Scarica la nostra estensione

Da viva - Volume I

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Da viva - Volume I
album di cover
ArtistaPlatinette
Pubblicazione1999
Durata55:09
Dischi1
Tracce16
GenerePop
EtichettaGoin' Nuts, Sony Music
ProduttoreGiorgio Bozzo
ArrangiamentiSergio Cocchi, Pierluigi Petris, Marco Zaghi, Riccardo Gibertini
RegistrazioneStudio Panoramix e Jungle Sound, Milano,
FormatiCD, MC
Platinette - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2012)
Singoli
  1. Nell'aria
    Pubblicato: 2000

Da viva - Volume I è il primo album in studio della cantante italiana Platinette, pubblicato nel 1999.

Scopri più Da viva - Volume I per argomenti

Descrizione

Prodotto da Giorgio Bozzo, l'album è stato registrato da Andrea Conti e Pierluigi Petris allo studio Panoramix di Milano e da Marco Posocco allo studio Jungle Sound, anch'esso di Milano.[1] L'album è stato pubblicato nel 1999 in formato CD e musicassetta dall'etichetta discografica Goin' Nuts, distribuita da Sony Music.[1]

Dall'album nel 2000 è stato estratto il singolo Nell'aria, pubblicato in CD single dall'etichetta Columbia.

Tracce

  1. Stasera Con Te – 2:37
  2. Una Per Tutti – 2:54
  3. Tripoli 69 / Irresistibilmente – 3:01
  4. Gli Occhi Miei (feat. Wilma Goich) – 3:31
  5. Uappa – 3:23
  6. Fatalità – 2:15
  7. Donna Con Te – 4:24
  8. Ma che Musica Maestro (feat. Ambra Angiolini) – 3:20
  9. Tutt'al Più – 4:31
  10. Nell'Aria (feat. Camilla) – 4:29
  11. L'ultima Occasione – 2:54
  12. Parole Parole Parole (feat. Linus) – 4:38
  13. Quando Dico Che Ti Amo – 2:33
  14. Sono Una Donna Non Sono Una Santa (feat. La Pina) – 3:40
  15. La Notte Vola – 3:45
  16. Tropicana (feat. Lula) – 3:14

Durata totale: 55:09

Scopri più Tracce per argomenti

Crediti

Musicisti

Personale tecnico

  • Giorgio Bozzo - produzione
  • Stefania Perego - assistente alla produzione
  • Sergio Cocchi - produzione artistica, arrangiamenti, programmazione
  • Pierluigi Petris - arrangiamenti archi, tecnico del suono
  • Marco Zaghi - arrangiamenti fiati
  • Riccardo Gibertini - arrangiamenti fiati
  • Andrea Conti - tecnico del suono
  • Marco Posocco - tecnico del suono
  • Matteo Cifelli - missaggio
  • Guido Harari - fotografia
  • Jekyll & Hyde - grafica

Scopri più Crediti per argomenti

Canto

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana.

Ambra Angiolini

Ambra Angiolini

Ambra Angiolini è un'attrice, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e cantante italiana.

Linus (conduttore radiofonico)

Linus (conduttore radiofonico)

Linus, pseudonimo di Pasquale Di Molfetta, è un conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano, direttore artistico di Radio Deejay dal 1996. Dal 23 aprile 2020 è direttore editoriale del polo radiofonico del gruppo GEDI.

La Pina

La Pina

La Pina, pseudonimo di Orsola Branzi, è una conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva e rapper italiana.

Coro (musica)

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire:a una voce sola, all'unisono ; nella tradizione ecclesiastica, il canto corale monodico è peculiare del canto gregoriano; oppure, come più spesso accade, soprattutto nella musica occidentale di estrazione colta, a più parti diverse, con una strutturazione polifonica.

Batteria (strumento musicale)

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Strumento a percussione

Strumento a percussione

Gli strumenti a percussione sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.

Basso elettrico

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Contrabbasso

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È nato nel XVI secolo in Europa; il suono viene prodotto tramite l'attrito sulle corde del crine di cavallo montato su una bacchetta di legno, detta archetto, mentre nel jazz viene suonato quasi esclusivamente pizzicando le corde con le dita della mano.

Chitarra

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Sassofono contralto

Sassofono contralto

Il sassofono contralto, a volte abbreviato alto, è la voce di contralto della famiglia dei sassofoni.

Sassofono tenore

Sassofono tenore

Il sassofono tenore è la voce tenorile della famiglia dei sassofoni. Il sax tenore incarna l'immagine del sassofono nell'iconografia popolare ed è riconoscibile per via della caratteristica "gobba" del collo.

Edizioni

  • 1999 - Da viva - Volume I (Goin' Nuts/Sony Music, COL 496835, CD)
  • 1999 - Da viva - Volume I (Goin' Nuts/Sony Music, COL 496835 4, MC)

Fonte: "Da viva - Volume I", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, September 14th), https://it.wikipedia.org/wiki/Da_viva_-_Volume_I.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ a b Note di copertina di Da viva - Volume I, Platinette, Goin' Nuts Sony Music, 496835 2 000, CD (x1), 1999. URL consultato in data 4 luglio 2020.
Collegamenti esterni
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.