Scarica la nostra estensione

Gianni Bersanetti

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante

Gianni Bersanetti, all'anagrafe Giovanni Bersanetti, noto anche con lo pseudonimo di Gianni Ludovisi (Roma, 4 febbraio 1958), è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Scopri più Gianni Bersanetti per argomenti

Roma

Roma

Roma è la capitale d'Italia. Inoltre, è capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato da legge dello Stato.

4 febbraio

4 febbraio

Il 4 febbraio è il 35º giorno del calendario gregoriano. Mancano 330 giorni alla fine dell'anno.

Doppiatore

Doppiatore

Il doppiatore è l'attore che presta la propria voce a personaggi, persone e ad altri attori nel doppiaggio di film, serie televisive, documentari, cartoni animati e videogiochi e, in generale, di qualunque contenuto audiovisivo che necessiti di una voce attoriale, sia per la sostituzione della voce originale che per personaggi non rappresentati da attori in carne ed ossa, e fa la voce fuori campo di messaggi pubblicitari televisivi e radiofonici.

Direttore del doppiaggio

Direttore del doppiaggio

Il direttore del doppiaggio ha il compito di coordinare e dirigere il doppiaggio di una produzione straniera oppure nazionale: documentario, fiction televisiva, film o videogioco. Le sue prerogative vanno dalla scelta delle voci, all'impostazione dell'interpretazione dei doppiatori fino al missaggio finale. Il suo ruolo si può assimilare a quello di un regista per la parte vocale. Spesso è attore e doppiatore egli stesso, ma non necessariamente. In molti casi è anche autore dei dialoghi nella lingua di destinazione.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Biografia

È noto per aver doppiato l'attore David Duchovny nel ruolo di Fox Mulder in X-Files e nei film dedicati alla serie. Bersanetti ha prestato la voce all'attore anche in molti altri lavori fra cui la serie tv Californication. Ha anche prestato la voce a Mark Greene in ER, a Julian Bashir in Star Trek: Deep Space Nine e a Malcolm Reed in Star Trek: Enterprise. Tra i suoi lavori spicca anche il doppiaggio in Digimon Adventure e in Digimon Adventure 02, nei quali è la voce narrante, ovvero quella di T.K. Takaishi da adulto.

Ha diretto il doppiaggio delle serie Law & Order, Oz, Zoey 101 e altre.[1] Ha lavorato per alcuni anni come annunciatore e lettore di testi radiofonici per la radio Rai.

Scopri più Biografia per argomenti

David Duchovny

David Duchovny

David William Duchovny è un attore, regista, scrittore e cantautore statunitense.

Fox Mulder

Fox Mulder

Fox William Mulder è un personaggio della serie televisiva X-Files, interpretato da David Duchovny, con la voce italiana di Gianni Bersanetti, allora accreditato come Gianni Ludovisi.

Californication (serie televisiva)

Californication (serie televisiva)

Californication è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2007 al 2014 e trasmessa per sette stagioni da Showtime.

Mark Greene

Mark Greene

Mark Greene è un personaggio della serie televisiva E.R. - Medici in prima linea, interpretato da Anthony Edwards. È stato considerato protagonista per le prime otto stagioni.

E.R. - Medici in prima linea

E.R. - Medici in prima linea

E.R. - Medici in prima linea (ER) è una serie televisiva statunitense di genere medical drama prodotta dal 1994 al 2009 e creata dallo scrittore Michael Crichton.

Julian Bashir

Julian Bashir

Julian Bashir, nome completo Julian Subatoi Bashir, è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico di Star Trek. Appare nella serie televisiva Star Trek: Deep Space Nine interpretato dall'attore britannico Alexander Siddig. Il dottor Julian Bashir è l'ufficiale medico a bordo della stazione spaziale Deep Space Nine e in seguito anche della nave stellare USS Defiant.

Malcolm Reed

Malcolm Reed

Malcolm Reed è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico di Star Trek. È stato interpretato da Dominic Keating nella serie televisiva Star Trek: Enterprise. Reed è il capo della sicurezza dell'Enterprise NX-01, capitanata da Jonathan Archer.

Digimon Adventure

Digimon Adventure

Digimon Adventure è la prima stagione della serie anime del media franchise giapponese Digimon, andata in onda nel 1999.

Digimon Adventure 02

Digimon Adventure 02

Digimon Adventure 02 , anche chiamata comunemente Digimon 02, è la continuazione diretta della serie precedente e si svolge tre anni dopo la fine di quest'ultima. Con la maggior parte dei personaggi principali ormai alle scuole medie, Digiworld è ora in teoria un luogo sicuro ed in pace. Tuttavia, un nuovo malvagio appare improvvisamente, definendosi l'Imperatore Digimon. Questo nuovo nemico è diverso dai precedenti - è un umano esattamente come i Digiprescelti. L'Imperatore Digimon inizia a schiavizzare qualsiasi Digimon gli capiti a tiro con Anelli del Male e Spirali di Controllo. Inoltre, tramite gli Obelischi di Controllo, impedisce ai Digimon di accedere alla regolare Digievoluzione. Tre nuovi ragazzi vengono quindi scelti per salvare il Mondo Digitale: questi, insieme a TK e Kari, compongono la nuova generazione di Digiprescelti.

Law & Order

Law & Order

Law & Order è un media franchise creato da Dick Wolf per la NBC Universal e formato da varie serie televisive poliziesco-giudiziarie e un film per la televisione, trasmessi sul network NBC dal 13 settembre 1990. Il franchise Law & Order nel tempo ha ispirato anche una serie di adattamenti televisivi stranieri, un docu-reality e videogiochi ufficiali, oltre a generare una serie di crossover con altre serie tv statunitensi.

Oz (serie televisiva)

Oz (serie televisiva)

Oz è una serie televisiva statunitense realizzata tra il 1997 e il 2003, ideata da Tom Fontana, prodotta da Barry Levinson e dallo stesso Fontana. È la prima serie televisiva della durata di 55-60 minuti circa a episodio della HBO, eccetto l'episodio finale che conta la durata di 80 minuti. Il titolo di questa serie prende il nome dall'Oswald State Penitentiary, ovvero "Oswald, penitenziario di massima sicurezza", rinominato in seguito in "Oswald, istituto correzionale statale di quarto livello".

Rai

Rai

La Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d'Europa, il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, divenne Ente italiano per le audizioni radiofoniche (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italiane (RAI) nel 1944 e infine Rai − Radiotelevisione Italiana nel 1954.

Filmografia parziale

Doppiatore

Cinema

Televisione

Videogiochi

Scopri più Filmografia parziale per argomenti

7 chili in 7 giorni

7 chili in 7 giorni

7 chili in 7 giorni è un film italiano del 1986 diretto da Luca Verdone ed interpretato da Carlo Verdone e Renato Pozzetto.

Luca Verdone

Luca Verdone

Luca Verdone è un regista italiano.

L'uomo che guarda (film)

L'uomo che guarda (film)

L'uomo che guarda è un film del 1994 diretto da Tinto Brass, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Alberto Moravia. Uscì nelle sale con il divieto di visione per i minori di 18 anni.

Tinto Brass

Tinto Brass

Tinto Brass, all'anagrafe Giovanni Brass, è un regista, sceneggiatore, montatore e scrittore italiano, considerato il maestro del cinema erotico italiano .

Pinocchio (film 2012)

Pinocchio (film 2012)

Pinocchio è un film d'animazione italiano del 2012 diretto da Enzo D'Alò, basato sul romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi.

Enzo D'Alò

Enzo D'Alò

Enzo D'Alò è un regista, animatore e sceneggiatore italiano.

The Crew - Missione impossibile

The Crew - Missione impossibile

The Crew - Missione impossibile è un film russo diretto da Nikolaj Lebedev e prodotto dal canale Russia-1 che lo ha distribuito nell'aprile 2016. Il film è un remake di un film sovietico Atterraggio zero del 1979 ed è anche il secondo film russo ad essere filmato e proiettato con il sistema IMAX dopo Stalinigrad del 2013.

David Duchovny

David Duchovny

David William Duchovny è un attore, regista, scrittore e cantautore statunitense.

Tom Everett Scott

Tom Everett Scott

Thomas "Tom" Everett Scott è un attore statunitense.

Air Buddies - Cuccioli alla riscossa

Air Buddies - Cuccioli alla riscossa

Air Buddies - Cuccioli alla riscossa, è un film del 2006 diretto da Robert Vince.

Denis Lavant

Denis Lavant

Denis Lavant è un attore francese.

Rosso sangue (film 1986)

Rosso sangue (film 1986)

Rosso sangue è un film del 1986 scritto e diretto da Leos Carax, al suo secondo lungometraggio. Ha per protagonisti Michel Piccoli, Juliette Binoche e Denis Lavant.

Trasmissioni televisive

Fonte: "Gianni Bersanetti", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, December 3rd), https://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Bersanetti.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.