Scarica la nostra estensione

Carlton Cuse

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Carlton Cuse
Carlton Cuse

Carlton Cuse (Città del Messico, 22 marzo 1959) è un produttore televisivo e sceneggiatore statunitense.

Scopri più Carlton Cuse per argomenti

Città del Messico

Città del Messico

Città del Messico è la capitale del Messico e di uno dei suoi 32 stati federati. Fino al 31 gennaio 2016 era denominata ufficialmente Distrito Federal ; in italiano è talora chiamata Città di Messico. Centro politico, economico e culturale, raccoglie un decimo della popolazione nazionale e occupa una decima parte della Valle del Messico nel centro-sud del Paese, su un'area che era parte della conca lacustre del lago di Texcoco.

22 marzo

22 marzo

Il 22 marzo è l'81º giorno del calendario gregoriano. Mancano 284 giorni alla fine dell'anno.

1959

1959

Il 1959 è un anno del XX secolo.

Produttore televisivo

Produttore televisivo

Il produttore televisivo è la figura che si occupa del controllo e di ogni aspetto della produzione di un'opera televisiva, dal finanziamento, allo sviluppo del concept alla scelta dei ruoli, alla supervisione delle riprese e della messa in onda.

Sceneggiatura

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo strutturato in titolo di scena, descrizione e dialoghi; esso è destinato ad essere girato o filmato, per diventare quindi un film. Costituisce il primo e fondamentale passo nella realizzazione di tutte le opere cinematografiche, di fiction televisive e anche di videogiochi. È una forma di narrazione in cui i movimenti, le azioni, le espressioni e i dialoghi dei personaggi sono descritti in un certo formato. Lo sceneggiatore è l'autore che la scrive.

Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con 9834000 km² in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Biografia

Cuse è cresciuto tra Boston e la Contea di Orange. Si è laureato in Storia americana alla Harvard University ed iniziato la sua carriera collaborando con Jeffrey Boam, aiutandolo nello sviluppo di film come Arma letale 2, Arma letale 3 ed Indiana Jones e l'ultima crociata.

In televisione inizia scrivendo e collaborando con Michael Mann per la serie Crime Story, in seguito è co-sceneggiatore e produttore della serie Le avventure di Brisco County Jr., inoltre è stato creatore e produttore di tutte le stagioni delle serie Nash Bridges e Più forte ragazzi.

Assieme a Damon Lindelof, è stato uno dei responsabili della serie di successo Lost, di cui è stato produttore, co-sceneggiatore e showrunner dopo l'abbandono di J. J. Abrams. Dopo la conclusione di Lost, Cuse diventa showrunner di altre due serie televisive: Bates Motel dal 2013 e The Strain a partire dal 2014. Nello stesso anno scrive la sceneggiatura per il film San Andreas, in uscita nel 2015.

Scopri più Biografia per argomenti

Boston

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e della Nuova Inghilterra, nonché il centro economico e culturale più importante. Nel 2018 aveva una popolazione stimata di 694 583 abitanti, che la rende la ventunesima città più grande della federazione. La città è il fulcro di un'area metropolitana più grande chiamata Greater Boston, che ospita 4,5 milioni di persone ed è la decima più grande del Paese.

Contea di Orange (California)

Contea di Orange (California)

La contea di Orange è una contea dello Stato della California, negli Stati Uniti. Il capoluogo è Santa Ana, mentre la città più popolosa è Anaheim.

Jeffrey Boam

Jeffrey Boam

Jeffrey Boam è stato uno sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Arma letale 2

Arma letale 2

Arma letale 2 è un film del 1989 diretto da Richard Donner e interpretato da Mel Gibson, Danny Glover e Joe Pesci.

Arma letale 3

Arma letale 3

Arma letale 3 è un film del 1992 diretto da Richard Donner e interpretato da Mel Gibson e Danny Glover.

Indiana Jones e l'ultima crociata

Indiana Jones e l'ultima crociata

Indiana Jones e l'ultima crociata è un film d'avventura del 1989 diretto da Steven Spielberg, da una storia co-scritta dal produttore esecutivo George Lucas. È il terzo capitolo del franchise di Indiana Jones. Harrison Ford riprende il ruolo del protagonista, mentre Sean Connery interpreta suo padre.

Crime Story (serie televisiva)

Crime Story (serie televisiva)

Crime Story è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco andata in onda per due stagioni sulla NBC.

Damon Lindelof

Damon Lindelof

Damon Laurence Lindelof è uno sceneggiatore, produttore televisivo e fumettista statunitense, noto soprattutto come co-creatore, produttore e sceneggiatore principale di Lost.

J. J. Abrams

J. J. Abrams

Jeffrey Jacob Abrams è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, produttore televisivo, compositore e occasionalmente attore statunitense. È inoltre il fondatore della casa di produzione Bad Robot Productions e ha vinto un Emmy Award e un Golden Globe.

Bates Motel (serie televisiva)

Bates Motel (serie televisiva)

Bates Motel è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2013 al 2017 per cinque stagioni sul canale A&E. In Italia, è stata trasmessa a partire dal 13 settembre 2013 su Rai 2.

2013

2013

Il 2013 è un anno del XXI secolo.

2014

2014

Il 2014 è un anno del XXI secolo.

Filmografia

Sceneggiatore

Cinema

Televisione

Produttore

Televisione

Scopri più Filmografia per argomenti

Brad Peyton

Brad Peyton

Brad Peyton è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e produttore televisivo canadese.

Rampage - Furia animale

Rampage - Furia animale

Rampage - Furia animale è un film del 2018 diretto da Brad Peyton.

Crime Story (serie televisiva)

Crime Story (serie televisiva)

Crime Story è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco andata in onda per due stagioni sulla NBC.

Più forte ragazzi (serie televisiva)

Più forte ragazzi (serie televisiva)

Più forte ragazzi è una serie televisiva statunitense andata in onda per due stagioni sulla CBS.

Le avventure di Brisco County Jr.

Le avventure di Brisco County Jr.

Le avventure di Brisco County Jr. è una serie televisiva statunitense andata in onda per una sola stagione su Fox negli Stati Uniti, mentre in Italia è stata trasmessa dall'emittente nazionale Italia 1 e successivamente replicata sulla syndication 7 Gold.

Lost (serie televisiva)

Lost (serie televisiva)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi. La storia contiene elementi sovrannaturali con elementi di fantascienza, e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un'isola misteriosa nell'Oceano Pacifico del sud. La serie è sorretta da una forte narrazione orizzontale, e ogni episodio è tipicamente composto da una linea narrativa primaria ambientata sull'isola, accompagnata da sequenze flashback e flashforward che approfondiscono uno o più personaggi. La serie è caratterizzata inoltre dalla presenza di elementi filosofici, scientifici, religiosi e mitologici.

Lost: Missing Pieces

Lost: Missing Pieces

Lost: Missing Pieces è una serie di 13 mini-episodi della durata di circa 3 minuti che approfondisce alcuni aspetti della serie televisiva Lost rimasti fino a quel punto nell'ombra, ma non fondamentali alla comprensione dell'intera storia.

Bates Motel (serie televisiva)

Bates Motel (serie televisiva)

Bates Motel è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2013 al 2017 per cinque stagioni sul canale A&E. In Italia, è stata trasmessa a partire dal 13 settembre 2013 su Rai 2.

Colony (serie televisiva)

Colony (serie televisiva)

Colony è una serie televisiva statunitense creata da Carlton Cuse e Ryan J. Condal, con protagonisti Josh Holloway e Sarah Wayne Callies.

Jack Ryan (serie televisiva)

Jack Ryan (serie televisiva)

Tom Clancy's Jack Ryan o semplicemente Jack Ryan è una serie televisiva creata da Carlton Cuse e Graham Roland, ed è basata sul personaggio di Jack Ryan creato da Tom Clancy.

La Ruota del Tempo (serie televisiva)

La Ruota del Tempo (serie televisiva)

La Ruota del Tempo è una serie televisiva statunitense creata da Rafe Judkins, basata sull'omonima serie di romanzi fantasy di Robert Jordan e Brandon Sanderson.

Nash Bridges

Nash Bridges

Nash Bridges è una serie televisiva statunitense trasmessa in anteprima dal 1996 al 2001 sul canale CBS mentre in Italia è andata in onda su Italia 1 a partire dal 1998.

Premi e riconoscimenti

Premio Emmy

  • 2005 - Miglior serie drammatica per "Lost" (come produttore)
  • 2006 - Nomination alla miglior sceneggiatura per una serie drammatica per "Lost" (per l'episodio Il salmo 23)
  • 2007 - Nomination alla miglior sceneggiatura per una serie drammatica per "Lost" (per l'episodio Attraverso lo specchio)
  • 2008 - Nomination alla miglior serie drammatica per "Lost" (come produttore)
  • 2009 - Nomination alla miglior serie drammatica per "Lost" (come produttore)
  • 2009 - Nomination alla miglior sceneggiatura per una serie drammatica per "Lost" (per l'episodio L'incidente)
  • 2010 - Nomination alla miglior serie drammatica per "Lost" (come produttore)
  • 2010 - Nomination alla miglior sceneggiatura per una serie drammatica per "Lost" (per l'episodio La fine)

Golden Globe

Scopri più Premi e riconoscimenti per argomenti

Premi Emmy 2005

Premi Emmy 2005

La consegna dei Premi Emmy 2005 per il Primetime si è tenuta allo Shrine Auditorium di Los Angeles il 18 settembre 2005. La cerimonia è stata presentata da Ellen DeGeneres e trasmessa dalla CBS. Allo show è stata abbinata una raccolta fondi organizzata dall'associazione internazionale Habitat for Humanity International per aiutare le vittime dell'uragano Katrina. I Creative Arts Emmy Awards sono stati consegnati il 11 settembre.

Premi Emmy 2006

Premi Emmy 2006

La consegna dei Premi Emmy 2006 per il Primetime si è tenuta allo Shrine Auditorium di Los Angeles il 27 agosto 2006. Sono stati presentati da Conan O'Brien e trasmessi dalla NBC e dalla CTV. I Creative Arts Emmy Awards sono stati consegnati il 19 agosto.

Episodi di Lost (seconda stagione)

Episodi di Lost (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva Lost è stata trasmessa negli Stati Uniti dall'emittente ABC per la prima volta dal 21 settembre 2005 al 24 maggio 2006.

Premi Emmy 2007

Premi Emmy 2007

La consegna dei Premi Emmy 2007 per il Primetime si è tenuta allo Shrine Auditorium di Los Angeles il 16 settembre 2007. La cerimonia è stata presentata da Ryan Seacrest e trasmessa dalla FOX. I Creative Arts Emmy Awards sono stati consegnati il 9 settembre.

Attraverso lo specchio (Lost)

Attraverso lo specchio (Lost)

Attraverso lo Specchio è il 69º episodio della serie televisiva statunitense Lost, 22º ed ultimo della terza stagione della serie prodotta dalla ABC. Scritto da Damon Lindelof e Carlton Cuse, fu invece diretto dal produttore esecutivo di Lost Jack Bender. Alla sua prima messa in onda, il 23 maggio 2007, fu seguito tra gli Stati Uniti ed il Canada da circa 14 milioni di persone. Come nei due finali di stagione precedenti, l'episodio ha una durata doppia di circa ottanta minuti. Nella versione in DVD ed in diversi altri paesi l'episodio è stato diviso in due parti, parte prima e parte seconda. Considerato come uno degli episodi più belli della serie, Attraverso lo Specchio fu candidato a tre Emmy Award e ad un DGA Award che però non riuscì a vincere, ricevendo comunque molte critiche positive da parte di diverse testate giornalistiche.

Premi Emmy 2008

Premi Emmy 2008

La consegna dei Premi Emmy 2008 per il Primetime si è tenuta al Nokia Theatre di Los Angeles il 21 settembre 2008. La cerimonia è stata presentata da Tom Bergeron, Heidi Klum, Howie Mandel, Jeff Probst e Ryan Seacrest e trasmessa dalla ABC. I Creative Arts Emmy Awards sono stati consegnati il 13 settembre.

Episodi di Lost (quinta stagione)

Episodi di Lost (quinta stagione)

La quinta stagione della serie televisiva Lost è stata trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dall'emittente ABC a partire dal 21 gennaio 2009 al 6 maggio 2009.

Episodi di Lost (sesta stagione)

Episodi di Lost (sesta stagione)

La sesta ed ultima stagione della serie televisiva Lost è stata trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dall'emittente ABC dal 2 febbraio al 23 maggio 2010. La stagione è composta da 16 episodi di cui il primo e l'ultimo di durata maggiore e pari rispettivamente a circa 80 e 105 minuti.

Golden Globe 2005

Golden Globe 2005

La 62ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 16 gennaio 2005 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Golden Globe per la miglior serie drammatica

Golden Globe per la miglior serie drammatica

Il Golden Globe per la miglior serie drammatica viene assegnato alla miglior serie televisiva drammatica dalla HFPA. È stato assegnato per la prima volta nel 1963, anche se poi il premio venne assegnato in modo continuativo dal 1970.

Golden Globe 2006

Golden Globe 2006

La 63ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 16 gennaio 2006 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Golden Globe 2007

Golden Globe 2007

La 64ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 15 gennaio 2007 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Fonte: "Carlton Cuse", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2021, September 17th), https://it.wikipedia.org/wiki/Carlton_Cuse.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN294652650 · ISNI (EN0000 0003 7036 6879 · LCCN (ENn83042240 · GND (DE1049724550 · WorldCat Identities (ENlccn-n83042240

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.