Scarica la nostra estensione

Damon Lindelof

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Damon Lindelof al San Diego Comic-Con 2017
Damon Lindelof al San Diego Comic-Con 2017

Damon Laurence Lindelof (Teaneck, 24 aprile 1973) è uno sceneggiatore, produttore televisivo e fumettista statunitense, noto soprattutto come co-creatore, produttore e sceneggiatore principale di Lost.

Scopri più Damon Lindelof per argomenti

Teaneck

Teaneck

Teaneck è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Bergen, nello Stato del New Jersey. Teaneck è un sobborgo dell'area metropolitana di New York.

24 aprile

24 aprile

Il 24 aprile è il 114º giorno del calendario gregoriano. Mancano 251 giorni alla fine dell'anno.

1973

1973

Il 1973 è un anno del XX secolo.

Sceneggiatura

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo strutturato in titolo di scena, descrizione e dialoghi; esso è destinato ad essere girato o filmato, per diventare quindi un film. Costituisce il primo e fondamentale passo nella realizzazione di tutte le opere cinematografiche, di fiction televisive e anche di videogiochi. È una forma di narrazione in cui i movimenti, le azioni, le espressioni e i dialoghi dei personaggi sono descritti in un certo formato. Lo sceneggiatore è l'autore che la scrive.

Produttore televisivo

Produttore televisivo

Il produttore televisivo è la figura che si occupa del controllo e di ogni aspetto della produzione di un'opera televisiva, dal finanziamento, allo sviluppo del concept alla scelta dei ruoli, alla supervisione delle riprese e della messa in onda.

Fumetto

Fumetto

Il fumetto è un tipo di medium, solitamente cartaceo, con un proprio linguaggio formato da più codici, costituiti principalmente da immagini e testo, presente all'interno di nuvolette o in didascalie, che insieme generano la narrazione. Un testo pubblicato secondo tali modalità è detto anche giornaletto, albo, storia a fumetti o romanzo a fumetti.

Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Lost (serie televisiva)

Lost (serie televisiva)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi. La storia contiene elementi sovrannaturali con elementi di fantascienza, e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un'isola misteriosa nell'Oceano Pacifico del sud. La serie è sorretta da una forte narrazione orizzontale, e ogni episodio è tipicamente composto da una linea narrativa primaria ambientata sull'isola, accompagnata da sequenze flashback e flashforward che approfondiscono uno o più personaggi. La serie è caratterizzata inoltre dalla presenza di elementi filosofici, scientifici, religiosi e mitologici.

Biografia

Lindelof proviene dal New Jersey negli Stati Uniti. Ha frequentato una scuola di cinema alla New York University, dove ha fatto parte per un breve periodo di tempo della band Petting Zoo, e dopo il diploma si è trasferito a Los Angeles.

Inizialmente ha lavorato revisionando copioni cinematografici alla Paramount, Fox, e negli studios Alan Ladd. Nel corso della sua carriera ha scritto e prodotto alcuni episodi di Crossing Jordan. Ha scritto anche alcuni episodi di Nash Bridges, Wasteland e di Undressed, una serie antologica di MTV.

La sua fama è però principalmente dovuta al suo lavoro di sceneggiatore e produttore nella serie televisiva Lost, a fianco di J.J. Abrams.

Il 28 maggio 2005 si è sposato con Heidi Fugeman, con la quale è tuttora legato.

Nel 2006 Lindelof ha scritto anche una miniserie a fumetti per la Marvel Comics, Ultimate Wolverine vs. Hulk, per la linea Ultimate Marvel.

Nell'aprile 2006 Lindelof è stato nominato co-produttore di Star Trek, il penultimo film della saga uscito nel 2009. Lindelof è inoltre autore della sceneggiatura di Prometheus, lungometraggio di genere fantascientifico diretto da Ridley Scott, e co-sceneggiatore (assieme ad Alex Kurtzman e Roberto Orci) di Into Darkness - Star Trek, diretto da J.J. Abrams.

Dal 2014 è co-creatore e produttore esecutivo della serie televisiva targata HBO The Leftovers - Svaniti nel nulla, basata sul romanzo di Tom Perrotta Svaniti nel nulla.

Nel 2015 ha scritto e co-prodotto Tomorrowland della Walt Disney interpretato da George Clooney.

Scopri più Biografia per argomenti

New Jersey

New Jersey

Il New Jersey è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton. Con poco meno di 9 milioni di abitanti su una superficie di 22 608 km², è di gran lunga lo Stato più densamente popolato degli Stati Uniti. La città più popolata è Newark, con circa 282 000 abitanti. Il New Jersey è soprannominato Garden State.

Cinema

Cinema

Il cinema è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film. Nella sua accezione più ampia la cinematografia è l'insieme dei film che, nel loro complesso, rappresentano un'espressione artistica che spazia dalla fantasia, all'informazione, alla divulgazione del sapere.

Los Angeles

Los Angeles

Los Angeles, abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California. Con 4 041 707 abitanti nel 2020, è la città più grande dello stato della California, degli Stati Uniti occidentali e la seconda più popolosa del Paese dopo New York. Fondata dagli spagnoli come El Pueblo de Nuestra Señora la Reina Virgen de los Ángeles del Río de la Porciúncula de Asís, ovvero "Il villaggio di Nostra Signora la Regina Vergine degli Angeli del fiume della Porziuncola d'Assisi", assurse allo status di città il 9 giugno 1850, cinque mesi prima che la California diventasse il trentesimo Stato dell'Unione. Centro economico e scientifico di rilevanza internazionale, è inoltre la capitale mondiale dell'industria cinematografica, in modo particolare uno dei sobborghi più famosi della città, ovvero la celebre Hollywood. A Los Angeles e dintorni risiedono numerosi personaggi del cinema e dello spettacolo statunitense e internazionale, oltre che per la rilevanza internazionale della città, anche grazie alle lussuose località balneari limitrofe.

Fox

Fox

Fox Broadcasting Company, spesso chiamata semplicemente Fox, è un network televisivo statunitense, di proprietà della Fox Corporation, con sede a Los Angeles in Pico Boulevard. È tra le maggiori reti televisive del mondo sulla base di ricavi totali, attività e copertura internazionale.

Alan Ladd

Alan Ladd

Alan Ladd, all'anagrafe Alan Walbridge Ladd Jr,, è stato un attore statunitense.

Crossing Jordan

Crossing Jordan

Crossing Jordan è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2007.

Nash Bridges

Nash Bridges

Nash Bridges è una serie televisiva statunitense trasmessa in anteprima dal 1996 al 2001 sul canale CBS mentre in Italia è andata in onda su Italia 1 a partire dal 1998.

MTV

MTV

MTV, in precedenza acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

Lost (serie televisiva)

Lost (serie televisiva)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi. La storia contiene elementi sovrannaturali con elementi di fantascienza, e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un'isola misteriosa nell'Oceano Pacifico del sud. La serie è sorretta da una forte narrazione orizzontale, e ogni episodio è tipicamente composto da una linea narrativa primaria ambientata sull'isola, accompagnata da sequenze flashback e flashforward che approfondiscono uno o più personaggi. La serie è caratterizzata inoltre dalla presenza di elementi filosofici, scientifici, religiosi e mitologici.

2005

2005

Il 2005 è un anno del XXI secolo.

Marvel Comics

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense di proprietà di Marvel Entertainment, sussidiaria di The Walt Disney Company. Conosciuta anche come "La casa delle idee", è una delle principali società d'intrattenimento al mondo fondate sui personaggi dei fumetti, tra i quali l'Uomo Ragno, gli X-Men, Capitan America, i Fantastici Quattro, Iron Man, Hulk, Thor, i Vendicatori e Devil; di questi utilizza i franchise negli altri media di intrattenimento, nell'editoria e nel merchandising.

2009

2009

Il 2009 è un anno del XXI secolo.

Episodi di Lost

  • Pilota 1ª e 2ª parte (Stagione 1, Episodi 1 e 2) con J.J. Abrams e Jeffrey Lieber
  • Tabula Rasa (Stagione 1, Episodio 3)
  • il truffatore (Stagione 1, Episodio 8)
  • Il Mistero della Valigetta (Stagione 1, Episodio 12) con Jennifer Johnson
  • Ritorno (Stagione 1, Episodio 15)
  • Deus Ex Machina (Stagione 1, Episodio 19) con Carlton Cuse
  • Exodus 1ª, 2ª e 3ª Parte (Stagione 1, Episodi 23, 24 e 25) con Carlton Cuse
  • Man of Science, Man of Faith (Stagione 2, Episodio 1)
  • ...And Found (Stagione 2, Episodio 5) con Carlton Cuse
  • The Other 48 Days (Stagione 2, Episodio 7) con Carlton Cuse
  • The 23rd Psalm (Stagione 2, Episodio 10) con Carlton Cuse
  • One of Them (Stagione 2, Episodio 14) con Carlton Cuse
  • Lockdown (Stagione 2, Episodio 17) con Carlton Cuse
  • ? (Stagione 2, Episodio 21) con Carlton Cuse
  • Live Together, Die Alone 1ª e 2ª parte (Stagione 2, Episodi 23 e 24) con Carlton Cuse

Filmografia

Sceneggiatore

Cinema

Televisione

Produttore

Cinema

Televisione

Attore

Televisione

Scopri più Filmografia per argomenti

Cowboys & Aliens

Cowboys & Aliens

Cowboys & Aliens è un romanzo a fumetti di 100 pagine del 2006, creato da Scott Mitchell Rosenberg, scritto da Fred Van Lente e Andrew Foley e disegnato da Luciano Lima.

Jon Favreau

Jon Favreau

Jonathan Kolia "Jon" Favreau è un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Prometheus (film)

Prometheus (film)

Prometheus è un film di fantascienza del 2012 diretto da Ridley Scott, con protagonisti Noomi Rapace, Michael Fassbender, Guy Pearce, Idris Elba, Logan Marshall-Green e Charlize Theron.

Into Darkness - Star Trek

Into Darkness - Star Trek

Into Darkness - Star Trek, noto nel fandom anche con l'acronimo STID o la sigla ST XII, è un film di fantascienza del 2013 diretto da J. J. Abrams.

Marc Forster

Marc Forster

Marc Forster è un regista tedesco di origine svizzera.

Brad Bird

Brad Bird

Phillip Bradley "Brad" Bird è un regista, animatore, sceneggiatore, produttore cinematografico e doppiatore statunitense.

Craig Zobel

Craig Zobel

Craig Zobel è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Nash Bridges

Nash Bridges

Nash Bridges è una serie televisiva statunitense trasmessa in anteprima dal 1996 al 2001 sul canale CBS mentre in Italia è andata in onda su Italia 1 a partire dal 1998.

Crossing Jordan

Crossing Jordan

Crossing Jordan è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2007.

Lost (serie televisiva)

Lost (serie televisiva)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi. La storia contiene elementi sovrannaturali con elementi di fantascienza, e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un'isola misteriosa nell'Oceano Pacifico del sud. La serie è sorretta da una forte narrazione orizzontale, e ogni episodio è tipicamente composto da una linea narrativa primaria ambientata sull'isola, accompagnata da sequenze flashback e flashforward che approfondiscono uno o più personaggi. La serie è caratterizzata inoltre dalla presenza di elementi filosofici, scientifici, religiosi e mitologici.

Lost: Missing Pieces

Lost: Missing Pieces

Lost: Missing Pieces è una serie di 13 mini-episodi della durata di circa 3 minuti che approfondisce alcuni aspetti della serie televisiva Lost rimasti fino a quel punto nell'ombra, ma non fondamentali alla comprensione dell'intera storia.

Phineas e Ferb

Phineas e Ferb

Phineas e Ferb è una serie d'animazione statunitense creata da Dan Povenmire e Jeff Marsh e prodotta da Disney Channel che vede protagonisti due fratelli che durante le loro vacanze estive concepiscono e costruiscono ogni giorno nuove e spettacolari invenzioni.

Videogiochi

Sceneggiatore

Produttore

Premi

  • È stato nominato agli Emmy nel 2006 per la "Miglior sceneggiatura per una serie drammatica" assieme a Carlton Cuse per un episodio della seconda stagione di Lost, Il salmo 23.

Curiosità

  • Il 13 giugno 2006 ha tenuto una lezione di cinema alla Casa del Cinema di Roma. Durante l'incontro, a cui erano presenti alcuni doppiatori italiani di Lost, è stato inoltre trasmesso in anteprima italiana il primo episodio della seconda stagione della serie.
  • Sebbene nella precedente serie The Ultimates, Hulk avesse affermato di aver ucciso 800 persone durante un suo attacco a New York, Lindelof nel secondo volume del suo fumetto precisa che in realtà erano 815. 815 è il numero del volo maledetto su cui viaggiavano i superstiti dell'isola di Lost, e costituisce una parte dei numeri "maledetti" ricorrenti in tutta la serie.
  • È un grande fan di Stephen King che ha citato ripetutamente in Lost, con una particolare predilezione per la serie La torre nera.
  • Assieme a Carlton Cuse gestisce il podcast ufficiale di Lost.
  • A ottobre 2013, si trova costretto a cancellare i suoi profili dai social network. Nonostante fossero passati tre anni dal tanto amato quanto odiato finale di Lost, centinaia di fanatici "delusi" hanno operato un'azione di critica, anche volgare e violenta, imperterrita, costringendo Lindelof a cancellare il suo profilo.

Scopri più Curiosità per argomenti

Roma

Roma

Roma è la capitale d'Italia. Inoltre, è capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato da legge dello Stato.

Ultimates

Ultimates

Ultimates è un gruppo di personaggi immaginari dei fumetti, protagonista dell'omonima serie a fumetti, The Ultimates, pubblicata negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics all'interno dell'universo narrativo Ultimate, nel quale i personaggi dell'universo Marvel classico vengono rivisti e aggiornati. Gli Ultimates sono il gruppo dell'universo Ultimate corrispondente, nell'universo Marvel classico, ai Vendicatori. Le storie sono esterne alla continuity dell'universo Marvel classico e non hanno nessuna relazione con esso. La prima serie è stata scritta da Mark Millar e disegnata da Bryan Hitch ed esordì negli Stati Uniti nel gennaio del 2002. Successivamente alla conclusione della prima serie ne sono state edite altre.

New York

New York

New York, spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York. Conosciuta nel mondo anche come "Grande mela", sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche aree situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. Con 8,8 milioni di abitanti, è la città più popolosa dello stato di New York e degli Stati Uniti superando doppiamente Los Angeles, seconda città nazionale per popolazione. È riconosciuta come città globale nella categoria Alfa++ che la rende la città più importante per l'economia globale oltre che nazionale.

Stephen King

Stephen King

Stephen Edwin King è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror, del XX e XXI secolo.

La torre nera

La torre nera

La torre nera è una serie di otto romanzi di genere fantastico, scritta dall'autore statunitense Stephen King. Narra di un "pistolero" e del suo pellegrinaggio verso una torre, la cui natura è sia fisica che metaforica.

Carlton Cuse

Carlton Cuse

Carlton Cuse è un produttore televisivo e sceneggiatore statunitense.

Fonte: "Damon Lindelof", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2020, December 3rd), https://it.wikipedia.org/wiki/Damon_Lindelof.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN21914705 · ISNI (EN0000 0001 1561 9058 · LCCN (ENno2007027355 · GND (DE1029529108 · BNE (ESXX4607283 (data) · BNF (FRcb15086269g (data) · J9U (ENHE987009837978505171 · NDL (ENJA01069090 · CONOR.SI (SL130423651 · WorldCat Identities (ENlccn-no2007027355

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.