficie di 9985000 km² è il secondo paese del mondo per superficie totale dopo la Russia. Confina con la Groenlandia e con gli Stati Uniti d'America: quelli continentali a sud, in buona parte lungo la linea del 49º parallelo Nord, e con lo Stato dell'Alaska a nord-ovest quasi interamente lungo il 141º meridiano Ovest: si tratta del confine terrestre tra due Stati più lungo del mondo.

Labrador (regione)

Labrador (regione)

Il Labrador è una regione del Canada Atlantico. Insieme con l'isola di Terranova, da cui è separato dallo Stretto di Belle Isle, costituisce la provincia di Terranova e Labrador. La regione è parte della ben più grande Penisola del Labrador.

Québec (provincia)

Québec (provincia)

Il Québec è una provincia del Canada, la seconda per popolazione dopo l'Ontario. Con le sue istituzioni, lingua e cultura costituisce de facto una nazione all'interno della Confederazione. Si trova nella parte orientale del Canada, anche se Terranova e Labrador e le cosiddette «province marittime» si trovano ancora più a est. Il capoluogo della provincia è la città di Québec, mentre la città più popolosa è Montréal.

Labrador (penisola)

Labrador (penisola)

Il Labrador è un'ampia penisola del Nord America di circa 1.300.000 km² situata nel Canada orientale.

Oceano Atlantico

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie. Il nome dell'oceano, derivato dalla mitologia greca, significa "mare di Atlante".

Nunavut

Nunavut

Nunavut è il territorio del Canada più settentrionale e più vasto. Si estende su una superficie di poco più di 2 000 000 km², che corrisponde alla dimensione dell'Europa occidentale.

Saint John's (Canada)

Saint John's (Canada)

Saint John's è una città del Canada, capitale della provincia di Terranova e Labrador sull'isola di Terranova.

Penisola di Avalon

Penisola di Avalon

La penisola di Avalon è una vasta penisola (9 220 km²) localizzata all'estremità sudorientale dell'isola di Terranova. È abitata da 242.875 persone, approssimativamente il 49% dell'intera popolazione di Terranova.

Mount Pearl

Mount Pearl

Mount Pearl è un comune del Canada, situato nella provincia di Terranova e Labrador, nella divisione No. 1.

Corner Brook

Corner Brook

Corner Brook è una città del Canada, nella divisione No. 5 della provincia del Terranova e Labrador.

Stretto di Belle Isle

Stretto di Belle Isle

Lo stretto di Belle Isle a volte indicato come stretti di Belle Isle o stretti del Labrador, è uno stretto del Canada orientale, che separa la penisola del Labrador e l'isola di Terranova nella provincia di Terranova e Labrador.

Scudo canadese

Scudo canadese

Lo scudo canadese è un grande cratone che comprende il Canada orientale e centrale, e le zone adiacenti degli Stati Uniti d'America. Viene anche chiamato scudo laurenziano o altopiano laurenziano.

Società

Evoluzione demografica dal 1951

Anno Popolazione Cambiamento
% in 5 anni
Cambiamento
% in 10 anni
Posizione
fra le Province
1951 361 416 n/a n/a 9
1956 415 074 14,8 n/a 9
1961 457 853 10,3 26,7 9
1966 493 396 7,8 18,9 9
1971 522 100 5,8 14,0 9
1976 557 720 6,8 13,0 9
1981 567 681 1,8 8,7 9
1986 568 350 0,1 1,9 9
1991 568 475 0,02 0,1 9
1996 551 790 -2,9 -2,9 9
2001 512 930 -7,0 -9,8 9
2006 505 469 -1,5 -8,4 9

Fonte: Statistics Canada[5][6]

Fonte: "Terranova e Labrador", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, November 19th), https://it.wikipedia.org/wiki/Terranova_e_Labrador.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ (EN) Canada's population estimates: Table 2 Quarterly demographic estimates, su statcan.gc.ca, Statistics Canada, 26 marzo 2009. URL consultato il 2 giugno 2010.
  2. ^ (EN) Gross domestic product, expenditure-based, by province and territory, su www40.statcan.ca, Statistics Canada, 10 novembre 2009. URL consultato il 2 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2008).
  3. ^ Mt 6,33, su laparola.net.
  4. ^ Dfb: Cool summer subtype.
  5. ^ StatCan 2001 Census Archiviato il 31 dicembre 2006 in Internet Archive. - population
  6. ^ Population and dwelling counts (2006 Census) Archiviato il 13 febbraio 2008 in Internet Archive.. Statistics Canada.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN136989452 · LCCN (ENn2002021084 · GND (DE7672559-5 · BNF (FRcb11956473n (data) · J9U (ENHE987007465611905171 · WorldCat Identities (ENlccn-n2002021084
  Portale Canada: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Canada

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.