Scarica la nostra estensione

Harold Perrineau

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Harold Perrineau al San Diego Comic-Con International nel 2007

Harold Perrineau, all'anagrafe Harold Williams Jr. (New York, 7 agosto 1963) è un attore statunitense.

Scopri più Harold Perrineau per argomenti

New York

New York

New York, spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela", sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

7 agosto

7 agosto

Il 7 agosto è il 219º giorno del calendario gregoriano. Mancano 146 giorni alla fine dell'anno.

1963

1963

Il 1963 è un anno del XX secolo.

Attore

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.

Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Biografia

Nato a Brooklyn, figlio di Harold Williams e Sylvia Perrineau. I suoi genitori non si sono mai sposati e all'età di sette anni ha ottenuto legalmente il cognome Williams. Ma quando si iscrisse alla Screen Actors Guild era già registrato un Harold Williams, così cambiò il suo cognome con quello materno. È sposato dal 2002 con Brittany Perrineau dalla quale ha avuto tre figlie.

Nel 1995 recitò nel ruolo di Thomas Cole nel film Smoke con Harvey Keitel. Nel 1996 va ricordata la sua interpretazione di Mercuzio nel film Romeo + Giulietta di William Shakespeare. Successivamente dal 1997 al 2003 si fece notare nella serie televisiva Oz, nella parte del detenuto sulla sedia a rotelle Augustus Hill. Un altro ruolo che lo ha reso celebre è la sua interpretazione di Link, nei film del 2003 di Matrix (Matrix Reloaded e Matrix Revolutions) e nel rispettivo videogioco Enter the Matrix. Dal 2004 al 2010 ha recitato nella serie televisiva Lost nel ruolo di Michael Dawson. Nel 2012 ha recitato nella serie televisiva Sons of Anarchy nel ruolo del magnate della droga Damiano "Damian" Pope.

Scopri più Biografia per argomenti

Brooklyn

Brooklyn

Brooklyn, il cui territorio corrisponde a quello della contea di Kings, è il più popoloso dei cinque distretti della città di New York. Con una popolazione di circa 2.648.403 abitanti nel 2020 è la contea più popolosa dello stato, la seconda contea più densamente popolata degli interi Stati Uniti d'America.

2002

2002

Il 2002 è un anno del XXI secolo.

Harvey Keitel

Harvey Keitel

Harvey Keitel è un attore e produttore cinematografico statunitense.

Romeo + Giulietta di William Shakespeare

Romeo + Giulietta di William Shakespeare

Romeo + Giulietta di William Shakespeare è un film del 1996 diretto da Baz Luhrmann, rielaborazione in chiave postmoderna della celebre tragedia Romeo e Giulietta di William Shakespeare, di cui è il 10º adattamento sul grande schermo. Ha ricevuto una candidatura ai Premi Oscar 1996, come migliore scenografia.

Oz (serie televisiva)

Oz (serie televisiva)

Oz è una serie televisiva statunitense realizzata tra il 1997 e il 2003, ideata da Tom Fontana, prodotta da Barry Levinson e dallo stesso Fontana. È la prima serie televisiva della durata di 55-60 minuti circa a episodio della HBO, eccetto l'episodio finale che conta la durata di 80 minuti. Il titolo di questa serie prende il nome dall'Oswald State Penitentiary, ovvero "Oswald, penitenziario di massima sicurezza", rinominato in seguito in "Oswald, istituto correzionale statale di quarto livello".

Augustus Hill

Augustus Hill

Augustus Hill è uno dei personaggi principali della serie TV statunitense Oz, interpretato da Harold Perrineau. È inoltre il narratore di ogni episodio, che inaugura con delle riflessioni sulla vita carceraria e non; e presenta i singoli detenuti del carcere.

Matrix (franchise)

Matrix (franchise)

Matrix è una serie di film scritti e diretti dagli allora Larry e Andy Wachowski per i primi tre film, mentre il quarto è diretto dalla sola Lana Wachowski e scritto da Aleksandar Hemon, David Mitchell e Lana Wachowski. I primi tre film sono usciti fra il 1999 e il 2003, mentre il quarto è uscito alla fine del 2021 negli Stati Uniti e il primo gennaio 2022 in Italia.

Matrix Reloaded

Matrix Reloaded

Matrix Reloaded è un film del 2003 scritto e diretto da Andy e Larry Wachowski.

Matrix Revolutions

Matrix Revolutions

Matrix Revolutions è un film del 2003 scritto e diretto da Andy e Larry Wachowski.

Enter the Matrix

Enter the Matrix

Enter the Matrix è un videogioco d'azione, pubblicato nel 2003 e basato sulla trama della trilogia di Matrix, film di fantascienza ideati e diretti da Andy Wachowski e Larry Wachowski. Il gioco si svolge parallelamente al film Matrix Reloaded, evidenziando eventi che nel film non erano mostrati oppure venivano soltanto accennati, o comunque vissuti da un altro punto di vista.

Lost (serie televisiva)

Lost (serie televisiva)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi. La storia contiene elementi sovrannaturali con elementi di fantascienza, e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un'isola misteriosa nell'Oceano Pacifico del sud. La serie è sorretta da una forte narrazione orizzontale, e ogni episodio è tipicamente composto da una linea narrativa primaria ambientata sull'isola, accompagnata da sequenze flashback e flashforward che approfondiscono uno o più personaggi. La serie è caratterizzata inoltre dalla presenza di elementi filosofici, scientifici, religiosi e mitologici.

Michael Dawson (personaggio)

Michael Dawson (personaggio)

Michael Dawson è un personaggio immaginario della serie televisiva statunitense Lost interpretato dall'attore Harold Perrineau.

Filmografia

Cinema

Televisione

Scopri più Filmografia per argomenti

James Glickenhaus

James Glickenhaus

James Glickenhaus è un produttore cinematografico, imprenditore, regista e collezionista di automobili statunitense.

King of New York

King of New York

King of New York è un film del 1990 diretto da Abel Ferrara.

Abel Ferrara

Abel Ferrara

Abel Ferrara è un regista, sceneggiatore e attore statunitense.

Blood & Wine

Blood & Wine

Blood & Wine è un film del 1996 diretto da Bob Rafelson.

Bob Rafelson

Bob Rafelson

Robert Jay Rafelson è stato un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense.

Baz Luhrmann

Baz Luhrmann

Mark Anthony Luhrmann, detto Baz, è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico australiano.

L'urlo dell'odio

L'urlo dell'odio

L'urlo dell'odio è un film del 1997 diretto da Lee Tamahori.

Lee Tamahori

Lee Tamahori

Lee Tamahori, nome completo Warren Lee Tamahori, è un regista neozelandese.

Malcolm D. Lee

Malcolm D. Lee

Malcolm D. Lee è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore statunitense.

Fina Torres

Fina Torres

Josefina Torres Benedetti è una regista venezuelana.

Matrix Reloaded

Matrix Reloaded

Matrix Reloaded è un film del 2003 scritto e diretto da Andy e Larry Wachowski.

Lana e Lilly Wachowski

Lana e Lilly Wachowski

Lana Wachowski, nata come Larry e Lilly Wachowski, nata come Andy sono due registe, sceneggiatrici e produttrici cinematografiche statunitensi che hanno lavorato per la maggior parte della loro carriera in sodalizio artistico. Sono entrambe donne transgender, in passato conosciute come fratelli Wachowski, successivamente come sorelle Wachowski.

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Harold Perrineau è stato doppiato da:

Scopri più Doppiatori italiani per argomenti

Lingua italiana

Lingua italiana

L'italiano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Doppiaggio

Doppiaggio

Il doppiaggio è un processo di post-produzione utilizzato nella produzione di film e video in cui le registrazioni aggiuntive o supplementari vengono sincronizzate con le labbra e missate con il suono di produzione originale per creare la colonna sonora finita, in modo da rendere l'opera comprensibile nel Paese di diffusione. Viene quindi sostituita la voce originale di un attore, o di un personaggio, con quella di un doppiatore. Gli ambiti in cui è maggiormente utilizzato sono il cinema, la televisione, l'animazione e la pubblicità.

Fabrizio Vidale

Fabrizio Vidale

Fabrizio Vidale è un attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano.

Alessandro Quarta

Alessandro Quarta

Alessandro Quarta è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e musicista italiano.

Giorgio Borghetti

Giorgio Borghetti

Giorgio Borghetti è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Massimo De Ambrosis

Massimo De Ambrosis

Massimo De Ambrosis è un doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.

Fabio Boccanera

Fabio Boccanera

Fabio Boccanera è un doppiatore italiano.

Francesco Pannofino

Francesco Pannofino

Francesco Pannofino è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Guido Di Naccio

Guido Di Naccio

Guido Di Naccio è un attore e doppiatore italiano.

Luca Dal Fabbro

Luca Dal Fabbro

Luca Dal Fabbro è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.

Luigi Ferraro (doppiatore)

Luigi Ferraro (doppiatore)

Luigi Ferraro è un doppiatore italiano.

Andrea Ward

Andrea Ward

Andrea Ward è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Fonte: "Harold Perrineau", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, January 31st), https://it.wikipedia.org/wiki/Harold_Perrineau.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN95116869 · ISNI (EN0000 0000 6656 0685 · LCCN (ENno2001012352 · GND (DE1062261577 · BNF (FRcb14045370r (data) · J9U (ENHE987007585315605171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2001012352

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.