Karim Ahmad Khan
Karim Ahmad Khan | |
---|---|
![]() | |
Procuratore capo della Corte penale internazionale | |
In carica | |
Inizio mandato | 16 giugno 2021 |
Predecessore | Fatou Bensouda |
Dati generali | |
Università | King's College London |
Professione | Avvocato |
Karim Ahmad Khan (Edimburgo, 30 marzo 1970) è un avvocato britannico, Procuratore capo della Corte penale internazionale dal 2021[1].
Scopri più Karim Ahmad Khan per argomenti
Biografia
Karim Ahmad Khan ha conseguito la laurea in giurisprudenza ed ha ottenuto un dottorato a Oxford.[2] Specializzato in diritto internazionale penale e diritti umani, ha lavorato nei procedimenti avviati dai tribunali speciali istituiti per fare luce sui crimini commessi in Ruanda, Cambogia, nella ex Jugoslavia e in Sierra Leone. Nel 2018, il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, lo ha nominato a capo di una commissione investigativa con il compito di accertare eventuali violazioni dei diritti umani, commessi dall'ISIS, durante l'occupazione dell'Iraq.[3] Il 12 febbraio 2021 è stato eletto procuratore capo della Corte penale internazionale.[1] Nel 2022, avvia un'indagine, per verificare se siano stati commessi dei crimini che rientrino nella giurisdizione del tribunale, durante l'invasione russa dell'Ucraina. Per tale ragione, si reca personalmente nella città ucraina di Buča, teatro di una battaglia.[4] Nello stesso anno, ha avviato un'indagine nei confronti dei trafficanti di migranti in Libia.[5]
Scopri più Biografia per argomenti
Fonte: "Karim Ahmad Khan", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 19th), https://it.wikipedia.org/wiki/Karim_Ahmad_Khan.
Altre letture

Corte penale internazionale

Genocidio

Louise Arbour

Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia

Omar Hasan Ahmad al-Bashir

Corte speciale per la Sierra Leone

Luis Moreno-Ocampo

Carla Del Ponte

Statuto di Roma
Richard J. Goldstone

Tribunale speciale della Cambogia

Maurizio Block

Zeid Ra'ad Al Hussein
Note
- ^ a b (EN) Patrick Wintour, British barrister Karim Khan elected ICC's new chief prosecutor, in The Guardian, 12 febbraio 2021. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ Il grande accusatore dell'Aja indaga sui crimini di Putin, in L'espresso, 21 marzo 2022, p. 35.
- ^ (EN) British barrister to lead UN probe into ISIS crimes in Iraq, in Rudaw Media Network, 31 maggio 2018. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ Il procuratore della Corte Penale Internazionale visita Bucha: "L'Ucraina è una scena del crimine", su rainews.it, 13 aprile 2022. URL consultato il 24 ottobre 2022.
- ^ Libia. «Mandati d’arresto per crimini di guerra e contro i migranti», in Avvenire, 12 novembre 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karim Ahmad Khan
Categorie
- Attivisti per i diritti umani
- Avvocati britannici del XXI secolo
- Avvocati britannici del XX secolo
- BioBot
- Nati a Edimburgo
- Nati il 30 marzo
- Nati nel 1970
- Persone viventi
- Procuratori della Corte penale internazionale
- Studenti del King's College London
- Voci con template Controllo di autorità ma senza codici
The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.