Scarica la nostra estensione

Gigi Savoia

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando il rugbista, vedi Gigi Savoia (rugbista).
Gigi Savoia nel 2016

Gigi Savoia (Napoli, 30 novembre 1954) è un attore italiano.

Scopri più Gigi Savoia per argomenti

Carriera

Gigi Savoia in uno scatto degli anni novanta

Debutta in teatro nel 1980 con lo spettacolo Pescatori di Raffaele Viviani per la regia di Mariano Rigillo. L'anno dopo sempre con Mariano Rigillo in L'arbitro. Poi la sua strada si incrocia con quella di Eduardo De Filippo con il quale lavora quattro anni consecutivi con Ditegli sempre di sì, Chi è cchiu' felice 'e me!, Tre cazune fortunate e Nu turco napulitano. La sua prima affermazione sul grande schermo affonda le radici nel 1995 protagonista di uno degli episodi del film di successo Pacco, doppio pacco e contropaccotto di Nanni Loy. Lo stesso Loy lo volle nell'immortale Scugnizzi del 1989. Intanto a teatro lavora con Giorgio Albertazzi (Flaiano-Silone-D'Annunzio), Gigi Proietti (Casa di frontiera), Maurizio Scaparro (Memorie di Adriano) e Luca De Filippo (Non ti pago, Questi fantasmi). Dal '95 in poi conta numerose regie teatrali. Nel '99 è nel cast del film Prima del tramonto di Stefano Incerti e vince il Premio Girulà - Teatro a Napoli nella categoria "Miglior regia" per lo spettacolo La Figliata di Raffaele Viviani. Viene definito dalla stampa l'erede di Eduardo[1]. Vanta un'esperienza all'estero nel film Solino del pluripremiato regista turco Fatih Akın. Dal 2006 torna a lavorare al fianco di Luca De Filippo diretto da Francesco Rosi nelle commedie eduardiane Napoli milionaria e Le voci di dentro. Nel 2011 vince il Premio Campania nella categoria "Teatro". Il 2012 lo vede impegnato in quattro serie tv. Apre la stagione con Il generale dei briganti su RaiUno, per poi passare a Canale 5 ne Le tre rose di Eva. È il protagonista di una puntata in Squadra Antimafia - Palermo oggi. Da ottobre entra nel cast della terza serie di R.I.S. Roma - Delitti imperfetti. Nel 2013 è ancora una volta ne Le tre rose di Eva, per la seconda stagione e nell'anno successivo gira la terza, e la mini serie Raiuno Per amore del mio popolo. Con un cammeo nel film record di incassi Si accettano miracoli di Alessandro Siani inaugura il 2015, anno nel quale fonda la Compagnia Stabile di Tradizione[2]. Protagonista della serie tv olandese "La Famiglia" nel 2016, l'anno successivo recita al Teatro San Carlo nello spettacolo "Tre volte 10" dedicato a Diego Armando Maradona e al Teatro Grande di Pompei nel "Prometeo incatenato" per la regia di Massimo Luconi. Vince il premio come Miglior Attore[3] al Napoli Film Festival 2021 per "L'ora delle nuvole". Nel 2022 torna al Politeama di Napoli portando, insieme a Gianni Ferreri, un testo inedito tratto dal romanzo "Il Muro di Napoli" di Giovanni Calvino e Giovanni Parisi.[4]

Teatro

Gigi Savoia e Massimo Masiello in "Ditegli sempre di sì" (2013)

Scopri più Carriera per argomenti

1980

1980

Il 1980 è un anno bisestile del XX secolo.

Mariano Rigillo

Mariano Rigillo

Mariano Rigillo è un attore italiano.

Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo, noto anche più semplicemente come Eduardo, è stato un drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore e poeta italiano.

Ditegli sempre di sì

Ditegli sempre di sì

Ditegli sempre di sì è una commedia in due atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1927; dalla terza edizione del 1962 è contenuta nella raccolta intitolata Cantata dei giorni pari.

Chi è cchiu' felice 'e me!

Chi è cchiu' felice 'e me!

Chi è cchiu' felice 'e me! è una commedia in due atti scritta ed interpretata da Eduardo De Filippo nel 1929.

Giorgio Albertazzi

Giorgio Albertazzi

Giorgio Albertazzi è stato un attore e regista teatrale italiano.

Gigi Proietti

Gigi Proietti

Luigi Proietti, detto Gigi, è stato un attore, doppiatore, comico, cantante, conduttore televisivo, direttore artistico, regista e trasformista italiano.

Maurizio Scaparro

Maurizio Scaparro

Maurizio Scaparro è stato un regista, critico teatrale e politico italiano.

Luca De Filippo

Luca De Filippo

Luca De Filippo è stato un attore e regista teatrale italiano.

Fatih Akın

Fatih Akın

Fatih Akın è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore tedesco.

Francesco Rosi

Francesco Rosi

Francesco Rosi è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Il generale dei briganti

Il generale dei briganti

Il generale dei briganti è una miniserie televisiva italiana, diretta da Paolo Poeti. Il protagonista è il brigante lucano Carmine Crocco, un personaggio che ha suscitato pareri opposti, tra chi lo considera un semplice bandito e chi un eroe popolare, che ha contribuito, tuttavia, alla storia del Risorgimento. La fiction, suddivisa in due puntate, è andata in onda per la prima volta su Rai 1 il 12 e 13 febbraio 2012 ed è stata prodotta per i 150 anni dell'unità d'Italia.

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • L'ora delle nuvole - Regia di Mario Esposito (2020)
  • Fame[23] - Regia di Giuseppe Alessio Nuzzo (2020)
  • La challenge[24] - Regia di Carlo Argenzio (2021)
  • Amarognolo - Regia di Andrea Savoia (2021)

Doppiaggio

Web

Scopri più Filmografia per argomenti

Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini è un attore, doppiatore e regista italiano.

Nanni Loy

Nanni Loy

Nanni Loy, all'anagrafe Giovanni Loy-Donà, è stato un regista, sceneggiatore, autore televisivo e attore italiano.

Pacco, doppio pacco e contropaccotto

Pacco, doppio pacco e contropaccotto

Pacco, doppio pacco e contropaccotto è un film del 1993 diretto da Nanni Loy.

Angelo Cannavacciuolo

Angelo Cannavacciuolo

Angelo Cannavacciuolo è uno scrittore, sceneggiatore, regista e attore italiano.

Fatih Akın

Fatih Akın

Fatih Akın è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore tedesco.

Eduardo Tartaglia

Eduardo Tartaglia

Eduardo Tartaglia è un attore, commediografo, regista, sceneggiatore e direttore artistico italiano.

Il sesso aggiunto

Il sesso aggiunto

Il sesso aggiunto è un film del 2011 diretto da Francesco Antonio Castaldo, con Giuseppe Zeno, Myriam Catania e Gigi Savoia.

Alessandro Siani

Alessandro Siani

Alessandro Siani, pseudonimo di Alessandro Esposito, è un attore, comico, cabarettista, sceneggiatore, regista, conduttore televisivo, umorista, scrittore e produttore cinematografico italiano.

Loro (film)

Loro (film)

Loro è un film del 2018 diretto da Paolo Sorrentino, diviso in due parti: Loro 1 e Loro 2.

Benvenuti in casa Esposito

Benvenuti in casa Esposito

Benvenuti in casa Esposito è un film del 2021 diretto da Gianluca Ansanelli.

Gianluca Ansanelli

Gianluca Ansanelli

Gianluca Ansanelli è uno sceneggiatore, regista, conduttore televisivo e radiofonico, e autore televisivo e teatrale italiano.

Giuseppe Alessio Nuzzo

Giuseppe Alessio Nuzzo

Giuseppe Alessio Nuzzo è un regista e sceneggiatore italiano.

Fonte: "Gigi Savoia", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, January 12th), https://it.wikipedia.org/wiki/Gigi_Savoia.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ Gigi Savoia raccoglie l'eredità di Eduardo - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  2. ^ Gigi Savoia sfida il «fujtevenne» di Eduardo con la Compagnia stabile della tradizione | Video. URL consultato il 25 ottobre 2017.
  3. ^ Cinema: NFF, Savoia e De Cicco i migliori attori - Cinema, su Agenzia ANSA, 27 settembre 2021. URL consultato il 28 settembre 2021.
  4. ^ Il Muro di Napoli con Savoia e Ferreri al Politeama - Teatro, su Agenzia ANSA, 12 maggio 2022. URL consultato il 1º novembre 2022.
  5. ^ ALBERTAZZI TRASFORMISTA IN UNO SHOW SINGOLARE - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  6. ^ LE AMBIGUE VISIONI DI LUCA DE FILIPPO - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  7. ^ Rivoluzionario Figaro tra intrighi, cipria e bugie - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  8. ^ Dalla Napoli del 1900 versi, canzoni e teatro - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  9. ^ Cilea, Scarpetta-Savoia meccanismo comico - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  10. ^ 'Napoli, passione in palcoscenico' - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  11. ^ Il ritorno di 'Napoli milionaria' - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  12. ^ Si ride con Gigi Savoia e i capolavori di Peppino - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  13. ^ Queste 'Voci di dentro' suggeriscono applausi - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
  14. ^ Sala Umberto, dal 21 settembre al 3 ottobre è di scena il grande Eduardo. Gigi Savoia e Giovanna Rei in 'Chi è cchiu' felice 'e me', per la regia di Gigi Savoia Archiviato il 20 dicembre 2013 in Internet Archive.
  15. ^ Redazione online, Gigi Savoia? «Ditegli sempre di sì» Ritorno a un classico eduardiano, su Corriere del Mezzogiorno. URL consultato il 1º novembre 2022.
  16. ^ Gigi Savoia, 'Al Politeama porto la sacralità del teatro' Archiviato il 18 gennaio 2013 in Internet Archive.
  17. ^ Sannazaro, Gigi Savoia porta in scena «I casi sono due». URL consultato il 25 aprile 2018.
  18. ^ Teatro Totò: in scena Gigi Savoia con "Lo Scarfalietto", su la Repubblica, 20 novembre 2019. URL consultato il 28 maggio 2021.
  19. ^ Solino, film di Fatih Akin con protagonista Gigi Savoia, su tuttocinema.biz. URL consultato l'8 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2015).
  20. ^ Adnkronos, RAIUNO: CASA FAMIGLIA 2 (14), su Adnkronos, 12 marzo 2003. URL consultato il 1º novembre 2022.
  21. ^ "Un posto al sole" guest, Gigi Savoia è Giuseppe Catalano padre di Carmen, su unpostoalsole.old.rai.it. URL consultato il 21 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2012).
  22. ^ “Per amore del mio popolo”, intervista a Gigi Savoia. URL consultato il 25 aprile 2018.
  23. ^ Fame (corto), su RaiPlay. URL consultato il 30 ottobre 2022.
  24. ^ La Challenge. URL consultato il 30 ottobre 2022.
  25. ^ STrAGE- #Ep.1: "L'Hostage". URL consultato il 1º novembre 2022.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN167599650 · GND (DE1062226909 · WorldCat Identities (ENviaf-167599650

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.