Scarica la nostra estensione

Karim Ahmad Khan

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Karim Ahmad Khan

Procuratore capo della Corte penale internazionale
In carica
Inizio mandato16 giugno 2021
PredecessoreFatou Bensouda

Dati generali
UniversitàKing's College London
ProfessioneAvvocato

Karim Ahmad Khan (Edimburgo, 30 marzo 1970) è un avvocato britannico, Procuratore capo della Corte penale internazionale dal 2021[1].

Scopri più Karim Ahmad Khan per argomenti

Biografia

Karim Ahmad Khan ha conseguito la laurea in giurisprudenza ed ha ottenuto un dottorato a Oxford.[2] Specializzato in diritto internazionale penale e diritti umani, ha lavorato nei procedimenti avviati dai tribunali speciali istituiti per fare luce sui crimini commessi in Ruanda, Cambogia, nella ex Jugoslavia e in Sierra Leone. Nel 2018, il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, lo ha nominato a capo di una commissione investigativa con il compito di accertare eventuali violazioni dei diritti umani, commessi dall'ISIS, durante l'occupazione dell'Iraq.[3] Il 12 febbraio 2021 è stato eletto procuratore capo della Corte penale internazionale.[1] Nel 2022, avvia un'indagine, per verificare se siano stati commessi dei crimini che rientrino nella giurisdizione del tribunale, durante l'invasione russa dell'Ucraina. Per tale ragione, si reca personalmente nella città ucraina di Buča, teatro di una battaglia.[4] Nello stesso anno, ha avviato un'indagine nei confronti dei trafficanti di migranti in Libia.[5]

Scopri più Biografia per argomenti

Giurisprudenza

Giurisprudenza

La giurisprudenza è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione giuridica. In senso più ristretto e tecnico, il termine indica l'insieme delle sentenze e delle decisioni attraverso cui gli organi giudicanti di uno Stato interpretano le leggi applicandole ai casi concreti che si presentano loro.

Diritto internazionale penale

Diritto internazionale penale

Il diritto internazionale penale è una branca del diritto internazionale volta a proibire e sanzionare un crimine ritenuto tale a livello internazionale.

Diritti umani

Diritti umani

I diritti umani sono una concezione filosofico-politica che, accolta come fondamento giuridico dalle Costituzioni moderne, descrive i diritti inalienabili che ogni essere umano possiede.

Cambogia

Cambogia

La Cambogia, ufficialmente Regno di Cambogia, è uno Stato del Sud-est asiatico. Confina a nord con Thailandia e Laos, a est e a sud con il Vietnam, a sud anche con il golfo del Siam, a ovest ancora con golfo del Siam e Thailandia. La Cambogia è una monarchia costituzionale, l'attuale capo di Stato è il re Norodom Sihamoni e il capo del governo è Hun Sen. La lingua ufficiale è lo khmer. La religione ufficiale è il Buddhismo e la maggior parte della popolazione ne pratica la dottrina Theravada.

Corte speciale per la Sierra Leone

Corte speciale per la Sierra Leone

La Corte speciale per la Sierra Leone è un tribunale internazionale creato dalle Nazioni Unite per giudicare i responsabili di crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi nel territorio della Sierra Leone dopo il 30 novembre 1996 durante la guerra civile in Sierra Leone. La corte ha sede a Freetown.

Organizzazione delle Nazioni Unite

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri. L'ONU è l'organizzazione intergovernativa più grande, più conosciuta e più rappresentata a livello internazionale. Ha sede sul territorio internazionale a New York, mentre altri uffici principali si trovano a Ginevra, Nairobi e Vienna.

António Guterres

António Guterres

António Manuel de Oliveira Guterres è un politico e diplomatico portoghese, alto ufficiale delle Nazioni Unite, organismo del quale è segretario generale dal 2017.

Iraq

Iraq

L'Iraq, o Irak, oppure anche Irac, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Invasione russa dell'Ucraina del 2022

Invasione russa dell'Ucraina del 2022

L'invasione russa dell'Ucraina del 2022 è l'offensiva militare iniziata dalle Forze armate della Federazione Russa il 24 febbraio 2022, invadendo il territorio ucraino e segnando così una brusca escalation del conflitto russo-ucraino in corso dal 2014.

Buča (Ucraina)

Buča (Ucraina)

Buča è una città dell'Ucraina settentrionale sita nell'oblast' di Kiev e capoluogo dell'omonimo distretto. Secondo le stime del 2021 la popolazione è pari a 36 971 abitanti.

Battaglia di Buča

Battaglia di Buča

La battaglia di Buča avvenne nel corso dell'offensiva verso Kiev, durante l'invasione russa dell'Ucraina del 2022, per il controllo della città tra reparti delle forze armate russe e delle Forze di terra ucraine.

Libia

Libia

La Libia, ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Fonte: "Karim Ahmad Khan", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 19th), https://it.wikipedia.org/wiki/Karim_Ahmad_Khan.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ a b (EN) Patrick Wintour, British barrister Karim Khan elected ICC's new chief prosecutor, in The Guardian, 12 febbraio 2021. URL consultato il 22 marzo 2022.
  2. ^ Il grande accusatore dell'Aja indaga sui crimini di Putin, in L'espresso, 21 marzo 2022, p. 35.
  3. ^ (EN) British barrister to lead UN probe into ISIS crimes in Iraq, in Rudaw Media Network, 31 maggio 2018. URL consultato il 22 marzo 2022.
  4. ^ Il procuratore della Corte Penale Internazionale visita Bucha: "L'Ucraina è una scena del crimine", su rainews.it, 13 aprile 2022. URL consultato il 24 ottobre 2022.
  5. ^ Libia. «Mandati d’arresto per crimini di guerra e contro i migranti», in Avvenire, 12 novembre 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.
Altri progetti

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.