Scarica la nostra estensione

Marco Ferrante (giornalista)

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante

Scopri più Marco Ferrante (giornalista) per argomenti

Martina Franca

Martina Franca

Martina Franca è un comune italiano di 46 943 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

29 dicembre

29 dicembre

Il 29 dicembre è il 363º giorno del calendario gregoriano. Mancano 2 giorni alla fine dell'anno.

1964

1964

Il 1964 è un anno bisestile del XX secolo.

Giornalista

Giornalista

Il giornalista è un soggetto che opera nel settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle. L'attività propria del giornalista è detta giornalismo e si collega a tutto ciò che interessa l'elaborazione e la successiva pubblicazione tramite la stampa.

Scrittore

Scrittore

Un romanziere è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati. Abili scrittori possono usare il linguaggio per esprimere idee e immagini. Uno scrittore può comporre in molte differenti maniere tra cui in poesia, prosa o musica. Di conseguenza, uno scrittore può essere classificato come poeta, romanziere, paroliere, commediografo, giornalista ecc.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Biografia

Giornalista, scrittore e dirigente televisivo.

È entrato a Mediaset alla direzione generale informazione, nel marzo 2019.  Attualmente vicedirettore di Videonews.[1]

Dal 2011 ha lavorato a La7, dove è stato nominato vicedirettore nel 2015 [2] e in seguito responsabile del sito.[3]

In precedenza, ha lavorato al TG5 tra 1996 e 2004.

Dal 2004 al 2008 è stato responsabile dell'area economia a Il Foglio.

Dal 2008 al 2010 è stato vicedirettore de Il Riformista. Per questi quotidiani è stato ritrattista di personaggi dell'economia.

Ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Il Messaggero, Panorama, Vanity Fair, Io Donna, Corriere Economia.[4]

Ha scritto e condotto "Icone" su Rai 5 (settembre 2010 - gennaio 2011).

Ha collaborato per quattro anni a Matrix, su Canale 5[5].

Per la radio, nel 2009 è stato uno dei conduttori di Tabloid, su Radiotre, una rassegna stampa delle pagine interne dei quotidiani.

Nel 1998 ha pubblicato con Fazi il romanzo "Mai alle quattro e mezzo”, candidato Premio Strega nel 1999. Nell'agosto 2016 ha pubblicato con Giunti il romanzo "Gin tonic a occhi chiusi"[6] , candidato Premio Strega nel 2017[7].

È direttore della rivista di cultura umanistica Civiltà delle Macchine, fondata da Leonardo Sinisgalli nel 1953.

Vita privata: sposato, tre figli.[8]

Pubblicazioni

Fonte: "Marco Ferrante (giornalista)", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, August 13th), https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Ferrante_(giornalista).

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ Italia Oggi, 20 febbraio 2019.
  2. ^ Cairo rafforza l’intrattenimento. Novità nel palinsesto di La7, su lanotiziagiornale.it, 10 luglio 2015.
  3. ^ Prima Comunicazione, Novembre 2018, intervista a Urbano Cairo
  4. ^ da Bio, www.marcoferrante.eu
  5. ^ Matrix, da questa sera su Canale 5 | CineTivu, su cinetivu.com, 22 settembre 2009.
  6. ^ “Gin Tonic a occhi chiusi” di Marco Ferrante, su 9colonne.it.
  7. ^ Ansa, https://tinyurl.com/slrabz3
  8. ^ https://www.librimondadori.it/autore/marco-ferrante/
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN12626154 · ISNI (EN0000 0000 7848 9505 · LCCN (ENnb2001032032 · BNF (FRcb15592602d (data) · WorldCat Identities (ENlccn-nb2001032032

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.