Scarica la nostra estensione

Piccole Antille

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Piccole Antille
MeerengeNASA World Wind Globe 6.jpg
Immagine satellitare delle Piccole Antille
Geografia fisica
Coordinate14°13′59″N 61°21′00″W / 14.233056°N 61.35°W14.233056; -61.35
Geografia politica
StatoAntigua e Barbuda Antigua e Barbuda
Barbados Barbados
Dominica Dominica
Grenada Grenada
Saint Kitts e Nevis Saint Kitts e Nevis
Saint Lucia Saint Lucia
Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
Porto Rico Porto Rico
Venezuela Venezuela
Colombia Colombia
Stati Uniti Stati Uniti
Regno Unito Regno Unito
Francia Francia
Paesi Bassi Paesi Bassi
Cartografia
LocationLesserAntilles.png
voci di isole presenti su Wikipedia

Le Piccole Antille sono un arcipelago del mare Caraibico, parte delle Antille. Contrapposte alle Grandi Antille, si estendono ad arco da Porto Rico in direzione sud fino alla costa venezuelana, quindi verso ovest lungo l'intero litorale venezuelano fino alla Colombia.

Scopri più Piccole Antille per argomenti

Arcipelago

Arcipelago

Un arcipelago, che letteralmente significa "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare) è un gruppo di isole riunite sotto la stessa denominazione.

Mare Caraibico

Mare Caraibico

Il Mare Caraibico è un mare tropicale di tipo mediterraneo nell'emisfero occidentale, parte dell'Oceano Atlantico, a sud est del golfo del Messico, che copre gran parte della placca caraibica, delimitato a sud dall'America Meridionale, a ovest e a sud-ovest dall'America Centrale, a nord e a est dalle Antille ; l'intera area del mar Caraibico con le numerose isole e le coste adiacenti è conosciuta come Caraibi.

Antille

Antille

Le Antille sono un arcipelago dell'America centrale caraibica.

Grandi Antille

Grandi Antille

Le Grandi Antille sono un arcipelago del mare Caraibico e rappresentano la parte occidentale delle Antille.

Porto Rico

Porto Rico

Porto Rico, noto anche come Portorico, ufficialmente Stato libero associato di Porto Rico, è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Venezuela

Venezuela

Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas. Fa parte dell'America Latina.

Colombia

Colombia

La Colombia, formalmente Repubblica di Colombia, è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km². Delimitata a est da Venezuela e Brasile, a sud da Perù ed Ecuador e a nord-ovest da Panama, dal Mar dei Caraibi a nord e dal Pacifico a ovest, è l'unico paese sudamericano ad affacciarsi sui due oceani che bagnano il continente; fanno parte della Colombia anche le isole dell'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina; è il sesto Paese più esteso dell'America ed il quarto per popolazione. La capitale è Bogotà.

Descrizione

Si dividono in tre gruppi principali:

Le isole che seguono la direzione nord-sud (Isole Sopravento) fungono da limite geografico fra il mar dei Caraibi e l'oceano Atlantico.

Amministrativamente sono suddivise in numerosi stati indipendenti e territori sotto la dipendenza di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi e comprendono anche alcune isole del Venezuela.

Sono state colpite dagli uragani Irma e Maria nel settembre del 2017, che hanno loro causato ingenti danni: alcune isole ebbero circa il 90% di edifici distrutti o danneggiati dalla forza del vento e dalle inondazioni e un bilancio di oltre 100 morti.

Scopri più Descrizione per argomenti

Isole Sopravento Settentrionali

Isole Sopravento Settentrionali

Le Isole Sopravento Settentrionali costituiscono l'arcipelago più a nord delle Piccole Antille e si estendono da Porto Rico in direzione sud-est fino a Martinica.

Isole Sopravento Meridionali

Isole Sopravento Meridionali

Le Isole Sopravento Meridionali sono un gruppo di isole nelle Piccole Antille.

Isole Sottovento (Antille)

Isole Sottovento (Antille)

Le Isole Sottovento sono un arcipelago del Mare dei Caraibi. Sono la catena di isole più a sud delle Piccole Antille. Esse si affacciano direttamente sulla costa venezuelana. Tali isole si sono formate grazie alla subduzione della Placca caraibica sotto la Placca sudamericana, pertanto sono caratterizzate da fenomeni di vulcanismo.

Mare Caraibico

Mare Caraibico

Il Mare Caraibico è un mare tropicale di tipo mediterraneo nell'emisfero occidentale, parte dell'Oceano Atlantico, a sud est del golfo del Messico, che copre gran parte della placca caraibica, delimitato a sud dall'America Meridionale, a ovest e a sud-ovest dall'America Centrale, a nord e a est dalle Antille ; l'intera area del mar Caraibico con le numerose isole e le coste adiacenti è conosciuta come Caraibi.

Oceano Atlantico

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie. Il nome dell'oceano, derivato dalla mitologia greca, significa "mare di Atlante".

Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Regno Unito

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è uno stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda nacque con l'Atto di Unione del 1800, che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel 1922, costituendo lo Stato Libero d'Irlanda.

Francia

Francia

La Francia, ufficialmente Repubblica francese, è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale e nell'Europa meridionale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria, avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco CFP nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité» e la bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese.

Paesi Bassi

Paesi Bassi

I Paesi Bassi, spesso colloquialmente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici. Il nome Paesi Bassi è un riferimento alla sua bassa elevazione e alla sua topografia piatta, con solo il 50% circa del suo territorio che supera 1 metro sopra il livello del mare e quasi il 26% che scende sotto il livello del mare.

Uragano Irma

Uragano Irma

L'uragano Irma è stato un uragano di tipo capoverdiano, il più intenso osservato nell'Oceano Atlantico dall'uragano Dean del 2007. È stato anche il più potente uragano Atlantico a colpire gli U.S.A. da Katrina nel 2005 e il primo uragano maggiore ad aver fatto approdo in Florida dall'uragano Wilma nel 2005. Irma è stata la nona tempesta tropicale con nome, il quarto uragano e il secondo uragano maggiore della stagione 2017. Ha causato danni diffusi durante tutto il suo percorso, in particolare nelle isole nord-est dei Caraibi.

Uragano Maria

Uragano Maria

L'uragano Maria è stato un uragano atlantico di categoria 5 che ha colpito l'area nord-orientale dei Caraibi, già interessata meno di due settimane prima dal devastante uragano Irma. L'uragano, al momento del suo dissipamento il decimo più intenso mai registrato nel bacino Atlantico, è stato il peggiore disastro naturale nella storia della Dominica ed ha provocato danni catastrofici sull'isola di Porto Rico.

2017

2017

Il 2017 è un anno del XXI secolo.

Fonte: "Piccole Antille", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, January 12th), https://it.wikipedia.org/wiki/Piccole_Antille.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN245630258 · LCCN (ENsh85005688 · GND (DE4031051-6 · BNF (FRcb153779271 (data) · J9U (ENHE987007295534805171 · WorldCat Identities (ENviaf-245630258
  Portale Isole: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di isole

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.