Scarica la nostra estensione

Gaetano Varcasia

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante

Scopri più Gaetano Varcasia per argomenti

Roma

Roma

Roma è la capitale d'Italia. Inoltre, è capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato da legge dello Stato.

6 settembre

6 settembre

Il 6 settembre è il 249º giorno del calendario gregoriano. Mancano 116 giorni alla fine dell'anno.

1959

1959

Il 1959 è un anno del XX secolo.

10 novembre

10 novembre

Il 10 novembre è il 314º giorno del calendario gregoriano. Mancano 51 giorni alla fine dell'anno.

2014

2014

Il 2014 è un anno del XXI secolo.

Attore

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.

Doppiatore

Doppiatore

Il doppiatore è l'attore che presta la propria voce a personaggi, persone e ad altri attori nel doppiaggio di film, serie televisive, documentari, cartoni animati e videogiochi e, in generale, di qualunque contenuto audiovisivo che necessiti di una voce attoriale, sia per la sostituzione della voce originale che per personaggi non rappresentati da attori in carne ed ossa, e fa la voce fuori campo di messaggi pubblicitari televisivi e radiofonici.

Regia teatrale

Regia teatrale

La regia teatrale è l'attività di guida e di coordinamento dell'opera di allestimento scenico di una rappresentazione teatrale, di un'opera lirica, di un balletto o, in senso più esteso, di qualsiasi tipo di rappresentazione artistica dal vivo, da parte del regista teatrale.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Biografia

Laureato in lettere nel 1983, partecipa nel successivo anno al "Laboratorio di Gigi Proietti" e contemporaneamente si diploma al Corso professionale della Regione Lazio per attori-doppiatori gestito da Renato Izzo e dalla sua società, il Gruppo Trenta. Dopo il diploma, Varcasia entrerà nella suddetta società in qualità di socio e vi rimarrà fino al 1995. Tra il 1993 e il 1994 ha studiato canto insieme al soprano Elizabeth Aubry e nel 1996 ha frequentato uno stage di Clown con Jango Edwards, nel 2000 uno stage di canto con Carl Anderson e nel 2006 un Master Class di Clown sempre al fianco di Edwards. Dal 1998 al 2002 ha insegnato dizione e impostazione della voce presso la scuola "L'arte del teatro".

Ha doppiato molti attori, tra i quali Robert Downey Jr., Christian Slater, Steve Buscemi, Ralph Fiennes, Woody Harrelson, David Schwimmer, Timothy Hutton e Jet Li. Nel 2004 ha tradotto e diretto la pièce teatrale Coco Chanel di Alexander William Smith. Nella serie TV Scrubs - Medici ai primi ferri, andata in onda in Italia dal 2003 al 2010, è il doppiatore di Ted Buckland, interpretato dall'attore Sam Lloyd. Ha doppiato l'attore Peter Jacobson in Dr. House - Medical Division dal 2007 al 2012. Dal 2011 al 2014 è stato la voce di Peter Dinklage nella serie televisiva fantasy Il Trono di Spade. In precedenza aveva già doppiato l'attore nella commedia britannica Funeral Party di Frank Oz. Suo anche il doppiaggio di Bob Odenkirk, nel ruolo di Saul Goodman, in Breaking Bad.[1] Ha anche doppiato Alfonso Ribeiro in Willy, il principe di Bel-Air.[1] È morto il 10 novembre 2014 a 55 anni a causa di un tumore.[1]

Scopri più Biografia per argomenti

Filmografia

Cinema

Televisione

Scopri più Filmografia per argomenti

Antonello Padovano

Antonello Padovano

Antonello Padovano è uno sceneggiatore, regista e produttore cinematografico italiano.

Che bella giornata

Che bella giornata

Che bella giornata è un film italiano del 2011 diretto da Gennaro Nunziante, interpretato dal comico Checco Zalone. Si tratta del secondo film che vede il comico pugliese recitare come protagonista, dopo Cado dalle nubi del 2009 e diretto sempre da Nunziante.

Gennaro Nunziante

Gennaro Nunziante

Gennaro Nunziante è un regista, attore e sceneggiatore italiano.

Il maresciallo Rocca

Il maresciallo Rocca

Il maresciallo Rocca è stata una serie televisiva italiana ideata da Laura Toscano e prodotta dalla Rai e dalla Solaris Cinematografica, trasmessa in prima visione dal 16 gennaio 1996 al 23 ottobre 2005. Il protagonista della serie è Gigi Proietti. La serie, ambientata a Viterbo, narra le indagini del maresciallo Giovanni Rocca ed è composta da cinque stagioni: la prima andò in onda originariamente su Raidue, le successive su Raiuno.

Lui e lei (serie televisiva)

Lui e lei (serie televisiva)

Lui e lei è una serie televisiva italiana del 1998 diretta da Luciano Manuzzi ed Elisabetta Lodoli e prodotta da Lux Vide per Rai Fiction.

Carabinieri (serie televisiva)

Carabinieri (serie televisiva)

Carabinieri è una serie televisiva italiana trasmessa su Canale 5 dal 12 marzo 2002 al 30 luglio 2008. Sono state realizzate sette stagioni e, nel 2005, una miniserie televisiva spin-off Carabinieri - Sotto copertura.

Camera Café

Camera Café

Camera Café è una sitcom italiana prodotta dal 2003 al 2017, trasmessa in prima visione dapprima su Italia 1 e poi su Rai 2. La sitcom è basata sull'omonimo format originale francese Caméra Café. Il titolo della serie deriva da una paronomasia in lingua francese data dall'accostamento e fusione dei termini café ("caffè") e caméra cachée.

La squadra (serie televisiva)

La squadra (serie televisiva)

La squadra è una serie televisiva italiana, trasmessa in prima visione su Rai 3 dal 3 marzo 2000 al 5 dicembre 2007.

Il capo dei capi

Il capo dei capi

Il capo dei capi è una miniserie televisiva in sei puntate, andata in onda fra ottobre e novembre 2007 su Canale 5 al giovedì in prima serata e in replica da sabato 3 dicembre 2011 su Rete 4, sempre in prima serata; le riproposizioni della fiction inoltre sono proseguite anche su Mediaset Extra. La serie racconta la storia del noto boss Salvatore Riina, interpretato da Claudio Gioè. La regia è di Alexis Sweet e Enzo Monteleone. Prodotta dalla Taodue, la serie è ispirata all'omonimo libro-inchiesta dei giornalisti Giuseppe D'Avanzo e Attilio Bolzoni, pubblicato da Mondadori nel 1993.

Alexis Sweet

Alexis Sweet

Alexis Sweet, noto anche con lo pseudonimo di Alexis Cahill, è un regista italiano.

Distretto di Polizia

Distretto di Polizia

Distretto di Polizia è una serie televisiva italiana, andata in onda in prima visione su Canale 5 dal 26 settembre 2000 fino al 15 gennaio 2012.

Crimini bianchi

Crimini bianchi

Crimini bianchi è una serie televisiva italiana, composta da 12 episodi da circa 50 minuti ciascuno.

Teatro

  • Le anime morte, regia di Gigi Angelillo (1985)
  • La parete di vetro, regia di Stefano De Sando (1985)
  • Il nuovo inquilino (1985)
  • La fanciulla da marito (1985)
  • Salvo, regia di Gigi Angelillo (1986)
  • La via crucis del venerdì santo (1986) - voce narrante
  • I mediocri (1986)
  • La leggenda di Parsifal (1986)
  • Arsenico e vecchi merletti (1987-1992)
  • La tela del ragno (1987-1992)
  • Otto atti unici (1989)
  • Erano tutti miei figli (1989)
  • Il gabbiano (1990)
  • Il mastino dei Baskerville (1990)
  • '900 - Peccati d'Europa (1992)
  • Fiat Lux (1993)
  • Assolo per due soli (1994)
  • John e Jerry, regia di Vittorio Amandola (1995)
  • Keely e Du (1995)
  • La sconcertante signora Savage, regia di Carlo Alighiero (1996)
  • Il mio Boss, regia di Carlo Alighiero (1997)
  • I mercoledì di Giocasta (1999)
  • Cassandra (1999)
  • Le luci di Aleri (2001-2002)

Scopri più Teatro per argomenti

Doppiaggio

Cinema

Film di animazione

Serie televisive

Telenovelas

Serie animate

Videogiochi

Scopri più Doppiaggio per argomenti

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills è un film del 1984 di Martin Brest.

Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II

Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II

Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II è un film del 1987 diretto da Tony Scott, sequel di Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills.

Jackie Earle Haley

Jackie Earle Haley

Jackie Earle Haley è un attore statunitense, candidato all'Oscar nel 2006 per il film Little Children. Precedentemente era già noto per aver interpretato Kelly Leak, il giocatore di baseball motociclista e fumatore, in Che botte se incontri gli orsi e nei suoi sequel.

Little Children

Little Children

Little Children è un film del 2006 diretto da Todd Field, basato sul romanzo Bravi bambini di Tom Perrotta.

Dark Shadows (film 2012)

Dark Shadows (film 2012)

Dark Shadows è un film del 2012 diretto da Tim Burton e con protagonisti Johnny Depp, Eva Green, Michelle Pfeiffer, Chloë Grace Moretz ed Helena Bonham Carter. La sceneggiatura del film, scritta da Seth Grahame-Smith, si basa sull'omonima soap opera degli anni sessanta creata da Dan Curtis.

Barry Humphries

Barry Humphries

John Barry Humphries è un attore, sceneggiatore e doppiatore australiano.

David Arquette

David Arquette

David James Arquette è un attore e wrestler statunitense.

David Tennant

David Tennant

David Tennant, nato David John McDonald, è un attore britannico.

Fright Night - Il vampiro della porta accanto

Fright Night - Il vampiro della porta accanto

Fright Night - Il vampiro della porta accanto è un film del 2011 diretto da Craig Gillespie, remake del film del 1985 Ammazzavampiri scritto e diretto da Tom Holland.

Linus Roache

Linus Roache

Linus William Roache è un attore britannico.

Best (film)

Best (film)

Best è un film del 2000 diretto da Mary McGuckian e interpretato da John Lynch, nel ruolo del leggendario calciatore George Best.

Christian Slater

Christian Slater

Christian Michael Leonard Slater è un attore e produttore cinematografico statunitense.

Fonte: "Gaetano Varcasia", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 22nd), https://it.wikipedia.org/wiki/Gaetano_Varcasia.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ a b c d Gaetano Varcasia morto, addio al doppiatore de Il trono di spade, su ilfattoquotidiano.it, 11 novembre 2014. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  2. ^ AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Alice in Wonderland", su antoniogenna.net. URL consultato il 6 maggio 2021.
  3. ^ AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Destiny", su antoniogenna.net. URL consultato il 7 settembre 2021.
Altri progetti

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.