Scarica la nostra estensione

Ken Leung

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Ken Leung nel 2019

Kenneth "Ken" Leung (New York, 21 gennaio 1970) è un attore statunitense di origini cinesi.

Scopri più Ken Leung per argomenti

New York

New York

New York, spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela", sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

21 gennaio

21 gennaio

Il 21 gennaio è il 21º giorno del calendario gregoriano. Mancano 344 giorni alla fine dell'anno.

1970

1970

Il 1970 è un anno del XX secolo.

Attore

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.

Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Cina

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. Il nome Cina può tuttavia fuorviare, esistendo anche la Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan ; a tal proposito la Repubblica Popolare Cinese è altresì indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla da Taiwan. Entrambe le entità reclamano il controllo sul territorio complessivo cinese. La Repubblica Popolare Cinese, con una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, è il paese più popoloso al mondo.

Biografia

Nasce a New York, dove cresce prima a Manhattan e poi a Brooklyn. Dopo aver studiato alla New York University inizia a studiare recitazione. Debutta nel 1995 nel film indipendente Fuga dalla scuola media, in seguito recita in L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria ma si fa notare nel film di Brett Ratner Rush Hour - Due mine vaganti.

Nel 2000 recita in Tentazioni d'amore dove si distingue anche come cantante, negli anni seguenti partecipa a molti film di successo, tra cui A.I. - Intelligenza Artificiale, Vanilla Sky, Red Dragon e Saw - L'enigmista. Dopo aver recitato ne Il calamaro e la balena, recita nel film Inside Man di Spike Lee, dal quale era già stato diretto nel film TV del 2004 Sucker Free City.

Nel 2006 si fa notare nel ruolo di Kid Omega/Quill in X-Men - Conflitto finale. Nel 2008 entra nel cast della quarta stagione di Lost nel ruolo del sensitivo Miles Straume. Tra il 2014 e il 2016 è tra i protagonisti della serie televisiva medica The Night Shift nel ruolo di Cristopher Zia.[1] Nel 2015 prende parte, come membro della Resistenza, a Star Wars: Il risveglio della Forza. Nel 2017 entra nel cast della serie televisiva del Marvel Cinematic Universe Inhumans nel ruolo di Karnak.[2]

Scopri più Biografia per argomenti

New York

New York

New York, spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela", sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

Manhattan

Manhattan

Manhattan è uno dei cinque distretti della città di New York. Secondo le stime pubblicate dallo United States Census Bureau il 1º aprile 2020, ha una popolazione di 1 694 251 abitanti e una densità di 28 873 abitanti/km², che lo rende il distretto più densamente popolato di New York City.

Brooklyn

Brooklyn

Brooklyn, il cui territorio corrisponde a quello della contea di Kings, è il più popoloso dei cinque distretti della città di New York. Con una popolazione di circa 2.648.403 abitanti nel 2020 è la contea più popolosa dello stato, la seconda contea più densamente popolata degli interi Stati Uniti d'America.

1995

1995

Il 1995 è un anno del XX secolo.

Film indipendente

Film indipendente

Un film indipendente è un film prodotto senza l'intervento di una grande casa di produzione. Può anche essere autoprodotto dal regista o coprodotto da privati, da alcuni degli attori, o da istituzioni locali.

Fuga dalla scuola media

Fuga dalla scuola media

Fuga dalla scuola media è un film del 1995 diretto da Todd Solondz con Heather Matarazzo. Film drammatico, vinse nel 1996 un premio al Sundance Film Festival.

L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria

L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria

L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria è un film del 1997 diretto da Jon Avnet, con protagonista Richard Gere.

Brett Ratner

Brett Ratner

Brett Ratner è un regista, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense, che lavora nel campo del cinema, delle serie televisive e dei videoclip musicali.

Rush Hour - Due mine vaganti

Rush Hour - Due mine vaganti

Rush Hour - Due mine vaganti è un film del 1998 diretto da Brett Ratner.

Red Dragon

Red Dragon

Red Dragon è un film del 2002 diretto da Brett Ratner con protagonisti Edward Norton, Anthony Hopkins e Ralph Fiennes tratto dal romanzo Il delitto della terza luna di Thomas Harris.

Il calamaro e la balena

Il calamaro e la balena

Il calamaro e la balena è un film del 2005 diretto da Noah Baumbach.

Inside Man

Inside Man

Inside Man è un film del 2006 diretto da Spike Lee.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

  • Pantheon - serie TV, 2 episodi (2022)
  • Velma - serie TV, 4 episodi (2023)

Cortometraggi

Scopri più Filmografia per argomenti

Fuga dalla scuola media

Fuga dalla scuola media

Fuga dalla scuola media è un film del 1995 diretto da Todd Solondz con Heather Matarazzo. Film drammatico, vinse nel 1996 un premio al Sundance Film Festival.

L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria

L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria

L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria è un film del 1997 diretto da Jon Avnet, con protagonista Richard Gere.

Jon Avnet

Jon Avnet

Jonathan Michael Avnet è un produttore cinematografico, produttore televisivo, regista e sceneggiatore statunitense.

Kundun

Kundun

Kundun è un film del 1997 diretto da Martin Scorsese, tratto dal libro autobiografico La libertà nell'esilio, del quattordicesimo Dalai Lama del Tibet, Tenzin Gyatso.

Martin Scorsese

Martin Scorsese

Martin Charles Scorsese è un regista, produttore cinematografico, sceneggiatore e attore statunitense con cittadinanza italiana.

Rush Hour - Due mine vaganti

Rush Hour - Due mine vaganti

Rush Hour - Due mine vaganti è un film del 1998 diretto da Brett Ratner.

Brett Ratner

Brett Ratner

Brett Ratner è un regista, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense, che lavora nel campo del cinema, delle serie televisive e dei videoclip musicali.

Edward Norton

Edward Norton

Edward Harrison Norton è un attore, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense.

Maze (film 2000)

Maze (film 2000)

Maze è un film del 2000 diretto da Rob Morrow.

Rob Morrow

Rob Morrow

Rob Morrow, all'anagrafe Robert Alan Morrow, è un attore e regista statunitense.

Spy Game

Spy Game

Spy Game è un film del 2001 diretto da Tony Scott.

Cameron Crowe

Cameron Crowe

Cameron Bruce Crowe è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, giornalista e attore statunitense.

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Ken Leung è stato doppiato da:

Scopri più Doppiatori italiani per argomenti

Lingua italiana

Lingua italiana

L'italiano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Doppiaggio

Doppiaggio

Il doppiaggio è un processo di post-produzione utilizzato nella produzione di film e video in cui le registrazioni aggiuntive o supplementari vengono sincronizzate con le labbra e missate con il suono di produzione originale per creare la colonna sonora finita, in modo da rendere l'opera comprensibile nel Paese di diffusione. Viene quindi sostituita la voce originale di un attore, o di un personaggio, con quella di un doppiatore. Gli ambiti in cui è maggiormente utilizzato sono il cinema, la televisione, l'animazione e la pubblicità.

Christian Iansante

Christian Iansante

Christian Iansante è un doppiatore e attore italiano.

Luigi Ferraro (doppiatore)

Luigi Ferraro (doppiatore)

Luigi Ferraro è un doppiatore italiano.

Fabrizio Manfredi

Fabrizio Manfredi

Fabrizio Manfredi è un doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.

Gianfranco Miranda

Gianfranco Miranda

Gianfranco Miranda è un doppiatore italiano.

Marco Vivio

Marco Vivio

Marco Vivio è un attore e doppiatore italiano.

Nanni Baldini

Nanni Baldini

Nanni Baldini, all'anagrafe Giovanni Baldini, è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.

Simone Crisari

Simone Crisari

Simone Crisari è un doppiatore italiano.

Corrado Conforti

Corrado Conforti

Corrado Conforti è un doppiatore italiano.

Alessandro Quarta

Alessandro Quarta

Alessandro Quarta è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e musicista italiano.

Enrico Pallini

Enrico Pallini

Enrico Pallini è un doppiatore italiano.

Fonte: "Ken Leung", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 9th), https://it.wikipedia.org/wiki/Ken_Leung.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘The Night Shift’: Ken Leung Not Returning For Season 4, su Deadline.com, 22 novembre 2016. URL consultato il 7 marzo 2017.
  2. ^ (EN) James Hibberd, Marvel’s Inhumans casts Ken Leung as Karnak, su Entertainment Weekly, 2 marzo 2017. URL consultato il 3 marzo 2017.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN46433408 · ISNI (EN0000 0000 4665 8351 · LCCN (ENno2002065408 · GND (DE1088346154 · WorldCat Identities (ENlccn-no2002065408

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.