Scarica la nostra estensione

California

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
California
stato federato
(EN) State of California
California – Veduta
California – Veduta
Parco nazionale di Yosemite
Localizzazione
StatoStati Uniti Stati Uniti
Amministrazione
CapoluogoSacramento
GovernatoreGavin Newsom (D) dal 2019
Data di istituzione9 settembre 1850
Territorio
Coordinate
del capoluogo
38°33′20″N 121°28′08″W / 38.555556°N 121.468889°W38.555556; -121.468889 (California)
Altitudineda -86 a 4 421 m s.l.m.
Superficie423 970 km²
Acque interne20 047 km² (4,73%)
Abitanti39 512 223[1] (2019)
Densità93,2 ab./km²
Contee58 contee
Comuni482 comuni
Stati federati confinantiOregon, Nevada, Arizona, Baja California (Messico Messico)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-8
ISO 3166-2US-CA
Nome abitanti(IT) californiani
(EN) californians
PIL(nominale) 2 602 672 mln $ (2016)
(PPA) 5 354 342 mln $
PIL procapite(nominale) 58 619 $ (2016)
(PPA) 37 000
Rappresentanza parlamentare53 Rappresentanti: 42 D, 11 R
2 Senatori: Dianne Feinstein (D), Alex Padilla (D)
InnoI Love you California (Ti amo, California)
SoprannomeThe Golden State (Lo stato d'oro)
MottoEureka
Cartografia
California – Localizzazione
California – Localizzazione
California – Mappa
California – Mappa
Sito istituzionale
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi California (disambigua).

La California (/kaliˈfɔrnja/, in spagnolo [kaliˈfoɾnja]; in inglese ascolta[?·info], [ˌkæɫɪˈfɔɹnjə]) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico). Confina con l'Oregon a nord, con Nevada e Arizona ad est, e con lo stato messicano della Bassa California a sud. Con circa 39,2 milioni di abitanti, è il più popoloso stato degli Stati Uniti, e con i suoi 423970 km² di estensione è il terzo per superficie ed è variegato sia per geografia fisica sia da un punto di vista demografico. Costituisce anche la suddivisione amministrativa più popolosa del Nord America e la 34ª più popolosa del mondo. L'area della Greater Los Angeles e della Baia di San Francisco sono rispettivamente la seconda e la quinta area urbana più popolata, la prima con 18,7 milioni di residenti e la seconda con 9,6 milioni.[2] Sacramento è la capitale dello stato, mentre Los Angeles ne è la città più popolosa, e la seconda degli Stati Uniti. La contea di Los Angeles è la contea più popolata degli Stati Uniti, mentre quella di San Bernardino è la più estesa della nazione (l'Alaska ha alcune suddivisioni territoriali più estese, ma non si chiamano contee). San Francisco, che è considerata sia una città che una contea, è la seconda città più popolata della California, e la quinta degli Stati Uniti. La California meridionale è densamente popolata, mentre quella settentrionale lo è di meno. La grande maggioranza della popolazione vive entro 80 km di distanza dall'oceano Pacifico.

L'economia della California, con un prodotto interno lordo di 2,7 trilioni di dollari nel 2020, è la maggiore economia sub-nazionale del mondo.[3] Se fosse una nazione, sarebbe la quinta economia del mondo (nel 2020), la 37ª nazione più popolosa.[4] Le aree della Greater Los Angeles e della Baia di San Francisco sono la seconda e la terza economia urbana degli Stati Uniti (rispettivamente 1 trilione e 0,5 trilioni di dollari, nel 2020, seguendo l'Area metropolitana di New York con 1,7 trilioni di dollari).[5] L'area statistica della Baia di San Francisco nel 2018 aveva il maggiore prodotto interno lordo pro capite (106.757 $) tra le maggiori aree statistiche della nazione,[6] ed è sede di cinque delle dieci maggiori compagnie per capitalizzazione[7] e quattro delle dieci persone più ricche del mondo.[8]

Prima della colonizzazione europea, la California era una delle aree più diversificate culturalmente e linguisticamente nell'America precolombiana, ed aveva la densità di popolazione più alta di nativi americani a nord dell'attuale Messico. Le esplorazioni europee del XVI e XVII secolo portarono alla colonizzazione della California da parte dell'Impero spagnolo; nel 1804, fu inclusa nella provincia dell'Alta California all'interno del Vicereame della Nuova Spagna. L'area divenne parte del Messico nel 1821, a seguito della guerra di indipendenza, ma fu ceduta agli Stati Uniti nel 1848 a seguito della guerra messico-statunitense. La corsa all'oro californiana ebbe inizio nel 1848 e portò a cambiamenti sociali e demografici drammatici, come immigrazione in larga scala verso la California, boom economico globale, ed il genocidio di popoli indigeni. La porzione occidentale dell'Alta California fu poi organizzata e ammessa come 31° stato il 9 settembre 1850, a seguito del Compromesso del 1850.

Molti contributi alla cultura popolare, ad esempio nell'intrattenimento e nello sport, provengono dalla California; anche nel campo delle comunicazioni, informazione, innovazione, ambientalismo, economia e politica, lo stato è molto attivo.[9][10][11] In California si trova Hollywood, la più antica e la maggiore industria dei film del mondo, che ha avuto una profonda influenza sull'intrattenimento globale. È considerata l'origine della controcultura hippy, della cultura del surf e dell'auto,[12] e del personal computer,[13] tra le altre innovazioni.[14][15] L'area della Baia di San Francisco e della Grande Los Angeles sono viste generalmente come centro della tecnologia globale e dell'industria del film, rispettivamente. L'economia della California è molto diversificata: il 58% è basata sulla finanza, sul governo, sugli immobili, sulla tecnologia e sui servizi professionali, scientifici, di business e tecnici. Anche se conta solo l'1,5% dell'economia dello stato, l'agricoltura californiana ha il raccolto più elevato di ogni altro stato degli USA.[16][17][18] I porti della California gestiscono circa un terzo di tutte le importazioni statunitensi, che hanno origine principalmente nell'anello del Pacifico.

La geografia estremamente diversificata dello stato varia dalla costa pacifica e le aree metropolitane dell'ovest alle montagne della Sierra Nevada nella parte orientale, e dalle foreste di sequoia e abeti di Douglas nel nord-ovest, fino al deserto del Mojave nel sud-est; la Central Valley, area principalmente agricola, domina il centro dello stato. anche se la California è nota per il tiepido clima mediterraneo e per la stazione dei monsoni, le grandi dimensioni dello stato portano a variazioni del clima che vanno dalle umide foreste pluviali temperate al nord, al clima desertico nell'interno, fino al clima alpino nevoso sulle montagne. Tutti questi fattori portano ad una enorme necessità di acqua; nel tempo, la siccità e gli incendi sono diventati più frequenti e più gravi, a causa del cambiamento climatico e dell'estrazione delle acque,[19] diventando meno legati alle stagioni e più costanti durante l'anno, mettendo sotto pressione sempre di più la fornitura di elettricità[20] e la sicurezza idrica[21][22] e causando un forte impatto sui commerci e sull'industria, oltre che sull'agricoltura.[23]

Scopri più California per argomenti

Bassa California

Bassa California

La Bassa California è uno Stato federato del Messico.

Arizona

Arizona

L'Arizona è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti d'America che fa parte della Regione delle Montagne Rocciose. È anche parte degli Stati Uniti d'America sud-occidentali. Confina a ovest con la California e il Nevada, a nord con lo Utah e, in un solo punto, con il Colorado, a est con il Nuovo Messico e a sud con il Messico. Il confine dell'Arizona con il Messico è di 389 miglia (626 km) di lunghezza, sul confine settentrionale degli stati messicani di Sonora e Baja California. È il sesto più grande e il 16° più popoloso dei cinquanta stati. La sua capitale e città più grande è Phoenix. Altre città importanti sono Tucson, Flagstaff, Yuma e Mesa.

Alaska

Alaska

L'Alaska, italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. Situato nella estremità nordoccidentale è un'exclave degli Stati Uniti d'America, essendo separato da qualsiasi altro stato degli USA. Confina a est con il Canada ed è bagnato a nord dal Mar Glaciale Artico e a sud dall'oceano Pacifico; a ovest lo stretto di Bering lo separa dalla Čukotka, nella regione storica della Siberia. Con 1717854 km² è lo Stato più grande degli Stati Uniti ma, visto il clima rigido, è scarsamente popolato: nel 2019 la popolazione dello Stato era di 731 545 abitanti; il dato lo rende il 47º stato per popolazione. Circa la metà di questi abitanti vive nell'area metropolitana di Anchorage, centro principale dello Stato. L'economia dell'Alaska è dominata dalle riserve di petrolio, gas naturale e dall'industria della pesca, risorse di cui dispone in abbondanza. Anche il turismo occupa una parte significativa dell'economia.

Città consolidata

Città consolidata

La città consolidata è un ente locale degli Stati Uniti che è al contempo una città e una contea, detenendo quindi sia i poteri comunali che quelli provinciali.

California meridionale

California meridionale

La California meridionale è una regione statunitense corrispondente alla parte meridionale della California.

California settentrionale

California settentrionale

La California settentrionale è una regione statunitense corrispondente alla parte settentrionale della California. Comprende 48 contee dello Stato, contro le 10 che invece costituiscono la California meridionale.

Area metropolitana di New York

Area metropolitana di New York

L'area metropolitana di New York è un'area metropolitana degli Stati Uniti d'America comprendente la città di New York, Long Island e alcune contee dello Stato di New York, del New Jersey, del Connecticut e della Pennsylvania. Al suo interno si trovano le cinque città più popolose del New Jersey e sei delle sette città più popolose del Connecticut.

Civiltà precolombiane

Civiltà precolombiane

Sono dette civiltà precolombiane le civiltà del continente americano che sorsero prima che Cristoforo Colombo arrivasse in America nel 1492. Queste civiltà avevano delle caratteristiche in comune: erano stanziali, organizzate in città, praticavano l'agricoltura ed avevano un'organizzazione sociale gerarchica. Molte di queste civiltà erano ormai decadute al momento dell'arrivo degli europei e sono conosciute solo attraverso i resti archeologici. Altre, invece, erano ancora vitali e sono conosciute grazie ai resoconti di conquistadores e missionari cristiani. Poche di esse, i Maya ad esempio, avevano dei resoconti scritti della propria storia.

Cinema statunitense

Cinema statunitense

Il cinema statunitense rappresenta il mercato e la fonte di produzione principale a livello globale. Talvolta è definito come Hollywood e, soprattutto nel ventesimo secolo, ha marcato profondi effetti nell'industria cinematografica mondiale.

Bene immobile

Bene immobile

Un bene immobile è un terreno, oppure un fabbricato o in genere una costruzione stabile, di qualunque materiale costituita, ovvero ogni combinazione di materiali di qualsiasi genere riuniti assieme, o saldamente connessi, in modo da formare un tutto omogeneo di forma particolare e prestabilita, atto all'uso cui la costruzione è destinata. Il bene immobile tipico è la casa di proprietà.

Anello del Pacifico

Anello del Pacifico

L'anello del Pacifico, conosciuta anche come regione Asia-Pacifico, è un termine utilizzato dalla geografia politica per indicare l'insieme di tutti gli Stati e i territori dipendenti le cui coste sono situate lungo o entro i "bordi" dell'oceano Pacifico.

California Central Valley

California Central Valley

La California Central Valley o valle centrale di California è una vasta pianura che copre la parte centrale dello Stato della California negli Stati Uniti d'America.

Origini del nome

Un'origine probabile è dal nativo americano kali forno, che significa "alta montagna".[24] Un'altra probabile origine è da Las sergas de Esplandián, un poema spagnolo in cui venivano descritte la regina Califia e la sua isola paradisiaca, l'Isola di California (entrambe le parole di possibile etimo greco, da "kalí fía", buona fortuna, ma anche "kali fornia" ha un senso da "kalí", buono, e il verbo "fére", portare o "ferne", porta) a sua volta ispirandosi a un passo incomprensibile della Chanson de Roland (XI secolo), che al v. 2 924 cita il toponimo di Califerne[25][26][27][28] In realtà l'origine del nome è oggetto di disputa.[29] (In greco significherebbe "kalí", buona e "ferne", porta).

Il soprannome ufficiale della California è "The Golden State" (lo Stato dell'oro), con riferimento alla corsa all'oro californiana, ma è chiamato anche "Lo Stato del Sole", dato il suo clima subtropicale molto soleggiato e arido.

Scopri più Origini del nome per argomenti

Las sergas de Esplandián

Las sergas de Esplandián

Las sergas de Esplandián è un poema epico in lingua spagnola, scritto da Garci Rodríguez de Montalvo, ed è il quinto libro di una serie di romanzi cavallereschi spagnoli che ebbe inizio con Amadigi di Gaula. La prima edizione conosciuta di quest'opera era stata pubblicata a Siviglia nel luglio del 1510.

Califia

Califia

Califia è la leggendaria regina a capo di un popolo di sole donne che abitavano un'immaginaria isola dell'oceano indiano.

Isola di California

Isola di California

L'isola di California si riferisce ad un errore commesso dagli europei del XVI secolo, secondo i quali la California non sarebbe stata parte della terraferma del Nord America, ma una grande isola separata dal continente da uno stretto, il braccio d'acqua del Mare Californica. Fu uno dei più famosi errori cartografici della storia, diffusosi attraverso molte carte geografiche per due secoli, nonostante le prove contrarie riportate da molti esploratori.

Chanson de Roland

Chanson de Roland

La Chanson de Roland è un poema scritto nella seconda metà dell'XI secolo, appartenente al ciclo carolingio. È considerato tra le opere più significative della letteratura medievale francese.

XI secolo

XI secolo

L'XI secolo è il secolo che inizia nell'anno 1001 e termina nell'anno 1100 incluso.

Toponimo

Toponimo

Il toponimo è il nome proprio di un luogo geografico. Il suo studio, la toponomastica, rientra nella categoria più vasta dell’onomastica, cioè lo studio del significato e dell'origine di un nome proprio, sia esso di un luogo o di una persona.

Corsa all'oro californiana

Corsa all'oro californiana

La corsa all'oro californiana, o febbre dell'oro californiana, fu un periodo della storia americana segnata dall'interesse mondiale per l'oro della Sierra Nevada, nella regione centrale della California.

Clima subtropicale

Clima subtropicale

Il clima subtropicale è un clima che si riscontra generalmente nella zona posta tra il Tropico del Cancro e i 37° di latitudine nord nell'emisfero boreale e tra il Tropico del Capricorno e i 35° di latitudine sud dell'emisfero australe.

Geografia

Territorio

Carta topografica della California
Vista della costa pacifica nel Big Sur
Il Parco Nazionale di Yosemite
Sierra Nevada
Neve sulle montagne del sud della California
Il Deserto del Mojave
La Valle della Morte

La California confina a nord con l'Oregon, ad est con il Nevada, a sud-est con l'Arizona, a sud con lo Stato messicano della Bassa California e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Con una superficie di 423970 km² è il terzo Stato americano per estensione, dopo l'Alaska e il Texas.

La geografia californiana è molto varia e complessa. Al centro dello Stato giace la Valle centrale di California, contornata dalle montagne costiere ad ovest, dalla Sierra Nevada ad est, dalla Catena delle cascate a nord e dai Monti Tehachapi a sud. La Valle centrale è il cuore agricolo della California e produce alimenti in una quantità rilevante per gli interi Stati Uniti. La metà più settentrionale è nota anche come la valle del Sacramento (bagnata dal fiume Sacramento), mentre la parte meridionale, parzialmente desertica, è nota come la valle di San Joaquin (bagnata dal fiume San Joaquin). Mediante dragaggio, sia il fiume Sacramento che il San Joaquin riescono a mantenersi sufficientemente profondi da permettere a diverse città dell'interno di essere città portuali. Inoltre questi corsi d'acqua costituiscono la principale fonte di approvvigionamento idrico dello Stato.

Le Channel Islands si trovano al largo della costa meridionale e sono un'oasi faunistica di grande rilievo.

La Sierra Nevada ("catena innevata", omonima del massiccio montuoso spagnolo) presenta la cima più alta di tutti i 48 Stati contigui, il Monte Whitney (4421 m), il famoso Parco Nazionale di Yosemite e un profondo lago d'acqua dolce, il Lago Tahoe, il più grande dello Stato per volume d'acqua. Ad est della Sierra Nevada ci sono la Valle di Owens, che la separa dalle White Mountains, e il Lago Mono, un habitat di grande importanza per gli uccelli migratori. Nella parte più occidentale dello Stato c'è il Lago Clear (180 km²). La Sierra Nevada raggiunge temperature artiche in inverno e ha diverse dozzine di piccoli ghiacciai, tra i quali il ghiacciaio più meridionale di tutti gli Stati Uniti, il Palisade.

Circa il 45% dell'intera superficie dello Stato è coperta da foreste (solo l'Alaska ha una percentuale superiore), e la diversità nelle specie di pini della California non si riscontra in nessun altro Stato. Nel sud c'è un grande lago salato, il Salton Sea.

I deserti coprono circa il 25% del territorio statale. Il deserto della parte centro meridionale è chiamato Deserto del Mojave; a nord-est del Mojave si apre la Valle della Morte, nella quale si trova il punto più basso e più caldo dell'America del nord, il Badwater Flat. La depressione più alta della Valle della morte e la cima del Monte Whitney sono a meno di 300 km di distanza. Quasi tutto il sud della California è arido, molto caldo e desertico, con temperature che normalmente raggiungono valori elevatissimi in estate.

Lungo la costa si incontrano le maggiori aree metropolitane: San José-San Francisco-Oakland, Los Angeles-Long Beach, Santa Ana-Irvine-Anaheim e San Diego.

La California è famosa per i terremoti. Questi sono dovuti alla presenza di faglie, in particolare la Faglia di Sant'Andrea. È anche soggetta al rischio di tsunami, incendi boschivi, frane e conta numerosi vulcani.

Clima

Il clima californiano è vario, anche a causa della notevole estensione in latitudine: lungo le coste meridionali esso è complessivamente di tipo temperato caldo/subtropicale, con regime termico e pluviometrico molto simile a quello proprio del clima mediterraneo e vegetazione mediterranea. In queste aree gli inverni non sono piovosi e sono caratterizzati da temperature tiepide (a gennaio 15 °C a Los Angeles, 17 °C a San Diego), mentre le estati risultano in genere calde (28 °C di giorno ad agosto a Los Angeles, 30 °C di giorno a San Diego) e complessivamente secche e ventilate; le aree litoranee settentrionali hanno invece un clima di tipo temperato oceanico, sub-umido, con inverni miti e piovosi (l'isoterma degli 8 °C in gennaio lambisce la costa in prossimità del confine con l'Oregon), al contrario le estati sono fresche (medie di agosto e settembre attorno ai 18 °C), perché il mare è assai freddo in rapporto alla latitudine (per effetto della Corrente della California), questo determina una sensibile azione di raffreddamento sulle masse d'aria stazionanti in prossimità delle zone litoranee, ciò nonostante, anche nelle regioni settentrionali le estati sono assai poco piovose.

Posta nel settore centrale della California la Baia di San Francisco, insenatura piuttosto stretta e profonda, in cui si insinua un ramo della fredda Corrente della California, è contraddistinta da condizioni climatiche peculiari, se infatti il regime termico invernale non è dissimile da quello delle altre aree californiane centro-settentrionali (media di gennaio di 9,6 °C a San Francisco), le fredde acque marine superficiali condizionano pesantemente il clima di questa ristretta fascia litoranea e determinano estati fresche (specialmente in giugno-luglio) e diffuse condizioni di nebulosità estiva.

A mano a mano che ci si allontana dalla costa l'effetto dell'Oceano Pacifico sul clima californiano tende ad attenuarsi, mentre aumenta quello indotto dall'orografia; infatti se nella pianura sublitoranea della Valle centrale abbiamo ancora un regime termico non troppo dissimile da quello costiero, seppure con inverni leggermente più freddi, estati più calde e una escursione termica diurna decisamente più ampia, spostandosi verso le montagne rocciose le precipitazioni tendono ad aumentare, mentre di pari passo diminuiscono le temperature medie, il regime termico/pluviometrico diventa progressivamente di tipo alpino. Infine le regioni sud-orientali dello Stato, caratterizzate da tabulati, penepiani e da diversi bacini endoreici chiusi, sono contraddistinte da un clima di tipo desertico, la cui massima esasperazione si riscontra nella profonda depressione della Valle della Morte dove in estate sono state registrate temperature tra le più alte mai misurate sulla Terra e dove le precipitazioni medie sono scarsissime (pochi mm/m² all'anno).

Temperature massime giornaliere e temperature minime[30]
Località agosto (°F) agosto (°C) dicembre (°F) dicembre (°C)
Los Angeles 84/64 29/18 67/47 20/8
LA Shoreline 75/65 23/18 64/48 18/9
San Jose 82/58 27/14 58/42 14/5
San Francisco 68/55 20/12 57/46 14/8
San Diego 76/66 24/19 64/48 18/9
Oakland 73/57 23/14 58/44 14/7
Sacramento 91/58 33/14 54/38 12/3
Fresno 97/66 36/19 55/38 12/3
Riverside 96/64 35/18 68/41 21/5

Idrografia

Fiumi

I due fiumi più importanti della California sono il fiume Sacramento (719 km) e il fiume di San Joaquin (530 km), che attraversano la Valle centrale, contornando il versante occidentale della Sierra Nevada, e si uniscono vicino a San Francisco sfociando nella Baia di San Francisco. Diversi affluenti importanti alimentano il Sacramento e San Joaquin, tra cui il Pit, il Tuolumne e il Feather.

Tra i fiumi minori, fuori del bacino del Sacramento-San Joaquin, sono da segnalare nella parte settentrionale il Klamath (423 km) e l'Eel ("Fiume delle Anguille", 315 km) e nella parte centrale il Salinas (282 km). Nella parte meridionale dello Stato ci sono solo fiumi più brevi (in particolare il Santa Ana, 154 km) o senza sbocco al mare come il fiume Mojave (177 km) o il fiume Amargosa che si origina in Nevada e che alimenta l'acquifero della Valle della Morte e il Bacino di Badwater.

Il fiume Colorado (2339 km) bagna marginalmente la California lungo il confine sud-est con l'Arizona.

Laghi

La California divide con il Nevada il lago Tahoe (496 km², circa il 30% più del lago di Garda), considerato il più grande lago di tipo alpino negli Stati Uniti.

Numerosi sono i laghi salati di vario tipo, tutti endoreici: tra i più importanti, a nord c'è il lago Goose (Lago delle Oche, 368 km²), diviso con l'Oregon; al centro il lago Mono (180 km²), di origine vulcanica; al sud il grande lago Salton (889 km²), che si è formato in tempi recenti (1905) sul luogo dove già era esistito un lago simile durante il Pleistocene.

Scopri più Geografia per argomenti

Carta topografica

Carta topografica

Una carta topografica è una rappresentazione bidimensionale di un territorio.

Big Sur

Big Sur

Il Big Sur è una regione della costa centrale della California che si estende per circa 110 km tra Carmel-by-the-Sea a nord e San Simeon a sud. Comprende la costa e i retrostanti monti Santa Lucia che si alzano a picco sull'oceano Pacifico.

Neve

Neve

La neve, in meteorologia, è un tipo di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve. Dal momento che è composta da piccole parti grezze è un materiale granulare. Ha una struttura aperta ed è quindi soffice, a meno che non sia sottoposta a una pressione esterna. La disciplina che studia le caratteristiche fisico-chimiche della neve in relazione all'ambiente è la nivologia.

Deserto del Mojave

Deserto del Mojave

Il deserto del Mojave è una ecoregione desertica della California, situata a un centinaio di miglia a nord-est di Los Angeles. Il termine Mojave è anche usato per indicare il deserto mentre Mohave è utilizzato per identificare i nativi. Nella lingua dei nativi Mohave viene chiamato Hayikwiir Mat'aar. Si estende per 38.000 chilometri quadrati ed è situato fra la Sierra Nevada e i monti che chiudono la regione di Los Angeles verso il Pacifico. A sud confina con il più assolato deserto di Sonora.

Nevada

Nevada

Il Nevada è uno Stato federato situato negli Stati Uniti occidentali. Viene collocato tradizionalmente nella regione del sudovest e talvolta in quella delle Montagne Rocciose degli Stati Uniti d'America. Lo Stato è il 7° più ampio, il 35° più popoloso, e il 9° meno densamente popolato dei 50 stati degli Stati Uniti. Quasi tre quarti delle persone del Nevada vivono nella Contea di Clark, che contiene l'area metropolitana di Las Vegas-Paradise in cui si trovano le tre più grandi città dello Stato fuse insieme. La capitale del Nevada è Carson City. Lo Stato è ufficialmente conosciuto come The Silver State e il motto è All for our Country.

Arizona

Arizona

L'Arizona è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti d'America che fa parte della Regione delle Montagne Rocciose. È anche parte degli Stati Uniti d'America sud-occidentali. Confina a ovest con la California e il Nevada, a nord con lo Utah e, in un solo punto, con il Colorado, a est con il Nuovo Messico e a sud con il Messico. Il confine dell'Arizona con il Messico è di 389 miglia (626 km) di lunghezza, sul confine settentrionale degli stati messicani di Sonora e Baja California. È il sesto più grande e il 16° più popoloso dei cinquanta stati. La sua capitale e città più grande è Phoenix. Altre città importanti sono Tucson, Flagstaff, Yuma e Mesa.

Messico

Messico

Il Messico, ufficialmente gli Stati Uniti Messicani, è una democrazia rappresentativa composta da trentadue entità federative. Secondo la Costituzione messicana, la sede dei poteri della federazione e capitale dello Stato è Città del Messico. Occupa la parte meridionale dell'America settentrionale, e la parte settentrionale dell'America Latina. Il Messico è delimitato a nord dal confine con gli Stati Uniti d'America, a est dal golfo del Messico e dal mare Caraibico, a sud-est dal Belize e dal Guatemala e a ovest dall'oceano Pacifico. Con una superficie di 1972550 km² il Messico è il 14º Stato più esteso del mondo mentre, con più di 129 976 000 abitanti,, oltre a essere il 10º Stato più popoloso del mondo, è anche lo Stato ispanofono più popoloso e il secondo Stato cattolico dopo il Brasile. Lo spagnolo è parlato in Messico con molte lingue indigene, ufficialmente riconosciute.

Bassa California

Bassa California

La Bassa California è uno Stato federato del Messico.

Alaska

Alaska

L'Alaska, italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. Situato nella estremità nordoccidentale è un'exclave degli Stati Uniti d'America, essendo separato da qualsiasi altro stato degli USA. Confina a est con il Canada ed è bagnato a nord dal Mar Glaciale Artico e a sud dall'oceano Pacifico; a ovest lo stretto di Bering lo separa dalla Čukotka, nella regione storica della Siberia. Con 1717854 km² è lo Stato più grande degli Stati Uniti ma, visto il clima rigido, è scarsamente popolato: nel 2019 la popolazione dello Stato era di 731 545 abitanti; il dato lo rende il 47º stato per popolazione. Circa la metà di questi abitanti vive nell'area metropolitana di Anchorage, centro principale dello Stato. L'economia dell'Alaska è dominata dalle riserve di petrolio, gas naturale e dall'industria della pesca, risorse di cui dispone in abbondanza. Anche il turismo occupa una parte significativa dell'economia.

California Central Valley

California Central Valley

La California Central Valley o valle centrale di California è una vasta pianura che copre la parte centrale dello Stato della California negli Stati Uniti d'America.

Catena delle Cascate

Catena delle Cascate

La Catena delle Cascate è una catena montuosa dell'America settentrionale, estesa in direzione verticale, dalla Columbia Britannica meridionale sino alla California settentrionale, attraverso gli stati di Washington e Oregon, per uno sviluppo complessivo di circa 1 100 chilometri. Essa ingloba parte dell'arco vulcanico delle Cascate, compreso il Rainier, che costituisce il punto più alto della catena in virtù dei suoi 4392 metri di altezza : un'altra cima degna di nota è il monte Saint Helens, non tanto per la sua elevazione, ma perché eruttato di recente, nel 1980. Le prime attività geologiche relative alla formazione dell'arco vulcanico, oggi ancora attivo, iniziarono 36 milioni di anni fa, in seguito alla subduzione della placca di Juan de Fuca sotto quella nordamericana. I rischi associati al vulcanesimo rimangono significativi, ma l'attività di monitoraggio dei geologi in zona resta intensa.

Monti Tehachapi

Monti Tehachapi

I monti Tehachapi sono una piccola catena montuosa che corre trasversalmente nel sud della California, negli Stati Uniti

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della California.

Abitata da successive ondate di arrivi durante gli ultimi 13.000 anni,[31] la California fu una delle aree più diversificate culturalmente e linguisticamente nell'America precolombiana.[32] Varie stime delle popolazioni native spaziano da 100.000 a 300.000 persone; i popoli indigeni della California includono più di 70 gruppi etnici distinti di nativi americani facenti parte sia di grandi gruppi di popolazione che vivevano sulla costa, che di piccoli gruppi nell'interno. I gruppi californiani erano anche diversi nelle loro organizzazioni politiche, con bande, tribù, villaggi, oltre a domini (principalmente sulla costa, più ricca di risorse), come i Chumash, i Pomo e i Salinan. I commerci, i matrimoni tra persone di diverse etnie, e le alleanza militari forgiarono molte relazioni sociali ed economiche tra i diversi gruppi.

Il primo europeo a esplorare la costa californiana fu Juan Rodríguez Cabrillo nel 1542, seguito da Francis Drake nel 1579. A partire dal 1769, i missionari francescani spagnoli impiantarono minuscoli insediamenti su enormi concessioni di terreni nell'ampio territorio a nord della California spagnola propriamente detta (l'attuale Bassa California). Dopo l'indipendenza del Messico dalla Spagna, le missioni californiane divennero proprietà del governo messicano e furono rapidamente dismesse e abbandonate, mentre la popolazione europea del posto rimase generalmente filospagnola fino al 1822.

California era il nome dato alla parte nordoccidentale dell'Impero spagnolo in America del Nord. La posizione strategica della regione sollevò sin dal primo XIX secolo le rivendicazioni inglesi, francesi e russe sul suo territorio (costruzione della base commerciale russa di Fort Ross, 1812). La forte immigrazione di coloni dagli Stati Uniti, provocata anche dalla scoperta dell'oro, scatenò la Guerra messico-statunitense del 1846-48, in seguito alla quale la regione venne divisa tra Messico e Stati Uniti. La parte messicana, Baja California (Bassa California), fu poi suddivisa negli Stati della Bassa California e Bassa California del Sud. La parte statunitense, Alta California, divenne lo Stato USA della California il 9 settembre 1850.

Nel 1848 la popolazione di lingua spagnola della lontana alta California era di circa 4 000 persone ma, dopo la scoperta della presenza di oro nel sottosuolo californiano, la popolazione aumentò rapidamente grazie all'afflusso di americani e di qualche europeo per la corsa all'oro californiana. Venne fondata una repubblica, con una sua bandiera raffigurante un orso d'oro ed una stella. La Repubblica giunse alla fine quando il commodoro John D. Sloat della marina degli Stati Uniti entrò nella Baia di San Francisco rivendicando la California per gli Stati Uniti. Nel 1850 lo Stato venne ammesso nell'Unione.

Durante la Guerra di secessione americana il supporto popolare rimase diviso tra i partigiani del Nord e quelli del Sud, e sebbene ufficialmente la California si schierasse con il Nord, volontari parteciparono alla guerra su entrambi i fronti.

La connessione della costa pacifica con le già popolose metropoli dell'est arrivò nel 1869, con il completamento della prima ferrovia transcontinentale. I residenti inoltre stavano iniziando a scoprire quanto la California fosse adatta alla coltivazione di frutta ed all'agricoltura in genere. Gli agrumi, in particolare le arance, vi crescevano rigogliosi e furono quindi gettate le basi per la prodigiosa produzione agricola dello Stato al giorno d'oggi.

Nel periodo 19001965 la popolazione, inizialmente di meno di un milione di abitanti, crebbe fino a far diventare questo Stato il più popoloso dell'Unione e guadagnando così il maggior numero di grandi elettori per le elezioni presidenziali. A partire dal 1965, la popolazione si trasformò fino a diventare una delle più varie dal punto di vista etnico nel mondo. La California è uno Stato con tendenze liberali, avanzato tecnologicamente e culturalmente, centro mondiale nel campo dell'ingegneria, dell'industria cinematografica e televisiva e della produzione agricola.

Scopri più Storia per argomenti

Civiltà precolombiane

Civiltà precolombiane

Sono dette civiltà precolombiane le civiltà del continente americano che sorsero prima che Cristoforo Colombo arrivasse in America nel 1492. Queste civiltà avevano delle caratteristiche in comune: erano stanziali, organizzate in città, praticavano l'agricoltura ed avevano un'organizzazione sociale gerarchica. Molte di queste civiltà erano ormai decadute al momento dell'arrivo degli europei e sono conosciute solo attraverso i resti archeologici. Altre, invece, erano ancora vitali e sono conosciute grazie ai resoconti di conquistadores e missionari cristiani. Poche di esse, i Maya ad esempio, avevano dei resoconti scritti della propria storia.

Dominio (antropologia)

Dominio (antropologia)

Il dominio o capitanato è qualsiasi comunità condotta da un individuo conosciuto come capo.

Chumash

Chumash

I Chumash sono una tribù di nativi americani stanziati nelle zone costiere della California centrale. Vivono in territori oggi occupati dalle contee di San Luis Opispo, Santa Barbara e Los Angeles. Alcuni luoghi prendono il nome da alcuni termini della lingua Chumash come Lompoc, Malibu, Ojai, Pismo Beach, Point Mugui, Pin, Lago Castaic e Simi Valley.

Juan Rodríguez Cabrillo

Juan Rodríguez Cabrillo

Juan Rodríguez Cabrillo è stato un esploratore portoghese, noto per la sua esplorazione della costa ovest del Nord America mentre navigava per la Spagna. Cabrillo fu il primo esploratore europeo a navigare lungo le coste di quella che oggi è la California. Egli inoltre aiutò a fondare la città di Oaxaca, in Messico.

1542

1542

Il 1542 è un anno del XVI secolo.

Francis Drake

Francis Drake

Sir Francis Drake è stato un corsaro, navigatore e politico inglese. Membro di spicco dei famosi Sea Dogs, fu il primo inglese a circumnavigare il globo, dal 1577 al 1580, e fu insignito del titolo di cavaliere al suo ritorno dalla regina Elisabetta I.

1579

1579

Il 1579 è un anno del XVI secolo.

1769

1769

Il 1769 è un anno del XVIII secolo.

Bassa California

Bassa California

La Bassa California è uno Stato federato del Messico.

1822

1822

Il 1822 è un anno del XIX secolo.

Impero spagnolo

Impero spagnolo

L'Impero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Venne anche soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole", e fu il maggiore impero del suo tempo, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km², e per quasi 200 anni una superpotenza assieme al Portogallo, ovvero dalla scoperta delle Americhe, e quindi dalla fine del medioevo, nel 1492, all'avvento dell'Impero britannico nel XVII secolo, dove perse il suo status di una delle principali potenze mondiali, venendo considerata una potenza secondaria, anche a causa di aver perso molti dei suoi domini nel corso del XVIII e XIX secolo, sino a quando nel 1976 non cessò del tutto di esistere con l'indipendenza del Sahara spagnolo, rimanendo quindi una potenza minore se comparata alle altre potenze predominanti in Europa e nel mondo.

America del Nord

America del Nord

L'America del Nord è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.

Società

Evoluzione demografica

Densità di popolazione della California
Los Angeles è la seconda città più grande degli Stati Uniti, dopo New York
Los Angeles
San Diego
San Jose
San Francisco

La popolazione californiana è una delle più demograficamente vivaci di tutti gli Stati Uniti. Nel 2020 la popolazione della California è diminuita di circa 200.000 unità. La composizione etnica del paese era, secondo la stima del censimento del 2019[33], la seguente:

  • 39,4% ispanici (prevalentemente messicani)
  • 36,5% bianchi non ispanici
  • 15,5% asiatici (prevalentemente cinesi, vietnamiti e filippini)
  • 6,5% afroamericani
  • 1,6% nativi americani
  • 0,5% nativi hawaiani e altri popoli del Pacifico
  • 4,0% persone che si riconoscono in più di una etnia

Nel 2014 il numero degli abitanti latinos è aumentato a 15 000 000, mentre il numero di bianchi non ispanici si è fermato a 14 900 000; inoltre, gli asiatici sono 6 300 000, facendo diventare la California lo Stato Federato degli USA con più asiatici in assoluto.

A differenza di altri stati nella costa est degli U.S.A., il 60% degli italo-americani in California è del Nord Italia.[34] Altri consistenti gruppi arrivano da Toscana e Sicilia.[34]

Lingue e dialetti

Le prime 10 parlate in California dopo l'inglese (dati del 2010)[35]
Lingua Percentuale della popolazione
Spagnolo 28,46%
Cinese (incluso cantonese e mandarino) 2,80%
Tagalog 2,20%
Vietnamita 1,43%
Coreano 1,08%
Armeno e persiano 0,52%
Giapponese 0,43%
Russo 0,42%
Hindi e arabo 0,38%
Francese 0,36%

Nel 2010, tra gli abitanti della California di età eguale o superiore ai 5 anni 20 379 282 parlavano inglese a casa come prima lingua, mentre 10 672 610 parlavano spagnolo, 1 231 425 Cinese (incluso cantonese e mandarino), 796 451 tagalog, 559 932 vietnamita, 367 523 coreano, 192 980 armeno e 203 770 persiano. In totale, 14 644 136 di californiani avevano una lingua madre diversa dall'inglese.[35]

Secondo il American Community Survey del 2007, il 42,6% della popolazione della California al di sopra dei 5 anni parla una lingua diversa dall'inglese a casa, con il 73% di questi che comunque parlava bene o molto bene l'inglese e il 9,8% che invece non lo parlava affatto.[36]

Religione

Religioni in California (2014)
Religioni   percentuale
Protestantesimo
  
32%
Chiesa cattolica
  
28%
No religioni
  
27%
Ebraismo
  
2%
Buddhismo
  
2%
Induismo
  
2%
Islam
  
1%
Mormoni
  
1%
Altro
  
5%
Missione di San Diego de Alcalá, una delle prime missioni spagnole create dai sacerdoti cattolici in California

Scopri più Società per argomenti

Los Angeles

Los Angeles

Los Angeles, abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California. Con 4 041 707 abitanti nel 2020, è la città più grande dello stato della California, degli Stati Uniti occidentali e la seconda più popolosa del Paese dopo New York. Fondata dagli spagnoli come El Pueblo de Nuestra Señora la Reina Virgen de los Ángeles del Río de la Porciúncula de Asís, ovvero "Il villaggio di Nostra Signora la Regina Vergine degli Angeli del fiume della Porziuncola d'Assisi", assurse allo status di città il 9 giugno 1850, cinque mesi prima che la California diventasse il trentesimo Stato dell'Unione. Centro economico e scientifico di rilevanza internazionale, è inoltre la capitale mondiale dell'industria cinematografica, in modo particolare uno dei sobborghi più famosi della città, ovvero la celebre Hollywood. A Los Angeles e dintorni risiedono numerosi personaggi del cinema e dello spettacolo statunitense e internazionale, oltre che per la rilevanza internazionale della città, anche grazie alle lussuose località balneari limitrofe.

Afroamericani

Afroamericani

Afroamericano è una persona di nazionalità statunitense di origine in parte o del tutto africana. Il termine è la traduzione letterale di Afro-American o African-American, appellativo composto dai termini africano e americano.

Latinos

Latinos

Latinos è il termine con il quale vengono identificati in lingua inglese i latinoamericani, prevalentemente ispanici, provenienti da paesi dell'America latina e abitanti degli Stati Uniti d'America.

Lingua spagnola

Lingua spagnola

Lo spagnolo, detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua cinese

Lingua cinese

La lingua cinese, nella sua accezione più generica, è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varietà linguistiche locali distinte e spesso non mutuamente intelligibili.

Lingua cantonese

Lingua cantonese

La lingua cantonese (粵語 / 粤语, o lingua Yue, è una delle principali lingue della famiglia delle lingue cinesi. Raggruppa una serie di dialetti, tra cui spicca quello di Hong Kong, che è il più prestigioso e forma il cantonese standard.

Lingua tagalog

Lingua tagalog

La lingua tagalog è una delle lingue principali delle Filippine e la più diffusa nel Paese.

Lingua vietnamita

Lingua vietnamita

La lingua vietnamita è una lingua austroasiatica facente parte del gruppo delle lingue mon khmer, parlata, come idioma nazionale, in Vietnam. Al 2022, è parlato da 85,3 milioni di parlanti totali.

Lingua coreana

Lingua coreana

Il coreano o lingua coreana è una lingua parlata nella penisola coreana. I nomi locali sono: Chosŏnŏ o Chosŏnmal in Corea del Nord, e Hangug-eo o Hangug-mal in Corea del Sud. I diversi nomi derivano dalle diverse denominazioni della Corea del Nord o della Corea del Sud per il loro Paese.

Lingua armena

Lingua armena

La lingua armena o armeno è una lingua indoeuropea parlata nella regione del Caucaso e in vari stati del mondo, a seguito della diaspora armena.

Lingua persiana

Lingua persiana

Il persiano è una lingua indoeuropea parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari e in Uzbekistan.

Lingua giapponese

Lingua giapponese

Il giapponese è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia delle lingue nipponiche.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Regioni

Monte Whitney (sinistra) il punto più alto e il Bacino di Badwater nella Valle della Morte (destra), il punto più basso nel Nord America
Monte Whitney (sinistra) il punto più alto e il Bacino di Badwater nella Valle della Morte (destra), il punto più basso nel Nord America
Monte Whitney (sinistra) il punto più alto e il Bacino di Badwater nella Valle della Morte (destra), il punto più basso nel Nord America

Città principali

Lo stesso argomento in dettaglio: Città della California.
Città principali
California
fonte: City Population[37]
Pos. Città Divisione 
amministrativa
Popolazione
1 Los Angeles Contea di Los Angeles 3 928 864
2 San Diego Contea di San Diego 1 381 069
3 San Jose Contea di Santa Clara 1 015 785
4 San Francisco Contea di San Francisco 852 469
5 Fresno Contea di Fresno 515 986
6 Sacramento Contea di Sacramento 485 199
7 Long Beach Contea di Los Angeles 473 577
8 Oakland Contea di Alameda 413 775
9 Bakersfield Contea di Kern 368 759
10 Anaheim Contea di Orange 346 997

Scopri più Geografia antropica per argomenti

Bacino di Badwater

Bacino di Badwater

Badwater è un bacino endoreico che si trova nella Valle della Morte, Contea di Inyo, in California, all'interno del Death Valley National Park. È noto per essere convenzionalmente indicato come il punto più basso del Nordamerica, con una quota di 282 piedi (86 m) sotto il livello del mare, mentre il Monte Whitney, il punto più alto degli Stati Uniti continentali, si trova solo 76 miglia (122 km) a ovest.

California Central Valley

California Central Valley

La California Central Valley o valle centrale di California è una vasta pianura che copre la parte centrale dello Stato della California negli Stati Uniti d'America.

Coastal California

Coastal California

La Coastal California, conosciuta anche come California Coastline o Golden Coast, raccoglie le regioni costiere dello stato statunitense della California. Il termine non è puramente geografico in quanto tiene conto anche delle tendenze culturali, economiche e politiche degli abitanti.

California settentrionale

California settentrionale

La California settentrionale è una regione statunitense corrispondente alla parte settentrionale della California. Comprende 48 contee dello Stato, contro le 10 che invece costituiscono la California meridionale.

California orientale

California orientale

La California orientale è una regione degli Stati Uniti d'America corrispondente alla parte orientale della California.

Inland Empire (California)

Inland Empire (California)

Inland Empire (IE) è il nome informale di un'area metropolitana e regione della California meridionale, incentrata intorno alle città di Riverside e San Bernardino.

California meridionale

California meridionale

La California meridionale è una regione statunitense corrispondente alla parte meridionale della California.

Area metropolitana di Los Angeles

Area metropolitana di Los Angeles

La Greater Los Angeles Area è un'area metropolitana degli Stati Uniti d'America, sviluppata attorno alla città di Los Angeles, in California. Si sviluppa su cinque contee nella parte meridionale dello stato e, precisamente, quelle di Los Angeles, Orange, San Bernardino, Riverside e Ventura. Localmente è chiamata anche Southern California, SoCal o The Southland. I residenti della Contea di Los Angeles e coloro che abitano al di fuori della regione spesso si riferiscono ad essa come L.A.

Contea di San Diego

Contea di San Diego

La contea di San Diego è una contea all'estremità sud-ovest dello Stato americano della California. A ovest confina con l'Oceano Pacifico e a sud con il Messico.

Imperial Valley

Imperial Valley

L'Imperial Valley è una vasta pianura agricola della California alimentata da molti canali di irrigazione, a loro volta alimentati dal fiume Colorado.

Città della California

Città della California

Questa lista comprende i comuni della California.

Los Angeles

Los Angeles

Los Angeles, abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California. Con 4 041 707 abitanti nel 2020, è la città più grande dello stato della California, degli Stati Uniti occidentali e la seconda più popolosa del Paese dopo New York. Fondata dagli spagnoli come El Pueblo de Nuestra Señora la Reina Virgen de los Ángeles del Río de la Porciúncula de Asís, ovvero "Il villaggio di Nostra Signora la Regina Vergine degli Angeli del fiume della Porziuncola d'Assisi", assurse allo status di città il 9 giugno 1850, cinque mesi prima che la California diventasse il trentesimo Stato dell'Unione. Centro economico e scientifico di rilevanza internazionale, è inoltre la capitale mondiale dell'industria cinematografica, in modo particolare uno dei sobborghi più famosi della città, ovvero la celebre Hollywood. A Los Angeles e dintorni risiedono numerosi personaggi del cinema e dello spettacolo statunitense e internazionale, oltre che per la rilevanza internazionale della città, anche grazie alle lussuose località balneari limitrofe.

Economia

Il prodotto interno lordo della California suddiviso per settore per il 2008.[38]
La California, nel 2008, aveva un prodotto interno lordo che, confrontato con le nazioni indipendenti, si sarebbe classificato tra l'ottavo e undicesimo nel mondo.[39]
Hollywood, simbolo del cinema americano.
Grazie al regime protezionistico, la produzione delle tenute vitivinicole della California, di notevole livello produttivo e qualitativo, hanno saturato il mercato interno degli Stati Uniti.
La Silicon Valley è il fulcro dell'industria informatica californiana, americana e mondiale.

Nel 2019 la California ha generato un Prodotto interno lordo pari a 3 200 miliardi di dollari, quasi il doppio di quello dell'Italia, rendendola la prima economia subnazionale al mondo. Se fosse una nazione la California sarebbe la quinta potenza economia mondiale dopo Stati Uniti, Cina, Giappone e Germania. Contrariamente allo stereotipo di Stato con clima caldo ed assolato, con costumi di pigrizia e meno ligi al dovere rispetto a quelli della costa orientale del paese, circa il 20% del PIL totale statunitense viene prodotto in California.[38]

Certe zone o regioni dello Stato sono anche fortemente identificate con un tipo di prodotti, come Hollywood (cinema, televisione), la Valle centrale di California (agricoltura), la Silicon Valley (alta tecnologia), oltre alle regioni vinicole, come Santa Barbara e la Wine Country nella parte settentrionale dello Stato.

Le attività economiche principali sono l'agricoltura, l'allevamento, che danno come frutti principali mandorle, latte, panna e uva, l'industria aerospaziale, l'intrattenimento (televisione, cinema, musica, internet), l'industria elettronica (informatica, microelettronica) e quella di beni di largo consumo.

Nel 2007 il reddito pro capite ammontava a 38 956 dollari, all'undicesimo posto negli Stati Uniti.[40] Il reddito, peraltro, varia molto a seconda della regione e della professione svolta dai soggetti. La Valle centrale di California presenta le maggiori disparità, con molti immigrati che lavorano nelle fattorie e guadagnano meno del salario minimo. La valle di San Joaquin è considerata una delle zone più depresse degli Stati Uniti, assieme alla regione degli Appalachi, quindi la presenza di una enorme forza lavoro a basso costo contribuisce in maniera sostanziale al mantenimento di produttività.[41]

Molte aree costiere sono, per contro, tra le più ricche del paese, al costo di una enorme disuguaglianza, spesso visibile persino tra un isolato e l'altro delle grandi città.[42] Metà della popolazione senzatetto statunitense, infatti, si trova concentrata in California, ove sorgono quattro tra le cinque più grandi città con la maggior presenza di persone senza fissa dimora.[43] Tra queste, spiccano Los Angeles e San Francisco, adiacente al cuore del prospero settore tecnologico della California settentrionale, noto come Silicon Valley, che si estende sul territorio delle contee di Santa Clara e San Mateo.

Nel disperato tentativo di affrontare il problema, alcune città californiane stanno attivando piani per micro case (piccole case) costruite nei giardini di dimore già esistenti.[42]

Turismo

La California è uno degli Stati trainanti del turismo americano, potendo vantare bellezze naturali uniche al mondo (ben 10 parchi nazionali), alcune città di grande richiamo (Los Angeles, San Francisco e San Diego), una costa soleggiata e punteggiata di spiagge e alcuni fra i più famosi parchi divertimento di tutta la nazione (Disneyland e Universal Studios). Al tempo stesso, la visione idealizzata della California come paradiso terrestre pieno di sole e surfisti ne ha ulteriormente incrementato l'attrattiva.

Lo stato è la meta privilegiata per chi desidera una vacanza on the road, con affascinanti itinerari sia nella zona interna, sia sulla costa.[44] Il principale centro urbano di attrazione turistica è Los Angeles, che deve gran parte dei suoi visitatori a Hollywood, alle famose spiagge e alla vicinanza di Disneyland, subito seguito da San Francisco, città singolare, caratterizzata da uno stile più europeo, ripide colline, case vittoriane, atmosfera progressista e il celebre Golden Gate.

L'altra attrazione più popolare è quella dei parchi nazionali, che presentano l'occasione di esplorare panorami naturali singolari, quali i territori desertici di Death Valley e Joshua Tree National Park, le sequoie giganti di Sequoia National Park e del parco Redwood, e le montagne e pareti rocciose di Yosemite National Park.

Scopri più Economia per argomenti

Prodotto interno lordo

Prodotto interno lordo

In economia, prodotto interno lordo è una grandezza macroeconomica che misura il valore aggregato, a prezzi di mercato, di tutti i beni e i servizi finali prodotti sul territorio di un Paese in un dato periodo temporale. Attualmente gode di una posizione di preminenza circa la sua capacità di esprimere o simboleggiare il benessere di una collettività nazionale relativamente al suo livello di sviluppo o progresso.

Hollywood

Hollywood

Hollywood è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-est dal centro della città.

Protezionismo

Protezionismo

Il protezionismo è una politica economica interventista perseguita da uno stato o da un gruppo di stati per proteggere e favorire i propri produttori nazionali dalla concorrenza dei produttori stranieri. È una forma di regolamentazione del commercio estero di un paese. Il protezionismo si oppone al libero scambio e alla teoria del vantaggio comparato.

Silicon Valley

Silicon Valley

Silicon Valley è un soprannome per la parte meridionale della San Francisco Bay Area, nella California settentrionale, negli Stati Uniti d'America che funge da centro globale per l'alta tecnologia, l'innovazione, il capitale di rischio e i social media. Contribuisce per il 20% al PIL statunitense.

2010

2010

Il 2010 è un anno del XXI secolo. È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Dollaro

Dollaro

Il dollaro è la valuta ufficiale di vari territori e Stati del mondo.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Nazione

Nazione

Il termine nazione si riferisce ad una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche come il luogo geografico, la cultura, l'etnia ed, eventualmente, un governo. Un'altra definizione considera la nazione come uno "stato sovrano" che può far riferimento a un popolo, a un'etnia, a una tribù con una discendenza, una lingua e una storia in comune.

Cina

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. Il nome Cina può tuttavia fuorviare, esistendo anche la Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan ; a tal proposito la Repubblica Popolare Cinese è altresì indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla da Taiwan. Entrambe le entità reclamano il controllo sul territorio complessivo cinese. La Repubblica Popolare Cinese, con una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, è il paese più popoloso al mondo.

Giappone

Giappone

Il Giappone è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, il Giappone è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale. È un arcipelago perlopiù montuoso di 6 852 isole, le cui cinque più grandi sono Hokkaidō, Honshū, Kyūshū, Shikoku e Okinawa, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica; la vetta più alta è il Fuji, un vulcano in quiescenza dal 1707. Con una popolazione di circa 124 milioni di abitanti, è l'undicesimo paese più popoloso al mondo. La Grande Area di Tokyo, che include Tokyo e numerose prefetture vicine, è la più grande area metropolitana del mondo con oltre 38 milioni di residenti.

Germania

Germania

La Repubblica Federale di Germania, colloquialmente chiamata Germania, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino. Bagnata a nord dal mare del Nord e dal mar Baltico, confina a nord con la Danimarca, a est con la Polonia e la Repubblica Ceca, a sud con Austria e Svizzera, e a ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.

Agricoltura

Agricoltura

L'agricoltura è l'attività umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali. Lo scopo basilare dell'agricoltura è ottenere prodotti dalle piante, da utilizzare soprattutto a scopo alimentare. In economia, l'agricoltura rientra nel settore primario.

Infrastrutture e trasporti

Energia

Moss Landing Power Plant, la più grande centrale di produzione di energia elettrica dello stato
Impianto solare con una potenza di 354 MW del SEGS complesso solare nel nord della San Bernardino County, California

La California è il più popoloso Stato degli Stati Uniti, ed è uno dei maggiori utilizzatori di energia del paese. Tuttavia a causa dei suoi elevati tassi di energia, del clima mite nei più grandi centri di popolazione e dell'influenza esercitata dal movimento ambientalista, il consumo di energia pro capite è uno dei più piccoli di qualsiasi stato degli Stati Uniti.[45]

A causa della forte domanda di energia elettrica, la California importa più di energia elettrica rispetto a qualsiasi altro Stato, principalmente energia idroelettrica dagli stati del Pacifico nord-occidentale (Path 15 e Path 15) e per il carbone e il gas naturale, dal deserto sud-ovest attraverso il Path 46.[46][47]

I depositi di greggio e di gas dello stato si trovano nella Central Valley e lungo la costa, incluso il grande Midway-Sunset Oil Field. Le centrali elettriche a gas naturale generano all'incirca più della metà dell'elettricità dello stato.

Centrale solare di Ivanpah, situata nel deserto del Mojave.

Per effetto dei forti movimenti ambientalisti dello stato, la California ha uno degli obiettivi più sfidanti in termini di energie rinnovabili di tutti gli Stati Uniti, con un obiettivo di generare un terzo dell'elettricità da fonti rinnovabili.[48] Attualmente sono in funzione diversi impianti di energia solare, come il Solar Energy Generating System nel deserto del Mojave. L'energia eolica in California include Altamont Pass, San Gorgonio Pass e Tehachapi Pass. Diverse dighe in tutto lo Stato forniscono energia idroelettrica. Sarebbe possibile convertire l'alimentazione totale al 100% di energia rinnovabile, compreso il riscaldamento, il raffreddamento e la mobilità nel 2050.[49]

Grazie alla commistione tra politica e compagnie del settore energetico,[50], la Pacific Gas and Electric principale compagnia elettrica dello stato, in bancarotta e condannata da un tribunale[51] per crimini collegati all'esplosione di un gasdotto e alla successiva ostruzione della giustizia, continua ad operare a beneficio di azionisti e dirigenti,[52] con tariffe in costante crescita[53] e con ridotta manutenzione, che obbliga a periodici blackout[54] in varie porzioni del territorio dello stato.

La California ospita anche due delle maggiori centrali nucleari: Diablo Canyon e San Onofre, quest'ultima spenta nel 2013. Più di 1.700 tonnellate di rifiuti radioattivi sono stoccati a San Onofre,[55] che sorge in un'area dove nel passato si sono verificati diversi tsunami.[56] Gli elettori hanno votato contro l'approvazione di nuovi siti nucleari sin dagli anni '70, per effetto delle preoccupazioni sul trattamento delle scorie nucleari.[57][N 1] Inoltre, diverse città come Oakland, Berkeley e Davis si sono autodichiarate zone denuclearizzate.

Trasporti

Il vasto territorio della California è collegato da un esteso sistema di autostrade ("freeways"), strade espresse e superstrade. La California è nota per la sua cultura dell'auto, che causano nelle città gravi problemi di congestione del traffico. La costruzione e la manutenzione delle strade statali e la pianificazione dei trasporti all'interno dello stato sono le responsabilità principali del Dipartimento dei Trasporti della California (noto anche come Caltrans). La popolazione in rapida crescita nello stato sta mettendo sotto pressione tutte le reti di trasporti, e la California conta alcune delle peggiori strade degli Stati Uniti.[59][60] Il 19° report annuale della Fondazione Reason sulle prestazioni dei sistemi autostradali ha posizionato le autostrade della California al terzo posto peggiore degli USA, con l'Alaska seconda e il Rhode Island primo.[61]

Il San Francisco Bay Ferry è un taxi acquatico pubblico operante nella San Francisco Bay Area.

La California è stata un precursore nella costruzione delle strade. Uno dei punti più famosi dello stato, il Golden Gate Bridge, è stato il ponte sospeso con lunghezza maggiore della campata principale al mondo, con 1.300 metri di lunghezza, dal 1937 (quando fu aperto) al 1964. Con la sua colorazione arancione e la vista panoramica della baia, questo ponte autostradale è una popolare attrazione turistica e permette anche il transito di pedoni e ciclisti. Il San Francisco-Oakland Bay Bridge, spesso abbreviato in "Bay Bridge", fu completato nel 1936 e trasporta circa 280.000 veicoli al giorno su due livelli. Le due sezioni del ponte si incontrano a Yerba Buena Island con il tunnel dedicato ai trasporti con il diametro maggiore del mondo, con 23 metri di larghezza per 18 di altezza.[62] L'Arroyo Seco Parkway, che collega Los Angeles e Pasadena, fu aperta nel 1940 come la prima autostrada degli Stati Uniti occidentali.[63] Fu poi estesa verso sud fino al "Four Level Interchange" nel centro di Los Angeles, considerato la prima intersezione su più livelli mai costruita.[64]

L'aeroporto Internazionale di Los Angeles (LAX) è il 5° al mondo per traffico passeggeri (2021), mentre quello di San Francisco (SFO) è il 40° al mondo (2021), e rappresentano i principali punti di passaggio per il trans-Pacifico e per il traffico intercontinentale. Vi sono circa una decina di importanti aeroporti commerciali e molti aeroporti minori di aviazione generale nello stato.

L'aeroporto Internazionale di Los Angeles (LAX) è il 5° al mondo per traffico passeggeri (2021)

La California conta anche diversi grandi porti. Il porto di Los Angeles e quello di Long Beach, nella California del Sud, sono rispettivamente il maggiore ed il secondo maggiore porto degli Stati Uniti per volume dei container; nel 2018, gestivano collettivamente il 31,9% del TEU negli Stati Uniti.[65] Il porto di Oakland e quello di Hueneme sono rispettivamente il decimo e ventiseiesimo porto maggiore degli USA per numero di TEU gestiti.[65]

La California Highway Patrol è la maggiore agenzia di polizia statale degli Stati Uniti per impiegati, con più di 10.000 persone. È responsabile del servizio di polizia su qualsiasi strada statale della California e sulle proprietà statali.

Il Caltrans costruisce intersezioni su più livelli dotate di rampe

Alla fine del 2021, 30.610.058 persone in California detenevano una patente di guida emessa dal Dipartimento per i Veicoli a motore della California, e vi erano 36.229.205 veicoli immatricolati, incluse 25.643.076 automobili, 853.368 motocicli, 8,981.787 camion e rimorchi, e 121.716 veicoli di diverso tipo, tra cui veicoli storici e agricoli.[66]

Pacific Surfliner di Amtrack California a San Clemente, sulla Orange Coast.

Il trasporto tra le città è fornito da Amtrak California; le tre tratte, Capitol Corridor, Pacific Surfliner, e San Joaquins, sono sovvenzionate da Caltrans. Queste tratte solo le più frequentate tratte intercity di tutti gli Stati Uniti al di fuori del Corridoio Nordest, ed i passeggeri aumentano ogni anno. Il treno su queste tratte sta divenendo competitivo con gli aerei, specialmente sul tragitto LAX-SFO.[67] Sistemi integrati di metropolitana e metrotranvia sono presenti a Los Angeles (Metro Rail) e San Francisco (MUNI Metro); le metrotranvie sono presenti anche a San Jose (VTA), San Diego (San Diego Trolley), Sacramento (RT Light Rail), e nella parte nord della contea di San Diego (Sprinter). Inoltre, servizi ferroviari suburbani servono le zone della San Francisco Bay Area (ACE, BART, Caltrain, SMART), Greater Los Angeles (Metrolink) e la contea di San Diego (Coaster).

Nel 1996 venne creata l'Autorità ferroviaria per l'alta velocità della California per implementare una rete ferroviaria di 1.300 km. La costruzione fu approvata dagli elettori durante le elezioni del novembre 2008,[68] con la prima fase della costruzione stimata intorno ai 64,2 bilioni di dollari.

Quasi tutte le contee gestiscono linee di autobus, e molte città operano il proprio servizio urbano. Il servizio extraurbano è fornito da Greyhound, Megabus, e Amtrak Thruway Motorcoach.

Scopri più Infrastrutture e trasporti per argomenti

Solar Energy Generating Systems

Solar Energy Generating Systems

Il Solar Energy Generating Systems, o SEGS è composto da nove centrali solari in California nel Deserto del Mojave dove si trova la più alta insolazione degli Stati Uniti. I SEGS I-II si trovano presso Daggett, i SEGS III-VII presso Kramer Junction e i SEGS VIII-IX presso Harper Lake. La gestione della struttura è affidata alla FPL Energy che ne è anche comproprietaria. Era stata avviata anche la costruzione della centrale SEGS X, e pianificata la costruzione delle centrali SEGS XI e SEGS XII, tutte da 80 MW cadauna, ma l'azienda costruttrice, Luz Industries, mancò di ottenere i necessari finanziamenti e fece bancarotta nel 1991-1992.

Contea di San Bernardino

Contea di San Bernardino

La contea di San Bernardino, è una contea dello Stato della California, negli Stati Uniti. La popolazione al censimento del 2014 era di 2 112 619 abitanti. Il capoluogo di contea è San Bernardino.

Ambientalismo

Ambientalismo

Con il termine ambientalismo si intende un insieme variegato di idee e correnti intellettuali che studiano la relazione tra umanità e ambiente o intendono ispirare azioni per tutelare l'ambiente. Il termine è usato anche per denotare un complesso di movimenti sociali impegnati a proteggere l'ambiente e a contrastare gli impatti negativi delle attività umane su di esso. Il movimento ambientalista racchiude un ampio ventaglio di idee e iniziative politiche e sociali che si definiscono come "ambientaliste".

Energia idroelettrica

Energia idroelettrica

L’energia idroelettrica è considerata una fonte di energia alternativa e rinnovabile, che sfrutta la trasformazione in energia elettrica, tramite un alternatore accoppiato ad una turbina in una centrale idroelettrica, dell'energia potenziale gravitazionale posseduta da una certa massa d'acqua contenuta in un lago ad una certa quota altimetrica, sfruttando un determinato dislivello, o direttamente dell'energia cinetica posseduta da un corso d'acqua.

Carbone

Carbone

Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile o roccia sedimentaria estratto da miniere sotterranee o a cielo aperto, prodotto artificialmente. La formazione del carbone risale a circa 345 milioni di anni fa, quando un clima caldo e umido e un'elevata concentrazione di CO2 favorirono la crescita di alberi giganti: dopo la loro morte, provocata da inondazioni, si veniva a creare un ampio strato di legname, che non veniva degradato a causa dell'assenza di funghi e batteri specifici ancora non sviluppati, coperto poi da vari strati di altri sedimenti che lo sottoponevano a pressioni elevate e all'assenza di ossigeno. Questo continuo processo ha portato alla formazione di quelli che conosciamo come carboni fossili.

Gas naturale

Gas naturale

Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico. In natura si trova comunemente allo stato fossile, insieme al petrolio, al carbone o da solo in giacimenti di gas naturale. Viene però anche prodotto dai processi di decomposizione correnti, nelle paludi, nelle discariche, durante la digestione negli animali e in altri processi naturali. Viene, infine, sprigionato nell'atmosfera anche da eruzioni di origine vulcanica.

Centrale elettrica

Centrale elettrica

Una centrale elettrica è un impianto industriale dedicato alla produzione di energia elettrica tramite la trasformazione di una fonte di energia primaria. La macchina dedicata alla conversione dell'energia è solitamente un generatore elettrico costituito da un alternatore mosso da una turbina, fanno eccezione gli impianti fotovoltaici. Per la gestione dell'impianto nella centrale è presente la strumentazione di controllo e il trasformatore necessario alla trasmissione dell'energia elettrica in alta o altissima tensione.

Deserto del Mojave

Deserto del Mojave

Il deserto del Mojave è una ecoregione desertica della California, situata a un centinaio di miglia a nord-est di Los Angeles. Il termine Mojave è anche usato per indicare il deserto mentre Mohave è utilizzato per identificare i nativi. Nella lingua dei nativi Mohave viene chiamato Hayikwiir Mat'aar. Si estende per 38.000 chilometri quadrati ed è situato fra la Sierra Nevada e i monti che chiudono la regione di Los Angeles verso il Pacifico. A sud confina con il più assolato deserto di Sonora.

Centrale solare

Centrale solare

Una centrale solare è una centrale elettrica che utilizza l'energia solare per produrre corrente elettrica. Esistono due tipi di centrali solari: la centrale a concentrazione e la centrale termodinamica.

Energia solare

Energia solare

L'energia solare è l'energia associata alla radiazione solare e rappresenta la principale fonte di energia per la vita sulla Terra.

Passo di San Gorgonio

Passo di San Gorgonio

Il passo di San Gorgonio è un valico montano situato nella California meridionale, nella Contea di Riverside. Si trova tra le San Bernardino Mountains a nord e le San Jacinto Mountains a sud, ed è stato creato, come il passo di Cajon a nord-ovest, dalla Faglia di Sant'Andrea. Il valico non è ripido quanto i passi Cajon o Tejon, ma è uno dei più profondi di tutti gli Stati Uniti continentali, essendo le montagne da entrambe le parti più elevate rispetto ad esso di almeno 2.700 metri. I due gruppi montuosi ai lati hanno come massimo sviluppo, rispettivamente, il Monte San Gorgonio a nord e il Monte San Jacinto a sud. Quest'ultimo ha la quinta parete rocciosa più estesa del Nord America. La cima del Monte San Jacinto è solo a 10 kilometri a sud della Interstate 10, che attraversa il passo. Oggi esso è utilizzato soprattutto dai pendolari che dalla valle di San Bernardino si recano a est a Palm Springs e nella valle di Coachella, e da coloro che viaggiano verso l'Arizona e verso la sua capitale, Phoenix.

Pacific Gas and Electric Company

Pacific Gas and Electric Company

La Pacific Gas and Electric Company (PG&E) è una società privata di pubblica utilità con azioni quotate in borsa con sede nel Pacific Gas & Electric Building a San Francisco. La PG&E fornisce gas naturale ed elettricità alla maggior parte dei due terzi settentrionali della California, da Bakersfield al confine con l'Oregon, che rappresenta 5,2 milioni di famiglie. La PG&E è supervisionata dalla California Public Utilities Commission. È la principale filiale della holding PG&E Corporation, che aveva una capitalizzazione di mercato di 3,242 miliardi di dollari al 16 gennaio 2019. Fu fondata da George H. Roe dopo la corsa all'oro della California e nel 1984 era la "più grande azienda di servizi elettrici degli Stati Uniti". La PG&E è una delle tre utilità di proprietà di investitori regolamentate in California; le altre due sono Southern California Edison e San Diego Gas & Electric di Sempra Energy.

Politica

Governo

Il California State Capitol a Sacramento.

La capitale dello Stato è Sacramento. Il governo dello Stato è esercitato da 3 poteri: quello esecutivo, ovvero il Governatore e altri funzionari minori; quello legislativo, ovvero l'Assemblea e il Senato; e quello giudiziario, che comprende la Corte Suprema della California e altre corti minori. Lo Stato consente la presentazione di proposte di leggi di iniziativa popolare, referendum, revoca degli eletti e ratifica.[69] Prima dell'approvazione della Proposition 14 del 2010, la California permetteva ad ogni partito politico di tenere elezioni primarie o primarie in cui solo i membri del partito e gli indipendenti potessero votare. Dopo l'8 giugno 2010, quando fu approvata la Proposition 14, ad eccezione delle elezioni per il Presidente degli Stati Uniti e gli ufficiali dei comitati centrali della contea,[70] tutti i candidati alle elezioni primarie vengono elencati sulla scheda con la loro affiliazione partitica, ma non diventano i nominati ufficiali di tale partito.[71] Alle elezioni primarie, i primi due candidati con il maggior numero dei voti passano alle elezioni generali, a prescindere dall'affiliazione ad un partito.[71] Se ad un'elezione primaria un candidato riceve più del 50% dei voti, viene direttamente eletto e non si tiene alcuna elezione generale.[71]

Potere esecutivo

Il potere esecutivo è esercitato dal Governatore della California e da altri sette ufficiali: il Vice Governatore, il Procuratore Generale, il Segretario di Stato (Secretary of State), lo State Controller, il Tesoriere (State Treasurer), l'Insurance Commissioner e lo State Superintendent of Public Instruction. Essi restano in carica per 4 anni e possono essere rieletti per una sola volta.

Potere legislativo

Il potere legislativo in California è esercitato dal Senato della California di 40 membri e da un'Assemblea di 80 membri. I senatori rimangono in carica per 4 anni mentre i membri dell'Assemblea per 2. Entrambi si riuniscono nel Campidoglio della California, a Sacramento.

Potere giudiziario

Il potere giudiziario californiano è organizzato in base al modello inglese della Common law, con particolari ereditati dalla guerra civile spagnola, come la proprietà comune. Il sistema giudiziario californiano è il più esteso degli Stati Uniti, con un totale di oltre 1 600 giudici. A capo del sistema giudiziario vi sono i sette Giudici della Corte Suprema californiana. La popolazione carceraria della California è cresciuta da 25.000 nel 1980 a oltre 170.000 nel 2007.[72] La pena di morte in California è una forma legale di punizione e lo stato ha la maggiore popolazione nel braccio della morte della nazione (anche se l'Oklahoma ed il Texas sono molto più attivi nell'eseguire esecuzioni capitali.[73][74] La California ha eseguito 13 esecuzioni dal 1976, l'ultima delle quali nel 2006.[75] Una votazione per la sua abolizione tenutasi in contemporanea con le elezioni presidenziali statunitensi del 2012, la cosiddetta Proposition 34, si è conclusa con una vittoria dei favorevoli alla pena.[76] Nel luglio del 2014 un giudice ha stabilito che il corrente sistema penale concernente la pena di morte è incostituzionale, poiché violerebbe l'ottavo emendamento della Costituzione e sarebbe alquanto arbitrario e spesso afflitto da ritardi.

Sistema giudiziario

In California c'è la seguente gerarchia del sistema giudiziario: Corte Suprema, Corte d'Appello e Corte Superiore. I tribunali superiori sono i tribunali statali del primo grado con un'ampia giurisdizione penale con i reati penali e i delitti. I registri di ogni caso sono memorizzati nel registro di sistema con informazione specifica, come il numero del processo penale, la data di presentazione del caso e il nome della parte registrata.

La California ha 58 tribunali superiori, uno in ogni regione. I tribunali californiani servono quasi 34 milioni di persone. Il bilancio della magistratura è pari all' 1,5% del fondo generale dello Stato.[77]

Governo locale

La California ha un complesso ed esteso sistema amministrativo che controlla le funzioni pubbliche nello Stato. Come la maggior parte degli stati, la California è divisa in contee, come quella di San Francisco; le aree comunali sono incorporate come città. I distretti scolastici, che sono appartenenti a città e contee, gestiscono l'istruzione pubblica.

Contee

Lo stesso argomento in dettaglio: Contee della California.

La California è divisa in 58 contee. L'articolo 11, paragrafo 1, della Costituzione della California, regola le suddivisioni principali dello Stato.

Il governo della contea fornisce servizi quali forze dell'ordine, carceri, le elezioni e la registrazione degli elettori, registri dello Stato civile, valutazione della proprietà e le registrazioni, la riscossione delle imposte, la salute pubblica, l'assistenza sanitaria, i servizi sociali, le biblioteche, controllo delle inondazioni, protezione antincendio, controllo degli animali; regolamenti agricoli, delle costruzioni, l'istruzione con standard uguali in tutto lo Stato.

Inoltre, la contea esercita il governo locale per tutte le aree prive di personalità giuridica. Ogni contea è governata da un consiglio eletto di supervisori.

Rappresentanti federali

Lo Stato della California elegge 53 membri della Camera dei Rappresentanti, ciò che ne fa lo Stato con la delegazione maggiore del Congresso nazionale. Di conseguenza, la California, ha anche il maggior numero di voti elettorali nelle elezioni presidenziali, con 55 grandi elettori.

I senatori statunitensi della California sono due, entrambi appartenenti al Partito Democratico: Dianne Feinstein, ex sindaco di San Francisco, e Alex Padilla, ex segretario generale della California. Padilla ha sostituito Kamala Harris, anch'essa esponente democratica, diventata nel 2021 vicepresidente degli Stati Uniti nell'amministrazione del presidente Joe Biden.

Elezioni

Risultati elezioni presidenziali dal 1960
Anno Repubblicano Democratico
2020 34,30% 6 006 429 63,50% 11 110 250
2016 32,80% 3 916 209 61,60% 7 362 490
2012 37,12% 4 839 958 60,24% 7 854 285
2008 36,91% 5 011 781 60,94% 8 274 473
2004 44,36% 5 509 826 54,40% 6 745 485
2000 41,65% 4 567 429 53,45% 5 861 203
1996 38,21% 3 828 380 51,10% 5 119 835
1992 32,61% 3 630 574 46,01% 5 121 325
1988 51,13% 5 054 917 47,56% 4 702 233
1984 57,51% 5 467 009 41,27% 3 922 519
1980 52,69% 4 524 858 35,91% 3 083 661
1976 49,35% 3 882 244 47,57% 3 742 284
1972 55,01% 4 602 096 41,54% 3 475 847
1968 47,82% 3 467 664 44,74% 3 244 318
1964 40,79% 2 879 108 59,11% 4 171 877
1960 50,10% 3 259 722 49,55% 3 224 099

Dal 1899 al 1939, gli elettori della California avevano votato governatori repubblicani. Dal 1990, la California ha generalmente scelto candidati democratici agli uffici federali, statali e locali, tra cui l'attuale governatore Gavin Newsom. Lo Stato ha comunque eletto alcuni governatori repubblicani, in genere esponenti delle correnti repubblicane più moderate e centriste; tra di essi si ricorda Arnold Schwarzenegger.

I democratici anche ora detengono la maggioranza in entrambe le camere legislative statali. Ci sono 56 democratici e 24 repubblicani alla Camera e 26 democratici e 12 repubblicani al Senato.

Il fatto che la California negli ultimi decenni si sia collocata tra gli Stati progressisti e dominati dal Partito Democratico è più evidente nelle elezioni presidenziali, in quanto i repubblicani non vincono grandi elettori della California dal 1988 e attualmente lo Stato esprime due senatori democratici.

In generale, la forza democratica è concentrata nelle regioni costiere popolate dell'area metropolitana di Los Angeles e della San Francisco Bay Area. La forza repubblicana è più grande nelle parti orientali dello Stato. La Contea di Orange rimane in gran parte repubblicana.

Uno studio ha classificato Berkeley, Oakland, Inglewood e San Francisco nella top 20 delle città più liberal americane; e Bakersfield, Orange, Escondido, Garden Grove e Simi Valley tra le prime 20 città più conservatrici.

Nel mese di ottobre 2012, dei 23 802 577 aventi diritto al voto, 18 245 970 persone si sono registrate per votare. Tra le persone registrate, i tre maggiori gruppi erano Democratici (7 966 422), Repubblicani (5 356 608), e Decline to State (3 820 545). La Contea di Los Angeles ha avuto il maggior numero di democratici registrati (2 430 612) e repubblicani (1 037 031) di qualsiasi altra contea dello Stato.

Forze armate

In California, nel 2009, il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America contava un totale di 117.806 persone in servizio attivo, dei quali 88.360 marinai o marines, 18.339 aviatori e 11.097 soldati, con 61.365 impiegati civili del Dipartimento della difesa. Inoltre, vi erano un totale di 57.792 riservisti.[78]

Nel 2010 la contea di Los Angeles era quella da cui proveniva la maggior parte delle reclute militari negli Stati Uniti, con 1.437 persone arruolate.[79] Tuttavia, nel 2002, i californiani erano relativamente sottorappresentati nell'esercito in proporzione alla popolazione.[80]

Nel 2000 la California aveva 2.569.340 veterani del servizio militare degli Stati Uniti: 504.010 avevano combattuto durante la seconda guerra mondiale, 301.034 nella guerra di Corea, 754.682 nella guerra del Vietnam e 278.003 nelle guerre degli anni 1990-2000 (inclusa la guerra del Golfo Persico).[81] Nel 2010 vi erano 1.954.775 veterani in California, dei quali 1.457.875 avevano svolto il servizio durante un periodo di conflitto armato, e oltre 4.000 persone avevano svolto il servizio prima della seconda guerra mondiale (la più grande popolazione di questo gruppo in tutti gli stati).

Le forze militari della California consistono della Guardia Nazionale della California, le Riserve Militari dello Stato della California e i Corpi Cadetti della California.

Il 5 agosto 1950 un Boeing B-29 Superfortress della United States Air Force, che trasportava una bomba nucleare, si schiantò poco dopo il decollo dalla Travis Air Force Base. Il brigadiere generale Robert F. Travis, pilota comandante del bombardiere, fu tra i morti.[82]

Scopri più Politica per argomenti

Campidoglio (Sacramento)

Campidoglio (Sacramento)

Il Campidoglio di Sacramento è la sede governativa dello Stato della California, negli Stati Uniti d'America. Qui siede l'Assemblea Generale della California, composta dal Senato della California e dall'Assemblea Statale. Qui si trova inoltre l'ufficio del Governatore.

Governatore della California

Governatore della California

Il Governatore della California è il capo del governo e delle forze statali di polizia dello stato statunitense della California. Fino ad oggi solo Ronald Reagan, governatore dal 1967 al 1975, è diventato presidente degli Stati Uniti. L'attuale governatore è Gavin Newsom, del Partito Democratico.

Legge di iniziativa popolare

Legge di iniziativa popolare

La legge di iniziativa popolare è un istituto legislativo relativo all'iniziativa legislativa, mediante il quale i cittadini possono presentare o al Parlamento o a un ente amministrativo locale un progetto di legge che sarà discusso e votato.

Elezioni primarie

Elezioni primarie

Le elezioni primarie sono una competizione attraverso la quale gli iscritti o i militanti di un partito politico indicano mediante l'espressione di una preferenza chi sarà il candidato del partito per una successiva elezione di una carica pubblica.

Indipendente (politica)

Indipendente (politica)

In politica, si definisce indipendente un politico o una persona non affiliata a partiti o movimenti politici.

Potere esecutivo

Potere esecutivo

Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "esecutivo", è in prima istanza il potere di far applicare e rispettare le leggi.

Potere legislativo

Potere legislativo

Il potere legislativo è uno dei tre fondamentali poteri sovrani attribuiti allo Stato, nel principio classico della separazione dei poteri nella democrazia: si tratta di un principio attuato per la prima volta nella repubblica americana, poi teorizzato all’articolo 16 della dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789. Secondo la teoria di Montesquieu, i tre poteri devono essere esercitati da tre entità statali distinte e separate, che devono essere indipendenti l'una dall'altra. Il potere legislativo consente di fare nuove leggi, il potere dell'esecutivo si occupa della loro applicazione, quello giudiziario si occupa di giudicare e condannare chi non rispetta tali leggi.

Assemblea generale della California

Assemblea generale della California

L'assemblea generale della California è la camera bassa della legislatura statale della California e si riunisce, insieme al Senato, al Campidoglio di Sacramento.

Potere giudiziario

Potere giudiziario

Il potere giudiziario, in diritto, è un potere connesso all'attività ed all'esercizio della giurisdizione, che consente di far rispettare la legge e condannare chi compie atti illeciti, potere tipicamente assegnato alla magistratura. Insieme al potere legislativo e al potere esecutivo è uno degli elementi che contraddistingue il moderno Stato di diritto fondato sulla separazione dei poteri.

Common law

Common law

Per common law si intende un modello di ordinamento giuridico, di origine britannica, basato sui precedenti giurisprudenziali più che sulla codificazione e in generale su leggi e altri atti normativi di organi politici, come invece accade nei sistemi di civil law, derivanti dal diritto romano.

Pena di morte

Pena di morte

La pena di morte è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.

Braccio della morte

Braccio della morte

Il braccio della morte è una speciale sezione di alcuni penitenziari di massima sicurezza in cui vengono reclusi, anche per decine di anni, i detenuti condannati alla pena di morte e in attesa di esecuzione, negli Stati Uniti d'America e in Giappone dove la pena capitale è prevista.

Amministrazione

Gemellaggi

Sport

Il Los Angeles Memorial Coliseum. Inaugurato nel 1923, fu l'impianto che ospitò due edizioni dei Giochi olimpici, nel 1932 e nel 1984. Per la sua durata e il suo colore è chiamato The Grand Old Lady o anche The Old Gray Lady dagli abitanti di Los Angeles.

Le squadre della California che partecipano alle Maggiori leghe sportive professionistiche americane:

Football americano - NFL

Baseball - MLB

Pallacanestro - NBA / NBA D-League

Hockey - NHL

calcio - MLS

Lacrosse - MLL

Scopri più Sport per argomenti

Los Angeles Memorial Coliseum

Los Angeles Memorial Coliseum

Los Angeles Memorial Coliseum è un impianto sportivo multifunzione statunitense di Los Angeles.

Giochi olimpici estivi

Giochi olimpici estivi

I Giochi olimpici estivi sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, prevista negli anni bisestili, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale. Le Olimpiadi sono il più prestigioso al mondo tra gli eventi di questo tipo, e presentano una varietà di sport superiore a quella di altre manifestazioni simili.

Giochi della XXIII Olimpiade

Giochi della XXIII Olimpiade

I Giochi della XXIII Olimpiade, noti anche come Los Angeles 1984, si sono svolti a Los Angeles, negli Stati Uniti d'America, dal 28 luglio al 12 agosto 1984. Caratteristica dei giochi fu il boicottaggio, quattro anni dopo quello americano a Mosca 1980, dei paesi del Blocco sovietico.

Los Angeles

Los Angeles

Los Angeles, abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California. Con 4 041 707 abitanti nel 2020, è la città più grande dello stato della California, degli Stati Uniti occidentali e la seconda più popolosa del Paese dopo New York. Fondata dagli spagnoli come El Pueblo de Nuestra Señora la Reina Virgen de los Ángeles del Río de la Porciúncula de Asís, ovvero "Il villaggio di Nostra Signora la Regina Vergine degli Angeli del fiume della Porziuncola d'Assisi", assurse allo status di città il 9 giugno 1850, cinque mesi prima che la California diventasse il trentesimo Stato dell'Unione. Centro economico e scientifico di rilevanza internazionale, è inoltre la capitale mondiale dell'industria cinematografica, in modo particolare uno dei sobborghi più famosi della città, ovvero la celebre Hollywood. A Los Angeles e dintorni risiedono numerosi personaggi del cinema e dello spettacolo statunitense e internazionale, oltre che per la rilevanza internazionale della città, anche grazie alle lussuose località balneari limitrofe.

Football americano

Football americano

Il football americano è uno sport di squadra ideato negli Stati Uniti, nazione nella quale è l'attività agonistica più popolare e seguita dagli anni settanta del XX secolo. Infatti, secondo una ricerca, la National Football League risultava essere, nel 2013, il campionato professionistico con il più alto numero di presenze negli stadi al mondo: la media calcolata era di 67 591 spettatori a partita.

Los Angeles Rams

Los Angeles Rams

I Los Angeles Rams sono una squadra di football americano della National Football League, vincitrice di 2 Super Bowl che gioca a Los Angeles, California. Competono nella West Division della National Football Conference. I Rams sono l'unica franchigia ad avere vinto tre campionati NFL in tre diverse città.

Los Angeles Chargers

Los Angeles Chargers

I Los Angeles Chargers sono una squadra di football americano della NFL con sede a Los Angeles, California. Competono nella West Division della American Football Conference.

Baseball

Baseball

Il baseball è uno sport di squadra in cui due squadre composte da nove giocatori si affrontano per nove inning in ciascuno dei quali le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa.

Los Angeles Angels

Los Angeles Angels

I Los Angeles Angels, noti come Anaheim Angels fino al 2005, sono una squadra di baseball della Major League Baseball con sede nella città di Anaheim nello stato della California; sono membri della Western Division dell'American League e disputano le proprie partite casalinghe all'Angel Stadium, impianto da 45.517 posti a sedere.

Los Angeles Dodgers

Los Angeles Dodgers

I Los Angeles Dodgers sono una squadra di baseball della Major League Baseball con sede a Los Angeles, California. Sono membri della West Division della National League. Nati nel 1883 a Brooklyn, New York, la squadra si trasferì a Los Angeles prima della stagione 1958. Giocò per quattro stagioni al Los Angeles Memorial Coliseum, prima di spostarsi nell'attuale Dodger Stadium.

NBA

NBA

La National Basketball Association, comunemente nota come NBA, è una lega di basket professionistica del Nord America. La lega è composta da 30 squadre ed è una delle principali leghe sportive professionistiche negli Stati Uniti e in Canada. È il campionato di basket professionistico maschile più importante del mondo.

NBA Development League

NBA Development League

La NBA Development League, o più comunemente NBA D-League, conosciuta anche come NBA Gatorade League per ragioni di sponsor, è la lega professionistica di pallacanestro di sviluppo della NBA, negli Stati Uniti d'America.

Fonte: "California", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 14th), https://it.wikipedia.org/wiki/California.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note

Annotazioni

  1. ^ Anche il Minnesota ha una moratoria sulla costruzione di nuovi siti nucleari, in vigore dal 1994.[58]

Fonti

  1. ^ (EN) California, su census.gov, 1º luglio 2019. URL consultato il 23 aprile 2021.
  2. ^ American FactFinder—Results, su factfinder.census.gov, U.S. Census Bureau, 24 gennaio 2018. URL consultato il 24 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2018).
  3. ^ GDP by State | U.S. Bureau of Economic Analysis (BEA) (PDF), su BEA.gov. URL consultato il 25 settembre 2022.
  4. ^ World Population Prospects—Population Division—United Nations, su esa.un.org. URL consultato il 25 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2017).
  5. ^ U.S. metro areas—ranked by Gross Metropolitan Product (GMP) 2020 | Statistic, su Statista. URL consultato il 25 settembre 2022.
  6. ^ GDP by Metropolitan Area | U.S. Bureau of Economic Analysis (BEA), su Bea.gov. URL consultato il 25 settembre 2022.
  7. ^ Largest Companies by Market Cap Today • Dogs of the Dow, su Dogs of the Dow, 17 giugno 2019. URL consultato il 25 settembre 2022.
  8. ^ Bloomberg Billionaires Index, Bloomberg. URL consultato il 25 settembre 2022.
  9. ^ Opinion: California is Still America's Future, su NBC News. URL consultato il 5 novembre 2022.
  10. ^ Melissa McNamara, California Is A Political Trendsetter, su CBS News, 30 ottobre 2006. URL consultato il 5 novembre 2022.
  11. ^ Benjamin Schwarz, California Dreamers, su The Atlantic, 1º luglio 2009. URL consultato il 5 novembre 2022.
  12. ^ Robert C. Post, Hot Rods and Customs: The Men and Machines of California's Car Culture, at the Oakland Museum of California, in Technology and Culture, vol. 39, 1ª ed., gennaio 1998, pp. 116–121, DOI:10.2307/3107006, ISSN 0040-165X (WC · ACNP), JSTOR 3107006.
  13. ^ Chris Weller, The most important invention from every state, su Business Insider, 8 giugno 2017.
  14. ^ Some People Don't Know These 10 Things Came From Southern California, su OnlyInYourState, 18 giugno 2016.
  15. ^ 15 Things the world needs to be thanking California for, su Matador Network.
  16. ^ Brian Palmer, The C-Free Diet, su Slate, 10 luglio 2013.
  17. ^ CDFA—Statistics, su CDFA.CA.gov, California Department of Food and Agriculture.
  18. ^ California farms produce a lot of food—but what and how much might surprise you, in Orange County Register, 27 luglio 2017.
  19. ^ Emma Newburger, Western drought fueled by climate change is the worst in 1,200 years, scientists say, su cnbc.com, CNBC, 14 febbraio 2022. URL consultato il 5 novembre 2022.
  20. ^ Meredith Deliso, Why California has blackouts: A look at the power grid, su abcnews.go.com, ABC News, 9 settembre 2022. URL consultato il 5 novembre 2022.
  21. ^ Bettina Boxall e Paige St. John, California's most destructive wildfire should not have come as a surprise, Los Angeles Times, 10 novembre 2018. URL consultato il 5 novembre 2022.
  22. ^ Advancing Drought Science and Preparedness across the Nation, su drought.gov, National Integrated Drought Information System. URL consultato il 5 novembre 2022 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2018).
  23. ^ Drought has already cost close to $2 billion and 14,000 jobs, and it's likely not over yet, su kvpr.org, 14 marzo 2022. URL consultato il 5 novembre 2022.
  24. ^ Secondo la Chronology of California History. (accesso 1° aprile 2006) sul sito di "Sons of the Revolution in California", il prete messicano Miguél Venegas propose questa teoria nel 1757.
  25. ^ Mario Pei, La meravigliosa storia dei nomi di luogo e di persona, in La meravigliosa storia del linguaggio, Sansoni, 1952, p. 39. URL consultato il 27 dicembre 2013 (archiviato il 28 dicembre 2013).
  26. ^ Erwin G. Gudde e William Bright, California Place Names: The Origin and Etymology of Current Geographical Names, 2004, p. 59-60.
  27. ^ David Lavender, California: Land of New Beginnings, University of Nebraska Press, 1987, p. 27, ISBN 0-8032-7924-8, OCLC 15315566.
  28. ^ Online Etymology Dictionary, su etymonline.com, 24 giugno 1957. URL consultato il 2 luglio 2010 (archiviato il 14 maggio 2011).
  29. ^ Etimología de California, su etimologias.dechile.net. URL consultato il 13 dicembre 2010 (archiviato il 22 agosto 2011).
  30. ^ California climate averages, su weatherbase.com, Weatherbase. URL consultato l'11 novembre 2015 (archiviato il 31 dicembre 2015).
  31. ^ Big Era Two: Human Beings Almost Everywhere – 200,000 – 10,000 Years Ago (PDF), su World History For Us All, San Diego State University. URL consultato il 5 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2006).
  32. ^ Klein, Barry T. Reference Encyclopedia of the American Indian. 7th ed. West Nyack, NY: Todd Publications, 1995
  33. ^ (EN) California, su United States Census Bureau, 1º luglio 2019. URL consultato il 23 aprile 2021.
  34. ^ a b Italian Americans in California: Introduction, su bancroft.berkeley.edu. URL consultato il 22 novembre 2020 (archiviato il 19 ottobre 2020).
  35. ^ a b California, su mla.org, Modern Language Association. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2007).
  36. ^ Hyon B. Shin e Robert A. Kominski, Language Use in the United States: 2007 (PDF), in United States Census Bureau, United States Department of Commerce, aprile 2010. URL consultato il 27 maggio 2013 (archiviato il 14 giugno 2013).
  37. ^ California (USA): State, Major Cities, Towns & Places, su citypopulation.de, City Population, 19 febbraio 2011. URL consultato il 13 luglio 2015 (archiviato il 14 luglio 2015).
  38. ^ a b Regional Economic Accounts (interactive tables), su Bureau of Economic Analysis. URL consultato il 31 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2010).
  39. ^ Country Comparison :: GDP (purchasing power parity), su The World Factbook, Central Intelligence Agency. URL consultato il 31 gennaio 2010 (archiviato il 4 giugno 2011).
  40. ^ (EN) News Release: State Personal Income 2006, su bea.gov, Bureau of Economic Analysis. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2013).
  41. ^ (EN) California's San Joaquin Valley: A Region in Transition (PDF), su centralvalleybusinesstimes.com, The Library of Congress, 12 dicembre 2005. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2009).
  42. ^ a b Aria Bendix, California's homelessness crisis is spiraling out of control. These mayors want to solve it with tiny homes, trailers, and floating apartments., su Business Insider. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato il 19 ottobre 2019).
  43. ^ (EN) Jacob Passy, Nearly half of the U.S.’s homeless people live in one state: California, su MarketWatch. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato il 27 settembre 2019).
  44. ^ Tour California: come organizzare un viaggio nel Golden State, su viaggi-usa.it (archiviato il 20 gennaio 2015).
  45. ^ Steven Mufson, In Energy Conservation, Calif. Sees Light, in The Washington Post, 17 febbraio 2007. URL consultato il 28 febbraio 2010 (archiviato il 3 febbraio 2009).
  46. ^ California – U.S. Energy Information Administration (EIA), su tonto.eia.doe.gov, 20 ottobre 2011. URL consultato il 28 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2010).
  47. ^ California OKs new transmission for renewables, su reuters.com, 17 dicembre 2009.
  48. ^ California OKs new transmission for renewables Reuters, 17 dicembre 2009.
  49. ^ Mark Z. Jacobson et al.: A roadmap for repowering California for all purposes with wind, water, and sunlight. In: Energy 73 (2014), 875-889, DOI10.1016/j.energy.2014.06.099
  50. ^ Governor Newsom, most state lawmakers took money from convicted felon PG&E, su KXTV. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato il 19 ottobre 2019).
  51. ^ (EN) PG&E Guilty of 6 Felony Charges in San Bruno Pipeline Explosion, su ThomasJHenry, 10 agosto 2016. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato il 19 ottobre 2019).
  52. ^ (EN) Hannah Norman, New PG&E CEO to rake in a salary more than double that of Geisha Williams, his predecessor, su bizjournals.com, American City Business Journals, 16 aprile 2019. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato l'11 ottobre 2019).
  53. ^ (EN) PG&E monthly rates may rise. Here's what you need to know, su Santa Rosa Press Democrat, 3 settembre 2019. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato il 19 ottobre 2019).
  54. ^ (EN) Katherine Blunt, PG&E CEO Says It Could Impose Blackouts in California for a Decade, su WSJ. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato il 19 ottobre 2019).
  55. ^ How a nuclear stalemate left radioactive waste stranded on a California beach, The Verge, 28 agosto 2018.
  56. ^ Kate Brown, Opinion: California's San Onofre nuclear plant is a Chernobyl waiting to happen, Los Angeles Times, 19 novembre 2019.
  57. ^ Jim Doyle, Nuclear power industry sees opening for revival, San Francisco Chronicle, 9 marzo 2009, p. A-1. URL consultato il 12 novembre 2022.
  58. ^ Mark Brunswick, Minnesota House says no to new nuclear power plants, in Star Tribune, Minnesota, Chris Harte, 30 aprile 2009. URL consultato il 12 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).
  59. ^ Katharine Mieszkowski, California Is Tops in Worst Roads—Pulse of the Bay, su baycitizen.org, The Bay Citizen, 2 settembre 2010. URL consultato il 12 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  60. ^ A bridge too far gone, The Economist, 9 agosto 2007.
  61. ^ 19th Annual Report on the Performance of State Highway Systems (1984–2008) (PDF), su Reason.org (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2022).
  62. ^ The San Francisco—Oakland Bay Bridge Facts at a glance, su dot.ca.gov, California Department of Transportation. URL consultato il 12 novembre 2022.
  63. ^ Bob Pool, Pasadena Freeway getting a new look and a new name, Los Angeles Times, 25 giugno 2010. URL consultato il 12 novembre 2022.
  64. ^ L.A.'s Famous Four-Level Freeway Interchange, 'The Stack', Turns 58, su kcet.org, KCET, 22 settembre 2011. URL consultato il 12 novembre 2022.
  65. ^ a b Patrick Burnson, Top 30 U.S. Ports 2019: Trade tensions determine where cargo goes next, Logistics Management (10 maggio 2019).
  66. ^ Statistics for Publication, January through December 2021, su dmv.ca.gov, State of California—Department of Motor Vehicles.
  67. ^ Michael Cabanatuan, Calif. Amtrak ridership rising on state trains, The San Francisco Chronicle, 8 gennaio 2011.
  68. ^ Michael Cabanatuan, Plan for high-speed rail system released, The San Francisco Chronicle, 17 agosto 2010.
  69. ^ Article II of the California Constitution, su California Office of Legislative Counsel. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  70. ^ Debra Bowen, Voter-Nominated Offices Information (PDF), su sos.ca.gov, California Secretary of State. URL consultato il 23 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  71. ^ a b c Debra Bowen, Voter-Nominated Offices Information, su sos.ca.gov, California Secretary of State. URL consultato il 23 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2014).
  72. ^ Don Thompson, Calif. Struggles with sentencing reform, USA Today, 8 dicembre 2007. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  73. ^ Death Row Inmates by State and Size of Death Row by Year | Death Penalty Information Center, su deathpenaltyinfo.org. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  74. ^ State Execution Rates | Death Penalty Information Center, su deathpenaltyinfo.org. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  75. ^ (EN) Inmates Executed 1978 to Present, su Capital Punishment. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  76. ^ State Ballot Measures - Statewide Results (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2012).
  77. ^ Superior Courts - superior_courts, su courts.ca.gov. URL consultato il 28 luglio 2020 (archiviato il 14 luglio 2020).
  78. ^ Table 508. Military and Civilian Personnel in Installations: 2009 (PDF), su United States Census Bureau, United States Department of Commerce, 2012. URL consultato il 4 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2011).
  79. ^ Military recruitment 2010, su nationalpriorities.org, National Priorities Project, 30 giugno 2011. URL consultato il 4 gennaio 2023.
  80. ^ David R. Segal e Mady Wechsler Segal, America's Military Population (PDF), in Population Bulletin, vol. 59, 4ª ed., 2004, p. 10, ISSN 0032-468X (WC · ACNP). URL consultato il 4 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2022).
  81. ^ California—Armed forces, su city-data.com. URL consultato il 4 gennaio 2023.
  82. ^ The Crash of the B-29 on Travis AFB, CA August 5, 1950, Check-six.com.
  83. ^ Senate Concurrent Resolution No. 71, su soir.senate.ca.gov, Senate Office of International Relations. URL consultato il 27 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2016).
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN147680367 · ISNI (EN0000 0001 2180 0988 · BAV 497/18408 · LCCN (ENn79041717 · GND (DE4029307-5 · BNE (ESXX450919 (data) · BNF (FRcb118625808 (data) · J9U (ENHE987007559520305171 · NDL (ENJA00346206 · WorldCat Identities (ENlccn-n79041717
  Portale California: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della California

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.