Scarica la nostra estensione

Tennessee

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Tennessee
stato federato
(EN) State of Tennessee
Tennessee – Stemma Tennessee – Bandiera
(dettagli) (dettagli)
Tennessee – Veduta
Nashville
Localizzazione
StatoStati Uniti Stati Uniti
Amministrazione
CapoluogoNashville
GovernatoreBill Lee (R) dal 2019
Data di istituzione1º giugno 1796
Territorio
Coordinate
del capoluogo
36°10′N 86°47′W / 36.166667°N 86.783333°W36.166667; -86.783333 (Tennessee)
Altitudine54 - 2,025 m s.l.m.
Superficie109 247 km²
Abitanti6 833 793 (2019)
Densità62,55 ab./km²
Contee95 contee
Comuni347 comuni
Stati federati confinantiMissouri (nordovest), Kentucky (nord), Virginia (nordest), Carolina del Nord (est), Georgia (sudest), Alabama (sud), Mississippi (sudovest), Arkansas (ovest)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-6, -5
ISO 3166-2US-TN
Nome abitantitennessean
Rappresentanza parlamentare9 Rappresentanti: 2 D, 7 R
2 Senatori: Marsha Blackburn (R), Bill Hagerty (R)
InnoNine songs
SoprannomeThe Volunteer State (Lo Stato dei volontari)
MottoAgriculture and Commerce (Agricoltura e Commercio)
Cartografia
Tennessee – Localizzazione
Tennessee – Mappa
Sito istituzionale
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tennessee (disambigua).

Il Tennessee è uno stato degli Stati Uniti d'America. La sua capitale è Nashville, che è anche la città più popolosa. Il Tennessee è conosciuto come Volunteer State, soprannome adottato durante la Guerra del 1812 in cui soldati volontari provenienti da questo Stato ebbero un ruolo importante specialmente durante la Battaglia di New Orleans.

Scopri più Tennessee per argomenti

Geografia fisica

Il Tennessee è uno Stato del Sud-est degli Stati Uniti, compreso tra le latitudini 35°N e 36°41'N, tra il fiume Mississippi ad ovest e i Monti Blue Ridge ad est.

Confina con ben 8 Stati: Arkansas e Missouri ad ovest, Kentucky e Virginia a nord, Carolina del Nord ad est e Mississippi, Alabama e Georgia a sud.

Il fiume Tennessee, dal quale prende il nome, attraversa lo Stato da nord a sud lungo il bordo orientale e, dopo aver percorso un lungo tratto nell'Alabama, taglia nuovamente il Tennessee, questa volta nella parte occidentale, da sud a nord, per poi attraversare il Kentucky e concludere la sua corsa nel fiume Ohio. Le tre zone dello Stato che si vengono ad individuare (quella ad est del fiume Tennessee, quella compresa tra i due rami dello stesso che attraversano lo Stato e quella ad ovest) dividono il territorio in Tennessee orientale, centrale e occidentale. Tale divisione è riconosciuta a livello costituzionale e presenta caratteri di omogeneità geografica e culturale.

Clingmans Dome, la vetta più alta del Tennessee (2025 m s.l.m.)
Clingmans Dome, la vetta più alta del Tennessee (2025 m s.l.m.)

Il Tennessee orientale è caratterizzato da una zona montuosa al confine con la Carolina del Nord dove si trova la catena delle Blue Ridge Mountains che appartiene ai Monti Appalachi, e raggiunge i 2025 m s.l.m. (Clingmans Dome). Spostandosi verso ovest si aprono diverse fertili vallate formate dai tanti affluenti del fiume Tennessee, che qui ha origine, e il cui fondovalle demarca il confine con il Tennessee centrale. Questa è una regione pianeggiante caratterizzata ad est dall'Altopiano del Cumberland che si trova a circa 500 m s.l.m. Procedendo verso ovest vi è il cosiddetto bacino centrale o bacino di Nashville, al centro del quale si trova appunto la capitale dello Stato, che presenta un terreno pianeggiante e molto fertile. Infine, tra i fiumi Tennessee e Mississippi si trova il Tennessee occidentale, caratterizzato da altitudini molto modeste, terreno pianeggiante o collinare e, in alcune zone lungo il Mississippi, anche paludoso.

Nel Tennessee ci sono 11 aree sotto il controllo dell'amministrazione dei parchi nazionali, fra i quali spicca il parco nazionale delle Great Smoky Mountains, uno dei parchi più frequentati degli Stati Uniti e 54 parchi statali, a salvaguardia soprattutto del grande patrimonio forestale di questo Stato.

Scopri più Geografia fisica per argomenti

Mississippi (fiume)

Mississippi (fiume)

Il Mississippi, a volte chiamato anche Mississipi è un fiume dell'America settentrionale. Il suo numero di Strahler è come quello del Nilo: 10.

Monti Blue Ridge

Monti Blue Ridge

I monti Blue Ridge, sono una sezione della catena dei monti Appalachi nell'est degli Stati Uniti d'America.

Arkansas

Arkansas

L'Arkansas è uno Stato degli Stati Uniti, la cui capitale è Little Rock. Confina a nord con il Missouri, a est con il Tennessee e il Mississippi, a sud con la Louisiana e il Texas, e a ovest con l'Oklahoma.

Missouri

Missouri

Il Missouri, italianizzato in Missuri, è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America. La capitale è Jefferson City, la città più grande è Kansas City, mentre l'area metropolitana più estesa è quella di Saint Louis. Attraverso lo Stato scorre il fiume Missouri fino a pochi chilometri a nord di Saint Louis dove sbocca nel fiume Mississippi che delinea i confini fra il Missouri e gli stati di Illinois, Kentucky e Tennessee.

Kentucky

Kentucky

Il Commonwealth del Kentucky è uno stato federato degli Stati Uniti d'America. La capitale è Frankfort. Confina ad ovest con il Missouri, a nord con l'Ohio, l'Illinois e l'Indiana, a sud con il Tennessee e ad est con Virginia e Virginia Occidentale.

Carolina del Nord

Carolina del Nord

La Carolina del Nord è uno dei tredici stati originari degli Stati Uniti d'America. Geograficamente si trova fra l'Atlantico e i monti Appalachi, comprendendo anche parte dei monti Blue Ridge ed è uno stato in gran parte agricolo, con forte produzione di tabacco e allevamenti di maiali, oltre a un'industria turistica sulla riva atlantica e nelle montagne.

Mississippi

Mississippi

Il Mississippi è uno stato federato degli Stati Uniti d'America. La sua capitale e città più popolosa è Jackson.

Alabama

Alabama

L'Alabama è uno stato federato degli Stati Uniti d'America. Confina a nord con il Tennessee, a sud con la Florida e il golfo del Messico, a ovest con il Mississippi e a est con la Georgia. L'Alabama è il 30º stato più esteso e il 24º più popolato dei 50 stati statunitensi. Con i suoi 2400 km di vie navigabili interne, l'Alabama detiene il primato su scala nazionale.

Georgia (Stati Uniti d'America)

Georgia (Stati Uniti d'America)

La Georgia è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, situato nella sezione sudorientale del paese. La capitale è Atlanta, che è anche la città più popolosa.

Ohio (fiume)

Ohio (fiume)

L'Ohio è un fiume degli Stati Uniti d'America, principale affluente di sinistra del Mississippi, nonché quello con la maggior portata d'acqua.

Appalachi

Appalachi

Gli Appalachi o Appalaci sono una catena montuosa situata nella parte orientale dell'America del Nord.

Altopiano del Cumberland

Altopiano del Cumberland

L'altopiano del Cumberland, è la parte sudoccidentale della catena degli Appalachi. L'altopiano comprende gran parte del Kentucky orientale, parte della zona occidentale della Virginia Occidentale, parte del Tennessee, a ovest della valle del Tennessee, e una piccola porzione dell'Alabama settentrionale e della Georgia nord-occidentale. L'altopiano è attraversato dal passo detto Cumberland Gap, luogo di numerose battaglie nel corso della guerra di secessione americana e da esso nascono i fiumi Cumberland,, e Kentucky, entrambi affluenti dell'Ohio.

Storia

Il territorio appartenne politicamente alla Louisiana francese, finché dal 1763 divenne parte delle terre gestite dagli Inglesi, che di fatto lo acquisirono dalle "Sei Nazioni Indiane" nel 1768. Negli anni settanta del XVIII secolo ci fu una forte immigrazione di coloni organizzata dalla "Watanga Association". Nel 1776 con l'indipendenza fu annesso dalla Carolina del Nord (Washington District). Nel 1790 fu costituito come territorio a sud del fiume Ohio con capitale Knoxville e il 1º giugno 1796 entrò nell'Unione degli Stati Uniti d'America come sedicesimo Stato.

Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Tennessee nella guerra di secessione americana.

In quanto Stato schiavista nella Guerra di secessione americana si schierò con gli Stati Confederati d'America.

Scopri più Storia per argomenti

Louisiana francese

Louisiana francese

La Louisiana francese era un territorio della Nuova Francia, controllata dai francesi nel Seicento e nel Settecento. Questo nome venne dato da René Robert Cavelier de La Salle in onore di Re Luigi XIV di Francia. Territorio immenso, perché andava dai Grandi Laghi al Golfo del Messico, era diviso in Alta e Bassa Louisiana. Il territorio dell'attuale Stato federato della Louisiana è assai ridotto rispetto a quello originario francese.

1763

1763

Il 1763 è un anno del XVIII secolo.

1768

1768

Il 1768 è un anno bisestile del XVIII secolo.

1776

1776

Il 1776 è un anno bisestile del XVIII secolo.

Carolina del Nord

Carolina del Nord

La Carolina del Nord è uno dei tredici stati originari degli Stati Uniti d'America. Geograficamente si trova fra l'Atlantico e i monti Appalachi, comprendendo anche parte dei monti Blue Ridge ed è uno stato in gran parte agricolo, con forte produzione di tabacco e allevamenti di maiali, oltre a un'industria turistica sulla riva atlantica e nelle montagne.

1790

1790

Il 1790 è un anno del XVIII secolo.

Knoxville

Knoxville

Knoxville è una città dello Stato del Tennessee ed è il capoluogo della contea di Knox. La città nel 2020 conta una popolazione censita di 190 740 abitanti, rendendola la terza città più grande dello Stato dopo Nashville e Memphis. Knoxville è la città principale dell'area metropolitana di Knoxville (KMSA), che nel 2018 aveva 868 546 abitanti, in crescita dello 0,9 percento, o 7 377 abitanti, dal 2015. La KMSA è, a sua volta, il componente centrale dell'area combinata statistica di Knoxville-Sevierville-La Follette, che nel 2018 aveva una popolazione di 1 096 961 abitanti.

1796

1796

Il 1796 è un anno bisestile del XVIII secolo.

Tennessee nella guerra di secessione americana

Tennessee nella guerra di secessione americana

Il Tennessee nella guerra di secessione americana si vide perlopiù coinvolto nei suoi maggiori centri urbani e rurali, la guerra civile in larga misura fu combattuta sia nelle città che nei grandi agglomerati contadini delle fattorie di campagna; solamente la Virginia ebbe un numero maggiore di battaglie decisive all'interno del proprio territorio.

Guerra di secessione americana

Guerra di secessione americana

La guerra civile americana, nota specie all'estero anche come guerra di secessione americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 23 giugno 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.

Stati Confederati d'America

Stati Confederati d'America

Stati Confederati d'America, abbreviato in CSA, è la denominazione ufficiale assunta l'8 febbraio 1861 da un nuovo paese costituito per accordo tra i sette Stati che, fra il dicembre 1860 e il febbraio 1861, avevano dichiarato la propria secessione dagli Stati Uniti d'America.

Origini del nome

Il nome del Tennessee deriva probabilmente da due villaggi di nativi americani visitati da alcuni esploratori europei a quasi due secoli di distanza. Nel 1567 lo spagnolo Juan Pardo giunse a Tanasqui, mentre nel 1725 dei commercianti britannici giunsero a Tanasi, con la possibilità che possa essere lo stesso di due secoli prima. Questi diedero il nome all'omonimo fiume e poi allo stato, ma ci sono delle dispute sul significato del termine. Si ipotizza che sia una modifica Cherokee di una parola yuchi e tra i significati sono stati proposti "luogo d'incontro", "fiume tortuoso", o "fiume dalla grande curva".[1][2]

Scopri più Origini del nome per argomenti

Economia

Secondo l'ufficio di analisi economica degli Stati Uniti, nel Tennessee il Prodotto interno lordo prodotto nel 2006 è stato di 226.502 milioni di dollari, facendo del Tennessee la diciottesima economia nella nazione. Nel 2003, il reddito medio pro capite era di $28.641, al trentaseiesimo posto nella nazione.

I settori produttivi più importanti per l'economia dello Stato sono l'industria tessile, le coltivazioni di cotone, gli allevamenti di bestiame e la produzione di energia elettrica.

Scopri più Economia per argomenti

Società

Evoluzione demografica

Nel 2005 la popolazione del Tennessee era così divisa:

Città

Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Città del Tennessee.

La città più popolosa è Nashville.

Da una stima del 2018 queste sono le prime 10 città per numero di abitanti:

  1. Nashville, 692 587
  2. Memphis, 650 618
  3. Knoxville, 187 500
  4. Chattanooga, 180 557
  5. Clarksville, 156 794
  6. Murfreesboro, 141 344
  7. Franklin, 80 914
  8. Jackson, 66 903
  9. Johnson City, 66 778
  10. Bartlett, 59 315

Religioni

Affiliazione religiosa in Tennessee[3]
 
Evangelicali
  
52%
altri protestanti
  
13%
protestanti afroamericani
  
8%
Cattolicesimo
  
6%
Mormonismo
  
1%
Testimoni di Geova
  
1%
altri cristiani
  
1%
Ebraismo
  
1%
Islam
  
1%
Altri
  
2%
Non affiliati
  
14%

Scopri più Società per argomenti

2005

2005

Il 2005 è un anno del XXI secolo.

Alaska

Alaska

L'Alaska, italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. Situato nella estremità nordoccidentale è un'exclave degli Stati Uniti d'America, essendo separato da qualsiasi altro stato degli USA. Confina a est con il Canada ed è bagnato a nord dal Mar Glaciale Artico e a sud dall'oceano Pacifico; a ovest lo stretto di Bering lo separa dalla Čukotka, nella regione storica della Siberia. Con 1717854 km² è lo Stato più grande degli Stati Uniti ma, visto il clima rigido, è scarsamente popolato: nel 2019 la popolazione dello Stato era di 731 545 abitanti; il dato lo rende il 47º stato per popolazione. Circa la metà di questi abitanti vive nell'area metropolitana di Anchorage, centro principale dello Stato. L'economia dell'Alaska è dominata dalle riserve di petrolio, gas naturale e dall'industria della pesca, risorse di cui dispone in abbondanza. Anche il turismo occupa una parte significativa dell'economia.

Hawaii

Hawaii

Le isole Hawaii sono uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, e un arcipelago vulcanico situato nell'oceano Pacifico formato da otto isole principali e molte isole minori, scogli e secche. Le isole maggiori sono, da nord-ovest a sud-est, Niihau, Kauai, Oahu, Molokai, Lanai, Kahoolawe, Maui e l'isola di Hawaii. Quest'ultima è la più estesa ed è spesso chiamata "La Grande Isola" per evitare confusione con lo Stato omonimo.

Città del Tennessee

Città del Tennessee

Lista delle città del Tennessee, Stati Uniti d'America, comprendente tutti i comuni e i census-designated place (CDP) dello Stato.

Knoxville

Knoxville

Knoxville è una città dello Stato del Tennessee ed è il capoluogo della contea di Knox. La città nel 2020 conta una popolazione censita di 190 740 abitanti, rendendola la terza città più grande dello Stato dopo Nashville e Memphis. Knoxville è la città principale dell'area metropolitana di Knoxville (KMSA), che nel 2018 aveva 868 546 abitanti, in crescita dello 0,9 percento, o 7 377 abitanti, dal 2015. La KMSA è, a sua volta, il componente centrale dell'area combinata statistica di Knoxville-Sevierville-La Follette, che nel 2018 aveva una popolazione di 1 096 961 abitanti.

Chattanooga

Chattanooga

Chattanooga è una città dello Stato del Tennessee, con una popolazione di 181 099 abitanti censiti nel 2020. Quarta città del Tennessee, è il capoluogo della contea di Hamilton. Situata nel Tennessee sud-orientale, sul fiume Tennessee, servita da più ferrovie e autostrade interstatali, Chattanooga è un hub di transito. Chattanooga si trova 120 miglia (190 km) a nord-ovest di Atlanta, Georgia, 120 miglia (190 km) a sud-ovest di Knoxville, 135 miglia (217 km) a sud-est di Nashville, Tennessee, 120 miglia (190 km) a nord-est di Huntsville, Alabama e 148 miglia (238 km) a nord-est di Birmingham, Alabama.

Clarksville (Tennessee)

Clarksville (Tennessee)

Clarksville è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Montgomery, nello Stato del Tennessee.

Franklin (Tennessee)

Franklin (Tennessee)

Franklin è una città degli Stati Uniti d'America, nella contea di Williamson, nello Stato del Tennessee.

Jackson (Tennessee)

Jackson (Tennessee)

Jackson è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Madison, nello Stato del Tennessee.

Johnson City (Tennessee)

Johnson City (Tennessee)

Johnson City è una città degli Stati Uniti d'America, nelle contee di Washington, Carter e Sullivan, nello Stato del Tennessee.

Bartlett (Tennessee)

Bartlett (Tennessee)

Bartlett è una città degli Stati Uniti d'America, nella contea di Shelby, nello Stato del Tennessee.

Afroamericani

Afroamericani

Afroamericano è una persona di nazionalità statunitense di origine in parte o del tutto africana. Il termine è la traduzione letterale di Afro-American o African-American, appellativo composto dai termini africano e americano.

Infrastrutture e trasporti

Aeroporti

I grandi aeroporti nel territorio dello stato sono l'Aeroporto Internazionale di Nashville, l'Aeroporto Internazionale di Memphis, l'Aeroporto McGhee Tyson a Knoxville, il Chattanooga Metropolitan Airport, e l'aeroporto regionale Tri-Cities. L'aeroporto internazionale di Memphis è uno dei principali hub per la FedEx, la più grande ditta di trasporto aereo di merci.

Ferrovie

Dyersburg e Memphis sono servite dalla compagnia Amtrak della Città di New Orleans sulla sua linea tra Chicago e New Orleans.

Scopri più Infrastrutture e trasporti per argomenti

Aeroporto Internazionale di Nashville

Aeroporto Internazionale di Nashville

L'Aeroporto Internazionale di Nashville è un aeroporto situato nei pressi di Nashville nel Tennessee, negli Stati Uniti d'America.

Aeroporto Internazionale di Memphis

Aeroporto Internazionale di Memphis

L'Aeroporto Internazionale di Memphis è un aeroporto situato a 5 km a sud del centro finanziario di Memphis, in Tennessee, negli Stati Uniti d'America.

Knoxville

Knoxville

Knoxville è una città dello Stato del Tennessee ed è il capoluogo della contea di Knox. La città nel 2020 conta una popolazione censita di 190 740 abitanti, rendendola la terza città più grande dello Stato dopo Nashville e Memphis. Knoxville è la città principale dell'area metropolitana di Knoxville (KMSA), che nel 2018 aveva 868 546 abitanti, in crescita dello 0,9 percento, o 7 377 abitanti, dal 2015. La KMSA è, a sua volta, il componente centrale dell'area combinata statistica di Knoxville-Sevierville-La Follette, che nel 2018 aveva una popolazione di 1 096 961 abitanti.

Hub and spoke

Hub and spoke

Con il termine hub and spoke si intende un modello di sviluppo della rete delle compagnie aeree costituito da uno scalo dove si concentra la maggior parte dei voli. Solitamente questo scalo è anche la base di armamento della linea aerea. Alcuni esempi europei sono Roma-Fiumicino per ITA Airways, London-Heathrow per la British Airways, Paris-Charles de Gaulle per l'Air France, Frankfurt am Main per la Lufthansa, Madrid-Barajas per l'Iberia L.A.E., Amsterdam-Schiphol per la KLM.

FedEx

FedEx

FedEx, propriamente FedEx Corporation, è una società di trasporto specializzata in spedizioni espresse con servizi overnight di posta e plichi, in trasporti via terra, trasporti aerei e servizi logistici.

Dyersburg

Dyersburg

Dyersburg è una città degli Stati Uniti d'America, situata nello Stato del Tennessee, nella Contea di Dyer, della quale è il capoluogo.

Memphis

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee. Con una popolazione censita nel 2020 di 633.104 abitanti, è il centro culturale ed economico del Tennessee occidentale e della grande Mid-South che comprende parti dell'Arkansas e del Mississippi.

Amtrak

Amtrak

Amtrak è il nome commerciale della National Railroad Passenger Corporation, creata il 1º maggio 1971 come sistema di trasporto extraurbano su ferrovia negli Stati Uniti.

New Orleans

New Orleans

New Orleans è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana. La città prende il nome da Orléans, città situata sul fiume Loira in Francia, ed è ben nota per la sua architettura creola francese. Il nucleo storico della città è il quartiere francese, sede di bar, ristoranti e locali dove viene suonato il jazz. È nota per la sua ricca eredità culturale, specialmente per la sua musica, per la sua cucina, e per il suo pittoresco carnevale. È inoltre un centro industriale e di distribuzione e un importante porto marino e fluviale.

Chicago

Chicago

Chicago è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra americano e la terza degli Stati Uniti per popolazione dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2 746 388 abitanti. La sua area metropolitana conta 9 618 502 abitanti distribuiti in un'ampia area pianeggiante situata lungo le rive del lago Michigan. La città si estende per 50 km sul lago Michigan da nord a sud. Soprannominata "Windy City" e "Second City", il centro della città è dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 104 piani della Willis Tower. Questo tipo architettonico è nato proprio a Chicago che, se da tempo ha dovuto cedere a New York il primato di città con più grattacieli nel paese, vanta ancora oggi il terzo grattacielo più alto statunitense. Trentacinque dei suoi grattacieli superano i 200 metri d'altezza. Trasformatasi da cittadina in un'importante metropoli, Chicago è stata definita come una delle 10 città più influenti al mondo. Oggi è una città multietnica, nonché un importante centro finanziario e industriale ed uno dei maggiori centri fieristico/espositivi mondiali. È la città con il maggior numero di ponti mobili al mondo ed è un punto di riferimento mondiale per il blues.

Sport

Le società del Tennessee che partecipano al Big Four (le quattro grandi leghe sportive professionistiche americane) sono:

Nello Stato non è presente alcun team nel campionato di baseball MLB, anche se si sta facendo strada l'idea di estendere il numero di squadre da 30 a 32 e permettere anche alla città di Nashville di avere una squadra di baseball professionistica.

Scopri più Sport per argomenti

Tennessee Titans

Tennessee Titans

I Tennessee Titans sono una squadra professionistica di football americano della NFL con sede a Nashville, Tennessee. Competono nella South Division della American Football Conference.

Nashville

Nashville

Nashville è la capitale dello Stato del Tennessee ed è situata sulle sponde del fiume Cumberland nella contea di Davidson, nella parte centro-settentrionale dello Stato. È uno dei centri più importanti per la musica, per l'industria sanitaria, editoriale, dei trasporti.

Memphis Grizzlies

Memphis Grizzlies

I Memphis Grizzlies sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA, il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America. Sono membri della Western Conference Southwest Division della Lega. Giocano le partite casalinghe al FedExForum situato nel centro di Memphis, nello stato del Tennessee. La squadra è di proprietà di Robert Pera. Sono attualmente l'unica squadra dei principali campionati sportivi nordamericani con sede nella città di Memphis.

Nashville Soccer Club

Nashville Soccer Club

Il Nashville Soccer Club, noto semplicemente come Nashville SC, è una società calcistica statunitense con sede nella città di Nashville (Tennessee). Dal 2020 milita nella Major League Soccer (MLS). Dopo due stagioni giocate in casa al Nissan Stadium, la società aprirà il nuovo Geodis Park il 1 maggio 2022.

Major League Soccer

Major League Soccer

La Major League Soccer, nota anche con l'acronimo MLS, è il massimo campionato di calcio per gli Stati Uniti e il Canada.

Nashville Predators

Nashville Predators

I Nashville Predators sono una squadra professionistica di hockey su ghiaccio con sede a Nashville, Tennessee. Fondata nel 1998, la squadra milita nella National Hockey League (NHL) come membro della Central Division nella Western Conference, e gioca le partite casalinghe alla Bridgestone Arena sin dalla fondazione. I Predators sono affiliati a un paio di franchigie delle leghe minori come i Milwaukee Admirals dell'American Hockey League (AHL) e i Florida Everblades dell'ECHL. I colori sociali sono il giallo e il blu mentre il logo, tenendo fede al nome "Predators", rappresenta il volto di un felino predatore, più precisamente una tigre dai denti a sciabola.

Fonte: "Tennessee", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, July 17th), https://it.wikipedia.org/wiki/Tennessee.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ I nomi degli Stati Uniti, su ilpost.it, 8 luglio 2012. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato l'11 dicembre 2019).
  2. ^ Origini dei Nomi degli Stati degli Stati Uniti d’America. Parte II, su virio.it, 30 dicembre 2015. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato l'11 dicembre 2019).
  3. ^ (EN) Religious Landscape Study, su pewforum.org, Pew Research Center, 11 maggio 2015. URL consultato l'8 dicembre 2020.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN312794257 · ISNI (EN0000 0004 0509 5731 · LCCN (ENn79060965 · GND (DE4119557-7 · BNE (ESXX455338 (data) · BNF (FRcb11952980b (data) · J9U (ENHE987007562087305171 · NDL (ENJA00794260 · WorldCat Identities (ENlccn-n79060965
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.