Scarica la nostra estensione

Paramount Pictures

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Paramount Pictures Corporation
Logo
Logo
Lo studio della Paramount Pictures a Los Angeles
StatoStati Uniti Stati Uniti
Forma societariaSussidiaria
Fondazione8 maggio 1912 (come Famous Player Film)
1914 (come Paramount Pictures) a Los Angeles
Fondata daWilliam Wadsworth Hodkinson, Adolph Zukor, Jesse L. Lasky
Sede principaleLos Angeles
GruppoParamount Global
ControllateParamount Animation, Paramount Players, Awesomeness Films
Persone chiaveBrian Robbins (presidente e amministratore delegato)
SettoreIntrattenimento
Prodotti
Fatturato1,2 miliardi $ (2011)
Utile netto300 milioni $ (2011)
Slogan«Se è un Paramount è il miglior film nella tua città»
Sito webwww.paramountpictures.com/
Disambiguazione – "Paramount" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Paramount (disambigua).

Paramount Pictures Corporation, o semplicemente Paramount Pictures, è una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, sussidiaria del gruppo Paramount Global.

Paramount è uno dei pochi studios sopravvissuti tra quelli nati all'epoca del muto, dopo la Gaumont (1895), la Pathé (1896), la Nordisk Film (1906) e la Universal Pictures (1912).[1]

Nata come casa di distribuzione, fondata nel 1914 da William Wadsworth Hodkinson, fa risalire la propria fondazione come casa produttrice all'8 maggio 1912, alla nascita di Famous Players Film Company, fondata in quell'anno dall'ungherese Adolph Zukor, pioniere del cinema americano. La compagnia di Zukor, in seguito sarebbe confluita in Famous Players-Lasky Corporation in accordo con l'originale Paramount di William Wadsworth Hodkinson. Con queste e altre fusioni, la società avrebbe poi preso definitivamente il nome di Paramount Pictures, diventando una delle Big Five, le cinque più importanti compagnie cinematografiche di Hollywood (le altre erano la Warner Bros., la Metro-Goldwyn-Mayer, la 20th Century Fox e la RKO).

Con più di un secolo di storia e oltre tremila film prodotti, nel 2011 raggiunse il primato nel mercato cinematografico mondiale, superando la Warner Bros.[2].

Scopri più Paramount Pictures per argomenti

Distribuzione cinematografica

Distribuzione cinematografica

La distribuzione cinematografica è una fase del processo di diffusione e presentazione al pubblico di un film. Della distribuzione cinematografica si occupa spesso una compagnia indipendente, una società controllata o occasionalmente una individuale, che lavora come l'agente finale tra una casa di produzione o alcuni agenti intermediari, ed un esercente, con il fine di assicurare le proiezioni del film del produttore sullo schermo della sala cinematografica. Nel campo del cinema, il termine "distribuzione" si riferisce al mercato e alla circolazione di film nei cinema.

Cinema

Cinema

Il cinema è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film. Nella sua accezione più ampia la cinematografia è l'insieme dei film che, nel loro complesso, rappresentano un'espressione artistica che spazia dalla fantasia, all'informazione, alla divulgazione del sapere.

Paramount Global

Paramount Global

Paramount Global è un conglomerato dei media statunitense con sede a New York. La multinazionale è stata creata dalla fusione tra CBS Corporation e Viacom il 4 dicembre 2019; le due società erano nate entrambe dalla scissione della "vecchia" Viacom il 2 gennaio 2006. La società ha interessi nel settore cinematografico, televisivo, editoriale e nei media digitali.

Cinema muto

Cinema muto

Il cinema muto è il periodo cinematografico riconducibile al periodo antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro, Il cantante di jazz. Il completo e definitivo passaggio al sonoro, tuttavia, non avvenne prima del 1930.

Gaumont

Gaumont

Gaumont è una storica casa di produzione cinematografica francese fondata nel 1895 dall'ingegnere-inventore Léon Gaumont. È al momento riconosciuta come una delle migliori case di produzione cinematografiche francesi.

Pathé

Pathé

Pathé è una società cinematografica fondata a Vincennes nel 1896.

Nordisk Film

Nordisk Film

Nordisk Film A/S è un'azienda danese del settore dell'editoria e dell'intrattenimento fondata a Copenaghen nel 1906 dal cineasta Ole Olsen. È la quarta più vecchia società di produzione cinematografica al mondo, dopo la Gaumont, la Pathé e la Titanus, ma è la prima ad essere stata attiva senza interruzioni.

Famous Players Film Company

Famous Players Film Company

Famous Players Film Company è stata una casa di produzione cinematografica fondata nel 1912 da Adolph Zukor e indipendente sino al 1916 quando divenne una sussidiaria della Famous Players-Lasky Corporation.

Adolph Zukor

Adolph Zukor

Adolph Zukor è stato un produttore cinematografico ungherese naturalizzato statunitense, fondatore insieme a Jesse L. Lasky della Paramount Pictures.

Famous Players-Lasky Corporation

Famous Players-Lasky Corporation

Famous Players-Lasky Corporation è stata una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense creata il 19 luglio 1916 con la fusione di Famous Players Film Company e di Jesse L. Lasky's Feature Play Company.

Metro-Goldwyn-Mayer

Metro-Goldwyn-Mayer

Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America. Dal 17 marzo 2022 è ufficialmente una sussidiaria di Amazon Studios, divisione del gruppo Amazon.com.

20th Century Studios

20th Century Studios

20th Century Studios è una casa di produzione cinematografica statunitense, con sede a Century City, nell'area di Los Angeles, in California. Dal 2019 è diventata di proprietà di The Walt Disney Company.

Storia

Il primo film fu un lungometraggio drammatico del 1912, chiamato Queen Elisabeth, con Sarah Bernhardt, quando l'azienda era ancora una sorta di compagnia teatrale confluita nel nascente cinema, chiamata Famous Players Film Company. Il successo del film incoraggiò Zukor alla fondazione di una casa cinematografica, con sede a New York, dove produsse altri due grandi film: Il conte di Monte Cristo e Il prigioniero di Zenda.

L'imprenditore statunitense William Wadsworth Hodkinson, nel frattempo (periodo 1907-1909), riuscendo ad espandere gli uffici della prima distribuzione di pellicole con la Motion Picture Patents Company prima e la General Film Company e la Motion Picture Distributing and Sales Company poi, si staccò quindi da queste ultime, a causa degli attriti del mercato finanziario dovuti alla Edison trust, fondando la nuova casa di distribuzione Paramount Pictures Corporation nel periodo 1912-1914.
Nel 1914, Jesse L. Lasky, proprietario di una piccola compagnia di produzione hollywoodiana, la Jesse L. Lasky Feature Play Company, si mise in società con la Famous Players Films di Zukor, fondando quindi la Famous Players-Lasky Corporation. I due produttori firmarono quindi un contratto esclusivo con la Paramount Pictures Corporation di Hodkinson il 19 luglio 1916, convinti di un prospero sodalizio. I primi attori scritturati dall'azienda furono Mary Pickford, Rodolfo Valentino, Gloria Swanson e Clara Bow.

Tuttavia, Zukor e Lasky, ben presto si resero conto che sarebbe stato molto più remunerativo distribuire direttamente le loro pellicole, quindi, nello stesso anno, Hodkinson dovette cedere la sua quota azionaria all'imprenditore S.A. Lynch, amministratore di una sussidiaria Paramount, mentre la società rimase col nome di Famous Players-Lasky Corporation, con presidente Zukor e vice-presidente Lasky. Nel 1925 poi, la Famous Players-Lasky, dopo aver firmato un accordo con una grossa catena distributiva che controllava il circuito delle sale cinematografiche di Chicago, la Balaban and Katz, si ribattezzò Paramount-Famous-Lasky[3]. Tuttora la Paramount resta l'unica casa di produzione che realmente effettua le registrazioni a Hollywood.

Nel 1928, con il film d'aviazione Ali (Wings, 1927) di William A. Wellman, la Paramount ottenne il primo premio Oscar, nella categoria miglior film, mai assegnato nella storia degli Academy Award.

Dal 1995 la Paramount Pictures, insieme ad altre società come Paramount Television, fa parte del colosso americano leader del settore dell'intrattenimento, Viacom.

Il Logo Paramount

Molte ipotesi aleggiano sull'origine del logo della Paramount e della relativa intro, in merito alla misteriosa montagna piramidale ed a quale vetta del mondo sia ispirata, ma nessuna di queste fu mai stata confermata ufficialmente dai dirigenti dell'azienda. Vero è che il primo logo della montagna fu abbozzato a carboncino direttamente dallo stesso Hodkinson, a circa metà degli anni dieci, e soprannominato First Majestic Mountain.

Logo 1923-1941

Fu quindi il marchio della società sin dalla sua nascita, ed è il più antico logo della storia del cinema hollywoodiano sopravvissuto ai giorni nostri. Di certo c'è solo l'origine delle 24 stelle che circondano il logo stesso, e che rappresentano gli allora 24 attori sotto contratto nel 1916. Sull'origine della montagna invece, le ipotesi sono le seguenti:

In occasione dell'introduzione del Cinema 3D, il logo fu ridisegnato ancora nel 1953, ma già nell'anno dopo fu modificato in occasione dell'introduzione del formato visivo widescreen (detto anche Rapporto d'aspetto, o "16:9"). Dal 1968 appariva insieme alla scritta Paramount anche la scritta delle società A Gulf + Western Company (dopo l'acquisizione dello studio da parte società di proprietà di Charles Bluhdorn), mentre, nel 1974, le stelle furono ridotte a 22, fino a definire un logo più stilizzato l'anno dopo, nel 1975. Altre piccole modifiche, di carattere più animativo, furono eseguite ancora negli anni successivi. Dal 2022, a seguito del rebranding di ViacomCBS in Paramount Global, viene reinserita la scritta "Pictures".

Scopri più Storia per argomenti

Famous Players Film Company

Famous Players Film Company

Famous Players Film Company è stata una casa di produzione cinematografica fondata nel 1912 da Adolph Zukor e indipendente sino al 1916 quando divenne una sussidiaria della Famous Players-Lasky Corporation.

Adolph Zukor

Adolph Zukor

Adolph Zukor è stato un produttore cinematografico ungherese naturalizzato statunitense, fondatore insieme a Jesse L. Lasky della Paramount Pictures.

New York

New York

New York, spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela", sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

Motion Picture Patents Company

Motion Picture Patents Company

La Motion Picture Patents Company fu fondata nel dicembre 1908. Era un consorzio che riuniva le grandi compagnie produttive statunitensi: Edison Studios, Biograph Company, Vitagraph, Essanay, Selig Polyscope, Lubin Studios, Kalem Company, American Star Film, Pathé insieme al principale distributore che era George Kleine e alla Eastman Kodak, il maggior fornitore di materie prime.

General Film Company

General Film Company

La General Film Company è stata una casa di distribuzione cinematografica statunitense attiva nei primi anni del XX secolo. Tra il 1909 ed il 1920, l'azienda ha distribuito circa 13.000 film muti.

Motion Picture Distributing and Sales Company

Motion Picture Distributing and Sales Company

La Motion Picture Distributing and Sales Company fu una compagnia di distribuzione cinematografica attiva negli Stati Uniti tra il 1910 e il 1912. La compagnia distribuì quasi duemila e duecento film muti nei suoi tre anni di esistenza.

Jesse L. Lasky

Jesse L. Lasky

Jesse L. Lasky, all'anagrafe Jesse Louis Lasky,, è stato un produttore cinematografico statunitense.

Hollywood

Hollywood

Hollywood è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.

Famous Players-Lasky Corporation

Famous Players-Lasky Corporation

Famous Players-Lasky Corporation è stata una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense creata il 19 luglio 1916 con la fusione di Famous Players Film Company e di Jesse L. Lasky's Feature Play Company.

Mary Pickford

Mary Pickford

Mary Pickford, pseudonimo di Gladys Marie Smith, è stata un'attrice canadese con cittadinanza statunitense.

Gloria Swanson

Gloria Swanson

Gloria Swanson, pseudonimo di Gloria May Josephine Svensson, è stata un'attrice statunitense.

Clara Bow

Clara Bow

Clara Bow, nata Clara Gordon Bow,, è stata un'attrice statunitense.

Filmografia parziale della Paramount

Anni 10

Anni 20

La versione 1923-1941 del logo Paramount

Anni 30

Anni 40

Anni 50

Anni 60

Anni 70

La versione 1975-1986 del logo Paramount

Anni 80

La versione 1986-1989 del logo Paramount

Anni 90

La versione 1995-2002 del logo paramount

Anni 2000

La versione 2002-2012 del logo Paramount

Anni 2010

Anni 2020

Scopri più Filmografia parziale della Paramount per argomenti

Henri Desfontaines

Henri Desfontaines

Henri Desfontaines, all'anagrafe Paul Henri Lapierre, è stato un regista, attore e sceneggiatore francese attivo nell'era del cinema muto.

I pionieri (film 1923)

I pionieri (film 1923)

I pionieri è un film muto del 1923 diretto da James Cruze. La sceneggiatura si basa sul romanzo The Covered Wagon di Emerson Hough, pubblicato a New York nel 1922.

James Cruze

James Cruze

James Cruze, nome d'arte di Jens Vera Cruz Bosen, è stato un regista, attore e produttore cinematografico statunitense. Il nome Vera Cruz deriva dalla battaglia di Vera Cruz.

I dieci comandamenti (film 1923)

I dieci comandamenti (film 1923)

I dieci comandamenti è un film muto del 1923, diretto da Cecil B. DeMille.

Cecil B. DeMille

Cecil B. DeMille

Cecil Blount DeMille è stato un regista, produttore cinematografico e montatore statunitense.

L'errante senza colpa

L'errante senza colpa

L'errante senza colpa è un film muto del 1924 diretto da Irvin Willat.

Irvin Willat

Irvin Willat

Irvin Willat è stato un regista, sceneggiatore e direttore della fotografia statunitense.

Il pony express

Il pony express

Il pony express è un film western muto americano del 1925 prodotto da Famous Players-Lasky e distribuito da Paramount Pictures. Il film è stato diretto da James Cruze e interpretato da sua moglie, Betty Compson, insieme a Ricardo Cortez, Wallace Beery e George Bancroft.

Cosetta (film 1927)

Cosetta (film 1927)

Cosetta (It) è un film muto del 1927 diretto da Clarence G. Badger e da Josef von Sternberg. È stato trasmesso in televisione col titolo Quel certo non so che.

Clarence G. Badger

Clarence G. Badger

Clarence G. Badger, o Clarence Badger,, è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Ali (film 1927)

Ali (film 1927)

Ali (Wings) è un film di guerra del 1927 diretto da William A. Wellman

Erich von Stroheim

Erich von Stroheim

Erich von Stroheim è stato un attore, regista e sceneggiatore austriaco naturalizzato statunitense, attivo nella prima metà del Novecento. Grazie ai ruoli da cattivo, magistralmente interpretati, si è conquistato l'epiteto di l'uomo che si ama odiare.

I nove migliori incassi di sempre

Non considerando la rivalutazione del biglietto e relativamente ai soli Stati Uniti i dati aggiornati all'8 maggio 2009 sono:

  1. Titanic: $ 600.788.188 - Uscito il 19/12/1997
  2. Forrest Gump: $ 329.694.499 - Uscito il 6/7/1994
  3. Transformers: $ 319.246.193 - Uscito il 3/7/2007
  4. Iron Man: $ 318.313.199 - Uscito il 2/5/2008
  5. Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: $ 317.023.851- Uscito il 22/5/2008
  6. Star Trek (2009): $ 250.806.379 - Uscito l'8/5/2009
  7. Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills: $ 234.760.478 - Uscito il 5/12/1984
  8. La guerra dei mondi: $ 234.280.354 - Uscito il 29/6/2005
  9. Ghost - Fantasma: $ 217.631.306 - Uscito il 13/7/1990

Dieci migliori incassi di sempre a livello mondiale, i dati aggiornati al 10 settembre 2022:

  1. Titanic: $ 2 201 647 264 - Uscito il 19/11/1997
  2. The Avengers: $ 1 518 815 51 - Uscito il 25/4/2012
  3. Top Gun: Maverick: $ 1 442 880 344 - Uscito il 25/05/2022
  4. Iron Man 3: $ 1 214 811 252 - Uscito il 24/4/2013
  5. Transformers 3: $ 1 123 794 07 - Uscito il 29/6/2011
  6. Transformers 4-L'era dell'estinzione: $ 1 104 054 072 - Uscito il 27/6/2014
  7. Transformers - La vendetta del Caduto: $ 836 303 693 - Uscito il 24/6/2009
  8. Mission: Impossible - Fallout: $ 791 115 104 Uscito il 27/7/2018
  9. Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: $ 743 981 386 - Uscito il 22/5/2008
  10. Transformers: $ 709 709 780 - Uscito il 3/7/2007

Scopri più I nove migliori incassi di sempre per argomenti

Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Titanic (film 1997)

Titanic (film 1997)

Titanic è un film colossal del 1997 scritto, diretto, coprodotto e comontato da James Cameron.

Forrest Gump

Forrest Gump

Forrest Gump è un film del 1994 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks. Liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Winston Groom del 1986, il film narra l'intensa vita di Forrest Gump, un uomo statunitense dotato di uno sviluppo cognitivo inferiore alla norma che, grazie a una serie di coincidenze favorevoli, diventa diretto testimone di importanti avvenimenti della storia della sua nazione.

Iron Man (film)

Iron Man (film)

Iron Man è un film del 2008 diretto da Jon Favreau.

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo è un film del 2008 diretto da Steven Spielberg, interpretato da Harrison Ford e basato sulla storia concepita dal produttore esecutivo George Lucas.

Star Trek (film 2009)

Star Trek (film 2009)

Star Trek, noto nel fandom anche con la sigla ST XI, è un film di fantascienza del 2009 diretto da J. J. Abrams. È l'undicesima pellicola della serie cinematografica di Star Trek.

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills è un film del 1984 di Martin Brest.

La guerra dei mondi (film 2005)

La guerra dei mondi (film 2005)

La guerra dei mondi è un film del 2005 diretto da Steven Spielberg e scritto da Josh Friedman e David Koepp. Tra gli interpreti figurano Tom Cruise, Dakota Fanning, Justin Chatwin, Miranda Otto e Tim Robbins.

Ghost - Fantasma

Ghost - Fantasma

Ghost - Fantasma (Ghost) è un film del 1990 diretto da Jerry Zucker ed interpretato da Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg.

The Avengers (film 2012)

The Avengers (film 2012)

The Avengers è un film del 2012 scritto e diretto da Joss Whedon.

Iron Man 3

Iron Man 3

Iron Man 3 è un film del 2013 diretto e co-scritto da Shane Black.

Mission: Impossible - Fallout

Mission: Impossible - Fallout

Mission: Impossible - Fallout è un film del 2018 diretto da Christopher McQuarrie.

Fonte: "Paramount Pictures", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 22nd), https://it.wikipedia.org/wiki/Paramount_Pictures.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ Richard Abel, The Ciné Goes to Town: French Cinema, 1896–1914, University of California Press, 1994, p. 10, ISBN 0-520-07936-1.
  2. ^ Paramount n. 1 mercato mondiale cinema.
  3. ^ L'Age d'or des Studios Pagg. 35-37
  4. ^ http://www.brand-identikit.it/it/brand_evolutions/paramount.html
  5. ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/08/23/la-montagna-perfetta.html
  6. ^ http://www.lastampa.it/2011/02/24/cronaca/il-monviso-ha-ispiratoanche-la-paramount-3DwOcCj0sUOkG5aRR60HtN/pagina.html
  7. ^ Nel 1987 il logo era accompagnato da una scritta 75th Anniversary mezza argentata e mezza dorata, per festeggiare il settantacinquesimo anniversario della nascita della Paramount.
  8. ^ Nel 1999 il logo ha subito una leggera modifica.
  9. ^ Nel 2002 il logo era accompagnato da una scritta dorata 90TH ANNIVERSARY, per festeggiare il novantesimo anniversario della nascita della Paramount.
  10. ^ Nel 2010 il subito una leggera modifica.
  11. ^ Nel 2012 il logo portò la scritta 100 Years.
Bibliografia
  • (FR) Gomery, Douglas: L'Age d'or des Studios, ed. Cahiers du Cinéma, 1987 ISBN 2-86642-049-7 (versione francese di Hollywood Studio System BFI/Mac Millan 1986)
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN305126469 · ISNI (EN0000 0001 2193 1929 · LCCN (ENn79055404 · GND (DE4515799-6 · BNF (FRcb138827888 (data) · J9U (ENHE987007518865305171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79055404

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.