Brother to Brother
Brother to Brother | |
---|---|
Logo del film | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2004 |
Durata | 94 min |
Genere | sentimentale, drammatico |
Regia | Rodney Evans |
Sceneggiatura | Rodney Evans |
Produttore |
|
Casa di produzione | |
Distribuzione in italiano | Wolfe Releasing |
Fotografia | Harlan Bosmajian |
Montaggio | Sabine Hoffmann |
Musiche | |
Interpreti e personaggi | |
|
Brother to Brother è un film statunitense del 2004 diretto, sceneggiato e prodotto da Rodney Evans.
Il film ha debuttato, per la prima volta, al Sundance Film Festival del 2004[1] per poi essere distribuito in alcuni festival del cinema gay e lesbo. L'opera ha avuto anche una limitata uscita nelle sale cinematografiche alla fine del 2004.
Trama
Uno studente d'arte di nome Perry fa amicizia con un anziano senzatetto di nome Bruce Nugent, che risulta essere stato una figura importante nel rinascimento di Harlem. Ricordando le sue amicizie con altri importanti personaggi di Harlem, Langston Hughes, Aaron Douglas, Wallace Thurman e Zora Neale Hurston Bruce racconta alcune delle sfide che ha dovuto affrontare come giovane scrittore nero e gay negli anni '20. Perry scopre che le sfide dell'omofobia e del razzismo che sta affrontando nel XXI secolo sono strettamente parallele a quelle di Bruce.
Scopri più Trama per argomenti
Accoglienza
Incassi
Il film ha incassato complessivamente 80.906 dollari americani.[2]
Critica
Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatos il film ha ottenuto il 77% di critiche positive con un voto medio di 6.7/10.[3] Su Metacritic Brother to Brother ha ottenuto un voto di 57/100 basato su 18 critici.[4]
Riconoscimenti
- 2004 - Gotham Awards
- Candidatura - miglior interprete emergente a Anthony Mackie
- Candidatura - miglior regista emergente a Rodney Evans
- Vinto - premio della giuria per il miglior film
- Vinto - premio avanguardia
- Vinto - premio della giuria per il miglior film
- 2004 - Outfest Grand
- Vinto - premio della giuria per il miglior attore: Roger Robinson
- Vinto - migliore interpretazione americana
- Vinto - premio del pubblico nella categoria miglior film
- 2004 - Sundance Film Festival
- Vinto - premio speciale della giuria nella categoria drammatica
- Candidatura - Gran Premio della giuria nella categoria drammatica
- 2005 - GLAAD Media Awards
- Candidatura - miglior film della piccola distribuzione
- 2005 - Glitter Awards
- Vinto - miglior film indipendente a tematica gay
- 2005 - Independent Spirit Awards
- Candidatura - miglior performance al debutto: Anthony Mackie
- Candidatura - miglior personaggio secondario maschile: Rodney Evans
- Candidatura - miglior sceneggiatura: Rodney Evans
- Candidatura - miglior opera prima
Scopri più Riconoscimenti per argomenti
Fonte: "Brother to Brother", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, October 22nd), https://it.wikipedia.org/wiki/Brother_to_Brother.
Altre letture

Anthony Mackie

The Times of Harvey Milk

Precious (film)

Les Chansons d'amour

Debra Granik

Wash Westmoreland

Tangerine (film)

Non è peccato - La Quinceañera

The Wound

Wieland Speck

Naoko Ogigami

Urbania (film)

Dear White People (film)

Chloé Zhao

Luce (film)

Clemency (film)

Mai raramente a volte sempre

Eliza Hittman
Note
- ^ Sundance Film Festival (2004), su IMDb. URL consultato il 21 dicembre 2018.
- ^ Brother to Brother (2004) - Box Office Mojo, su boxofficemojo.com. URL consultato il 21 dicembre 2018.
- ^ (EN) Brother to Brother. URL consultato il 21 dicembre 2018.
- ^ Brother to Brother. URL consultato il 21 dicembre 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Brother to Brother, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Brother to Brother, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Brother to Brother, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Brother to Brother, su FilmAffinity.
- (EN) Brother to Brother, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Brother to Brother, su Box Office Mojo, Amazon.com.
Categorie
- Film drammatici
- Film sentimentali
- Film statunitensi del 2004
- Film sul razzismo
- Film sull'omosessualità adolescenziale
- Omofobia nei film
- P1237 letta da Wikidata
- P1258 letta da Wikidata
- P1562 letta da Wikidata
- P1712 letta da Wikidata
- P2047 letta da Wikidata
- P345 letta da Wikidata
- P480 letta da Wikidata
The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.