Carriera

Debutta in teatro nel 1980 con lo spettacolo Pescatori di Raffaele Viviani per la regia di Mariano Rigillo. L'anno dopo sempre con Mariano Rigillo in L'arbitro. Poi la sua strada si incrocia con quella di Eduardo De Filippo con il quale lavora quattro anni consecutivi con Ditegli sempre di sì, Chi è cchiu' felice 'e me!, Tre cazune fortunate e Nu turco napulitano. La sua prima affermazione sul grande schermo affonda le radici nel 1995 protagonista di uno degli episodi del film di successo Pacco, doppio pacco e contropaccotto di Nanni Loy. Lo stesso Loy lo volle nell'immortale Scugnizzi del 1989. Intanto a teatro lavora con Giorgio Albertazzi (Flaiano-Silone-D'Annunzio), Gigi Proietti (Casa di frontiera), Maurizio Scaparro (Memorie di Adriano) e Luca De Filippo (Non ti pago, Questi fantasmi). Dal '95 in poi conta numerose regie teatrali. Nel '99 è nel cast del film Prima del tramonto di Stefano Incerti e vince il Premio Girulà - Teatro a Napoli nella categoria "Miglior regia" per lo spettacolo La Figliata di Raffaele Viviani. Viene definito dalla stampa l'erede di Eduardo[1]. Vanta un'esperienza all'estero nel film Solino del pluripremiato regista turco Fatih Akın. Dal 2006 torna a lavorare al fianco di Luca De Filippo diretto da Francesco Rosi nelle commedie eduardiane Napoli milionaria e Le voci di dentro. Nel 2011 vince il Premio Campania nella categoria "Teatro". Il 2012 lo vede impegnato in quattro serie tv. Apre la stagione con Il generale dei briganti su RaiUno, per poi passare a Canale 5 ne Le tre rose di Eva. È il protagonista di una puntata in Squadra Antimafia - Palermo oggi. Da ottobre entra nel cast della terza serie di R.I.S. Roma - Delitti imperfetti. Nel 2013 è ancora una volta ne Le tre rose di Eva, per la seconda stagione e nell'anno successivo gira la terza, e la mini serie Raiuno Per amore del mio popolo. Con un cammeo nel film record di incassi Si accettano miracoli di Alessandro Siani inaugura il 2015, anno nel quale fonda la Compagnia Stabile di Tradizione[2]. Protagonista della serie tv olandese "La Famiglia" nel 2016, l'anno successivo recita al Teatro San Carlo nello spettacolo "Tre volte 10" dedicato a Diego Armando Maradona e al Teatro Grande di Pompei nel "Prometeo incatenato" per la regia di Massimo Luconi. Vince il premio come Miglior Attore[3] al Napoli Film Festival 2021 per "L'ora delle nuvole". Nel 2022 torna al Politeama di Napoli portando, insieme a Gianni Ferreri, un testo inedito tratto dal romanzo "Il Muro di Napoli" di Giovanni Calvino e Giovanni Parisi.[4]
Teatro

- 1980 - Pescatori - Regia di Mariano Rigillo
- 1981 - L'arbitro - Regia di Mariano Rigillo
- 1981 - Ditegli sempre di sì - Regia di Eduardo De Filippo
- 1982 - Chi è cchiu' felice 'e me! - Regia di Eduardo De Filippo
- 1983 - Tre cazune fortunate - Regia di Eduardo De Filippo
- 1983 - Il turco napoletano - Regia di Eduardo De Filippo
- 1984 - La bisbetica - Regia di Giancarlo Sepe
- 1985 - O' Scarfalietto - Regia di Armando Pugliese
- 1985 - Don Giovanni - Regia di Armando Pugliese
- 1986 - Non ti pago - Regia di Luca De Filippo
- 1988 - Svenimenti[5]- Regia di Antonio Calenda
- 1989 - Flaiano-Silone-D'Annunzio - Regia di Giorgio Albertazzi
- 1989 - Quattuordice 'o pittore e vintiroje 'a pazza - Compagnia del teatro Sannazaro di Napoli
- 1990 - Memorie di Adriano - Regia di Maurizio Scaparro
- 1991 - Aida - Regia di Armando Pugliese
- 1992 - Questi fantasmi![6]- Regia di Luca De Filippo
- 1993 - L'ultimo giorno di un condannato a morte
- 1994 - Casa di frontiera - Regia di Gigi Proietti
- 1995 - Attori comici affittasi – Regia Gigi Savoia
- 1995 - Na mugliera zitella – Regia Gigi Savoia
- 1995 - Non mangiare il pollo con le dita – Regia Gigi Savoia
- 1995 - Il monaco nel letto – Regia Gigi Savoia
- 1996 - Morte di carnevale – Regia Gigi Savoia
- 1996 - Pescatori – Regia Gigi Savoia
- 1996 - Vico – Regia Gigi Savoia
- 1997 - Toledo di notte – Regia Gigi Savoia
- 1997 - Assunta Spina – Regia Gigi Savoia
- 1997 - Napoli 1900 – Regia Gigi Savoia
- 1997 - Don Giovanni – Regia di Franco Però
- 1997 - Il matrimonio di Figaro – Regia di Mico Galdieri
- 1998 - L'ultimo scugnizzo – Regia Gigi Savoia
- 1999 - La Figliata – Regia Gigi Savoia
- 1999 - Re Minore – Regia Gigi Savoia
- 2000 - I casi sono due – Regia Gigi Savoia
- 2000 - Sarto per signora – Regia Nucci Ladogana
- 2000 - Il matrimonio di Figaro[7]– Regia di Mico Galdieri
- 2002 - L'ultimo giorno di un condannato a morte
- 2002 - Napoli 1900[8]– Regia Gigi Savoia
- 2003 - Vuoto di scena – Regia Gigi Savoia
- 2003 - A' Nanassa[9]– Regia Gigi Savoia
- 2003 - Ci sta un Francese, un Inglese e un Napoletano[10]– Regia di Eduardo Tartaglia
- 2004 - Ridi Pagliaccio Ridi – Regia Gigi Savoia
- 2004 - Amare Donne all'Infinito – Regia di Gigi Savoia
- 2005 - Comico Napoletano – Regia di Gigi Savoia
- 2005 - I veri fantasmi – Regia di Peppe Miale
- 2006 - L'ultimo scugnizzo – Regia di Gigi Savoia
- 2006 - L'ultimo giorno di un condannato a morte
- 2006 - La locandiera - Regia di Francesco Sala
- 2003/2006 - Napoli milionaria![11]– Regia di Francesco Rosi
- 2007 - Cupido scherza e spazza e Don Rafele 'o trumbone[12]– Regia di Gigi Savoia
- 2006/2008 - Le voci di dentro[13]– Regia di Francesco Rosi
- 2008/2009 - Non è vero... ma ci credo – Regia di Luigi De Filippo
- 2009/2011 - Chi è cchiu' felice 'e me![14] - Regia Gigi Savoia
- 2011/2014 - Ditegli sempre di sì[15][16]- Regia di Maurizio Panici
- 2014 - L'ultimo scugnizzo - Regia di Marco Kretzmer
- 2014 - Napoletani a Mosca - Regia di Marco Kretzmer
- 2014 - L'ultima ora di un condannato - Regia di Giuseppe Sollazzo
- 2014 - Atletico Minaccia Football Club - Regia di Fabrizio Bancale
- 2015 - Io, Raffaele Viviani - Regia di Antonio Ferrante
- 2016 - Tre pecore viziose - Regia di Gigi Savoia
- 2017 - Maradona Live - Tre volte 10 - Regia di Alessandro Siani
- 2017/2018 - I casi sono due[17] - Regia di Gigi Savoia
- 2017/2018 - Prometeo incatenato - Regia di Massimo Luconi
- 2019 - L'oro di Napoli - Regia di Nello Mascia
- 2019/2021 - Lo Scarfalietto[18] - Regia di Marco Kretzmer
- 2020 - O tuono e marzo - Regia di Massimo Luconi
- 2022 - Il Muro di Napoli - Regia di Roberto Pappalardo
Scopri più Carriera per argomenti
Filmografia
Cinema
- Ternosecco, regia di Giancarlo Giannini (1986)
- Scugnizzi, regia di Nanni Loy (1989)
- Pacco, doppio pacco e contropaccotto, regia di Nanni Loy (1993)
- Malesh, regia di Angelo Cannavacciuolo (1993)
- Prima del tramonto, regia di Stefano Incerti (1999)
- Solino[19], regia di Fatih Akın (2002)
- Il mare, non c'è paragone, regia di Eduardo Tartaglia (2002)
- Il sesso aggiunto, regia di Francesco Antonio Castaldo (2011)
- Si accettano miracoli, regia di Alessandro Siani (2015)
- Loro, regia di Paolo Sorrentino (2018)
- Cobra, regia di Mauro Russo (2020)
- Rosa Pietra Stella, regia di Marcello Sannino (2020)
- Benvenuti in casa Esposito, regia di Gianluca Ansanelli (2021)
- Dante, l'esilio di un poeta, regia di Fabrizio Bancale (2021)
- Quel posto nel tempo, regia di Giuseppe Alessio Nuzzo (2022)
- La caccia, regia di Marco Bocci (2022)
- Così Roberto Bracco rifiutò i soldi del duce, regia di Bruno Oliviero (2022)
Televisione
- Il Riscatto, regia di Leon Ichaso - Film TV (1990)
- La Squadra - Serie TV RaiTre (2001)
- Incantesimo - Serie TV RaiUno (2001)
- Casa Famiglia[20]- Serie TV RaiUno (2003)
- Un posto al sole[21] - Soap TV RaiTre (2003)
- I delitti del cuoco - Regia di Alessandro Capone - Serie TV Canale 5 (2010)
- Il generale dei briganti - Regia di Paolo Poeti - Miniserie TV RaiUno (2012)
- Le tre rose di Eva - Serie TV Canale 5 (2012-2015)
- Squadra antimafia - Palermo oggi 4 - Serie TV Canale 5, ep. 4x06 (2012)
- R.I.S. Roma 3 - Delitti imperfetti - Serie TV Canale 5, 11 episodi (2012)
- Per amore del mio popolo[22] - Serie TV RaiUno (2014)
- La famiglia - Serie TV olandese (2016)
- Maradona Live - Tre volte 10 - Regia di Alessandro Siani (2017)
- L'allieva - Serie TV RaiUno (2020)
- Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso - Serie TV RaiUno, episodi 1x01 e 1x04 (2022)
Cortometraggi
- L'ora delle nuvole - Regia di Mario Esposito (2020)
- Fame[23] - Regia di Giuseppe Alessio Nuzzo (2020)
- La challenge[24] - Regia di Carlo Argenzio (2021)
- Amarognolo - Regia di Andrea Savoia (2021)
Doppiaggio
- 1988 - Se lo scopre Gargiulo - Regia di Elvio Porta
- 1990 - C’è posto per tutti - Regia di Giancarlo Planta
Web
Scopri più Filmografia per argomenti
Discografia
Album
- 1999 - Sentimenti (Album) di Maria Nazionale - Storie piccerelle, duetto
- 2012 - Arrivederci di Mario Musella, sax
Scopri più Discografia per argomenti
Fonte: "Gigi Savoia", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, January 12th), https://it.wikipedia.org/wiki/Gigi_Savoia.
Note
- ^ Gigi Savoia raccoglie l'eredità di Eduardo - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Gigi Savoia sfida il «fujtevenne» di Eduardo con la Compagnia stabile della tradizione | Video. URL consultato il 25 ottobre 2017.
- ^ Cinema: NFF, Savoia e De Cicco i migliori attori - Cinema, su Agenzia ANSA, 27 settembre 2021. URL consultato il 28 settembre 2021.
- ^ Il Muro di Napoli con Savoia e Ferreri al Politeama - Teatro, su Agenzia ANSA, 12 maggio 2022. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ ALBERTAZZI TRASFORMISTA IN UNO SHOW SINGOLARE - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ LE AMBIGUE VISIONI DI LUCA DE FILIPPO - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Rivoluzionario Figaro tra intrighi, cipria e bugie - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Dalla Napoli del 1900 versi, canzoni e teatro - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Cilea, Scarpetta-Savoia meccanismo comico - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ 'Napoli, passione in palcoscenico' - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Il ritorno di 'Napoli milionaria' - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Si ride con Gigi Savoia e i capolavori di Peppino - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Queste 'Voci di dentro' suggeriscono applausi - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Sala Umberto, dal 21 settembre al 3 ottobre è di scena il grande Eduardo. Gigi Savoia e Giovanna Rei in 'Chi è cchiu' felice 'e me', per la regia di Gigi Savoia Archiviato il 20 dicembre 2013 in Internet Archive.
- ^ Redazione online, Gigi Savoia? «Ditegli sempre di sì» Ritorno a un classico eduardiano, su Corriere del Mezzogiorno. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ Gigi Savoia, 'Al Politeama porto la sacralità del teatro' Archiviato il 18 gennaio 2013 in Internet Archive.
- ^ Sannazaro, Gigi Savoia porta in scena «I casi sono due». URL consultato il 25 aprile 2018.
- ^ Teatro Totò: in scena Gigi Savoia con "Lo Scarfalietto", su la Repubblica, 20 novembre 2019. URL consultato il 28 maggio 2021.
- ^ Solino, film di Fatih Akin con protagonista Gigi Savoia, su tuttocinema.biz. URL consultato l'8 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2015).
- ^ Adnkronos, RAIUNO: CASA FAMIGLIA 2 (14), su Adnkronos, 12 marzo 2003. URL consultato il 1º novembre 2022.
- ^ "Un posto al sole" guest, Gigi Savoia è Giuseppe Catalano padre di Carmen, su unpostoalsole.old.rai.it. URL consultato il 21 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2012).
- ^ “Per amore del mio popolo”, intervista a Gigi Savoia. URL consultato il 25 aprile 2018.
- ^ Fame (corto), su RaiPlay. URL consultato il 30 ottobre 2022.
- ^ La Challenge. URL consultato il 30 ottobre 2022.
- ^ STrAGE- #Ep.1: "L'Hostage". URL consultato il 1º novembre 2022.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gigi Savoia
Collegamenti esterni
- Gigi Savoia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Gigi Savoia, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Gigi Savoia, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Gigi Savoia, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167599650 · GND (DE) 1062226909 · WorldCat Identities (EN) viaf-167599650 |
---|
Categorie
- Attori italiani del XXI secolo
- Attori italiani del XX secolo
- BioBot
- Nati a Napoli
- Nati il 30 novembre
- Nati nel 1954
- P2019 letta da Wikidata
- P2639 letta da Wikidata
- P345 letta da Wikidata
- P9995 letta da Wikidata
- Pagine con collegamenti non funzionanti
- Persone viventi
- Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
- Voci biografiche con codici di controllo di autorità
- Voci con codice GND
- Voci con codice VIAF
- Voci con codice WorldCat Identities
- Wikificare - settembre 2020
- Wikificare - teatro
The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.