Scarica la nostra estensione

Chicago (fiume)

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Chicago
ChicagoRiver.jpg
StatoStati Uniti Stati Uniti
Stati federatiIllinois
Lunghezza251 km
Portata media399 m³/s
Bacino idrografico3 908 km²
Altitudine sorgente900 m s.l.m.
SfociaDes Plaines

Il fiume Chicago (in inglese Chicago River) è un fiume lungo 251 chilometri che scorre attraverso Chicago. Sebbene non particolarmente lungo, è noto perché nel 1900, al fine di risolvere i problemi di inquinamento delle acque del Lago Michigan, la città intraprese un'innovativa impresa ingegneristica: il corso del fiume Chicago fu invertito grazie alla costruzione di un canale che lo collegò al fiume Illinois. Il fiume è famoso anche per il costume locale di colorarlo di verde per il giorno di san Patrizio.

Il 13 aprile 1992 il fiume è esondato.

Scopri più Chicago (fiume) per argomenti

Fiume

Fiume

Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee. Raccoglie le acque di una superficie fisicamente delimitata da spartiacque detta bacino idrografico, lungo un percorso variabile nel tempo con una pendenza anch'essa variabile, e termina il suo corso in un lago, un mare, un oceano o in un altro fiume.

Chilometro

Chilometro

Il chilometro è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI). Il termine deriva dai termini greci χίλιοι, chílioi = mille e metro = conteggio o misura.

Chicago

Chicago

Chicago è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra americano e la terza degli Stati Uniti per popolazione dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2 746 388 abitanti. La sua area metropolitana conta 9 618 502 abitanti distribuiti in un'ampia area pianeggiante situata lungo le rive del lago Michigan. La città si estende per 50 km sul lago Michigan da nord a sud. Soprannominata "Windy City" e "Second City", il centro della città è dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 104 piani della Willis Tower. Questo tipo architettonico è nato proprio a Chicago che, se da tempo ha dovuto cedere a New York il primato di città con più grattacieli nel paese, vanta ancora oggi il terzo grattacielo più alto statunitense. Trentacinque dei suoi grattacieli superano i 200 metri d'altezza. Trasformatasi da cittadina in un'importante metropoli, Chicago è stata definita come una delle 10 città più influenti al mondo. Oggi è una città multietnica, nonché un importante centro finanziario e industriale ed uno dei maggiori centri fieristico/espositivi mondiali. È la città con il maggior numero di ponti mobili al mondo ed è un punto di riferimento mondiale per il blues.

Lago Michigan

Lago Michigan

Il lago Michigan è un lago di origine glaciale, uno dei cinque Grandi Laghi dell'America del Nord. È connesso al lago Huron attraverso lo stretto di Mackinac. Fra gli affluenti, il fiume Fawn. È l'unico lago facente parte dei Grandi Laghi a trovarsi esclusivamente in territorio statunitense.

Verde

Verde

Il verde è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, molto comune in natura e classificato come "colore freddo". Il colore verde ha una lunghezza d'onda intermedia rispetto agli altri colori visibili, tra 520 e 565 nanometri.

San Patrizio

San Patrizio

Patrizio, nato con il nome di Maewyin Succat,, è stato un vescovo e missionario irlandese di origini scozzesi.

1992

1992

Il 1992 è un anno bisestile del XX secolo.

Ponti

Il ponte mobile State Street Bridge di Chicago sull'omonimo fiume, sollevato per permettere il passaggio di imbarcazioni
Il ponte mobile State Street Bridge di Chicago sull'omonimo fiume, sollevato per permettere il passaggio di imbarcazioni

I ponti che attraversano il fiume (il ramo sud) nel Chicago Loop:

Scopri più Ponti per argomenti

Ponte mobile

Ponte mobile

Ponte mobile è una struttura di collegamento utilizzata per stabilire una continuità di comunicazione in maniera non stabile ma comandata e discontinua.

Chicago

Chicago

Chicago è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra americano e la terza degli Stati Uniti per popolazione dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2 746 388 abitanti. La sua area metropolitana conta 9 618 502 abitanti distribuiti in un'ampia area pianeggiante situata lungo le rive del lago Michigan. La città si estende per 50 km sul lago Michigan da nord a sud. Soprannominata "Windy City" e "Second City", il centro della città è dominato da imponenti grattacieli che arrivano anche ai 104 piani della Willis Tower. Questo tipo architettonico è nato proprio a Chicago che, se da tempo ha dovuto cedere a New York il primato di città con più grattacieli nel paese, vanta ancora oggi il terzo grattacielo più alto statunitense. Trentacinque dei suoi grattacieli superano i 200 metri d'altezza. Trasformatasi da cittadina in un'importante metropoli, Chicago è stata definita come una delle 10 città più influenti al mondo. Oggi è una città multietnica, nonché un importante centro finanziario e industriale ed uno dei maggiori centri fieristico/espositivi mondiali. È la città con il maggior numero di ponti mobili al mondo ed è un punto di riferimento mondiale per il blues.

Chicago Loop

Chicago Loop

Il Loop è il termine usato per definire il centro storico della zona finanziaria di Chicago negli Stati Uniti. Più accuratamente, il termine si riferisce all'area circondata dalla linea del trasporto pubblico lungo Lake Street a Nord, Wabash Avenue a est, Van Buren Street a sud e Wells Street a ovest ma in generale lo si usa per riferirsi al distretto finanziario.

Fonte: "Chicago (fiume)", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, August 6th), https://it.wikipedia.org/wiki/Chicago_(fiume).

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN242776903 · LCCN (ENsh93005908 · GND (DE7621972-0 · J9U (ENHE987007534624105171
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.