Scarica la nostra estensione

Montserrat (isola)

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Montserrat
Montserrat - Bandiera Montserrat - Stemma
(dettagli) (dettagli)
Motto: (EN) A people of excellence, moulded by nature, nurtured by God
Montserrat - Localizzazione
Montserrat - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completo Colony of Montserrat[1]
Nome ufficiale Colonia di Montserrat[2]
Dipendente da Regno Unito Regno Unito
Lingue ufficiali inglese
Capitale Plymouth (de iure)
Brades (de facto)
Politica
Status Territorio d'oltremare britannico
Re Carlo III
Governatore:
Sarah Tucker
Premier Easton Taylor-Farrell
Superficie
Totale 102 km² (189º)
% delle acque trascurabile
Popolazione
Totale 4.922 ab. (2011) (227º)
Densità 51 ab./km²
Nome degli abitanti montserratiani
Geografia
Continente America Centrale
Fuso orario UTC-4
Economia
Valuta Dollaro dei Caraibi Orientali
Varie
TLD .ms
Prefisso tel. +1-664
Inno nazionale God Save the King
Festa nazionale 17 marzo
Montserrat - Mappa
Montserrat - Mappa
1 Evacuata nel 1997 a seguito di un'eruzione vulcanica. Oggi la capitale de facto è Brades, in quanto è il luogo dove ha sede il governo.
2 Circa 8.000 abitanti fuggirono dall'isola in seguito all'eruzione vulcanica, ma alcuni sono tornati.
Linea costiera di Montserrat.

Montserrat è un'isola delle Piccole Antille, situata nel mar dei Caraibi, nel gruppo delle Isole Sopravento settentrionali. È un territorio del Regno Unito.

Scopri più Montserrat (isola) per argomenti

Isola

Isola

Un'isola è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua. Un'isola può trovarsi nelle acque di un fiume, di un lago o del mare. La parte del terreno che separa la terra emersa dall'acqua è detta costa o litorale. Più isole vicine tra di loro formano un arcipelago. In un arcipelago le isole possono essere disposte a corona o a catena. Ad esempio, le Isole Aleutine nell'Oceano Pacifico formano una catena tra l'Asia e l'America settentrionale.

Piccole Antille

Piccole Antille

Le Piccole Antille sono un arcipelago del mare Caraibico, parte delle Antille. Contrapposte alle Grandi Antille, si estendono ad arco da Porto Rico in direzione sud fino alla costa venezuelana, quindi verso ovest lungo l'intero litorale venezuelano fino alla Colombia.

Mare Caraibico

Mare Caraibico

Il Mare Caraibico è un mare tropicale di tipo mediterraneo nell'emisfero occidentale, parte dell'Oceano Atlantico, a sud est del golfo del Messico, che copre gran parte della placca caraibica, delimitato a sud dall'America Meridionale, a ovest e a sud-ovest dall'America Centrale, a nord e a est dalle Antille ; l'intera area del mar Caraibico con le numerose isole e le coste adiacenti è conosciuta come Caraibi.

Isole Sopravento Settentrionali

Isole Sopravento Settentrionali

Le Isole Sopravento Settentrionali costituiscono l'arcipelago più a nord delle Piccole Antille e si estendono da Porto Rico in direzione sud-est fino a Martinica.

Regno Unito

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è uno stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda nacque con l'Atto di Unione del 1800, che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel 1922, costituendo lo Stato Libero d'Irlanda.

Storia

Il nome all'isola fu dato da Cristoforo Colombo quando la scoprì nel 1493, e deriva dal nome del monte presso Barcellona, sul quale sorge il monastero di Montserrat.

Dal 1632 l'isola divenne un rifugio di cattolici irlandesi che erano stati cacciati dall'Inghilterra. La sua posizione strategica fu causa di aspre contese fra inglesi e francesi, fino a quando con il trattato di Versailles del 1783 l'isola passò alla giurisdizione territoriale del Regno d'Inghilterra. Della presenza di irlandesi a Montserrat restano oggi i cognomi degli abitanti, anche se di origini africane, una spiccata cadenza irlandese nel linguaggio e alcune tradizioni come la "Festa di San Patrizio", unitamente al culto cattolico.

Montserrat è un territorio d'oltremare del Regno Unito, ed è stata una colonia britannica sino al gennaio del 1967. Gran parte di quest'isola è stata devastata a causa dell'eruzione del vulcano Soufrière Hills che, rimasto quiescente per lungo tempo, ricominciò ad avere eruzioni il 18 giugno 1995, costringendo due terzi della popolazione ad abbandonare la parte meridionale dell'isola e di conseguenza anche la sua capitale Plymouth, rimasta parzialmente sepolta. Le eruzioni si sono poi susseguite, rendendo gran parte del territorio inabitabile ad eccezione della parte settentrionale, che è protetta dalla collina centrale denominata "Center Hill". In questa parte vi è la vita sociale e amministrativa dell'isola, poiché si sono stabiliti in piccoli agglomerati urbani i pochi abitanti che non sono espatriati.

Nel 2012 è stata pianificata la costruzione di una nuova capitale e di un nuovo porto a Little Bay, poco a nord di Brades; una volta reperiti i fondi necessari, i lavori sono iniziati nel 2019.

La "zona di esclusione" (exclusion zone), istituita in seguito all'eruzione, copre ancora oggi l'intera parte meridionale dell'isola fino a circa due miglia dalla costa, e il vulcano è monitorato dal Montserrat Volcano Observatory che ne studia l'evoluzione dei fenomeni lanciando gli eventuali messaggi di allerta alla popolazione.

Scopri più Storia per argomenti

Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo è stato un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, attivo in Portogallo e in Spagna come capitano mercantile, tra i più importanti protagonisti delle grandi scoperte geografiche europee a cavallo tra il XV e il XVI secolo. In particolare, deve la sua fama per esser stato il primo ad intraprendere la rotta atlantica che portò le potenze europee alla scoperta e alla colonizzazione delle Americhe.

1493

1493

Il 1493 è un anno del XV secolo.

Montserrat (monte)

Montserrat (monte)

Il Montserrat è una montagna della Catalogna, in Spagna, parte della Cordigliera prelitorale. Tra le sue vette le più alte sono Sant Jeroni (1.236 m), Montgrós (1.120 m) e Miranda de les Agulles (903 m). La montagna dà anche il nome all'isola caraibica di Montserrat ed è nota per l'abbazia benedettina di Santa Maria di Montserrat.

Barcellona

Barcellona

Barcellona è una città della Spagna di 1 636 193 abitanti, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal, è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.

Monastero di Montserrat

Monastero di Montserrat

Il monastero di Santa Maria de Montserrat è un monastero benedettino che si trova ad un'altitudine di 720 m s.l.m. sulla montagna di Montserrat, nel comune di Monistrol de Montserrat della comunità autonoma della Catalogna, di cui rappresenta un simbolo, nonché un importante sito di pellegrinaggio e di visita per i turisti.

1632

1632

Il 1632 è un anno bisestile del XVII secolo.

Inghilterra

Inghilterra

L'Inghilterra è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo. Condivide le frontiere con la Scozia a nord e con il Galles ad ovest, mentre il suo capoluogo è Londra, capitale del Regno Unito.

Colonia della corona britannica

Colonia della corona britannica

La colonia della corona britannica, nota anche nel XVII secolo come colonia reale, è stato un tipo di amministrazione coloniale del Regno di Gran Bretagna prima e dell'Impero britannico poi.

1967

1967

Il 1967 è un anno del XX secolo.

1995

1995

Il 1995 è un anno del XX secolo.

Plymouth (Montserrat)

Plymouth (Montserrat)

Plymouth è una città fantasma situata sull'isola di Montserrat, un territorio d'oltremare del Regno Unito nelle Piccole Antille, all'interno del mar dei Caraibi.

Little Bay

Little Bay

Little Bay è una cittadina in costruzione, destinata a diventare la futura capitale dell'isola caraibica di Montserrat. È adiacente a Brades, la capitale provvisoria, istituita dopo l'eruzione del 1997.

Fauna e flora

L'uccello nazionale è il minacciato rigogolo di Montserrat.

Politica

Montserrat è un territorio britannico d'oltremare. Capo dello Stato è quindi il sovrano britannico Carlo III del Regno Unito, rappresentato in loco dal Governatore.

In seguito alla promulgazione della nuova costituzione del 2010, la popolazione di Montserrat elegge un'Assemblea legislativa (Legislative Assembly, prima della modifica costituzionale denominata Legislative Council of Montserrat) di nove membri, tra i quali il Governatore sceglie il Premier di Montserrat (fino al 2010 il capo del governo aveva il titolo di Chief Minister), e, in accordo col Premier, tre ministri, uno dei quali sarà nominato Vicepremier. Completano il Governo (Cabinet, fino al 2010 Executive Council) due membri ex officio, l'Attorney-General ed il Financial Secretary.[3]

Forze armate

Montserrat è difesa dal più piccolo reparto dell'Esercito Britannico The Royal Montserrat Defence Force, unità che i recenti tagli alla difesa hanno ridotto a un singolo plotone di volontari; altra curiosità è che questo plotone è affiliato alle Irish Guards.

Scopri più Politica per argomenti

Territori d'oltremare britannici

Territori d'oltremare britannici

I territori d'oltremare britannici sono quattordici entità territoriali sparse per il globo che si trovano sotto la sovranità del Regno Unito.

Sovrani britannici

Sovrani britannici

Questa è una lista di sovrani britannici, ovvero di coloro che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle Isole britanniche.

Carlo III del Regno Unito

Carlo III del Regno Unito

Carlo III è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth.

Governatore di Montserrat

Governatore di Montserrat

Il Governatore di Montserrat è il rappresentante della monarchia britannica per il Territorio Britannico d'Oltremare di Montserrat.

2010

2010

Il 2010 è un anno del XXI secolo. È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Assemblea legislativa (Montserrat)

Assemblea legislativa (Montserrat)

L'Assemblea legislativa è l'organo legislativo del microstato Montserrat.

Premier di Montserrat

Premier di Montserrat

Premier di Montserrat è il titolo del capo del governo di Montserrat dalla riforma costituzionale del 2010.

Capo del governo

Capo del governo

Il capo del governo è la persona che, in uno Stato sovrano, ha normalmente il compito di presiedere il gabinetto di governo, l'organo collegiale che riunisce i ministri. A seconda della forma di governo adottata può coincidere o non coincidere con la carica di capo dello Stato.

Chief Minister di Montserrat

Chief Minister di Montserrat

Chief Minister è stata la denominazione ufficiale del capo del governo della dipendenza britannica di Montserrat dal 1960 al 2010.

Procuratore generale

Procuratore generale

Il procuratore generale, noto in inglese come attorney general, è un alto funzionario dello stato, presente nei sistemi di common law, la cui funzione principale è fornire consulenza giuridica al governo. In certi paesi ha anche la responsabilità della pubblica accusa nei processi penali e altre funzioni volte ad assicurare il rispetto delle leggi. Negli Stati Uniti, l'Attorney General è a capo del Department of Justice con il rango di ministro.

British Army

British Army

Il British Army è la componente terrestre delle forze armate britanniche. Nacque nel 1707 con l'unificazione dei governi e delle forze armate di Inghilterra e Scozia nel Regno Unito di Gran Bretagna, incorporando reggimenti preesistenti dei due regni e quindi posto sotto il controllo del War Office di Londra.

Irish Guards

Irish Guards

Le Guardie Irlandesi, parte della Guards Division, è uno dei due reggimenti di fanteria dell'esercito britannico composto da irlandesi.

Società

Città principali

Città nella zona d'esclusione

Scopri più Società per argomenti

Curiosità

Scopri più Curiosità per argomenti

AIR Studios

AIR Studios

Gli AIR Studios sono gli studi di registrazione discografica della Associated Independent Recording (AIR), una compagnia indipendente di registrazione fondata a Londra nel 1965 dal produttore George Martin e dal suo socio John Burgess, dopo che entrambi ebbero lasciato la EMI.

George Martin (produttore)

George Martin (produttore)

Sir George Henry Martin è stato un produttore discografico, compositore e arrangiatore britannico. Viene a volte definito "il quinto Beatle" per la sua attività come produttore della maggior parte delle registrazioni dei Beatles, nonché per aver suonato anche parti strumentali in alcuni dei brani del gruppo e averne curato gli arrangiamenti orchestrali.

Ghost in the Machine (The Police)

Ghost in the Machine (The Police)

Ghost in the Machine è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico The Police, pubblicato il 2 ottobre 1981 dalla A&M Records.

1981

1981

Il 1981 è un anno del XX secolo.

1983

1983

Il 1983 è un anno del XX secolo.

Elton John

Elton John

Sir Elton Hercules John, nato Reginald Kenneth Dwight e noto semplicemente come Elton John, è un cantante, compositore, musicista e attore britannico.

Jump Up!

Jump Up!

Jump Up! è il ventiduesimo album del cantautore britannico Elton John, pubblicato il 9 aprile 1982.

1982

1982

Il 1982 è un anno del XX secolo.

Breaking Hearts

Breaking Hearts

Breaking Hearts è il ventiquattresimo album dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 18 giugno 1984.

1984

1984

Il 1984 è un anno bisestile del XX secolo.

Duran Duran

Duran Duran

I Duran Duran sono un gruppo musicale new wave e synth pop britannico, formatosi a Birmingham nel 1978.

Pooh

Pooh

I Pooh sono un gruppo musicale italiano formatosi nel 1966 a Bologna e scioltosi il 30 dicembre 2016 a Casalecchio di Reno, per poi riunirsi nel 2023.

Sport

Nella piccola dipendenza britannica esiste la nazionale di calcio, che è conosciuta grazie al documentario The Other Final di Johan Kramer del 2003. La Federazione calcistica di Montserrat organizza il campionato di calcio Montserrat Championship; fa parte sia della Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football, per le competizioni nelle Americhe, sia della Fédération Internationale de Football Association, per le competizioni mondiali di calcio.

Montserrat ha anche una federazione di pallacanestro e una federazione di pallavolo.

Gli sportivi montserratiani sono molto conosciuti per l'atletica leggera.

Scopri più Sport per argomenti

Nazionale di calcio di Montserrat

Nazionale di calcio di Montserrat

La nazionale di calcio di Montserrat è la selezione calcistica della dipendenza britannica di Montserrat, isola del Mar dei Caraibi. È iscritta alla FIFA e alla CONCACAF, ed è posta sotto l'egida della MFA.

Documentario

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali e agiscono su un piano di realtà, a differenza del tradizionale cinema di finzione dove invece gli elementi costitutivi sono sostanzialmente costruiti artificiosamente.

The Other Final

The Other Final

The Other Final è un documentario del 2003 diretto dal regista olandese Johan Kramer sulla partita di calcio fra Bhutan e Montserrat tenutasi il 30 giugno 2002 allo Stadio Changlimithang di Thimphu (Bhutan).

Federazione calcistica di Montserrat

Federazione calcistica di Montserrat

La Federazione calcistica di Montserrat, ufficialmente Montserrat Football Association, fondata nel 1973, è il massimo organo amministrativo del calcio a Montserrat. Affiliata alla CONCACAF dal 1994 e alla FIFA dal 1996, essa è responsabile della gestione del campionato di calcio e della nazionale di calcio dell'isola.

Montserrat Championship

Montserrat Championship

Il Montserrat Championship è la massima competizione calcistica di Montserrat. È stata creata nel 1995 ma dal 2015 non è stato disputato nessun campionato.

Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football

Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football

La CONCACAF acronimo di Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio del Nordamerica, Centroamerica e dei Caraibi.

FIFA

FIFA

La FIFA è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer. La sua sede si trova a Zurigo, in Svizzera, e il presidente è Gianni Infantino, eletto nel 2016.

Federazione cestistica di Montserrat

Federazione cestistica di Montserrat

La Federazione cestistica di Montserrat è l'ente che controlla e organizza la pallacanestro a Montserrat.

Federazione pallavolistica di Montserrat

Federazione pallavolistica di Montserrat

La Federazione montserratiana di pallavolo è un'organizzazione fondata per governare la pratica della pallavolo a Montserrat.

Record montserratiani di atletica leggera

Record montserratiani di atletica leggera

I record montserratiani di atletica leggera rappresentano le migliori prestazioni di atletica leggera stabilite dagli atleti di nazionalità montserratiana e ratificate dalla Montserrat Amateur Athletic Association.

Fonte: "Montserrat (isola)", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 21st), https://it.wikipedia.org/wiki/Montserrat_(isola).

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN233806393 · LCCN (ENn81008534 · GND (DE4274693-0 · BNF (FRcb12823089j (data) · J9U (ENHE987007548027605171 · WorldCat Identities (ENlccn-n81008534

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.