Scarica la nostra estensione

Lance Reddick

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante

Scopri più Lance Reddick per argomenti

Baltimora

Baltimora

Baltimora è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland. Amministrativamente si tratta di una città indipendente, non afferente, cioè, ad alcuna contea, ma soggetta all'autorità amministrativa dello Stato. È la più grande città del Maryland e prende il nome da Cæcilius Calvert, secondo barone di Baltimore, fondatore e primo governatore della Colonia del Maryland.

31 dicembre

31 dicembre

Il 31 dicembre è il 365º ed ultimo giorno del calendario gregoriano.

1962

1962

Il 1962 è un anno del XX secolo.

Attore

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.

Musicista

Musicista

Il musicista è una persona che svolge e ha talento per una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.

Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Carriera

Lance Reddick ha debuttato nel 1996 in un episodio di New York Undercover. Nel 2000 e nel 2001 ha interpretato il ruolo del detective Johnny Basil nella serie televisiva della HBO Oz. Nel 2002 compare nel videoclip 03 Bonnie & Clyde di Jay-Z e Beyoncé nelle vesti di un ufficiale di polizia. Dal 2002 al 2008 ha recitato nella serie televisiva The Wire, in cui ha interpretato il ruolo di Cedric Daniels. Negli anni 2008-2009, Reddick è Matthew Abaddon nella serie televisiva Lost. I produttori della serie Damon Lindelof e Carlton Cuse lo vollero nella serie creata dallo stesso Lindelof con J. J. Abrams e Jeffrey Lieber dopo averlo visto recitare in Oz, proprio come fecero per Harold Perrineau (Michael Dawson), Adewale Akinnuoye-Agbaje (Mr. Eko) e Ken Leung (Miles Straume). Sempre nel 2008 ha accettato di recitare nell'episodio pilota della serie Fringe, creata dallo stesso Abrams nel ruolo di Phillip Broyles. Ha interpretato il ruolo fino al 2013, anno in cui la serie è giunta al termine. Sempre nello stesso viene scelto da Ryan Murphy per interpretare il ruolo di Papa Legba nella terza stagione di American Horror Story, ruolo che riprenderà poi anche nell'ottava stagione.

È sposato dal 2011 con Stephanie Day.

Scopri più Carriera per argomenti

HBO

HBO

HBO è un'emittente televisiva statunitense a pagamento via cavo e satellitare di proprietà di Home Box Office, sussidiaria di Warner Bros. Discovery.

Jay-Z

Jay-Z

Jay-Z, pseudonimo di Shawn Corey Carter, è un rapper, imprenditore, produttore discografico e procuratore sportivo statunitense.

Beyoncé

Beyoncé

Beyoncé Giselle Knowles, coniugata Carter, nota semplicemente come Beyoncé, è una cantautrice, ballerina e attrice statunitense.

Lost (serie televisiva)

Lost (serie televisiva)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi. La storia contiene elementi sovrannaturali con elementi di fantascienza, e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un'isola misteriosa nell'Oceano Pacifico del sud. La serie è sorretta da una forte narrazione orizzontale, e ogni episodio è tipicamente composto da una linea narrativa primaria ambientata sull'isola, accompagnata da sequenze flashback e flashforward che approfondiscono uno o più personaggi. La serie è caratterizzata inoltre dalla presenza di elementi filosofici, scientifici, religiosi e mitologici.

Damon Lindelof

Damon Lindelof

Damon Laurence Lindelof è uno sceneggiatore, produttore televisivo e fumettista statunitense, noto soprattutto come co-creatore, produttore e sceneggiatore principale di Lost.

Carlton Cuse

Carlton Cuse

Carlton Cuse è un produttore televisivo e sceneggiatore statunitense.

J. J. Abrams

J. J. Abrams

Jeffrey Jacob Abrams è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, compositore e occasionalmente attore statunitense. È inoltre il fondatore della casa di produzione Bad Robot Productions e ha vinto un Emmy Award e un Golden Globe.

Jeffrey Lieber

Jeffrey Lieber

Jeffrey Lieber è uno sceneggiatore e produttore televisivo statunitense, noto soprattutto come co-creatore e produttore di Lost, serie di cui ha ideato la struttura iniziale ma di cui non ha mai sceneggiato un episodio. La ABC ha infatti sviluppato la serie in un modo diametralmente opposto a quello inizialmente pensato da Lieber.

Harold Perrineau

Harold Perrineau

Harold Perrineau, all'anagrafe Harold Williams Jr. è un attore statunitense.

Adewale Akinnuoye-Agbaje

Adewale Akinnuoye-Agbaje

Adewale Akinnuoye-Agbaje è un attore e sceneggiatore britannico.

Ken Leung

Ken Leung

Kenneth "Ken" Leung è un attore statunitense di origini cinesi.

Fringe

Fringe

Fringe è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2008 al 2013.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Televisione

Videogiochi

Scopri più Filmografia per argomenti

Alfonso Cuarón

Alfonso Cuarón

Alfonso Cuarón Orozco è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, direttore della fotografia e montatore messicano.

Attacco al potere (film 1998)

Attacco al potere (film 1998)

Attacco al potere è un film del 1998 diretto da Edward Zwick.

Edward Zwick

Edward Zwick

Edward Zwick è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Hugh Hudson

Hugh Hudson

Hugh Hudson è un regista inglese, candidato al premio Oscar al miglior regista nel 1982 per la regia di Momenti di gloria.

Don't Say a Word

Don't Say a Word

Don't Say a Word è un film del 2001 diretto da Gary Fleder, basato sull'omonimo romanzo di Andrew Klavan con protagonista Michael Douglas.

Gary Fleder

Gary Fleder

Gary Fleder è un regista e sceneggiatore statunitense.

Brother to Brother

Brother to Brother

Brother to Brother è un film statunitense del 2004 diretto, sceneggiato e prodotto da Rodney Evans.

Jonah Hex (film)

Jonah Hex (film)

Jonah Hex è un film del 2010 diretto da Jimmy Hayward e interpretato da Josh Brolin, John Malkovich e Megan Fox.

Jimmy Hayward

Jimmy Hayward

Jimmy Hayward è un regista, sceneggiatore e animatore statunitense.

Daniel Barnz

Daniel Barnz

Daniel Barnz è un regista e sceneggiatore statunitense.

Adam Wingard

Adam Wingard

Adam Wingard è un regista, attore e scenografo statunitense.

John Wick

John Wick

John Wick è un film statunitense del 2014 diretto da Chad Stahelski e scritto da Derek Kolstad, primo capitolo dell'omonima saga con protagonista Keanu Reeves.

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Lance Reddick è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Scopri più Doppiatori italiani per argomenti

Lingua italiana

Lingua italiana

L'italiano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Doppiaggio

Doppiaggio

Il doppiaggio è un processo di post-produzione utilizzato nella produzione di film e video in cui le registrazioni aggiuntive o supplementari vengono sincronizzate con le labbra e missate con il suono di produzione originale per creare la colonna sonora finita, in modo da rendere l'opera comprensibile nel Paese di diffusione. Viene quindi sostituita la voce originale di un attore, o di un personaggio, con quella di un doppiatore. Gli ambiti in cui è maggiormente utilizzato sono il cinema, la televisione, l'animazione e la pubblicità.

Gaetano Varcasia

Gaetano Varcasia

Gaetano Varcasia è stato un attore, doppiatore e regista teatrale italiano.

Alberto Angrisano

Alberto Angrisano

Alberto Angrisano è un doppiatore italiano.

Alberto Sette

Alberto Sette

Alberto Sette è un doppiatore, attore teatrale e speaker italiano.

Alessandro Ballico

Alessandro Ballico

Alessandro Ballico è un doppiatore italiano.

Andrea Lavagnino

Andrea Lavagnino

Andrea Lavagnino è un doppiatore italiano.

Carlo Scipioni

Carlo Scipioni

Carlo Scipioni è un doppiatore italiano. È il figlio dell'attore e doppiatore Bruno Scipioni.

Davide Marzi

Davide Marzi

Davide Marzi, pseudonimo di Davide Bottiglieri, è un doppiatore italiano.

Gianni Bersanetti

Gianni Bersanetti

Gianni Bersanetti, all'anagrafe Giovanni Bersanetti, noto anche con lo pseudonimo di Gianni Ludovisi, è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Massimiliano Lotti

Massimiliano Lotti

Massimiliano Lotti è un doppiatore italiano.

Massimo Bitossi

Massimo Bitossi

Massimo Bitossi è un doppiatore italiano.

Fonte: "Lance Reddick", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, January 8th), https://it.wikipedia.org/wiki/Lance_Reddick.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN308695676 · ISNI (EN0000 0000 7827 132X · LCCN (ENno2004102616 · GND (DE140426620 · BNE (ESXX4888166 (data) · J9U (ENHE987007444342805171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2004102616

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.