Scarica la nostra estensione

New York Undercover

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
New York Undercover
Titolo originaleNew York Undercover
PaeseStati Uniti d'America
Anno1994-1999
Formatoserie TV
Generepoliziesco, drammatico
Stagioni4
Episodi89
Durata60 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreDick Wolf, Kevin Arkadie
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
Casa di produzioneWolf Films, Universal Television
Prima visione
Dall'8 settembre 1994
All'11 febbraio 1999
Rete televisivaFox

New York Undercover è una serie televisiva statunitense, prodotta dal 1994 al 1999 e trasmessa da Fox. È stata la prima serie drammatico-poliziesca, in onda sulla televisione americana, ad avere come protagonisti due personaggi di etnia non caucasica.

La serie vede tra i protagonisti Malik Yoba nel ruolo di J.C. Williams e Michael DeLorenzo nel ruolo di Eddie Torres, due detective del Quarto Distretto di Polizia di New York. Il cast principale include anche Patti D'Arbanville-Quinn, il Tenente Virginia Cooper, e Lauren Vélez che si è aggiunta al cast dalla seconda stagione, nel ruolo del detective Nina Moreno.

Scopri più New York Undercover per argomenti

Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Fox

Fox

Fox Broadcasting Company, spesso chiamata semplicemente Fox, è un network televisivo statunitense, di proprietà della Fox Corporation, con sede a Los Angeles in Pico Boulevard. È tra le maggiori reti televisive del mondo sulla base di ricavi totali, attività e copertura internazionale.

Europoide

Europoide

Il termine europoide, talvolta caucasoide indica una classificazione antropologica, ormai obsoleta, dell'Homo sapiens, definibile a partire dalla forma del cranio ed altre caratteristiche craniometriche ed antropometriche: tale termine infatti identifica non solo gli Europei ma anche una parte degli Africani settentrionali ed i Mediorientali.

Malik Yoba

Malik Yoba

Abdul-Malik Kashie Yoba, meglio noto come Malik Yoba, è un attore statunitense.

New York

New York

New York, spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela", sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

Patti D'Arbanville

Patti D'Arbanville

Patricia D'Arbanville, nota come Patti D'Arbanville, è un'attrice ed ex modella statunitense.

Lauren Vélez

Lauren Vélez

Luna Lauren Vélez è un'attrice statunitense.

Trama

In ogni episodio, il creatore della serie Dick Wolf cerca anche di esplorare le vite private di ognuno dei personaggi. Per esempio, il detective Williams cerca di crescere al meglio suo figlio "Greg", mentre Torres è costantemente alla prese con problemi familiari.

All'inizio della terza stagione debutta nella serie, come uno degli personaggi principali, un nuovo detective, Tommy McNamara. Nell'episodio finale della terza stagione Torres e Moreno si sposano, ma nelle stesso episodio sia Torres che McNamara vengono uccisi da una banda specializzata in rapine a banche. Molti spettatori credono che questi eventi, in particolare la morte di Torres e il conseguente abbandono della serie da parte di Michael DeLorenzo, causi un calo del seguito di New York Undercover, dal momento in cui l'amicizia tra i detective Williams e Torres era una delle caratteristiche principali della serie.

New York Undercover ritorna con un nuovo cast nella sua quarta ed ultima serie nel gennaio 1998. Williams e Moreno vengono assegnati ad una nuova unità, con la conseguente esclusione del personaggio del Tenente Virgina Cooper. Si uniranno invece al cast Thomas Mikal Ford nel ruolo del Tenente Malcolm Barker, Marisa Ryan nel ruolo del Detective Nell Delaney, e Josh Hopkins in quello del Detective Alec Stone.

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi secondari

Guest star

Alla serie hanno preso parte diversi volti noti del cinema e della televisione, come: Tyra Banks, Naomi Campbell, Adewale Akinnuoye-Agbaje, J. K. Simmons, Mekhi Phifer, James McCaffrey e Jesse L. Martin.

Scopri più Personaggi e interpreti per argomenti

Colonna sonora

La colonna sonora di ogni episodio delle prime tre stagioni di New York Undercover è caratterizzata dalla presenza di molti brani hip hop, R&B e soul. Contemporaneamente, durante ogni episodio, c'è un'esibizione musicale da parte di importanti artisti musicali (specialmente R&B, Soul e Hip Hop) nel locale immaginario di Natalie's. Tra i vari artisti che si sono susseguiti durante ogni puntata si possono citare Erykah Badu, Temptations, Gladys Knight, O'Jays, Boyz II Men, Mary J. Blige, Xscape, 112, Monifah, Tito Puente, Celia Cruz, George Clinton & the P-Funk All-Stars, Teddy Pendergrass, Keith Sweat, Zhané, Gerald Levert, Brian McKnight, James Brown, Montell Jordan, Jon B, D'Angelo, Luther Vandross, Johnny Gill, The Isley Brothers, Blackstreet, Tracy Chapman e molti altri.

Il tema musicale della serie TV è stato realizzato dal musicista jazz e R&B James Mtume.

Da New York Undercover sono state tratte due colonne sonore: New York Undercover, pubblicata nel 1995, e New York Undercover: a Night at Natalies, datata 1998.

Scopri più Colonna sonora per argomenti

Hip hop (genere musicale)

Hip hop (genere musicale)

La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima. Il rap già era praticato in una forma molto rudimentale, ma da quando è diventato una delle discipline fatte proprie dall'hip hop si è sviluppato enormemente. Il concetto culturale di hip hop si differenzia da quello più specifico di musica hip hop, in quanto è definito da quattro elementi stilistici caratteristici: MCing/rapping, DJing/scratching con giradischi, break dance e graffitismo.

Erykah Badu

Erykah Badu

Erykah Badu, pseudonimo di Erica Abi Wright, è una cantautrice e attrice statunitense.

Gladys Knight

Gladys Knight

Gladys Maria Knight è una cantante rhythm and blues e soul statunitense.

Boyz II Men

Boyz II Men

I Boyz II Men sono un gruppo vocale Soul-R&B statunitense attivo dal 1991.

Mary J. Blige

Mary J. Blige

Mary Jane Blige è una cantautrice, attrice, produttrice discografica e modella statunitense 9 volte vincitrice ai Grammy Awards e candidata a due Premi Oscar nella sezione miglior attrice non protagonista e migliore canzone per il film Mudbound, e a tre Golden Globe, compresa la colonna sonora per il film The Help.

112 (gruppo musicale)

112 (gruppo musicale)

112 è un quartetto R&B statunitense proveniente da Atlanta, in Georgia.

Celia Cruz

Celia Cruz

Celia Cruz, pseudonimo di Úrsula Hilaria Celia de la Caridad de la Santísima Trinidad Cruz Alfonso, è stata una cantante cubana naturalizzata statunitense.

George Clinton (cantante)

George Clinton (cantante)

George Clinton è un cantante e produttore discografico statunitense, ampiamente considerato come uno dei precursori e dei maggiori nomi del funk. È stato il leader dei Parliament e dei Funkadelic nel corso degli anni settanta e nei primi anni ottanta, avviando la propria carriera come solista nel 1981. È stato soprannominato "Il Primo Ministro del Funk" in qualità di frontman dei Parliament, ma anche "Il Re del Funk Interplanetario"

Keith Sweat

Keith Sweat

Keith Sweat è un cantautore, produttore discografico e conduttore radiofonico statunitense.

Gerald Levert

Gerald Levert

Gerald Levert è stato un cantautore e produttore discografico statunitense.

Brian McKnight

Brian McKnight

Brian McKnight è un cantautore e produttore discografico statunitense. Oltre a cantare, suona diversi strumenti compresi basso, piano, chitarra, percussioni, trombone, tuba e tromba. Il suo genere musicale è accostato all'R'n'B.

James Brown

James Brown

James Joseph Brown è stato un cantante, compositore, musicista, ballerino e bandleader statunitense. Considerato una delle più importanti e influenti figure della musica del XX secolo, pioniere nell'evoluzione della musica gospel e rhythm and blues, nonché del soul, del funk, del rap e della disco music.

Curiosità

  • Malik Yoba è l'unico attore che appare in ogni episodio di ogni stagione.
  • J. C. (Malik Yoba) e G (George O. Gore II) sono gli unici personaggi della serie ad apparire in ognuna delle quattro stagioni.
  • Ogni episodio andato in onda dalla prima stagione alla terza stagione della serie inizia con un breve montaggio di scene introduttive a quello che sarà il reato principale che verrà investigato. Le sequenze in questione non hanno alcun dialogo ma sono accompagnate da musica, solitamente hip hop, rhythm and blues o soul. Questa particolarità della serie è stata eliminata nella quarta stagione.
  • Questa è stata la prima collaborazione di Ice-T con Dick Wolf, il creatore del franchise Law & Order, nel ruolo di Danny Cort, nemico giurato del detective J. C. Williams.
  • Michael DeLorenzo è anche un apprezzato ballerino ed è stato nel cast del film Saranno Famosi e della omonima serie televisiva. Inoltre ha partecipato come ballerino nel 1983 al video musicale Beat It di Michael Jackson.
  • Il luogo in cui si tiene ogni performance musicale durante le prime stagioni è il locale Natalie's. Le uniche due eccezioni sono un episodio della prima stagione che vede un'esibizione di The Notorious B.I.G. ad un concerto hip hop, ed i primi due episodi della terza stagione, durante i quali si esibisce Kirk Franklin con un coro gospel in chiesa.
  • In un episodio della prima stagione, originariamente intitolato Mama Said Knock You Out, Torres investiga su un aspirante pugile. Questo farà in un certo senso da apripista al ruolo di DeLorenzo nella serie TV Resurrection Blvd.
  • Prima di unirsi al cast nella seconda stagione come Nina Moreno, Lauren Vélez è apparsa in un episodio della prima stagione della serie intitolato originariamente Olde Tyme Religion nel ruolo di una credente della santeria.

Scopri più Curiosità per argomenti

Malik Yoba

Malik Yoba

Abdul-Malik Kashie Yoba, meglio noto come Malik Yoba, è un attore statunitense.

George O. Gore II

George O. Gore II

George O. Gore II è un attore statunitense.

Hip hop

Hip hop

L'hip hop è un movimento artistico e culturale, originatosi nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, la definizione dell'hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing, ovvero l'arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo, ovvero l'arte di creare interventi pittorici sul tessuto urbano.

Ice-T

Ice-T

Ice-T, pseudonimo di Tracy Lauren Marrow, è un rapper, attore e produttore discografico statunitense.

Dick Wolf

Dick Wolf

Dick Wolf, all'anagrafe Richard Anthony Wolf, è un produttore televisivo statunitense.

Law & Order

Law & Order

Law & Order è un media franchise creato da Dick Wolf per la NBC Universal e formato da varie serie televisive poliziesco-giudiziarie e un film per la televisione, trasmessi sul network NBC dal 13 settembre 1990. Il franchise Law & Order nel tempo ha ispirato anche una serie di adattamenti televisivi stranieri, un docu-reality e videogiochi ufficiali, oltre a generare una serie di crossover con altre serie tv statunitensi.

Beat It

Beat It

Beat It è una canzone scritta e interpretata dal cantante statunitense Michael Jackson e prodotta da Jackson e Quincy Jones, pubblicata il 3 febbraio 1983 come terzo singolo dell'album Thriller (1982).

Michael Jackson

Michael Jackson

Michael Joseph Jackson è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo, filantropo e imprenditore statunitense.

Kirk Franklin

Kirk Franklin

Kirk Franklin è un musicista e cantante statunitense. Afroamericano di genere gospel, in cui ha integrato numerosi elementi di musica hip hop ed R&B, ha pubblicato il suo primo album gospel, Kirk Franklin & Family, nel 1993. È allo stesso tempo leader di diversi cori gospel quali "Kirk Franklin & the Family", "Kirk Franklin's Nu Nation", "God's Property" e "Kirk Franklin Presents 1NC".

Gospel

Gospel

Il termine gospel può riferirsi a due generi musicali: il primo strettamente legato alla musica sacra, molto simile alla canzone corale spiritual, che emerse nelle chiese afroamericane cristiane-metodiste negli anni trenta; l'altro, alla musica religiosa composta diffusa e suonata successivamente da artisti di qualunque fede o etnia, soprattutto del sud degli Stati Uniti d'America, e diffusa poi nel resto del mondo. La divisione tra America nera e America bianca e quindi tra chiesa nera e chiesa bianca e anche tra musica nera e musica bianca, tenne questi stili separati, ma mai in modo assoluto. Entrambi gli stili nascono da inni corali cristiani-metodisti degli afroamericani, a loro volta nati dagli antichi canti spontanei durante le giornate di lavoro della schiavitù negli Stati Uniti d'America, spesso nei campi agricoli del cotone. Questo stile musicale spesso era in modalità solo vs coro, cioè a una breve frase canora, eseguita da un solo cantore si alternava la risposta di tutto il coro. Mentre lo spiritual rimase più semplice a livello musicale, il gospel si raffinò e si arricchì nel tempo, con l'aggiunta di basi ritmiche del blues e del rhythm and blues, e si diffuse marcatamente in tutto il mondo occidentale. Nel gospel, alcuni artisti si limitano ad apparire e rimanere in contesti puramente religiosi di ispirazione spiritual e di argomento cristiano.

Resurrection Blvd.

Resurrection Blvd.

Resurrection Blvd. è una serie televisiva statunitense in 53 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 2000 al 2002.

Lauren Vélez

Lauren Vélez

Luna Lauren Vélez è un'attrice statunitense.

Fonte: "New York Undercover", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, January 4th), https://it.wikipedia.org/wiki/New_York_Undercover.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Collegamenti esterni
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.