Scarica la nostra estensione

Red Bull Bragantino

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Red Bull Bragantino
Calcio Football pictogram.svg
Red Bull Bragantino logo.svg
Toro Loko, Red Bull Braga, RB Bragantino
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali 600px White background vertical HEX-273092 HEX-EED1B23.svg Bianco, rosso
Simboli Toro
Dati societari
Città Bragança Paulista
Nazione Brasile Brasile
Confederazione CONMEBOL
Federazione Flag of Brazil.svg CBF
Campionato Série A
Fondazione 1928
Proprietario Austria Red Bull
Presidente Brasile Marquinho Chedid
Stadio Nabi Abi Chedid
(17 128 posti)
Palmarès
Titoli nazionali 1 Campionato Paulista
Soccerball current event.svg Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce
Nota disambigua.svg Disambiguazione – "Bragantino" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Bragantino (disambigua).

Il Red Bull Bragantino, noto anche semplicemente come Bragantino e, fino al 2020, come Clube Atlético Bragantino, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Bragança Paulista, nello stato di San Paolo.

Scopri più Red Bull Bragantino per argomenti

Storia

La fondazione e i primi anni

L'8 gennaio 1928 gli ex membri del Bragança Futebol Clube fondarono il Clube Atlético Bragantino.

Nel 1949 il club partecipò per la prima volta alla seconda divisione del Campionato Paulista. Nel 1965 il Bragantino venne promosso per la prima volta nella prima divisione del Campionato Paulista. Nel 1966, tuttavia, il club retrocesse nella seconda divisione del Campionato Paulista.

Nel 1988 il Bragantino vinse la seconda divisione del Campionato Paulista. Nel 1989 avvenne il debutto nel Campeonato Brasileiro Série A grazie alla vittoria del Campeonato Brasileiro Série B. Nel 1990 Bragantino sconfisse il Novorizontino per vincere la prima divisione del Campionato Paulista. La finale è stata soprannominata la finale caipira (final caipira, in lingua portoghese).

Nel 1991 il club fu finalista del Campeonato Brasileiro Série A. In finale, il Bragantino fu sconfitto dal San Paolo. Nel 1992 il club ha partecipato alla Coppa CONMEBOL, facendo così il suo debutto nelle competizioni continentali, partecipazione bissata con la partecip alla 1993. Nel 1995 il club retrocesse nella seconda divisione del Campionato Paulista. Nel 1996 il Bragantino ha partecipato per la terza volta alla Coppa CONMEBOL.

Nel 1998 il club retrocesse nel Campeonato Brasileiro Série B. Nel 2002, al termine di una brutta stagione, la squadra retrocesse nel Campeonato Brasileiro Série C. Nel 2005 il club venne promosso nella prima divisione del Campionato Paulista. Nel 2007, dopo aver vinto il Campeonato Brasileiro Série C 2007 vi è il ritorno nella serie cadetta per il Campeonato Brasileiro Série B 2008.

Collaborazione con la Red Bull: Red Bull Bragantino

Nell'aprile 2019 il Bragantino ha siglato un accordo con la Red Bull (che già gestiva il Red Bull Brasil, incapace tuttavia di superare le divisioni minori) per la gestione di tutte le sue attività legate al calcio, con l'obiettivo di permettere alla squadra di competere nel massimo campionato brasiliano.

In virtù di questa collaborazione il club ha cambiato logo e nome (Red Bull Bragantino), adottando altresì i colori sociali bianco-rosso tipici delle società gestite dalla multinazionale austriaca. Nella stagione 2020 disputa quindi la sua prima stagione nel massimo campionato brasiliano con la nuova proprietà. Inoltre è stata presa in considerazione la possibilità di costruire un nuovo stadio al posto del Nabi Abi Chedid.

Durante il suo primo anno in Brasileirão, si qualifica per la Copa Sudamericana concludendo il campionato al decimo posto. L'anno successivo, raggiunge la finale della suddetta coppa.

Scopri più Storia per argomenti

Campeonato Brasileiro Série A

Campeonato Brasileiro Série A

Il Campeonato Brasileiro Série A, ufficialmente denominato Brasileirão Assaí dall'edizione 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è il massimo livello del campionato brasiliano di calcio. Viene organizzato dal 1959 dalla Confederação Brasileira de Futebol e vi partecipano, attualmente, 20 squadre. Si gioca nell'anno solare, da maggio a dicembre.

Campeonato Brasileiro Série B

Campeonato Brasileiro Série B

Il Campeonato Brasileiro Série B, ufficialmente denominato Brasileirão SportingBet – Série B dall'edizione 2023 per ragioni di sponsorizzazione, in passato nota anche come Taça de Prata, è il secondo livello del campionato brasiliano di calcio.

Grêmio Esportivo Novorizontino

Grêmio Esportivo Novorizontino

Il Grêmio Esportivo Novorizontino, noto anche semplicemente come Novorizontino, era una società calcistica brasiliana con sede nella città di Novo Horizonte, nello stato di San Paolo.

Campeonato Brasileiro Série A 1991

Campeonato Brasileiro Série A 1991

Il Campeonato Brasileiro Série A 1991 è stato la 21ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Coppa CONMEBOL 1992

Coppa CONMEBOL 1992

La Coppa CONMEBOL 1992 è stata la prima edizione del torneo. Alla manifestazione parteciparono 16 squadre, e il vincitore fu l'Atlético Mineiro.

Coppa CONMEBOL

Coppa CONMEBOL

La Coppa CONMEBOL fu una competizione calcistica sudamericana per squadre di club, organizzata dalla CONMEBOL, la seconda per prestigio dopo la Coppa Libertadores.

Coppa CONMEBOL 1993

Coppa CONMEBOL 1993

La Coppa CONMEBOL 1993 è stata la seconda edizione del torneo sudamericano. Alla manifestazione parteciparono 16 squadre e il vincitore fu il Botafogo.

Coppa CONMEBOL 1996

Coppa CONMEBOL 1996

La Coppa CONMEBOL 1996 è stata la quinta edizione del torneo. Alla manifestazione parteciparono 16 squadre, e il vincitore fu il Lanús.

Campeonato Brasileiro Série A 1998

Campeonato Brasileiro Série A 1998

Il Campeonato Brasileiro Série A 1998 è stato la 28ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Campeonato Brasileiro Série C

Campeonato Brasileiro Série C

Il Campeonato Brasileiro Série C è il terzo livello del campionato brasiliano di calcio.

Campeonato Brasileiro Série B 2008

Campeonato Brasileiro Série B 2008

Il campionato di Série B brasiliano 2008 venne vinto dal Corinthians. Oltre al Corinthians ottennero la promozione in Serie A anche Santo André, Avaí e Barueri. Marília, Criciúma, Gama e CRB vennero retrocesse in Série C.

Red Bull (azienda)

Red Bull (azienda)

La Red Bull GmbH è un'azienda austriaca, attiva nel settore delle bevande energetiche.

Cronistoria

Cronistoria del Red Bull Bragantino
  • 2007 – 1º in Série C Green Arrow Up.svg Promosso in Série B.
  • 2008 – 7º in Série B.
  • 2009 – 9º in Série B.
  • 2010 – 8º in Série B.
  • 2011 – 6º in Série B.
  • 2012 – 14º in Série B.
  • 2013 – 16º in Série B.
  • 2014 – 16º in Série B.
  • 2015 – 9º in Série B.
  • 2016 – 19º in Série B Red Arrow Down.svg Retrocesso in Série C.
  • 2017 – 7º in Série C.
  • 2018 – 4º in Série C Green Arrow Up.svg Promosso in Série B.
  • 2019 – 1º in Série B Green Arrow Up.svg Promosso in Série A.
  • 2020 - La società cambia nome in Red Bull Bragantino.
  • 2020 – 10º in Série A.
  • 2021 – in Série A.

Scopri più Cronistoria per argomenti

Campeonato Brasileiro Série B 2008

Campeonato Brasileiro Série B 2008

Il campionato di Série B brasiliano 2008 venne vinto dal Corinthians. Oltre al Corinthians ottennero la promozione in Serie A anche Santo André, Avaí e Barueri. Marília, Criciúma, Gama e CRB vennero retrocesse in Série C.

Campeonato Brasileiro Série B 2009

Campeonato Brasileiro Série B 2009

Il Campeonato Brasileiro Série B 2009 è stata la ventottesima edizione del Campeonato Brasileiro Série B ed è stato vinto per la prima volta dal Vasco da Gama, che torna in Série A dopo un solo anno. Oltre al Vasco da Gama, hanno ottenuto la promozione in Série A anche il Guarani, il Ceará e l'Atlético Goianiense.

Campeonato Brasileiro Série B 2010

Campeonato Brasileiro Série B 2010

Il Campeonato Brasileiro Série B 2010 è stata la ventinovesima edizione del Campeonato Brasileiro Série B ed è stato vinto per la seconda volta dal Coritiba. Oltre al Coritiba, hanno ottenuto la promozione in Série A anche il Figueirense, il Bahia, e l'América-MG.

Campeonato Brasileiro Série B 2011

Campeonato Brasileiro Série B 2011

Il Campeonato Brasileiro Série B 2011 è stata la trentesima edizione del Campeonato Brasileiro Série B ed è stata vinta dalla Portuguesa. Oltre alla Portuguesa, hanno ottenuto la promozione in Série A anche il Náutico, il Ponte Preta, e lo Sport.

Campeonato Brasileiro Série B 2012

Campeonato Brasileiro Série B 2012

Il Campeonato Brasileiro Série B 2012 è stato la 31ª edizione del secondo livello del campionato brasiliano di calcio. Il Goiás ha vinto il campionato per la seconda volta.

Campeonato Brasileiro Série B 2013

Campeonato Brasileiro Série B 2013

Il Campeonato Brasileiro Série B 2013 è stato la 32ª edizione del secondo livello del campionato brasiliano di calcio. Il Palmeiras ha vinto il campionato per la seconda volta, tornando in Série A dopo un solo anno di assenza.

Campeonato Brasileiro Série B 2014

Campeonato Brasileiro Série B 2014

Il Campeonato Brasileiro Série B 2014 è stato la 33ª edizione del secondo livello del campionato brasiliano di calcio. Il Joinville ha vinto il campionato per la prima volta, tornando in Série A dopo 29 anni di assenza.

Campeonato Brasileiro Série B 2015

Campeonato Brasileiro Série B 2015

Il Campeonato Brasileiro Série B 2015 è stata la 34ª edizione del secondo livello del campionato brasiliano di calcio.

Campeonato Brasileiro Série B 2016

Campeonato Brasileiro Série B 2016

Il Campeonato Brasileiro Série B 2016 è stata la trentacinquesima edizione del Campeonato Brasileiro Série B.

Campeonato Brasileiro Série B 2019

Campeonato Brasileiro Série B 2019

Il Campeonato Brasileiro Série B 2019 è stata la 38ª edizione del Campeonato Brasileiro Série B.

Campeonato Brasileiro Série A 2020

Campeonato Brasileiro Série A 2020

Il Campeonato Brasileiro Série A 2020 è stata la 50ª edizione del Série A, massimo livello del campionato brasiliano.

Campeonato Brasileiro Série A 2021

Campeonato Brasileiro Série A 2021

Il Campeonato Brasileiro Série A 2021 è stata la 65ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Organico

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Brasile P Júlio César Captain sports.svg
2 Ecuador D Leonardo Realpe
3 Brasile D Léo Ortiz
5 Brasile C Jadsom
6 Brasile C Edimar
7 Brasile C Artur
8 Brasile C Lucas Evangelista
9 Brasile A Alerrandro
11 Brasile C Hélinho
12 Brasile P Maycon Cleiton
13 Brasile D Aderlan
14 Brasile D Fabrício Bruno
15 Brasile A Ytalo
16 Brasile C Ramires
17 Brasile D Weverton
18 Brasile A Cleiton
20 Brasile C Bruno Tubarão
N. Ruolo Calciatore
21 Brasile D Natan
22 Brasile C Leandrinho
23 Brasile C Raul
24 Colombia D César Haydar
25 Brasile C Bruno Praxedes
27 Venezuela A Jan Hurtado
28 Argentina C Tomás Cuello
30 Brasile C Vitinho
32 Brasile D Rafael
33 Brasile C Pedrinho
35 Brasile A Gabriel Novaes
36 Brasile D Luan Cândido
40 Uruguay C Emiliano Martínez
Brasile A Robinho
Brasile C Miguel Silveira
Brasile D Juninho Capixaba
Brasile D Lucas Cunha

Scopri più Organico per argomenti

Portiere (calcio)

Portiere (calcio)

Nel calcio, il portiere è il giocatore che ha l'obiettivo di difendere la porta della propria squadra. A tale scopo, è l'unico calciatore cui è permesso giocare il pallone con qualsiasi parte del suo corpo, incluse le mani. Tale concessione è tuttavia valida solo all'interno della propria area di rigore: fuori da essa, al portiere vengono applicate le norme valide per i giocatori di movimento.

Júlio César de Souza Santos

Júlio César de Souza Santos

Júlio César de Souza Santos, detto Júlio César, è un calciatore brasiliano, di ruolo portiere, del RB Bragantino.

Difensore (calcio)

Difensore (calcio)

Il difensore è il calciatore con l'obiettivo principale di proteggere la propria squadra dall'offensiva avversaria.

Leonardo Realpe

Leonardo Realpe

Leonardo Javier Realpe Montaño è un calciatore ecuadoriano, difensore del RB Bragantino.

Léo Ortiz

Léo Ortiz

Leonardo Rech Ortiz, meglio noto come Léo Ortiz, è un calciatore brasiliano, difensore del RB Bragantino.

Jadsom

Jadsom

Jadsom Meemyas de Oliveira da Silva, noto semplicemente come Jadsom, è un calciatore brasiliano, centrocampista del RB Bragantino.

Edimar Curitiba Fraga

Edimar Curitiba Fraga

Edimar Curitiba Fraga, meglio noto solo come Edimar, è un calciatore brasiliano, difensore del Vasco da Gama.

Artur Victor Guimarães

Artur Victor Guimarães

Artur Victor Guimarães, noto con il solo prenome Artur, è un calciatore brasiliano, attaccante del RB Bragantino.

Lucas Evangelista

Lucas Evangelista

Lucas Evangelista Santana de Oliveira è un calciatore brasiliano, centrocampista del RB Bragantino.

Attaccante (calcio)

Attaccante (calcio)

È definito attaccante il calciatore con l'obiettivo primario di realizzare gol per la propria squadra nella porta avversaria.

Alerrandro

Alerrandro

Alerrandro, pseudonimo di Alerrandro Barra Mansa Realino de Souza, è un calciatore brasiliano, attaccante del Bragantino.

Hélio Júnio

Hélio Júnio

Hélio Júnio Nunes de Castro, noto come Helinho, è un calciatore brasiliano, centrocampista del RB Bragantino.

Palmarès

Competizioni nazionali

1989, 2019
2007

Competizioni statali

1990
1965, 1988
1979
  • Troféu do Interior
2020

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1991
Semifinalista: 1989, 2007
Finalista: 2021

Scopri più Palmarès per argomenti

Campeonato Brasileiro Série B

Campeonato Brasileiro Série B

Il Campeonato Brasileiro Série B, ufficialmente denominato Brasileirão SportingBet – Série B dall'edizione 2023 per ragioni di sponsorizzazione, in passato nota anche come Taça de Prata, è il secondo livello del campionato brasiliano di calcio.

Campeonato Brasileiro Série B 2019

Campeonato Brasileiro Série B 2019

Il Campeonato Brasileiro Série B 2019 è stata la 38ª edizione del Campeonato Brasileiro Série B.

Campeonato Brasileiro Série C

Campeonato Brasileiro Série C

Il Campeonato Brasileiro Série C è il terzo livello del campionato brasiliano di calcio.

Campionato Paulista di calcio

Campionato Paulista di calcio

Il campionato Paulista di calcio, o Paulistão, è il campionato di calcio dello Stato di San Paolo, in Brasile. Istituito nel 1902, nacque a seguito della formazione della Liga Paulista de Futebol ed ebbe tra i suoi massimi promotori Charles William Miller.

Campeonato Paulista Série A2

Campeonato Paulista Série A2

Il Campeonato Paulista Série A2 è il secondo livello nella gerarchia dei Campionato Paulista, il campionato di calcio dello Stato di San Paolo, in Brasile.

Campeonato Paulista Série B2

Campeonato Paulista Série B2

Il Campeonato Paulista Série B2 era il quinto livello calcistico nello stato di San Paolo, in Brasile.

Campeonato Brasileiro Série A

Campeonato Brasileiro Série A

Il Campeonato Brasileiro Série A, ufficialmente denominato Brasileirão Assaí dall'edizione 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è il massimo livello del campionato brasiliano di calcio. Viene organizzato dal 1959 dalla Confederação Brasileira de Futebol e vi partecipano, attualmente, 20 squadre. Si gioca nell'anno solare, da maggio a dicembre.

Campeonato Brasileiro Série A 1991

Campeonato Brasileiro Série A 1991

Il Campeonato Brasileiro Série A 1991 è stato la 21ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.

Campionato Paulista 2007

Campionato Paulista 2007

Il Campionato Paulista 2007 è la 106ª edizione della massima serie calcistica dello Stato di San Paolo. Il campionato è cominciato il 17 gennaio ed è finito il 6 maggio. La squadra vincitrice è stata il Santos.

Coppa Sudamericana

Coppa Sudamericana

La CONMEBOL Sudamericana, anche nota come Copa Sudamericana, è un torneo internazionale di calcio per club organizzato ogni anno dalla CONMEBOL. Si tratta di una continuazione, e fusione, delle estinte Coppa CONMEBOL, Coppa Mercosur e Coppa Merconorte. Essa si disputa annualmente tra i mesi di febbraio e novembre, parallelamente alla Copa Libertadores.

Coppa Sudamericana 2021

Coppa Sudamericana 2021

La Coppa Sudamericana 2021 è stata la 20ª edizione della Coppa Sudamericana. Al torneo hanno partecipato 56 squadre provenienti dalle 10 federazioni della CONMEBOL. Il torneo è iniziato il 16 marzo 2021 ed è terminato il 20 novembre 2021, con la finale disputata allo stadio del Centenario di Montevideo.

Fonte: "Red Bull Bragantino", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, February 1st), https://it.wikipedia.org/wiki/Red_Bull_Bragantino.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Collegamenti esterni
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.