Scarica la nostra estensione

HBO

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
HBO
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoStati Uniti Stati Uniti
Linguainglese
SloganIt's What Connects Us
VersioniHBO 480i (SDTV)
(data di lancio: 8 novembre 1972)
HBO HD 1080i (HDTV)
(data di lancio: 6 marzo 1999)
Canali affiliatiHBO2
HBO Signature
HBO Family
HBO Comedy
HBO Zone
HBO Latino
GruppoHome Box Office Inc.

HBO è un'emittente televisiva statunitense a pagamento via cavo e satellitare di proprietà di Home Box Office, sussidiaria di Warner Bros. Discovery.

La programmazione di HBO consiste principalmente in serie televisive originali e in lungometraggi già distribuiti nelle sale cinematografiche, ma anche di film per la televisione, documentari, incontri di pugilato, stand-up comedy e concerti. È il canale televisivo a pagamento più vecchio e in trasmissione da più tempo negli Stati Uniti, essendo in funzione dall'8 novembre 1972.

Scopri più HBO per argomenti

Emittente televisiva

Emittente televisiva

Un'emittente televisiva, è una struttura tecnico-imprenditoriale che si occupa della telediffusione, istantanea e contemporanea, in aree geografiche predisposte da un'apposita rete per telecomunicazioni, di servizi televisivi ovvero contenuti audio-video fruibili in tempo reale da utenti in possesso di un televisore.

Pay TV

Pay TV

La televisione a pagamento, TV a pagamento o pay TV, scritta anche pay-TV, pay tv o pay-tv, è la televisione privata fruita da telespettatori che, per tale fruizione, pagano una somma di denaro al provider televisivo. Essa rappresenta una delle due principali forme di finanziamento della televisione privata, assieme alla pubblicità. Queste due forme di finanziamento della televisione non sono contrapposte: anche nella televisione a pagamento può essere presente la pubblicità. I canali televisivi a pagamento sono generalmente sviluppati per trasmettere programmi specifici incentrati sullo sport e sul cinema, per i quali hanno la capacità di acquisire i diritti televisivi più importante a differenza dei canali gratuiti.

Televisione via cavo

Televisione via cavo

La televisione via cavo è la televisione che giunge agli utenti utilizzando come mezzo trasmissivo un cavo per telecomunicazioni.

Televisione satellitare

Televisione satellitare

La televisione satellitare o televisione via satellite, o anche TV satellitare o TV via satellite, è la televisione che giunge agli utenti in broadcast o multicast per mezzo di onde radio emesse da trasmettitori posti su satelliti per telecomunicazioni geostazionari.

Home Box Office (azienda)

Home Box Office (azienda)

Home Box Office è un'azienda statunitense, divisione del gruppo Warner Bros. Discovery, che gestisce i canali HBO e Cinemax. L'azienda è anche attiva nella produzione di serie televisive.

Warner Bros. Discovery

Warner Bros. Discovery

Warner Bros. Discovery, Inc. (WBD) è una multinazionale statunitense operante nel settore dei media, con interesse nel settore cinematografico, televisivo, editoriale e nei media digitali. Il gruppo nasce dalla fusione di WarnerMedia, precedentemente parte del gruppo AT&T, e Discovery.

Lungometraggio

Lungometraggio

Con il termine lungometraggio viene indicato un film di lunga durata, minimo un'ora, comunque più lungo del cortometraggio e del mediometraggio.

Documentario

Documentario

Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali e agiscono su un piano di realtà, a differenza del tradizionale cinema di finzione dove invece gli elementi costitutivi sono sostanzialmente costruiti artificiosamente.

Pugilato

Pugilato

Il pugilato è uno sport da combattimento in cui due persone, che di solito indossano guanti protettivi e altri dispositivi di protezione, si affrontano colpendosi a pugni per una durata di tempo predeterminata in un apposito ring di pugilato.

Stand-up comedy

Stand-up comedy

La stand-up comedy è una forma di spettacolo in cui un comico si esibisce "in piedi" davanti a un pubblico, normalmente rivolgendosi direttamente a esso, senza la quarta parete. L'artista che si esibisce in questa forma di spettacolo prende il nome di stand-up comedian.

Concerto

Concerto

Un concerto è un'esibizione musicale dal vivo di qualsiasi genere, vocale e/o strumentale di un artista, un gruppo musicale, un'orchestra, una banda, qualsiasi musicista o gruppo di musicisti.

1972

1972

Il 1972 è un anno bisestile del XX secolo.

Storia

Nel 2013, HBO risultava ricevibile da oltre 32 milioni di abbonati, pari a circa il 28% delle famiglie statunitensi.[1]

Lista di programmi originali

Questa lista include tutti i programmi televisivi seriali prodotti o co-prodotti da HBO. Non sono inclusi i film, i documentari e gli speciali di sketch comedy in quanto non seriali.

Programmazione attuale

Drammi

Commedie

Antologie

Bambini

  • Sesamo apriti (Sesame Street) (1969-in corso) – PBS (stagioni 1-45), HBO (stagione 46-in corso)
  • Esme & Roy (2018-in corso)

Sport

Reality / Documentari

Talk show

Notiziari

Programmazione futura

Drammi

  • Demimonde
  • Flesh of Our Flesh (titolo di produzione)

Commedie

  • Los Espookys o Mexico City: Only Good Things Happen[2]
  • The Righteous Gemstones

In sviluppo

Drammi

Commedie

Miniserie

Programmazione passata

Drammi

Commedie

Miniserie

Antologie

Documentari

Bambini

Animazione

Sport

Stand-up comedy

Sketch comedy

Talk show / Varietà

Musica

Game show

Scopri più Lista di programmi originali per argomenti

L'amica geniale (serie televisiva)

L'amica geniale (serie televisiva)

L'amica geniale è una serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo. Prodotta da Wildside, Fandango e The Apartment con Umedia e Mowe per Rai Fiction, HBO e TIMvision, è una trasposizione dell'omonima serie di romanzi di Elena Ferrante.

Rai Fiction

Rai Fiction

Rai Fiction è la struttura della Rai che si occupa della realizzazione di fiction televisive per i canali televisivi dell'azienda. La struttura è diretta da Maria Pia Ammirati.

Euphoria (serie televisiva)

Euphoria (serie televisiva)

Euphoria è una serie televisiva statunitense ideata e scritta da Sam Levinson per l'emittente via cavo HBO, che la trasmette dal 16 giugno 2019. È basata sull'omonima miniserie israeliana, ideata da Ron Leshem.

Perry Mason (serie televisiva 2020)

Perry Mason (serie televisiva 2020)

Perry Mason è una serie televisiva statunitense del 2020 creata da Ron Fitzgerald e Rolin Jones.

House of the Dragon

House of the Dragon

House of the Dragon è una serie televisiva statunitense creata da Ryan Condal e George R. R. Martin.

Curb Your Enthusiasm

Curb Your Enthusiasm

Curb Your Enthusiasm è una sitcom statunitense del 2000, creata da Larry David.

BBC

BBC

La BBC è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra. È la più antica emittente nazionale del mondo. Offre un servizio regolare di trasmissioni e produce anche propri programmi e servizi di informazione. Il motto dell'azienda è "Nation Shall Speak Peace Unto Nation".

Barry (serie televisiva)

Barry (serie televisiva)

Barry è una serie televisiva statunitense ideata da Alec Berg e Bill Hader e trasmessa dal 25 marzo 2018 su HBO.

Avenue 5

Avenue 5

Avenue 5 è una serie televisiva statunitense, pubblicata sulla piattaforma HBO Max dal 19 gennaio 2020.

PBS (azienda)

PBS (azienda)

PBS, acronimo di Public Broadcasting Service, è un'azienda no-profit statunitense di televisione pubblica che appartiene ad un consorzio che rappresenta 349 stazioni televisive pubbliche nazionali; si occupa delle sole trasmissioni televisive, mentre delle trasmissioni radiofoniche pubbliche si occupano National Public Radio, American Public Radio e Public Radio International.

Last Week Tonight with John Oliver

Last Week Tonight with John Oliver

Il Last Week Tonight with John Oliver, conosciuto anche come Last Week Tonight, è un talk show statunitense trasmesso dal 27 aprile 2014 su HBO. Lo spettacolo è condotto da John Oliver e dura 25 minuti.

Philip Marlowe, detective privato

Philip Marlowe, detective privato

Philip Marlowe, detective privato è una serie televisiva statunitense in 11 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni, la prima nel 1983 e la seconda nel 1986.

Slogan

Nel corso della sua storia HBO ha utilizzato diversi payoff. Il più famoso è sicuramente "It's not TV. It's HBO", utilizzato dal canale dall'ottobre del 1996 all'aprile del 2009. Uno spot del canale, recante il payoff sopracitato, vinse la Palma d'Oro al Festival di Cannes del 2008. il di HBO. Nel 2013 il regista messicano Alberto Belli ha realizzato una video-parodia dal titolo "It's not porn. It's HBO" per sbeffeggiare l'ampio utilizzo di nudi nelle serie del canale[19].

Segue una lista degli slogan.

  • Novembre 1972–Agosto 1975: "This is HBO, the Home Box Office. Premium Subscription Television from Time-Life."
  • Agosto 1975–Giugno 1976: "Different and First"
  • Giugno 1976–Maggio 1978: "The Great Entertainment Alternative"
  • Maggio 1978–Ottobre 1979: "The Home Box"
  • Ottobre 1979–Marzo 1984: "HBO People Don't Miss Out"
  • Marzo 1984–Giugno 1985: "There's No Place Like HBO"
  • Giugno 1985–Luglio 1988: "Nobody Brings It Home Like HBO"
  • Luglio 1988–Febbraio 1989: "Watch Us Here on HBO"
  • Novembre 1988–Novembre 1991: "The Best Time on TV" (slogan generale) and "The Best Movies" (utilizzato per promuovere i film)
  • Febbraio 1989–Luglio 1990: "Let's All Get Together"
  • Ottobre 1989–Novembre 1990: "Simply The Best" (con "The Best"di Tina Turner era usato come tema musicale)
  • Novembre 1991–Ottobre 1993: "We're HBO"
  • Ottobre 1993–Settembre 1995: "Just You Wait"
  • Settembre 1995–Ottobre 1996: "Something Special's On"
  • Ottobre 1996–Aprile 2009: "It's Not TV. It's HBO."
  • 2006–2009: "Get More" (slogan utilizzato per il sito HBO)
  • Aprile 2009–in corso: "It's More Than You Imagined. It's HBO."
  • 2010–2011: "This is HBO." (usato solo per i login)
  • 2011–in corso: "It's HBO."
  • 2014–in corso: "So Original"

La protesta di "Captain Midnight"

Frame dell'interferenza con il messaggio di protesta

Nel 1986 la HBO decise come molte altre reti satellitari di criptare i propri segnali, rendendo necessario ai propri abbonati l'affitto di un decoder. Il costo mensile richiesto ($ 12,95 al mese), che si andava ad aggiungere al costo dell'abbonamento, suscitò molte proteste e causò azioni legali da parte di alcuni utenti.

La sera del 27 aprile di quell'anno, intorno alle 00:32, John R. MacDougall, un ingegnere elettronico della Florida, mentre lavorava al controllo dei collegamenti per la Central Florida Teleport, una compagnia che si occupava di collegamenti con i satelliti, girò l'antenna puntandola sulle coordinate del satellite "Galaxy 1", che trasmetteva i programmi della HBO, e trasmise un messaggio di protesta che rimase visibile agli spettatori della zona est degli Stati Uniti per circa 4 minuti e mezzo, durante la trasmissione del film Il gioco del falco.

Il messaggio diceva: "Good evening HBO from Captain Midnight. $12.95/month? No way! [Showtime/movie channel beware!]" (dall'inglese: «Buonasera HBO da Captain Midnight. $12.95 al mese? Assolutamente no! [fate attenzione Showtime/movie channel!]»)

Il nome di Captain Midnight fu scelto da MacDougall perché aveva visto il film On the Air Live with Captain Midnight. MacDougall dovette pagare una multa di $ 5000,00 e scontare un anno di servizi sociali.[20]

Scopri più La protesta di "Captain Midnight" per argomenti

1986

1986

Il 1986 è un anno del XX secolo.

Dollaro statunitense

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America. È anche utilizzato come valuta di riserva al di fuori della nazione.

Abbonamento

Abbonamento

L'abbonamento è una clausola di una convenzione (contratto) che un cliente contrae con un fornitore di servizi o beni al fine di poter accedere, per un certo periodo, a multipli di essi secondo una tariffa stabilita.

Florida

Florida

La Florida è uno stato degli Stati Uniti d'America. Si estende per buona parte dell'omonima penisola ed è bagnata a ovest dal golfo del Messico, mentre a nord confina con gli Stati della Georgia e dell'Alabama e a est si affaccia sull'oceano Atlantico. È il 22º stato degli Stati Uniti per superficie e il 3º per popolazione. La sua capitale è Tallahassee, la città più popolata Jacksonville, ma la città più conosciuta è Miami. La sua geografia è segnata da un'estesa linea costiera, dall'onnipresenza delle acque e della minaccia degli uragani. Il terreno è caratterizzato dalla bassa elevazione, costituito prevalentemente da rocce sedimentarie. Il clima varia dal subtropicale a nord, al tropicale a sud. Animali caratteristici sono il lamantino e l'alligatore.

Antenna

Antenna

Un'antenna, nelle telecomunicazioni, è un dispositivo elettrico atto a trasmettere e/o ricevere onde elettromagnetiche.

Satellite artificiale

Satellite artificiale

Con il termine satellite artificiale si intende un apparecchio realizzato dall'uomo e messo in orbita intorno alla Terra o ad un altro pianeta per varie finalità a supporto di necessità umane. L'insieme di più satelliti artificiali adibiti a uno stesso scopo forma una costellazione o flotta di satelliti artificiali.

Messaggio

Messaggio

Per messaggio si intende il testo di una comunicazione diretta da un mittente a un destinatario: soventemente utilizzato è uno scritto, cartaceo o telematico; allo scopo si possono utilizzare dei mezzi di comunicazione di massa, o strumenti vari quali la lettera, l'e-mail, l'SMS e l'MMS, il post, il telegramma, il telefax.

Il gioco del falco

Il gioco del falco

Il gioco del falco è un film del 1985 diretto da John Schlesinger.

Lingua inglese

Lingua inglese

L'inglese è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone, con i quali conserva ancora un'evidente parentela.

Showtime (rete televisiva)

Showtime (rete televisiva)

Showtime è un network televisivo a pagamento statunitense di proprietà di Paramount Global.

Fonte: "HBO", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, January 29th), https://it.wikipedia.org/wiki/HBO.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ (EN) Robert Seidman, List of How Many Homes Each Cable Networks Is In - Cable Network Coverage Estimates As Of August 2013, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 23 agosto 2013. URL consultato il 24 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2013).
  2. ^ (EN) Denise Petski, Fred Armisen Spanish-Language Comedy ‘Mexico City: Only Good Things Happen’ Gets Pilot Order At HBO, in Deadline, 21 novembre 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  3. ^ (EN) Nellie Andreeva, Reese Witherspoon & Laura Dern To Produce Drama Project For HBO Based On Book By ‘Wild’ Author Cheryl Strayed, in Deadline, 26 ottobre 2015. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  4. ^ (EN) Elizabeth Wagmeister, HBO Nabs Julia Roberts’ First TV Series ‘Today Will Be Different’, in Variety, 1º giugno 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  5. ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘Who Fears Death’ Post-Apocalyptic Drama Set At HBO With George R.R. Martin & Michael Lombardo Producing, in Deadline, 14 settembre 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  6. ^ (EN) Wire Creator Plans CIA Series "Ashes" - Dark Horizons, su darkhorizons.com. URL consultato il 9 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).
  7. ^ (EN) J.J. Abrams Is Bringing the Space Series 'Glare' to HBO, in Collider, 9 dicembre 2016. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  8. ^ Glare. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  9. ^ (EN) Nellie Andreeva, Opioid Epidemic Drama In Works At HBO From Storyscape Entertainment, in Deadline, 3 aprile 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  10. ^ (EN) 'Game of Thrones' Showrunners Reveal Their Next HBO Series, in EW.com. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  11. ^ (EN) Nellie Andreeva, Sean Penn To Play Andrew Jackson In HBO Mini ‘American Lion’ From Lionsgate, in Deadline, 17 dicembre 2015. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  12. ^ Sean Penn, American Lions, 1º gennaio 2000. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  13. ^ (EN) Nellie Andreeva, Musical Comedy Series Produced By Amy Poehler & Starring John Roberts In Works At HBO, in Deadline, 9 febbraio 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  14. ^ (EN) Denise Petski, ‘Wag The Dog’ Comedy Series In Works At HBO, in Deadline, 27 aprile 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  15. ^ (EN) Nellie Andreeva, HBO Orders 'Gorilla And The Bird' Limited Series From Jean-Marc Vallée, Channing Tatum & Big Beach, su deadline.com, Deadline Hollywood, 10 dicembre 2018. URL consultato il 27 luglio 2022.
  16. ^ (EN) Peter White, Kate Winslet To Star In Authoritarian Limited Series 'The Palace' For HBO From Will Tracy & Stephen Frears, su deadline.com, Deadline Hollywood, 26 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  17. ^ (EN) Max Goldbart, HBO Boards BBC Drama 'Rain Dogs' From New Writer Cash Carraway, Starring Daisy May Cooper, su deadline.com, Deadline Hollywood, 25 marzo 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  18. ^ (EN) Joe Otterson, Jake Gyllenhaal to Star in HBO Limited Series 'The Son;' Denis Villeneuve, Jonathan Nolan, Lisa Joy to Produce, su variety.com, Variety, 20 ottobre 2020. URL consultato il 27 luglio 2022.
  19. ^ huffingtonpost.it, https://www.huffingtonpost.it/2013/09/13/hbo-parodia-porno_n_3920175.html.
  20. ^ Gli hack televisivi nel corso della storia, su Motherboard. URL consultato il 14 aprile 2016.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN136432672 · ISNI (EN0000 0001 2151 8480 · BNF (FRcb13881197b (data) · J9U (ENHE987007443173605171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2008178443
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.