Scarica la nostra estensione

Massimo Rossi (doppiatore)

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Massimo Rossi nel 1984

Massimo Rossi (Roma, 3 dicembre 1955) è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. È fratello maggiore dei doppiatori Riccardo Rossi ed Emanuela Rossi e cugino dei doppiatori Laura Boccanera e Fabio Boccanera.

Scopri più Massimo Rossi (doppiatore) per argomenti

Roma

Roma

Roma è la capitale d'Italia. Inoltre, è capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato da legge dello Stato.

3 dicembre

3 dicembre

Il 3 dicembre è il 337º giorno del calendario gregoriano. Mancano 28 giorni alla fine dell'anno.

1955

1955

Il 1955 è un anno del XX secolo.

Doppiatore

Doppiatore

Il doppiatore è l'attore che presta la propria voce a personaggi, persone e ad altri attori nel doppiaggio di film, serie televisive, documentari, cartoni animati e videogiochi e, in generale, di qualunque contenuto audiovisivo che necessiti di una voce attoriale, sia per la sostituzione della voce originale che per personaggi non rappresentati da attori in carne ed ossa, e fa la voce fuori campo di messaggi pubblicitari televisivi e radiofonici.

Direttore del doppiaggio

Direttore del doppiaggio

Il direttore del doppiaggio ha il compito di coordinare e dirigere il doppiaggio di una produzione straniera oppure nazionale: documentario, fiction televisiva, film o videogioco. Le sue prerogative vanno dalla scelta delle voci, all'impostazione dell'interpretazione dei doppiatori fino al missaggio finale. Il suo ruolo si può assimilare a quello di un regista per la parte vocale. Spesso è attore e doppiatore egli stesso, ma non necessariamente. In molti casi è anche autore dei dialoghi nella lingua di destinazione.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Riccardo Rossi (doppiatore)

Riccardo Rossi (doppiatore)

Riccardo Rossi è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Emanuela Rossi

Emanuela Rossi

Emanuela Rossi è un'attrice, doppiatrice, direttrice del doppiaggio e dialoghista italiana.

Laura Boccanera

Laura Boccanera

Laura Boccanera è una doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.

Fabio Boccanera

Fabio Boccanera

Fabio Boccanera è un doppiatore italiano.

Biografia

È noto soprattutto per essere il doppiatore degli attori Sean Penn, dal film Bad Boys in poi, Charlie Sheen, da Wall Street in poi e nella sitcom Due uomini e mezzo, Kiefer Sutherland nel ruolo di Jack Bauer nella serie televisiva 24, nel ruolo di Martin Bohm nella serie televisiva Touch e in molti dei suoi film, John Schneider in Smallville, Alec Baldwin in 30 Rock, James Belushi nel ruolo di Jim nella sitcom La vita secondo Jim, Henry Ian Cusick nel ruolo di Desmond Hume in Lost, Christopher Meloni nel ruolo del detective Elliot Stabler nella serie televisiva Law & Order - Unità vittime speciali e Ray Romano nel ruolo di Ray Barone in Tutti amano Raymond.

Nel 2014 si è cimentato nel doppiaggio di Riggan Thomson (Michael Keaton) e del suo alter ego che dà il nome al film: Birdman, pellicola vincitrice di quattro premi Oscar; è interessante notare come la sua prestazione del personaggio fumettistico di Birdman ricordi molto quella di Rorschach in Watchmen, film doppiato da lui anni prima. Ha doppiato il personaggio del Generale Grievous nel terzo episodio della saga di Guerre stellari e nella serie animata Star Wars: The Clone Wars e di Frank Martin (Jason Statham) nella saga di The Transporter. Da non dimenticare il doppiaggio di Michael Corleone (Al Pacino) nel ridoppiaggio dei primi due capitoli della saga cinematografica de Il padrino.

Famoso anche per l'interpretazione del gatto con gli stivali in Shrek 2; in passato ad inizio carriera fu doppiatore di vari personaggi di anime giapponesi, tra cui Goemon Ishikawa XIII in Le nuove avventure di Lupin III, Terence nell'anime Candy Candy, del personaggio di André Grandier nell'anime Lady Oscar e Joe Shimamura alias 009 in Cyborg 009. Tra gli altri attori doppiati Antonio Banderas, Dennis Quaid, Chris Penn, Billy Crystal, Tom Hanks, Ray Liotta, John Ritter, Miguel Bosé, Bruce Willis, John Cena, Jean-Claude Van Damme, Andy García. Dal 2014 è il nuovo doppiatore di Ridge Forrester in Beautiful sostituendo quella di Fabrizio Pucci dopo il recast del personaggio. Dal 2015 è la nuova voce di Phil Dunphy, interpretato da Ty Burrell, nella sitcom Modern Family, dopo la scomparsa del collega Gaetano Varcasia.

Scopri più Biografia per argomenti

Bad Boys (film 1983)

Bad Boys (film 1983)

Bad Boys è un film del 1983 diretto da Rick Rosenthal con Sean Penn, Esai Morales, Clancy Brown e Alli Sheedy. La colonna sonora è stata composta da Bill Conti.

Charlie Sheen

Charlie Sheen

Charlie Sheen, nome d'arte di Carlos Irwin Estévez, è un attore statunitense.

Due uomini e mezzo

Due uomini e mezzo

Due uomini e mezzo è una sitcom statunitense prodotta dal 2003 al 2015 e trasmessa dalla CBS.

Jack Bauer

Jack Bauer

Jack Bauer è un personaggio protagonista della serie televisiva 24. È interpretato da Kiefer Sutherland.

24 (serie televisiva)

24 (serie televisiva)

24 è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2010 per la rete televisiva Fox.

John Schneider

John Schneider

John Richard Schneider è un attore e cantante statunitense.

Alec Baldwin

Alec Baldwin

Alexander Rae Baldwin, detto Alec, è un attore, attivista e comico statunitense. Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi premi e nomination tra cui tre Emmy Awards, otto Screen Actors Guild Awards, tre Golden Globe, una nomination al Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale per il suo lavoro a Broadway e una candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per The Cooler.

30 Rock

30 Rock

30 Rock è una serie televisiva statunitense trasmessa dall'11 ottobre 2006 al 31 gennaio 2013 sulla NBC.

Jim (La vita secondo Jim)

Jim (La vita secondo Jim)

Jim, diminutivo del nome completo James Orenthal, è un personaggio protagonista della sitcom La vita secondo Jim. È interpretato da Jim Belushi.

Henry Ian Cusick

Henry Ian Cusick

Henry Ian Cusick Chávez è un attore britannico.

Desmond Hume

Desmond Hume

Desmond David Hume è un personaggio immaginario scozzese della serie televisiva Lost, ideato da J.J. Abrams e interpretato da Henry Ian Cusick.

Christopher Meloni

Christopher Meloni

Christopher Meloni è un attore statunitense.

Vita privata

È sposato con l'assistente al doppiaggio Sabina Montanarella e ha due figli, tra cui la doppiatrice Valentina Rossi.

Doppiaggio

Film cinema

Film TV

Film d'animazione

Serie TV

Telenovelas

Serie animate

Videogiochi

Scopri più Doppiaggio per argomenti

Bad Boys (film 1983)

Bad Boys (film 1983)

Bad Boys è un film del 1983 diretto da Rick Rosenthal con Sean Penn, Esai Morales, Clancy Brown e Alli Sheedy. La colonna sonora è stata composta da Bill Conti.

Il gioco del falco

Il gioco del falco

Il gioco del falco è un film del 1985 diretto da John Schlesinger.

A distanza ravvicinata

A distanza ravvicinata

A distanza ravvicinata è un film del 1986 diretto da James Foley e interpretato da Sean Penn e Christopher Walken, ispirato alle gesta del criminale Bruce Johnston Senior.

Colors - Colori di guerra

Colors - Colori di guerra

Colors - Colori di guerra (Colors) è un film del 1988 diretto da Dennis Hopper con Robert Duvall e Sean Penn. La pellicola segnò il ritorno di Hopper come regista dopo 8 anni.

Carlito's Way

Carlito's Way

Carlito's Way è un film del 1993 diretto da Brian De Palma, con Al Pacino e Sean Penn, annoverato tra i capolavori del regista statunitense. Basato sui romanzi Carlito's Way e, principalmente, After Hours del giudice e scrittore Edwin Torres, si decise di usare il titolo del primo libro per evitare che la pellicola potesse essere confusa con il film Fuori orario (1985) di Martin Scorsese, il cui titolo originale è per l'appunto After Hours.

Dead Man Walking - Condannato a morte

Dead Man Walking - Condannato a morte

Dead Man Walking - Condannato a morte è un film del 1995 diretto da Tim Robbins, basato sull'omonimo romanzo autobiografico di suor Helen Prejean. Il titolo, Dead man walking, è preso dall'espressione che comunemente usano i carcerieri statunitensi per annunciare il tragitto che il condannato a morte compie fra la sua cella e la sala dell'esecuzione.

La sottile linea rossa (film 1998)

La sottile linea rossa (film 1998)

La sottile linea rossa è un film del 1998 scritto e diretto da Terrence Malick, con un ricchissimo cast di star che hanno accettato anche ruoli secondari e minori pur di apparirvi. Si tratta del terzo lungometraggio del cineasta statunitense, che in 25 anni di carriera prima di quest'opera aveva realizzato solo altre due pellicole.

Bugie, baci, bambole & bastardi

Bugie, baci, bambole & bastardi

Bugie, baci, bambole & bastardi (Hurlyburly) è un film del 1998 di Anthony Drazan, con Sean Penn, Kevin Spacey e Chazz Palminteri. È la storia di tre amici, con i loro vizi e contraddizioni sullo sfondo del mondo dello spettacolo di Los Angeles.

Accordi e disaccordi

Accordi e disaccordi

Accordi e disaccordi è un film diretto da Woody Allen, con Sean Penn, Samantha Morton e Uma Thurman. Interamente girata a Manhattan, la pellicola rientra nel genere del falso documentario, cioè un documentario imperniato su personaggi fittizi : in questo caso il personaggio inventato è Emmet Ray, la cui figura e vita sono ispirate a quelle di Django Reinhardt.

Il mistero dell'acqua

Il mistero dell'acqua

Il mistero dell'acqua è un film del 2000 diretto da Kathryn Bigelow, basato sul romanzo Il peso dell'acqua di Anita Shreve.

Essere John Malkovich

Essere John Malkovich

Essere John Malkovich è un film del 1999 scritto da Charlie Kaufman e diretto da Spike Jonze. Ricevette tre candidature ai Premi Oscar 2000: miglior regia, miglior sceneggiatura originale e migliore attrice non protagonista per Catherine Keener.

21 grammi

21 grammi

21 grammi è un film del 2003 diretto da Alejandro González Iñárritu. È il secondo film della cosiddetta Trilogia sulla morte del regista messicano; della stessa fanno parte anche Amores perros e Babel.

Fonte: "Massimo Rossi (doppiatore)", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 10th), https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Rossi_(doppiatore).

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "I Simpson", su antoniogenna.net. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  2. ^ 24: The Game, su antoniogenna.net. URL consultato il 9 maggio 2021.
  3. ^ Fuga da Monkey Island, su antoniogenna.net. URL consultato il 7 aprile 2022.
Altri progetti

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.