Scarica la nostra estensione

Los Angeles

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Los Angeles
comune
(EN) City of Los Angeles
Los Angeles – Stemma
Los Angeles – Bandiera
Los Angeles – Veduta
Los Angeles – Veduta
Panorama urbano di Los Angeles.
Localizzazione
StatoStati Uniti Stati Uniti
Stato federato California
ConteaLos Angeles
Amministrazione
SindacoKaren Bass (D) dal 12 dicembre 2022
Data di istituzione4 settembre 1781
Territorio
Coordinate34°03′08.03″N 118°14′37.25″W / 34.05223°N 118.24368°W34.05223; -118.24368 (Los Angeles)
Altitudine71 m s.l.m.
Superficie1 290,5 km²
Abitanti4 041 707[3] (2020)
Densità3 131,89 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale90001–90068, 90070–90084, 90086–90089, 90091, 90093–90097, 90099, 90101–90103, 90174, 90185, 90189, 90291–90293, 91040–91043, 91303–91308, 91342–91349, 91352–91353, 91356–91357, 91364–91367, 91401–91499, 91601–91609
Prefisso213, 310/424, 323, 661, 747/818
Fuso orarioUTC-8
Nome abitantilosangelini[1][2]
SoprannomeCittà degli angeli, L.A.
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Los Angeles
Los Angeles
Los Angeles – Mappa
Los Angeles – Mappa
Sito istituzionale
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Los Angeles (disambigua).

Los Angeles (pronuncia italiana AFI: /loˈzanʤeles/; inglese: /lɔːs ˈændʒələs/; spagnola: /losˈaŋxeles/[4]), abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California. Con 4 041 707 abitanti nel 2020[5], è la città più grande dello stato della California, degli Stati Uniti occidentali e la seconda più popolosa del Paese dopo New York. Fondata dagli spagnoli come El Pueblo de Nuestra Señora la Reina Virgen de los Ángeles del Río de la Porciúncula de Asís[6][7], ovvero "Il villaggio di Nostra Signora la Regina Vergine degli Angeli del fiume della Porziuncola d'Assisi", assurse allo status di città il 9 giugno 1850, cinque mesi prima che la California diventasse il trentesimo Stato dell'Unione. Centro economico e scientifico di rilevanza internazionale, è inoltre la capitale mondiale dell'industria cinematografica, in modo particolare uno dei sobborghi più famosi della città, ovvero la celebre Hollywood. A Los Angeles e dintorni risiedono numerosi personaggi del cinema e dello spettacolo statunitense e internazionale, oltre che per la rilevanza internazionale della città, anche grazie alle lussuose località balneari limitrofe.

Scopri più Los Angeles per argomenti

Alfabeto fonetico internazionale

Alfabeto fonetico internazionale

L'Alfabeto Fonetico Internazionale, in sigla AFI, è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche. L'AFI nasce a partire dal 1886 per iniziativa dell'Associazione fonetica internazionale al fine di creare uno standard con cui trascrivere in maniera univoca i suoni linguistici (foni) di tutte le lingue; ad ogni simbolo dell'AFI corrisponde uno e un solo suono, senza possibilità di confusione.

Città degli Stati Uniti d'America

Città degli Stati Uniti d'America

Lista delle città degli Stati Uniti d'America.

Contea di Los Angeles

Contea di Los Angeles

La contea di Los Angeles è una contea statunitense situata nella parte meridionale della California, la più popolosa degli Stati Uniti con 11 099 466 abitanti.

California

California

La California è uno stato federato degli Stati Uniti d'America situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica. Confina con l'Oregon a nord, con Nevada e Arizona ad est, e con lo stato messicano della Bassa California a sud. Con circa 39,2 milioni di abitanti, è il più popoloso stato degli Stati Uniti, e con i suoi 423970 km² di estensione è il terzo per superficie ed è variegato sia per geografia fisica sia da un punto di vista demografico. Costituisce anche la suddivisione amministrativa più popolosa del Nord America e la 34ª più popolosa del mondo. L'area della Greater Los Angeles e della Baia di San Francisco sono rispettivamente la seconda e la quinta area urbana più popolata, la prima con 18,7 milioni di residenti e la seconda con 9,6 milioni. Sacramento è la capitale dello stato, mentre Los Angeles ne è la città più popolosa, e la seconda degli Stati Uniti. La contea di Los Angeles è la contea più popolata degli Stati Uniti, mentre quella di San Bernardino è la più estesa della nazione. San Francisco, che è considerata sia una città che una contea, è la seconda città più popolata della California, e la quinta degli Stati Uniti. La California meridionale è densamente popolata, mentre quella settentrionale lo è di meno. La grande maggioranza della popolazione vive entro 80 km di distanza dall'oceano Pacifico.

New York

New York

New York, spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela", sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

Spagna

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia costituzionale, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa la quasi totalità della penisola iberica. Ha una superficie di 505941 km² e nel 2020 contava 47 431 256 abitanti. Confina a nord-est con la Francia e Andorra, a sud con il possedimento britannico di Gibilterra, a ovest con il Portogallo e, tramite le sue exclave di Ceuta e Melilla, con il Marocco. È inoltre bagnata a nord dall'oceano Atlantico e a sud dal mar Mediterraneo.

Santa Maria degli Angeli

Santa Maria degli Angeli

Santa Maria degli Angeli è uno dei titoli con cui i cattolici onorano Maria, madre di Gesù.

Porziuncola

Porziuncola

La Porziuncola è una piccola chiesa situata all'interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli, presso Assisi, annoverata tra i luoghi francescani più importanti: tra le sue mura, san Francesco comprese infatti la sua vocazione, accolse santa Chiara e i primi frati, ricevette infine il cosiddetto Perdono di Assisi, divenendo uno dei luoghi prediletti dal santo. Legato a questa chiesa è appunto il Perdono d'Assisi, che inizia la mattina del 1º agosto e si conclude alla sera del 2 agosto, giorni nei quali l'indulgenza, qui concessa tutti i giorni dell'anno, si estende alle chiese parrocchiali e francescane di tutto il mondo.

Assisi

Assisi

Assisi è un comune italiano di 27 650 abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Economia

Economia

Per economia – dal greco οἶκος (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e νόμος (nomos) "norma" o "legge" – si intende il sistema e l'organizzazione dei mercati, risorse, della produttività e del complesso di scambi, produzioni e commerci di oggetti e servizi, dei sistemi di finanziamenti, investimenti e di fondazione di attività economiche in ogni settore, di ogni dimensione e ad ogni scopo, sistema detto anche sistema economico. I soggetti che creano tali sistemi di organizzazione possono essere persone, organizzazioni o istituzioni. Normalmente si considerano i soggetti come attivi nell'ambito di un dato territorio; peraltro si tiene conto anche delle interazioni con altri soggetti attivi fuori dal territorio.

Scienza

Scienza

La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali. Uno dei primi esempi del loro utilizzo lo si può trovare negli Elementi di Euclide, mentre il metodo sperimentale, tipico della scienza moderna, venne introdotto da Galileo Galilei, e prevede di controllare continuamente che le osservazioni sperimentali siano coerenti con le ipotesi e i ragionamenti svolti.

Hollywood

Hollywood

Hollywood è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.

Geografia fisica

Clima

Los Angeles, situata nella California meridionale, gode di un clima paragonabile a quello mediterraneo. Vista la grandezza del territorio che ricopre, seguendo la classificazione climatica di Köppen, nella zona costiera della città il clima corrisponde al gruppo climatico Csb, mentre nell'entroterra al gruppo Csa. La città riceve il minimo di precipitazioni annuali necessarie per non rientrare nel gruppo dei climi aridi. Los Angeles gode di abbondante luce solare, con una media annuale di soli 35 giorni di pioggia.[8]

È da notare come il contrasto fra l'aria calda del vicino deserto del Mojave e quella più fredda del Pacifico diano luogo, specialmente tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate, a delle nebbie fitte e a cielo coperto, soprattutto lungo la costa. Tale fenomeno viene localmente definito May Gray o June Gloom.

I mesi più caldi sono quelli estivi, e nel resto dell'anno la città non è mai colpita da situazioni di freddo intenso. Di solito durante l'autunno e i primi giorni invernali la città gode di un clima secco e caldo grazie ai venti di Santa Ana, che hanno origine nell'entroterra della California meridionale e che spesso provocano grandi incendi boschivi.

Dati climatici di Los Angeles
(USC campus)[9]
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. mediaC) 19,118,720,122,323,825,124,326,129,223,721,220,019,322,125,224,722,8
T. min. mediaC) 14,514,715,416,516,618,220,121,621,518,816,614,814,716,220,019,017,4
Precipitazioni (mm) 84,693,578,821,17,81,50,33,38,19,426,748,5226,6107,75,144,2383,6
Giorni di pioggia 6,56,06,43,01,30,60,30,51,22,03,14,316,810,71,46,335,2

Scopri più Geografia fisica per argomenti

Clima mediterraneo

Clima mediterraneo

In climatologia il clima mediterraneo è il meno esteso dei climi temperati. È caratterizzato da estati secche con elevato rischio di siccità ed inverni piovosi con temperature miti; il mare contribuisce a determinare il clima, il quale è temperato caldo, con escursioni termiche giornaliere ed annue modeste : infatti il mare trattiene il calore estivo accumulandolo e rilasciandolo poi durante il periodo invernale.

Classificazione dei climi di Köppen

Classificazione dei climi di Köppen

La classificazione dei climi di Köppen è la più usata tra le classificazioni climatiche a scopi geografici. Venne proposta per la prima volta nel 1918 da Wladimir Köppen. Fu poi perfezionata più volte, sino alla sua edizione definitiva del 1936.

Deserto del Mojave

Deserto del Mojave

Il deserto del Mojave è una ecoregione desertica della California, situata a un centinaio di miglia a nord-est di Los Angeles. Il termine Mojave è anche usato per indicare il deserto mentre Mohave è utilizzato per identificare i nativi. Nella lingua dei nativi Mohave viene chiamato Hayikwiir Mat'aar. Si estende per 38.000 chilometri quadrati ed è situato fra la Sierra Nevada e i monti che chiudono la regione di Los Angeles verso il Pacifico. A sud confina con il più assolato deserto di Sonora.

Estate

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, segue la primavera e precede l'autunno.

Costa

Costa

La costa o litorale è la linea di confine tra la terra e l'acqua di un oceano, golfo, mare o grande lago. Per la geografia, il limite inferiore è il piede della spiaggia, ovvero il limite tra fondale sabbioso e fondale fangoso ; il limite superiore, meno ben definito, è la linea oltre la quale cessa l'influenza delle acque del corpo idrico.

Anno

Anno

Un anno indica un periodo di tempo pari approssimativamente a quello impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole. Stando alla definizione astronomica, un anno dovrebbe essere diviso in 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 9,54 secondi: questo è quello che viene chiamato "anno siderale" o "anno astrale".

Gennaio

Gennaio

Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Febbraio

Febbraio

Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e conta 28 giorni negli anni ordinari o 29 giorni negli anni bisestili. Viene dopo gennaio e prima di marzo ed è il terzo ed ultimo mese dell'inverno nell'emisfero boreale o dell'estate nell'emisfero australe.

Aprile

Aprile

Aprile è il quarto mese dell'anno in base al calendario gregoriano, e il secondo della primavera nell'emisfero boreale, dell'autunno nell'emisfero australe, conta 30 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Giugno

Giugno

Giugno, denominato anche Mese del Sole o Mese della Libertà, è il sesto mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, ed è il primo mese dell'estate nell'emisfero boreale ed il primo dell'inverno nell'emisfero australe; conta 30 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile. Il nome deriva dalla dea Giunone, moglie di Giove.

Luglio

Luglio

Luglio è il settimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il secondo mese dell'estate nell'emisfero boreale, dell'inverno nell'emisfero australe; conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Agosto

Agosto

Agosto è l'ottavo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Storia

Nel 1769, l'esploratore catalano Gaspar de Portolá guidò una spedizione nella California meridionale assieme ai francescani Junípero Serra e Juan Crespi. Portolá chiamò un fiume, che avevano scoperto il 31 luglio, El Río de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles de Porciúncula in onore dell’importante festività francescana del Perdono di Assisi che si sarebbe celebrata l’indomani 1º agosto[10]. Lungo il fiume, fratel Crespi aveva notato un luogo adatto per costruire una missione, ma nel 1771 fratel Serra ne fondò una a Whittier Narrows. Dopo un'inondazione nel 1776, la missione fu trasferita a San Gabriel.

Il 4 settembre 1781, 45 coloni messicani uscirono dalla missione di San Gabriel per fondare un nuovo insediamento nel sito vicino al fiume che era stato individuato da fratel Crespi. La città, chiamata El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles sobre El Río Porciúncula, rimase un piccolo centro agricolo per decenni.

Oggi i caratteri generali del Pueblo sono conservati in un piccolo quartiere storico, denominato anche Olvera Street.

L'indipendenza del Messico dalla Spagna fu raggiunta nel 1821, ma un cambiamento ben maggiore avvenne nel 1847, quando, dopo la Battaglia del Rio San Gabriel nell'odierna Montebello e il conseguente trattato di Cahuenga (13 gennaio 1847), la California cadde sotto il controllo statunitense.

Old city plaza, 1869

Los Angeles si costituì come municipalità nel 1850, quando la sua popolazione era di appena 1 600 persone. La ferrovia raggiunse Los Angeles nel 1876, per opera della Southern Pacific.

Il primo corpo di polizia fu fondato nel 1853 e fu quello dei Los Angeles Rangers, formato da volontari, che fu seguito dai Los Angeles City Guards, anch'esso composto da volontari. La LAPD, acronimo di Los Angeles Police Department, la quale offre servizio di polizia tutt'oggi a Los Angeles, fu fondata nel 1869, quando sei agenti vennero assunti dal capo della polizia William C. Warren. Oggi si contano più di 4 000 agenti di pattuglia, senza contare il Los Angeles Sheriff's Department, che copre tutta la contea di Los Angeles, operando, in piccola parte, anche nell'area urbana.

Los Angeles City Hall, qui nel 1931, è stato costruito nel 1928 ed è stata la struttura più alta della città fino al 1964 quando sono state abrogate le restrizioni di altezza

Fino agli inizi del XX secolo, Los Angeles rimase una piccola città di frontiera. Il primo volano per lo sviluppo fu il petrolio. Venne scoperto nel 1892 ed entro pochi decenni l'industria degli idrocarburi ebbe un enorme incremento. Nel 1923, la zona di Los Angeles forniva un quarto del petrolio consumato al mondo. Nel 1930 la popolazione ha superato il milione. Nel 1932 la città ha ospitato le Olimpiadi estive.

Ancora più importante per lo sviluppo cittadino fu l'acqua. Nel 1913, William Mulholland completò l'acquedotto di Los Angeles (in inglese Los Angeles aqueduct), che assicurò la copertura delle esigenze idriche della città. A partire dal 1915, molti piccoli centri vicini, privi di un rifornimento idrico autonomo, entrarono a far parte della municipalità di Los Angeles. Mulholland Drive, una delle strade più panoramiche di Los Angeles, prese il nome proprio da William Mulholland.

A partire dagli anni venti del secolo scorso, lo sviluppo di Los Angeles ricevette un ulteriore impulso dalla nascita di due nuove industrie. Nel 1942, all'inizio della Seconda guerra mondiale, fu oggetto della controversa battaglia di Los Angeles.

Nel 1984 la città ha ospitato le Olimpiadi estive per la seconda volta. Nel 1992 scoppiò quella che è poi stata definita la "rivolta di Los Angeles", che provocò la morte di 52 persone, a seguito del pestaggio del cittadino afroamericano Rodney King per mano di poliziotti bianchi.

Nel 2028, la città ospiterà per la terza volta le Olimpiadi estive, divenendo la terza città, dopo Londra e Parigi, a organizzare i Giochi Olimpici per tre volte.

Scopri più Storia per argomenti

1769

1769

Il 1769 è un anno del XVIII secolo.

Catalogna

Catalogna

La Catalogna è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo. Copre un'area di 32 108,2 km² e ha una popolazione di 7 543 825 abitanti. È composta da quattro province, Barcellona, Gerona, Lleida e Tarragona, e il suo capoluogo è la città di Barcellona. Confina a nord con la Francia e Andorra, a ovest con l'Aragona, ad est con il mar Mediterraneo, e a sud con la Comunità Valenciana.

Gaspar de Portolá

Gaspar de Portolá

Gaspar de Portolá i Rovira è stato un esploratore spagnolo.

Junípero Serra

Junípero Serra

Junípero Serra, al secolo Miguel José Serra Ferrer, fu un missionario spagnolo dell'Ordine dei frati minori, fondatore di diverse missioni nell'Alta California. Beatificato nel 1988, è stato proclamato santo da papa Francesco nel 2015. In una serie di documentari del 2006 è stato accusato di aver partecipato al genocidio dei nativi americani. San Junipero Serra dà il suo nome al Serra Club

Juan Crespi

Juan Crespi

Juan Crespi è stato un missionario francescano spagnolo ed esploratore del sud-ovest di quelli che oggi sono gli Stati Uniti.

1771

1771

Il 1771 è un anno del XVIII secolo.

1776

1776

Il 1776 è un anno bisestile del XVIII secolo.

1781

1781

Il 1781 è un anno del XVIII secolo.

Messico

Messico

Il Messico, ufficialmente gli Stati Uniti Messicani, è una democrazia rappresentativa composta da trentadue entità federative. Secondo la Costituzione messicana, la sede dei poteri della federazione e capitale dello Stato è Città del Messico. Occupa la parte meridionale dell'America settentrionale, e la parte settentrionale dell'America Latina. Il Messico è delimitato a nord dal confine con gli Stati Uniti d'America, a est dal golfo del Messico e dal mare Caraibico, a sud-est dal Belize e dal Guatemala e a ovest dall'oceano Pacifico. Con una superficie di 1972550 km² il Messico è il 14º Stato più esteso del mondo mentre, con più di 129 976 000 abitanti,, oltre a essere il 10º Stato più popoloso del mondo, è anche lo Stato ispanofono più popoloso e il secondo Stato cattolico dopo il Brasile. Lo spagnolo è parlato in Messico con molte lingue indigene, ufficialmente riconosciute.

1821

1821

Il 1821 è un anno del XIX secolo.

1847

1847

Il 1847 è un anno del XIX secolo.

Montebello (California)

Montebello (California)

Montebello è una città situata nella Contea di Los Angeles, Stati Uniti, nella part sud-ovest della Valle di San Gabriel. Fa parte del Gateway COG. Il nome di questa città ha origini italiane.

Monumenti e luoghi d'interesse

U.S. Bank Tower vista da Figueroa Street
Hollywood Boulevard

Scopri più Monumenti e luoghi d'interesse per argomenti

U.S. Bank Tower

U.S. Bank Tower

La U.S. Bank Tower, precedentemente nota come Library Tower e First Interstate Bank World Center, è un grattacielo di Los Angeles, in California. Alto 310 metri, è situato nella Downtown.

Figueroa Street

Figueroa Street

Figueroa Street è una strada nella Contea di Los Angeles che prende il nome da José Figueroa generale e governatore della Alta California dal 1833 al 1835 che supervisionò la secolarizzazione delle missioni della California.

Hollywood Boulevard

Hollywood Boulevard

Hollywood Boulevard è una strada situata nel quartiere di Hollywood a Los Angeles.

Osservatorio Griffith

Osservatorio Griffith

L'osservatorio Griffith è un osservatorio astronomico situato a Los Angeles, negli Stati Uniti. Popolare attrazione turistica, è posto sul pendio meridionale del monte Hollywood, nel Griffith Park. Dall'edificio si domina la vista su Los Angeles Hollywood, la Downtown e l'Oceano Pacifico a sud-ovest. Questo è l'edificio più famoso e più popolare di Los Angeles.

Hollywood Walk of Fame

Hollywood Walk of Fame

La Hollywood Walk of Fame è un percorso di due lunghi marciapiedi che corrono lungo quindici isolati della Hollywood Boulevard e tre della Vine Street, sulla collina di Hollywood a Los Angeles, Stati Uniti.

Getty Museum

Getty Museum

Il Getty Museum è un museo statunitense d'arte situato a Los Angeles. Attualmente è ospitato in due sedi: l'arte antica alla Getty Villa di Malibù e il resto al Getty Center, su una collina di Los Angeles, aperto il 16 dicembre 1997.

Chinatown (Los Angeles)

Chinatown (Los Angeles)

Chinatown è un quartiere cinese nella Downtown di Los Angeles, in California. Fu fondato sulla fine del XIX secolo. Oggi è frequentato da molti turisti ed ospita negozi e ristoranti.

Aeroporto Internazionale di Los Angeles

Aeroporto Internazionale di Los Angeles

L'Aeroporto internazionale di Los Angeles, in inglese Los Angeles International Airport, è il principale aeroporto di Los Angeles, in California, negli Stati Uniti d'America. Spesso ci si riferisce a questo impianto come LAX, il suo codice IATA. L'aeroporto è situato a sud-ovest di Los Angeles, nel quartiere di Westchester, a 26 km dal centro cittadino. Con i suoi 87 534 384 passeggeri nel 2018 è il quinto aeroporto più trafficato del mondo e sono servite destinazioni in tutti i cinque continenti. L'aeroporto è l'hub per le compagnie aeree United Airlines, Alaska Airlines, American Airlines, Southwest Airlines e Delta Air Lines. L'aeroporto è anche una base della United States Coast Guard, che opera con tre elicotteri. Anche se questo è l'aeroporto principale di Los Angeles, molte zone famose della città, a causa della sua vastità, sono più vicine ad altri aeroporti.

Hollywood Bowl

Hollywood Bowl

L'Hollywood Bowl è un noto anfiteatro situato nell'area di Hollywood, a Los Angeles. Famoso per la sua architettura ad archi concentrici, è utilizzato principalmente per gli eventi musicali e ha una capienza di 17.376 posti a sedere.

Dodger Stadium

Dodger Stadium

Il Dodger Stadium è uno stadio di baseball di Los Angeles, in California, situato presso il Chávez Ravine. Si trova ad una distanza relativamente breve da Downtown Los Angeles, il centro amministrativo di Los Angeles. La costruzione del Dodger Stadium, terminata nel 1962, venne finanziata da privati e costò 23 milioni di dollari.

Los Angeles Memorial Coliseum

Los Angeles Memorial Coliseum

Los Angeles Memorial Coliseum è un impianto sportivo multifunzione statunitense di Los Angeles.

Banc of California Stadium

Banc of California Stadium

Il Banc of California Stadium è uno stadio ad uso calcistico in California, negli Stati Uniti. Ospita le partite casalinghe dei Los Angeles FC ed ospiterà alcune partite di calcio maschile e femminile per i Giochi della XXXIV Olimpiade che si terranno nel 2028 a Los Angeles.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti (in migliaia)[11][12][13]

Downtown di Los Angeles

Los Angeles è la seconda città degli Stati Uniti per popolazione dopo New York. La municipalità di Los Angeles costituisce, assieme a numerosi altri centri delle contee di Los Angeles e Orange una vastissima area urbana che con oltre 13 milioni di abitanti è la seconda degli Stati Uniti dopo quella di New York e tra le prime del mondo. Gli abitanti di Los Angeles sono noti anche come Angelenos. La città ha una delle popolazioni più diversificate etnicamente del mondo. Negli Stati Uniti, solo Miami ha una maggiore percentuale di abitanti nati all'estero. L'aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) è la maggior porta d'ingresso nel paese per gli immigrati.

La popolazione di origine ispanica (soprattutto messicana, guatemalteca, salvadoregna, honduregna e nicaragueense) aumenta in misura considerevole di anno in anno, al punto che ormai il 46,53% è di origine latina e la città è praticamente bilingue.

Panorama notturno di Downtown

La popolazione asiatica è la maggiore degli Stati Uniti (nella contea di Los Angeles vivono circa 1 400 000 asiatici). Los Angeles ospita le più grosse comunità mondiali di armeni, filippini, guatemaltechi, ungheresi, israeliani, coreani, messicani, salvadoregni e thailandesi al di fuori dei rispettivi paesi. A Los Angeles si trovano anche le maggiori comunità statunitensi di iraniani e giapponesi. Anche la popolazione di origine nativa americana è consistente e rappresenta l'1,4%.

A Los Angeles si trovano consistenti comunità etniche originarie di oltre 140 paesi, e si parlano almeno 224 lingue diverse. Enclavi etniche come Chinatown, Historic Filipinotown, Koreatown, Little Armenia, Little Ethiopia, Little Persia, Little Tokyo, Thai Town, Olvera Street testimoniano il carattere variegato della città.

Come a New York, a Chicago, a Filadelfia o a San Francisco, la comunità italoamericana è numerosa, anche se percentualmente inferiore (2,8%). Al 2006-2008 le comunità di origine europea più importanti sono[14]:

In totale secondo il censimento del 2010 i bianchi (compresi i bianchi di origine ispanica, in maggioranza messicani) rappresentano il 50% circa della popolazione. Gli afro-americani rappresentano l'11,2% della popolazione.

Le forti disparità economiche presenti tra le varie comunità sono state nel tempo all'origine di vere e proprie rivolte popolari (come quella del 1990), anche per via di discriminazioni razziali.

Scopri più Società per argomenti

Downtown (Los Angeles)

Downtown (Los Angeles)

Downtown è il centro amministrativo (CBD) e geografico di Los Angeles. È sede del governo della città e della contea. La zona è caratterizzata da molti dei maggiori istituti artistici e impianti sportivi della città, dai più alti grattacieli della regione e dalle sedi di società multinazionali oltre a varie opere d'arte pubbliche; è anche il centro delle reti di trasporto pubblico e delle autostrade (freeway) della città.

Miami

Miami

Miami è una città di 470 914 abitanti degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida. Considerando unicamente il numero di abitanti che si trovano all'interno dei suoi confini amministrativi, è la seconda città della Florida, ma l'area urbana nel suo complesso è di gran lunga la più popolata dello stato. Miami è il capoluogo e il principale centro della contea di Miami-Dade.

Messico

Messico

Il Messico, ufficialmente gli Stati Uniti Messicani, è una democrazia rappresentativa composta da trentadue entità federative. Secondo la Costituzione messicana, la sede dei poteri della federazione e capitale dello Stato è Città del Messico. Occupa la parte meridionale dell'America settentrionale, e la parte settentrionale dell'America Latina. Il Messico è delimitato a nord dal confine con gli Stati Uniti d'America, a est dal golfo del Messico e dal mare Caraibico, a sud-est dal Belize e dal Guatemala e a ovest dall'oceano Pacifico. Con una superficie di 1972550 km² il Messico è il 14º Stato più esteso del mondo mentre, con più di 129 976 000 abitanti,, oltre a essere il 10º Stato più popoloso del mondo, è anche lo Stato ispanofono più popoloso e il secondo Stato cattolico dopo il Brasile. Lo spagnolo è parlato in Messico con molte lingue indigene, ufficialmente riconosciute.

Guatemala

Guatemala

Il Guatemala è uno Stato dell'America centrale. Nel 2019 risultava avere circa 17 500 000 abitanti.

El Salvador

El Salvador

El Salvador, ufficialmente Repubblica di El Salvador, è uno Stato dell'America centrale, confina a nord-ovest con il Guatemala, a nord e a est con l'Honduras, è bagnato a sud e a ovest dall'oceano Pacifico. A sud-est è separato dal Nicaragua dal golfo di Fonseca. È lo Stato meno esteso, ma anche il più densamente popolato, della regione centroamericana.

Honduras

Honduras

L'Honduras, in passato chiamato Ondura, ufficialmente Repubblica dell'Honduras, è una repubblica dell'America centrale. Il Paese si affaccia a nord-ovest sul golfo dell'Honduras, a nord e a est è bagnato dal mar dei Caraibi, confina a est con il Nicaragua, a sud si affaccia sul golfo di Fonseca dell'oceano Pacifico e a ovest confina con El Salvador e Guatemala.

Armenia

Armenia

L'Armenia, ufficialmente Repubblica di Armenia, è uno Stato dell'Asia occidentale del Caucaso meridionale con capitale Erevan.

Filippine

Filippine

Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine, sono uno Stato insulare del sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mare di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mare delle Filippine. La posizione nei pressi della cintura di fuoco del Pacifico e il clima tropicale fanno delle Filippine un'area frequentemente colpita da terremoti e tifoni, di cui alcuni anche molto violenti, come il tifone Yolanda, che nel 2013 provocò la morte di circa 8 000 persone; ma è anche ricco di risorse naturali e ha una delle zone più ricche di biodiversità del mondo.

Israele

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele, è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto a sud-ovest, golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Corea

Corea

La Corea, chiamata Hanguk (한국) in Corea del Sud e Chosŏn (조선) in Corea del Nord, è una penisola situata nell'Estremo Oriente, fra la Manciuria e l'arcipelago giapponese.

Iran

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Giappone

Giappone

Il Giappone è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, il Giappone è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale. È un arcipelago perlopiù montuoso di 6 852 isole, le cui cinque più grandi sono Hokkaidō, Honshū, Kyūshū, Shikoku e Okinawa, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica; la vetta più alta è il Fuji, un vulcano in quiescenza dal 1707. Con una popolazione di circa 124 milioni di abitanti, è l'undicesimo paese più popoloso al mondo. La Grande Area di Tokyo, che include Tokyo e numerose prefetture vicine, è la più grande area metropolitana del mondo con oltre 38 milioni di residenti.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Panorama di Los Angeles visto da Mulholland Drive. Da sinistra verso destra: Santa Ana Mountains, centro, Hollywood, Wilshire Boulevard, Port of Los Angeles, Palos Verdes Peninsula, Santa Catalina Island, e il Los Angeles International Airport.
Panorama di Los Angeles visto da Mulholland Drive. Da sinistra verso destra: Santa Ana Mountains, centro, Hollywood, Wilshire Boulevard, Port of Los Angeles, Palos Verdes Peninsula, Santa Catalina Island, e il Los Angeles International Airport.
Panorama di Los Angeles visto da Mulholland Drive. Da sinistra verso destra: Santa Ana Mountains, centro, Hollywood, Wilshire Boulevard, Port of Los Angeles, Palos Verdes Peninsula, Santa Catalina Island, e il Los Angeles International Airport.

La città è divisa in 80 distretti, molti dei quali erano comunità autonome, entrate nel tempo a far parte della città. Greater Los Angeles include una serie di enclavi e comunità vicine. In generale, la città è divisa nelle seguenti aree: Downtown Los Angeles, East Los Angeles e Nord-est Los Angeles, South Los Angeles, la zona del porto, Greater Hollywood, West Hollywood, Wilshire, il Westside, la valle di San Fernando e Valli Crescenta. Alcune note comunità all'interno di Los Angeles includono West Adams, Watts, Leimert Park, Baldwin Hills, Crenshaw, Venice, il distretto finanziario, Silver Lake, Hollywood, Koreatown, Westwood e le aree più ricche di Bel Air, Benedict Canyon, Hollywood Hills, Los Feliz, Hancock Park, Calabasas, Pacific Palisades, Beverly Hills, Holmby Hills, Century City, Brentwood, Toluca Lake, Studio City e Laurel Canyon.

Distretti cittadini

Sunset Boulevard vista dall'ingresso di Bel Air
Lo stesso argomento in dettaglio: Distretti e quartieri di Los Angeles.
Los Angeles di notte

Los Angeles è divisa in diversi distretti, molti dei quali erano comunità autonome, entrate con il tempo a fare parte della città. All'interno e sui confini di Los Angeles si trovano molte municipalità autonome (come Long Beach, Santa Monica, West Hollywood, Pasadena, Beverly Hills, Malibù), che il pubblico comunque associa alla metropoli, in quanto fanno parte dell'agglomerato urbano e sono incluse nella Contea di Los Angeles. Generalmente, la città propriamente detta si divide nelle seguenti aree: Downtown, Eastside, South Los Angeles, South Bay/Harbor, Hollywood, Mid-City, Westside, valle di San Fernando e valle di San Gabriel. Diverse zone molto note della città sono Venice Beach, il Downtown financial district, Los Feliz, Silver Lake, Van Nuys, Hollywood, Hancock Park, Koreatown e i distretti (caratterizzati da un reddito pro capite particolarmente elevato) di Bel Air, Westwood, Brentwood e la famosissima Beverly Hills.

Scopri più Geografia antropica per argomenti

Mulholland Drive (strada)

Mulholland Drive (strada)

Mulholland Drive è una celebre strada della città di Los Angeles in California. Deve il suo nome all'ingegnere idraulico William Mulholland.

Quartiere

Quartiere

Un quartiere, in epoca medioevale e rinascimentale, era una delle quattro parti in cui veniva suddivisa la città. Oggi è uno dei settori di territorio che fanno parte di una città e si distingue dagli altri settori cittadini per le sue caratteristiche. Un quartiere può rappresentare una suddivisione amministrativa in alcune grandi città e in tal caso è rappresentato dal consiglio di quartiere, un organo elettivo amministrativo con funzioni consultive e in alcuni casi deliberative riguardanti l’amministrazione del quartiere stesso. In un'accezione familiare, il termine viene spesso utilizzato per la zona in cui si abita, riferendosi ad esempio alla vita del quartiere o al cinema del quartiere.

South Los Angeles

South Los Angeles

South Los Angeles, spesso abbreviato con South L.A., è il nome ufficiale per una vasta zona geografica e culturale situata a sud del centro di Los Angeles. L'area fino al 2003 si chiamava South Central Los Angeles; confina con i quartieri Westside a nord-ovest e Downtown a nord-est, due quartieri non incorporati, nonché con le tre città di Inglewood, Hawthorne e Gardena.

Silver Lake (Los Angeles)

Silver Lake (Los Angeles)

Silver Lake è un quartiere ad est di Hollywood tra i più importanti della città statunitense di Los Angeles, California. Quartiere molto diversificato dal punto di vista etnico, vista la coabitazione tra bianchi, neri, meticci e mulatti, può essere considerato il centro della scena alternative rock statunitense.

Hollywood

Hollywood

Hollywood è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.

Bel Air (California)

Bel Air (California)

Bel Air o Bel Air Estates è un distretto nella zona Westside della città di Los Angeles, in California.

Hollywood Hills

Hollywood Hills

Hollywood Hills è un quartiere che si trova nella regione centrale della città di Los Angeles in California ed è posto sulle Santa Monica Mountains nella parte tra Crescent Heights ed il parco cittadino di Griffith Park.

Calabasas

Calabasas

Calabasas è una città nella contea di Los Angeles, in California, negli Stati Uniti, situata sulle colline a ovest della San Fernando Valley e nelle montagne a nord-ovest di Santa Monica tra Woodland Hills, Agoura Hills, West Hills, Hidden Hills e Malibu, California. Il Leonis Adobe, una struttura adobe nella città vecchia di Calabasas, risale al 1844 ed è uno dei più antichi edifici sopravvissuti nella grande Los Angeles. La città è stata formalmente incorporata nel 1991. A partire dal censimento del 2010, la popolazione della città era di 23 058, rispetto a 20 033 al censimento del 2000.

Pacific Palisades

Pacific Palisades

Pacific Palisades è una località balneare degli Stati Uniti d'America, nello Stato della California. Si tratta di un distretto occidentale della città di Los Angeles situato tra le località di Brentwood, Malibù, Topanga e Santa Monica. Con i suoi 27 000 abitanti, Pacific Palisades è principalmente un'area residenziale composta da case singole, condomini e appartamenti.

Beverly Hills

Beverly Hills

Beverly Hills è una città statunitense della Contea di Los Angeles, in California. I suoi confini fanno della stessa Beverly Hills una città enclave in Los Angeles. A nord Beverly Hills è limitata dalle Santa Monica Mountains, ad est tocca West Hollywood ed il distretto di Fairfax. Ad ovest confina con altri due distretti della municipalità di Los Angeles, Westwood e Century City. È nota per essere dimora di molti attori e celebrità negli ultimi cinquant'anni.

Century City

Century City

Century City è un quartiere residenziale e commerciale che si trova nella Westside della città di Los Angeles in California.

Brentwood (Los Angeles)

Brentwood (Los Angeles)

Brentwood è un distretto di Los Angeles. Celebre per essere stata la dimora dell'attrice Marilyn Monroe, infatti aveva comprato una villa per 90.000 dollari, situata nella West Los Angeles, 12305 Fifth Helena Drive. Quasi profeticamente al termine di un vialetto vi è inciso un motto latino: Cursum perficio che significa «fine del viaggio»; venne ritrovata poi morta sul suo letto il 5 agosto 1962.

Economia

Centro di Los Angeles

L'economia di Los Angeles ha i suoi maggiori punti di forza nel commercio internazionale, nell'industria dell'audiovisivo (film, produzioni televisive, musica), nei settori aeronautico e aerospaziale, nell'agricoltura, nel turismo e nell'industria petrolifera. Los Angeles è anche uno dei maggiori centri statunitensi dell'industria manifatturiera. Considerati insieme, i porti di Los Angeles e Long Beach costituiscono il maggiore scalo marittimo del Nord America e del mondo. In genere tutti i settori economici sono ben rappresentati, inclusi quelli inerenti alle telecomunicazioni, ai servizi bancari, finanziari e legali, alla sanità e ai trasporti.

In città hanno sede tre delle società incluse nell'elenco Fortune 500: la Northrop Grumman, operante nell'aerospaziale, la compagnia energetica Occidental Petroleum Corporation e la KB Home, grande costruttrice di abitazioni.

Walt Disney Concert Hall

Altre società di Los Angeles sono la Twentieth Century Fox, la Herbalife, la Univision, la Metro Interactive LLC, la Premier America, la CB Richard Ellis, la Gibson, Dunn & Crutcher LLP, la Guess, la O'Melveny & Myers LLP, la Paul, Hastings, Janofsky & Walker LLP, la Tokyopop, la The Jim Henson Company, la Paramount Pictures, la Robinsons-May, la Sunkist, Fox Sports Net, la Health Net Inc., la 21st Century Insurance e la The Coffee Bean & Tea Leaf. La città inoltre si è affermata come una delle prime al mondo per numero di miliardari residenti.[15]

Anche l'area metropolitana ospita le sedi di grosse società, molte delle quali si sono installate fuori dai confini cittadini per evitare lo svantaggioso sistema di tassazione applicato dall'amministrazione di Los Angeles. Ad esempio, Los Angeles impone una tassa sui ricavi complessivi basata su una percentuale del fatturato, mentre gran parte delle municipalità vicine richiede solo una piccola quota fissa. Queste società beneficiano così della vicinanza a Los Angeles, evitando nel contempo tasse troppo elevate e altri problemi. Alcune grosse compagnie con sede in altri centri della contea di Los Angeles sono la Shakey's Pizza (ad Alhambra), l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (a Beverly Hills), la City National Bank (a Beverly Hills), la Hilton Hotels (a Beverly Hills), la DiC Entertainment (a Burbank), La Walt Disney Company (altra società dell'elenco Fortune 500 - a Burbank), la Warner Brothers (sempre Burbank), la Countrywide Financial Corporation (nell'elenco Fortune 500 -a Calabasas), la THQ (a Calabasas), la Belkin (a Compton), la National Public Radio West (a Culver City), la Sony Pictures Entertainment (società madre della Columbia Pictures, a Culver City), la Computer Sciences Corporation (nell'elenco Fortune 500 - a El Segundo), la DirecTV (a El Segundo), la Mattel (nell'elenco Fortune 500 - a El Segundo), la Unocal (nell'elenco Fortune 500 - a El Segundo), la DreamWorks SKG (a Glendale), la Sea Launch (a Long Beach), la ICANN (a Marina Del Rey), la Cunard Line (a Santa Clarita), la Princess Cruises (a Santa Clarita), la Activision (a Santa Monica) e la RAND (sempre a Santa Monica).

I senzatetto sono oltre 55.000 a Los Angeles nel 2019. L'aumento degli affitti e la mancanza di leggi che proteggano gli inquilini dai proprietari sono i fattori principali dell'aumento dei senzatetto.[16]

Scopri più Economia per argomenti

Economia

Economia

Per economia – dal greco οἶκος (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e νόμος (nomos) "norma" o "legge" – si intende il sistema e l'organizzazione dei mercati, risorse, della produttività e del complesso di scambi, produzioni e commerci di oggetti e servizi, dei sistemi di finanziamenti, investimenti e di fondazione di attività economiche in ogni settore, di ogni dimensione e ad ogni scopo, sistema detto anche sistema economico. I soggetti che creano tali sistemi di organizzazione possono essere persone, organizzazioni o istituzioni. Normalmente si considerano i soggetti come attivi nell'ambito di un dato territorio; peraltro si tiene conto anche delle interazioni con altri soggetti attivi fuori dal territorio.

Economia mondiale

Economia mondiale

Per economia mondiale s'intende generalmente l'insieme delle attività produttive umane del pianeta Terra. Tali attività sono agricoltura, allevamento, pesca, estrazione mineraria, industria di base e manifatturiera, servizi di vario tipo, ma anche attività considerate illegali.

Film

Film

Un film è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento. Queste immagini sono generalmente accompagnate da suoni e, più raramente, da altre stimolazioni sensoriali.

Musica

Musica

La musica è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, nel corso del tempo e nello spazio. È uno degli aspetti culturali universali di tutte le società umane.

Aeronautica

Aeronautica

L'aeronautica è l'insieme delle conoscenze scientifiche, tecnologiche e tecniche utili per costituire la realizzazione degli aeromobili e la loro navigazione aerea, unitamente a tutte quelle attività pertinenti alla regolamentazione, l'assistenza, la manutenzione, la logistica, la formazione del personale di volo e di terra e le loro attività lavorative.

Astronautica

Astronautica

L'astronautica è la teoria e la pratica della navigazione al di fuori dell'atmosfera terrestre tramite l'impiego di veicoli spaziali, sia automatizzati che provvisti di equipaggio. Può anche essere definita come la scienza che si occupa della tecnologia dei viaggi spaziali, compresa all'interno dell'ingegneria aerospaziale; si contrappone al termine aeronautica, che si occupa invece dei viaggi all'interno dell'atmosfera.

Agricoltura

Agricoltura

L'agricoltura è l'attività umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali. Lo scopo basilare dell'agricoltura è ottenere prodotti dalle piante, da utilizzare soprattutto a scopo alimentare. In economia, l'agricoltura rientra nel settore primario.

Banca

Banca

Una banca è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito verso i propri clienti ; costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso. La banca svolge pertanto un'attività di intermediazione finanziaria.

Finanza

Finanza

La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè pricing, hedging e valutazione delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.

Fortune 500

Fortune 500

Fortune 500 è una lista annuale compilata e pubblicata dalla rivista Fortune che classifica le 500 maggiori imprese societarie statunitensi misurate sulla base del loro fatturato, anche se Fortune fa aggiustamenti al fatturato di molte compagnie, principalmente per escludere l'impatto delle accise incassate dalle aziende.

Northrop Grumman Corporation

Northrop Grumman Corporation

La Northrop Grumman Corporation è una società conglomerata (multinazionale) statunitense nel campo aerospaziale e della difesa, risultata dall'unione avvenuta nel 1994 fra Northrop e Grumman. Si sono aggiunte più tardi altre grandi società con l'acquisizione della Westinghouse Electronic Systems Group, Logicon, Teledyne Ryan, Litton, Newport News, e TRW. L'attuale amministratore delegato è Ronald Sugar, eletto dal consiglio d'amministrazione il 19 febbraio 2003, ed entrato in carica il 1º aprile successivo, succedendo a Kent Kresa.

Herbalife

Herbalife

Herbalife International Ltd. è un'azienda globale che opera nel settore alimentare del controllo del peso e della cura della pelle. È stata fondata nel 1980 e conta circa 8.900 dipendenti in tutto il mondo. Herbalife riporta vendite nel 2019 pari a 4,9 miliardi di dollari USA, la sede si trova a Los Angeles, California, USA - la sede fiscale si trova nelle Isole Cayman.

Infrastrutture e trasporti

Nonostante l'eccezionale estensione territoriale e demografica, Los Angeles possiede una metropolitana piccola (con solo 6 linee) e quindi molto lontana dai numeri di New York o Chicago, questo dovuto, soprattutto in passato, a una cultura massiccia e sproporzionata della mobilità privata, più che in altre città americane. Le due principali compagnie di trasporto pubblico presenti in città sono la METRO e la LADOT. La prima opera in tutta la contea e gestisce sia le linee di superficie che le metropolitane, mentre la seconda si occupa esclusivamente delle linee di superficie nell'area cittadina. Los Angeles è servita anche dall'Aeroporto Internazionale di Los Angeles, il terzo più trafficato degli Stati Uniti.[17] Nella rete autostradale è noto il grande svincolo Judge Harry Pregerson Interchange.

Scopri più Infrastrutture e trasporti per argomenti

Aeroporto Internazionale di Los Angeles

Aeroporto Internazionale di Los Angeles

L'Aeroporto internazionale di Los Angeles, in inglese Los Angeles International Airport, è il principale aeroporto di Los Angeles, in California, negli Stati Uniti d'America. Spesso ci si riferisce a questo impianto come LAX, il suo codice IATA. L'aeroporto è situato a sud-ovest di Los Angeles, nel quartiere di Westchester, a 26 km dal centro cittadino. Con i suoi 87 534 384 passeggeri nel 2018 è il quinto aeroporto più trafficato del mondo e sono servite destinazioni in tutti i cinque continenti. L'aeroporto è l'hub per le compagnie aeree United Airlines, Alaska Airlines, American Airlines, Southwest Airlines e Delta Air Lines. L'aeroporto è anche una base della United States Coast Guard, che opera con tre elicotteri. Anche se questo è l'aeroporto principale di Los Angeles, molte zone famose della città, a causa della sua vastità, sono più vicine ad altri aeroporti.

Los Angeles Metro Rail

Los Angeles Metro Rail

Los Angeles Metro Rail è il sistema di trasporto di massa della contea di Los Angeles. Il servizio è controllato dall'Autorità per il trasporto metropolitano della contea di Los Angeles ed è la discendente indiretta dei sistemi chiamati Pacific Electric Railway e Los Angeles Railway, che sono stati attivi dall'inizio del ventesimo secolo. Attualmente sono presenti cinque linee di metrotranvia e due linee di metropolitana, per un totale di 163,3 km e 99 stazioni. Il sistema metropolitano trasporta oltre 300 000 passeggeri giornalieri nei giorni lavorativi. I servizi Metro Rail sono affiancati dai servizi Metro Busway.

Metrolink (Los Angeles)

Metrolink (Los Angeles)

Il Metrolink è il servizio ferroviario suburbano a servizio dell'area metropolitana di Los Angeles. Composto da 7 linee si estende per 859 km ed è gestito dall'Amtrak per conto della Southern California Regional Rail Authority.

Metropolitana

Metropolitana

La metropolitana è un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato da un'elevata frequenza delle corse e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi. Dal punto di vista tecnico la metropolitana è una ferrovia, per cui è caratterizzata da sede propria e il traffico vi è regolato da sistemi di segnalamento ferroviario e particolari regimi di circolazione. Le metropolitane possono avere percorsi tanto sotterranei quanto sopraelevati, come pure essere tracciate a livello del suolo, ma sono caratterizzate dall'assenza di attraversamenti stradali o pedonali, così come dall'uso della trazione elettrica.

New York

New York

New York, spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela", sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

Chicago

Chicago

Chicago è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra americano e la terza degli Stati Uniti per popolazione dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2 746 388 abitanti. La sua area metropolitana conta 9 618 502 abitanti distribuiti in un'ampia area pianeggiante situata lungo le rive del lago Michigan. La città si estende per 50 km sul lago Michigan da nord a sud. Soprannominata "Windy City" e "Second City", il centro della città è dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 104 piani della Willis Tower. Questo tipo architettonico è nato proprio a Chicago che, se da tempo ha dovuto cedere a New York il primato di città con più grattacieli nel paese, vanta ancora oggi il terzo grattacielo più alto statunitense. Trentacinque dei suoi grattacieli superano i 200 metri d'altezza. Trasformatasi da cittadina in un'importante metropoli, Chicago è stata definita come una delle 10 città più influenti al mondo. Oggi è una città multietnica, nonché un importante centro finanziario e industriale ed uno dei maggiori centri fieristico/espositivi mondiali. È la città con il maggior numero di ponti mobili al mondo ed è un punto di riferimento mondiale per il blues.

Judge Harry Pregerson Interchange

Judge Harry Pregerson Interchange

Il Judge Harry Pregerson Interchange è un grande svincolo autostradale situato a Los Angeles, in California, che unisce l'Interstate 105 con l'Interstate 110.

Attrazioni

Venice Beach

Le attrazioni più note di Los Angeles sono, oltre alle lunghe spiagge del Pacifico, il quartiere di Hollywood, la Stahl house, i negozi di Rodeo Drive, il centro commerciale The Grove e le ville dei divi dello spettacolo a Beverly Hills, Bel Air e Malibù e i parchi tematici di Disneyland (che in realtà si trova nella città di Anaheim nella confinante Contea di Orange), Universal Studios e Paramount. Probabilmente il modo più originale di fare il turista a Los Angeles è quello di riconoscere sparse per la città le location di tutti i più celebri film e telefilm americani, senza dimenticare il famoso Grauman's Chinese Theatre. Da non dimenticare è il quartiere di Venice Beach, conosciuto non solo per i negozi affacciati sulla spiaggia, ma anche per un percorso di piste ciclabili e per i numerosi artisti di strada.

Hale House, situata a nord-est della città, viene definita "la casa più fotografata della città" da Jack Smith, e nel 1972 è stata inserita nel National Register of Historic Places.

Il luna park posto sul molo di Santa Monica è uno dei ritrovi più frequentati e uno dei più grandi al mondo su palafitte.

Scopri più Attrazioni per argomenti

Hollywood

Hollywood

Hollywood è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.

Rodeo Drive

Rodeo Drive

Rodeo Drive è una famosa via di Beverly Hills che fa parte del cosiddetto Golden Triangle, California, Stati Uniti.

Beverly Hills

Beverly Hills

Beverly Hills è una città statunitense della Contea di Los Angeles, in California. I suoi confini fanno della stessa Beverly Hills una città enclave in Los Angeles. A nord Beverly Hills è limitata dalle Santa Monica Mountains, ad est tocca West Hollywood ed il distretto di Fairfax. Ad ovest confina con altri due distretti della municipalità di Los Angeles, Westwood e Century City. È nota per essere dimora di molti attori e celebrità negli ultimi cinquant'anni.

Bel Air (California)

Bel Air (California)

Bel Air o Bel Air Estates è un distretto nella zona Westside della città di Los Angeles, in California.

Malibù

Malibù

Malibù è una città situata nella parte ovest della contea di Los Angeles, in California. Gli abitanti, nel 2017, erano 12 877.

Disneyland

Disneyland

Disneyland o Disneyland Park è il primo parco divertimenti aperto dalla Walt Disney Company e l'unico inaugurato in vita da Walt Disney in persona. Ubicato ad Anaheim, nella periferia di Los Angeles, è stato inaugurato nel 1955.

Anaheim

Anaheim

Anaheim è una città degli Stati Uniti della contea di Orange, nella California meridionale. Con una stima di 350 365 abitanti è la città più popolosa della contea e la 10ª della California; inoltre rientra nell'area metropolitana di Los Angeles, che conta oltre 18 milioni di abitanti. Dista circa 42 chilometri da Los Angeles. La città è conosciuta per i parchi tematici Disneyland e Disney California Adventure, e le squadre sportive Anaheim Ducks e Los Angeles Angels.

Contea di Orange (California)

Contea di Orange (California)

La contea di Orange è una contea dello Stato della California, negli Stati Uniti. Il capoluogo è Santa Ana, mentre la città più popolosa è Anaheim.

Paramount Pictures

Paramount Pictures

Paramount Pictures Corporation, o semplicemente Paramount Pictures, è una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, sussidiaria del gruppo Paramount Global.

Hale House

Hale House

La Hale House è una villa in stile vittoriano costruita nel 1885 nella sezione Highland Park a nord-est di Los Angeles (California). Viene descritta come la "casa più fotografata di tutta la città" da Jack Smith in “May Day” for an Old House.

1972

1972

Il 1972 è un anno bisestile del XX secolo.

National Register of Historic Places

National Register of Historic Places

Il National Register of Historic Places è l'elenco ufficiale del governo degli Stati Uniti relativo a distretti, siti, edifici, strutture e oggetti ritenuti meritevoli di conservazione per il loro significato storico. Una proprietà elencata nel registro nazionale, o situata all'interno di un distretto storico del registro nazionale, può beneficiare di incentivi fiscali ammontanti al valore totale delle spese sostenute per preservare la proprietà.

Amministrazione cittadina

La città è amministrata da sindaco e City Council (consiglio cittadino). Dal 2005 per due mandati il sindaco è stato Antonio Villaraigosa, cui è subentrato in seguito alle elezioni del 2013 Eric Garcetti. Nel 2022 viene eletta come Sindaco Karen Bass, prima donna a ricoprire questo incarico[18].

Ai fini dell'elezione del consiglio, il territorio municipale è diviso in 15 distretti. Altre cariche elettive sono quelle di procuratore cittadino (city attorney; attualmente è Mike Feuer) e quella di city controller (ora è Ron Galperin). Il procuratore cittadino persegue i reati minori (misdemeanors) compiuti all'interno dei confini della municipalità. Il procuratore distrettuale, che è eletto a livello di contea, persegue le stesse violazioni minori nel territorio della contea non provvisto di amministrazione cittadina (unincorporated areas) e in 78 delle 88 municipalità della contea. I reati più gravi (felonies) sono comunque competenza del procuratore distrettuale.

Il municipio di Los Angeles

Il corpo di polizia della città di Los Angeles è il Los Angeles Police Department (LAPD), reso celebre da tanti film e da innumerevoli serie televisive. Il Dipartimento dello sceriffo provvede al servizio di polizia per le unincorporated areas e per alcune municipalità della contea (come Calabasas, Temple City, West Hollywood e Compton) che, prive di un dipartimento di polizia cittadino, hanno stipulato un'apposita convenzione con l'ufficio dello sceriffo.

Il LAPL, il sistema delle biblioteche pubbliche, e il distretto scolastico sono tra le maggiori organizzazioni del loro genere negli Stati Uniti.

Il Los Angeles Department of Water and Power effettua le forniture di acqua ed elettricità alle persone e alle aziende.

In certe zone della città, il governo municipale è sentito come inefficiente. L'amministrazione cittadina darebbe, in altre parole, la priorità ai problemi delle aree più densamente popolate, come Mid-City e Downtown, a discapito dei sobborghi; ciò ha provocato, nel 2002, la nascita di un movimento per la secessione della valle di San Fernando e di Hollywood, che non ha avuto effetti.

Sistema legale

La Los Angeles County Superior Court ha giurisdizione su tutte le cause regolate dal diritto statale, mentre la U.S. District Court for the Central District of California si occupa delle materie di competenza federale. Entrambe le corti si trovano in un grande complesso di edifici pubblici nel Civic Center.

Diversamente dalla città con più abitanti del paese, New York, Los Angeles e gran parte dei suoi sobborghi più importanti si trovano tutti all'interno dei confini di una sola contea. Di conseguenza, tanto la corte di contea quanto la corte distrettuale federale sono ai vertici delle classifiche nazionali per i carichi giudiziari.

I processi di competenza statale sono impugnabili davanti alla Corte d'appello per il secondo distretto, che si trova sempre nel Civic Center e, in ultimo grado, alla Corte suprema della California, che ha sede a San Francisco, ma tiene udienza anche a Los Angeles (sempre nel Civic Center). Le cause federali sono appellate alla Corte d'appello del nono circuito, che li discute a Pasadena. Ultimo grado di giudizio del sistema federale è Corte Suprema che si trova a Washington.

Gemellaggi

Città gemellate con il Municipio sullo sfondo

Los Angeles è gemellata con:[19]

Scopri più Amministrazione cittadina per argomenti

Los Angeles City Council

Los Angeles City Council

Il Los Angeles City Council è l'ente governativo della città di Los Angeles.

2005

2005

Il 2005 è un anno del XXI secolo.

Antonio Villaraigosa

Antonio Villaraigosa

Antonio Ramón Villaraigosa, alla nascita Antonio Ramón Villar Jr., è un politico statunitense che è stato il 41º sindaco di Los Angeles dal 2005 al 2013.

2013

2013

Il 2013 è un anno del XXI secolo.

Eric Garcetti

Eric Garcetti

Eric Michael Garcetti è un politico statunitense, 42° sindaco di Los Angeles dal 2013 al 2022.

Karen Bass

Karen Bass

Karen Ruth Bass è una politica statunitense, prima donna eletta sindaco di Los Angeles e in precedenza membro della Camera dei rappresentanti per lo stato della California dal 2011 al 2022..

Calabasas

Calabasas

Calabasas è una città nella contea di Los Angeles, in California, negli Stati Uniti, situata sulle colline a ovest della San Fernando Valley e nelle montagne a nord-ovest di Santa Monica tra Woodland Hills, Agoura Hills, West Hills, Hidden Hills e Malibu, California. Il Leonis Adobe, una struttura adobe nella città vecchia di Calabasas, risale al 1844 ed è uno dei più antichi edifici sopravvissuti nella grande Los Angeles. La città è stata formalmente incorporata nel 1991. A partire dal censimento del 2010, la popolazione della città era di 23 058, rispetto a 20 033 al censimento del 2000.

Compton (California)

Compton (California)

Compton è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella contea di Los Angeles della California.

Acqua

Acqua

L'acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare. In condizioni di temperatura e pressione normali si presenta come un sistema bifase, costituito da un liquido incolore e insapore (che viene chiamato "acqua" in senso stretto) e da un vapore incolore (detto vapore acqueo). Si presenta allo stato solido (detto ghiaccio) nel caso in cui la temperatura sia uguale o inferiore alla temperatura di congelamento.

Elettricità

Elettricità

L'elettricità è l'insieme dei fenomeni fisici associati alla presenza e al moto della materia che ha una proprietà di carica elettrica. L'elettricità è correlata al magnetismo, essendo entrambi parte del fenomeno elettromagnetismo, come descritto dalle equazioni di Maxwell. Vari fenomeni comuni sono legati all'elettricità, inclusi fulmini, elettricità statica, riscaldamento elettrico, scariche elettriche eccetera.

2002

2002

Il 2002 è un anno del XXI secolo.

Hollywood

Hollywood

Hollywood è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.

Sport

Il Los Angeles Memorial Coliseum

Sono presenti le seguenti franchigie:

Pallacanestro

Baseball

Hockey

Football Americano

Calcio

Rugby

Panoramica Sportiva

La squadra di pallacanestro dei Los Angeles Lakers era in origine un'importante squadra del Minnesota, trasferitasi a LA nel 1960.
La squadra di baseball dei Brooklyn Dodgers si trasferì a LA nel 1958.

Los Angeles ha ospitato due volte i Giochi olimpici dell'era moderna (X nel 1932, XXIII nel 1984) e nel 1994 è stata la principale sede dei Mondiali di calcio degli Stati Uniti ospitando otto incontri fra cui la finale del 3º posto e la finalissima (17 luglio) fra Brasile e Italia (allo stadio Rose Bowl di Pasadena). La città californiana ospiterà per la terza volta i Giochi Olimpici nel 2028. La città ospiterà alcuni incontri dei Mondiali di calcio 2026.

Scopri più Sport per argomenti

Los Angeles Memorial Coliseum

Los Angeles Memorial Coliseum

Los Angeles Memorial Coliseum è un impianto sportivo multifunzione statunitense di Los Angeles.

Los Angeles Lakers

Los Angeles Lakers

I Los Angeles Lakers sono una delle trenta squadre di pallacanestro che giocano nella NBA, il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America. I Lakers disputano le loro partite casalinghe alla Crypto.com Arena che dividono con i rivali Los Angeles Clippers e con la squadra femminile Los Angeles Sparks.

Los Angeles Clippers

Los Angeles Clippers

I Los Angeles Clippers sono una franchigia di basket professionista con sede a Los Angeles, California. I Clippers competono nella National Basketball Association (NBA) e fanno parte della Pacific Division della Western Conference. I Clippers giocano le loro partite casalinghe presso la Crypto.com Arena, arena che dividono con i rivali NBA dei Los Angeles Lakers, con le Los Angeles Sparks (WNBA) e con i Los Angeles Kings della National Hockey League (NHL).

South Bay Lakers

South Bay Lakers

I South Bay Lakers sono una squadra di pallacanestro di El Segundo che milita nella NBA Development League, il campionato professionistico di sviluppo della National Basketball Association.

NBA Development League

NBA Development League

La NBA Development League, o più comunemente NBA D-League, conosciuta anche come NBA Gatorade League per ragioni di sponsor, è la lega professionistica di pallacanestro di sviluppo della NBA, negli Stati Uniti d'America.

Los Angeles Sparks

Los Angeles Sparks

Le Los Angeles Sparks sono una delle dodici squadre di pallacanestro che militano nella WNBA, il campionato professionistico femminile degli Stati Uniti d'America.

Los Angeles Dodgers

Los Angeles Dodgers

I Los Angeles Dodgers sono una squadra di baseball della Major League Baseball con sede a Los Angeles, California. Sono membri della West Division della National League. Nati nel 1883 a Brooklyn, New York, la squadra si trasferì a Los Angeles prima della stagione 1958. Giocò per quattro stagioni al Los Angeles Memorial Coliseum, prima di spostarsi nell'attuale Dodger Stadium.

Los Angeles Kings

Los Angeles Kings

I Los Angeles Kings sono una squadra professionistica di hockey su ghiaccio della NHL con sede a Los Angeles, California. Nel campionato NHL sono collocati nella Western Conference; più precisamente nella Pacific Division, insieme ai Vegas Golden Knights, San Jose Sharks, Arizona Coyotes, Calgary Flames, Edmonton Oilers, Vancouver Canucks e agli Anaheim Ducks, i principali rivali dei Kings, situati a Anaheim, a soli 56 km di distanza.

Hockey su ghiaccio

Hockey su ghiaccio

L'hockey su ghiaccio è uno sport di squadra disputato sul ghiaccio, in cui i pattinatori, attraverso l'utilizzo di un bastone ricurvo, indirizzano il paleo nella porta della squadra avversaria. Viene definito generalmente uno sport veloce e fisico.

Anaheim Ducks

Anaheim Ducks

Gli Anaheim Ducks, noti fino alla fine della stagione 2006 come Mighty Ducks of Anaheim, sono una squadra di hockey su ghiaccio della NHL con sede ad Anaheim.

National Hockey League

National Hockey League

La National Hockey League o NHL è un'organizzazione professionistica composta da 32 squadre di hockey su ghiaccio provenienti da Stati Uniti e Canada, dove è anche nota, soprattutto in Québec con il nome francese di Ligue nationale de hockey (LNH). È la principale lega di hockey su ghiaccio del mondo e una delle maggiori leghe sportive professionistiche nordamericane. La Stanley Cup, il più vecchio trofeo per sport professionistici del Nord America, viene assegnata annualmente al campione di lega alla fine di ogni stagione, dopo i playoff.

Los Angeles Rams

Los Angeles Rams

I Los Angeles Rams sono una squadra di football americano della National Football League, vincitrice di 2 Super Bowl che gioca a Los Angeles, California. Competono nella West Division della National Football Conference. I Rams sono l'unica franchigia ad avere vinto tre campionati NFL in tre diverse città.

Fonte: "Los Angeles", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 15th), https://it.wikipedia.org/wiki/Los_Angeles.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ Losangelino - Dizionario italiano, su dizionari.hoepli.it. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2011).
  2. ^ losangelino, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Neologismi, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. URL consultato il 19 novembre 2021.
  3. ^ Los Angeles city, California, su United States Census Bureau. URL consultato il 21 aprile 2022.
  4. ^ Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce Los Angeles Archiviato il 2 luglio 2020 in Internet Archive.
  5. ^ Los Angeles city, California, su United States Census Bureau. URL consultato il 21 aprile 2022.
  6. ^ Bob Pool, City of Angels, First Name Still Bedevils Historians. Archiviato il 16 marzo 2011 in Internet Archive., Los Angeles Times (March 26, 2005).
  7. ^ https://video.repubblica.it/rubriche/parole-in-corso/stefano-massini-parole-in-corso-los-angeles/394492/395201
  8. ^ (EN) Weatherbase: Historical Weather for Los Angeles, California, United States of America, su weatherbase.com. URL consultato il 23 giugno 2010 (archiviato l'11 gennaio 2012).
  9. ^ Climatography of the United States No. 20 (1971–2000) (PDF), su cdo.ncdc.noaa.gov, National Oceanic and Atmospheric Administration. URL consultato il 31 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2013).
  10. ^ Bob Pool, City of Angels, First Name Still Bedevils Historians., Los Angeles Times (March 26, 2005). All’interno si legge: “The words la Reina, or "the queen," are an interpretation that came long after Portola Expedition diarist Juan Crespi wrote of stopping on July 31, 1769, next to the Los Angeles River, according to Weber. Crespi designated the river "in honor of Nuestra Senora de los Angeles de la Porciuncula," a title derived from an approaching Franciscan religious celebration."Crespi named the city after the feast day that fell on the date they were here," Weber said”.
  11. ^ Census of Population and Housing, su census.gov. URL consultato il 4 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2015).
  12. ^ Annual Estimates of the Resident Population for Incorporated Places: April 1, 2010 to July 1, 2015, su census.gov. URL consultato il 2 luglio 2016.
  13. ^ U.S. Census Bureau
  14. ^ Selected Social Characteristics in the United States: 2006–2008: Los Angeles city, California, su 2006–2008 American Community Survey, United States Census Bureau. URL consultato il 9 luglio 2010 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2020).
  15. ^ Classifica delle 6 città più ricche del mondo Archiviato il 18 ottobre 2018 in Internet Archive. travel365.it
  16. ^ https://www.cbsnews.com/news/los-angeles-hidden-homeless-priced-out-cbsn-originals/%7C
  17. ^ (EN) List of Top 40 Airports in US - World Airport Codes, in World Airport Codes. URL consultato il 12 luglio 2017 (archiviato il 2 luglio 2017).
  18. ^ Karen Bass fa la storia, è la prima donna a guidare Los Angeles, su ansa.it. URL consultato il 18 novembre 2022.
  19. ^ (EN) Sister Cities of Los Angeles, su sistercities.lacity.org, lacity.org. URL consultato il 30 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2015).
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN124053622 · SBN MUSL001954 · LCCN (ENn79021240 · GND (DE4036361-2 · BNE (ESXX451384 (data) · BNF (FRcb15238463r (data) · J9U (ENHE987007554810605171 · NSK (HR000602996 · NDL (ENJA00629461 · WorldCat Identities (ENlccn-n79021240
  Portale California: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della California

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.