Scarica la nostra estensione

Bank holiday

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Bank Holiday (disambigua).

Bank holiday ("festività bancaria") è la denominazione data a una festività nazionale sia nel Regno Unito sia nella Repubblica d'Irlanda.[1][2] In origine, esse designavano le festività di cui godevano i lavoratori nelle banche; successivamente furono estese anche ad altri settori, con esclusione dei lavoratori occupati in servizi essenziali.

Negli Stati Uniti il termine si riferisce ai giorni in cui le banche restano chiuse per ordine esecutivo del Congresso, senza alcuna relazione diretta con le festività nazionali.

Storia delle bank holiday

Bank Holiday Act 1871

Prima del 1834, la Banca d'Inghilterra osservava circa trentatré differenti festività e ricorrenze religiose, ma nel 1834 esse furono ridotte a sole quattro: il 1º maggio, il 1º novembre, il Venerdì Santo e Natale.

Nel 1871 fu approvato il Bank Holiday Act, la prima normativa relativa alle bank holiday, grazie all'interessamento di Sir John Lubbock, banchiere e rappresentante del Partito Liberale: la legge definiva festivi i giorni riportati nella tabella sottostante. Sir John era un patito del cricket ed era fermamente convinto che i dipendenti bancari dovessero avere l'opportunità di partecipare e assistere a tali partite: tra le bank holiday, infatti, figuravano le date in cui si tenevano gli incontri di cricket organizzati nei villaggi della regione in cui Sir John era cresciuto. La popolazione inglese gli fu così grata che, per qualche tempo, ribattezzò la prima bank holiday "S. Lubbock's Days" (Giorno di S. Lubbock).[3].

La Scozia, invece, adottò altre date per tenere conto delle sue diverse tradizioni.

Bank holiday 1871
Inghilterra, Galles, Irlanda Scozia
Capodanno
Venerdì Santo
Lunedì di Pasqua
Lunedì di Pentecoste Primo lunedì di maggio
Primo lunedì d'agosto Primo lunedì di agosto
Boxing Day/Santo Stefano Natale

La legge del 1871 non contemplava il Venerdì Santo e il Natale in quanto in Inghilterra, Galles e Irlanda essi venivano già considerate festività nazionali.

Nel 1903, il Bank Holiday (Ireland) Act aggiunse il 17 marzo, giorno di San Patrizio, all'elenco delle festività irlandesi.

Banking and Financial Dealings Act 1971

Esattamente un secolo dopo la legge del 1871, è stato approvato il Banking and Financial Dealings Act 1971 che disciplina ancor oggi le festività nel Regno Unito. La maggioranza delle attuali bank holiday è stata fissata in questa legge: Capodanno e 1º maggio sono però state introdotte successivamente.

Dal 1972 la data della festività di agosto è stata spostata alla fine del mese.

Nel 1971 la bank holiday di Pentecoste (Whit Monday) è stata sostituita con la Late Spring Bank Holiday, fissata all'ultimo lunedì di maggio.

Scopri più Storia delle bank holiday per argomenti

1834

1834

Il 1834 è un anno del XIX secolo.

Banca d'Inghilterra

Banca d'Inghilterra

La Banca d'Inghilterra è la banca centrale del Regno Unito, fondata nel 1694 per raccogliere fondi per la guerra dei nove anni contro la Francia.

1º maggio

1º maggio

Il 1º maggio o primo maggio è il 121º giorno del calendario gregoriano. Mancano 244 giorni alla fine dell'anno.

1º novembre

1º novembre

Il 1º novembre o primo novembre è il 305º giorno del calendario gregoriano. Mancano 60 giorni alla fine dell'anno.

Natale

Natale

Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo. Festa centrale dell'anno liturgico cristiano, è preceduta dal tempo dell'Avvento o del digiuno della Natività e dà inizio al tempo di Natale, che storicamente in Occidente dura dodici giorni e culmina nella dodicesima notte. Il giorno di Natale è un giorno festivo in molti paesi, è celebrato religiosamente dalla maggioranza dei cristiani, così come culturalmente da molti non cristiani, e costituisce un parte integrante delle festività natalizie organizzate attorno ad esso.

1871

1871

Il 1871 è un anno del XIX secolo.

Cricket

Cricket

Il cricket è uno sport di squadra praticato con mazza, palla e guantone giocato fra due gruppi di undici giocatori ciascuno. È nato in Inghilterra, almeno nella sua forma moderna, ed è praticato, oltre che nel paese in cui è nato, principalmente nei paesi del Commonwealth: Bangladesh, India, Sri Lanka, Pakistan, Galles, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Zimbabwe e nei Caraibi anglofoni.

Inghilterra

Inghilterra

L'Inghilterra è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo. Condivide le frontiere con la Scozia a nord e con il Galles ad ovest, mentre il suo capoluogo è Londra, capitale del Regno Unito.

Galles

Galles

Il Galles è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito. Regione storica della Gran Bretagna, confina a est con l'Inghilterra, a nord e a ovest con il Mare d'Irlanda e a sud con il Canale di Bristol. Si estende per 20779 km² e nel 2011 contava una popolazione di 3 063 456 persone. La sua capitale è Cardiff.

Irlanda

Irlanda

L'Irlanda, ufficialmente Repubblica d'Irlanda è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.

Capodanno

Capodanno

Il capodanno è una festa osservata nella maggior parte del mondo il 1º gennaio, il primo giorno dell'anno nel moderno calendario giuliano.

Boxing Day

Boxing Day

Il Boxing Day è una festività del Regno Unito, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Guatemala e, in generale, tutti i Paesi che fanno parte del Commonwealth delle nazioni che hanno popolazione di religione prevalentemente cristiana. È basata sul regalare doni ai membri meno fortunati della società. Contemporaneamente, il Boxing Day in molti paesi è associato all'inizio dei saldi.

Situazione attuale

Annuncio reale

In base al Banking and Financial Dealings Act 1971, le bank holiday vengono specificate ogni anno attraverso un annuncio reale, che viene anche utilizzato per spostare le bank holiday che cadono nel fine settimana, in modo da non perderle. Le festività così differite vengono denominate bank holiday in lieu (bank holiday in sostituzione) della relativa festività: nella legislazione comunque essi sono indicati come "giorni sostituti". Lo spostamento della festività scozzese di Sant'Andrea al lunedì più vicino, quando il 30 novembre cade nel fine settimana, è fissato dalla legge e non richiede l'annuncio reale.

Elenco delle festività

La tabella seguente riporta l'elenco delle festività nel Regno Unito e nella Repubblica d'Irlanda.

Bank holiday e festività pubbliche vigenti
Data Nome Inghilterra e Galles Scozia Irlanda del Nord Repubblica d'Irlanda
    8 9 10 9
1º gennaio New Year's Day (Capodanno) X X X X
2 gennaio 2 January X
17 marzo St. Patrick's Day (Festa di San Patrizio) X X
Il venerdì precedente Pasqua Good Friday (Venerdì Santo) X X X
Il giorno dopo Pasqua Easter Monday (Lunedì dell'angelo) X X X
Primo lunedì di maggio1 May Day Bank Holiday (o Early May Bank Holiday in Scozia, o Labour Day in Irlanda) X X X X
Ultimo lunedì di maggio2,3 Spring Bank Holiday X X X
Primo lunedì di giugno June Bank Holiday X
12 luglio Battle of the Boyne - Orangemen's Day X
Primo lunedì di agosto Summer Bank Holiday X X
Ultimo lunedì di agosto Summer Bank Holiday X X
Ultimo lunedì di ottobre October Bank Holiday X
30 novembre St. Andrew's Day (Festa di Sant'Andrea) X
25 dicembre Christmas Day (Natale) X X X X
26 dicembre Boxing Day, St. Stephen's Day (Santo Stefano) X X X X
  1. Nel 1995 e nel 2020 questa festività è stata spostata all'8 maggio per commemorare rispettivamente il 50º e il 75º anniversario della vittoria alleata nella seconda guerra mondiale.
  2. Per un solo anno, il 2022, questa festività è stata spostata al 4 giugno, al fine di formare, insieme all'ulteriore bank holiday del 3 giugno, un fine settimana di quattro giorni per celebrare il Giubileo d'oro di Elisabetta II.
  3. Anche nel 2012 questa festività è stata spostata al 4 giugno e seguita da una festività supplementare il 5 giugno, che ha reso il fine settimana lungo 4 giorni, per celebrare il Giubileo di diamante di Elisabetta II.

Per un solo anno, il 2011, è stata istituita la festa del 29 aprile per festeggiare le nozze reali tra William, duca di Cambridge e Kate Middleton.

Scopri più Situazione attuale per argomenti

Regno Unito

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è uno stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda nacque con l'Atto di Unione del 1800, che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel 1922, costituendo lo Stato Libero d'Irlanda.

1º gennaio

1º gennaio

Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell'anno.

Capodanno

Capodanno

Il capodanno è una festa osservata nella maggior parte del mondo il 1º gennaio, il primo giorno dell'anno nel moderno calendario giuliano.

2 gennaio

2 gennaio

Il 2 gennaio è il 2º giorno del calendario gregoriano. Mancano 363 giorni alla fine dell'anno.

17 marzo

17 marzo

Il 17 marzo è il 76º giorno del calendario gregoriano. Mancano 289 giorni alla fine dell'anno.

Pasqua

Pasqua

La Pasqua è una festa cristiana e culturale commemorativa della risurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza. È la principale solennità del cristianesimo.

12 luglio

12 luglio

Il 12 luglio è il 193º giorno del calendario gregoriano. Mancano 172 giorni alla fine dell'anno.

30 novembre

30 novembre

Il 30 novembre è il 334º giorno del calendario gregoriano. Mancano 31 giorni alla fine dell'anno.

25 dicembre

25 dicembre

Il 25 dicembre è il 359º giorno del calendario gregoriano. Mancano 6 giorni alla fine dell'anno.

Natale

Natale

Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo. Festa centrale dell'anno liturgico cristiano, è preceduta dal tempo dell'Avvento o del digiuno della Natività e dà inizio al tempo di Natale, che storicamente in Occidente dura dodici giorni e culmina nella dodicesima notte. Il giorno di Natale è un giorno festivo in molti paesi, è celebrato religiosamente dalla maggioranza dei cristiani, così come culturalmente da molti non cristiani, e costituisce un parte integrante delle festività natalizie organizzate attorno ad esso.

26 dicembre

26 dicembre

Il 26 dicembre è il 360º giorno del calendario gregoriano. Mancano 5 giorni alla fine dell'anno.

Boxing Day

Boxing Day

Il Boxing Day è una festività del Regno Unito, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Guatemala e, in generale, tutti i Paesi che fanno parte del Commonwealth delle nazioni che hanno popolazione di religione prevalentemente cristiana. È basata sul regalare doni ai membri meno fortunati della società. Contemporaneamente, il Boxing Day in molti paesi è associato all'inizio dei saldi.

Proposta di nuove bank holiday

È stato osservato che il numero di vacanze nel Regno Unito è relativamente basso rispetto agli altri paesi europei. Si deve però tenere conto del fatto che i "giorni sostituti" non si applicano nella maggior parte dei paesi europei, dove si perdono le vacanze che cadono nel fine settimana (29% delle festività a data fissa). Risulta così che il numero medio di vacanze in tali paesi è solo marginalmente più elevato (e in alcuni casi addirittura inferiore) rispetto al Regno Unito.

Molti sono stati i giorni proposti come nuove bank holiday, legati specialmente ai santi patroni, come il 23 aprile, giorno di San Giorgio, in Inghilterra e il 1º marzo, giorno di San David, in Galles. Per contro, il 17 marzo, giorno di San Patrizio, è un giorno festivo nell'Irlanda del Nord e, a partire dal 2008, il 30 novembre, giorno di Sant'Andrea, è una bank holiday in Scozia. La festa di San Piran, patrono della Cornovaglia, del 5 marzo, è già utilizzata come giorno di riposo non ufficiale da molti lavoratori della contea e ci sono ripetute richieste al governo per riconoscere tale data come una bank holiday ufficiale nella regione.

Il governo, nel corso del 2008, ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di cambiare l'attuale modello di bank holiday, pur manifestando attenzione nel considerare tutti i suggerimenti. In risposta ad un'interrogazione parlamentare sul St George's Day, Gordon Brown ha dichiarato di augurarsi l'apertura di un dibattito pubblico sulla proclamazione di un'eventuale nuova bank holiday che, se approvata, cadrebbe otto giorni prima del May holiday in alcuni anni e molto vicina a Pasqua in altri.

Scopri più Proposta di nuove bank holiday per argomenti

San Giorgio

San Giorgio

San Giorgio è stato un militare romano secondo una consolidata e diffusa tradizione, un martire cristiano, venerato come santo megalomartire da quasi tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi.

San Patrizio

San Patrizio

Patrizio, nato con il nome di Maewyin Succat,, è stato un vescovo e missionario irlandese di origini scozzesi.

Pirano di Cornovaglia

Pirano di Cornovaglia

Pirano di Cornovaglia, San Pirano o Pyrano, è stato un santo eremita inglese. Fu un abate della Cornovaglia di origini irlandesi e un santo. È santo patrono dei minatori ed è generalmente considerato come il patrono della Cornovaglia, sebbene san Michele e san Petroc abbiano qualche "diritto" a questo titolo. Il culto di San Michele era dovuto in larga misura ai Conti di Cornwall, mentre quello di san Petroc era il più importante nella diocesi di Cornovaglia poiché egli fu il fondatore del monastero di Bodmin, il più importante della diocesi, con St Germans sede dei vescovi. Egli fu patrono della diocesi e di Bodmin. Secondo un articolo dell'edizione 1859 dell'Ulster Journal of Archaeology:

Cornovaglia

Cornovaglia

La Cornovaglia è una contea inglese e la più piccola non metropolitana, ubicata nella zona sud-occidentale della Gran Bretagna, all'estremità dell'omonima, lunga e vasta penisola, che si protende verso l'Atlantico.

Gordon Brown

Gordon Brown

James Gordon Brown è un politico britannico.

Pasqua

Pasqua

La Pasqua è una festa cristiana e culturale commemorativa della risurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza. È la principale solennità del cristianesimo.

Scozia

Esistono delle differenze tra le festività osservate in Scozia e quelle osservate nel resto del Regno Unito. Ad esempio, il Lunedì di Pasqua non è una bank holiday e la Festa d'estate cade il primo lunedì di agosto anziché l'ultimo lunedì di agosto come succede nel resto del Regno Unito.

Le bank holiday non rivestono tuttavia la stessa importanza in Scozia come avviene altrove nel Regno Unito. Benché esse siano a tutti gli effetti giorni festivi, in Scozia rimane vivo l'uso di festività basate sulla tradizione locale e fissate dalle autorità locali. Nel 1996 le banche scozzesi hanno deciso di armonizzare le proprie festività con quelle del resto del Regno Unito, osservando le stesse giornate di riposo adottate dalle altre banche.

Repubblica d'Irlanda

Nella Repubblica d'Irlanda è utilizzato ufficialmente il termine "public holiday", anche se "bank holiday" continua a rimanere nell'uso comune.

Il Venerdì Santo non è un giorno festivo, anche se le banche e le istituzioni pubbliche sono chiuse e la Festa d'estate cade il primo lunedì di agosto anziché l'ultimo. La Festa di giugno prende il posto della Festa di primavera, mentre il Lunedì di Pasqua e la Festa di San Patrizio sono considerate entrambe giornate nazionali.

La festività aggiunta più di recente è la Festa del lavoro: cade il primo lunedì di maggio ed è stata introdotta nel 1994. Recentemente, alcuni esponenti politici (tra cui Ruairi Quinn) hanno preso in considerazione l'aggiunta di uno o due giorni festivi supplementari per allineare l'Irlanda al resto dell'Europa.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti le banche sono generalmente chiuse nei giorni di festa nazionale: il termine bank holiday si riferisce specificamente alle chiusure di emergenza per mandato esecutivo o atto del Congresso al fine di porre un freno a crisi finanziarie, come nel caso dell'Emergency Banking Act del 1933.

Fonte: "Bank holiday", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2021, November 5th), https://it.wikipedia.org/wiki/Bank_holiday.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ *[1] Archiviato il 28 ottobre 2010 in Internet Archive. Curiosità: Bank Holidays, feste nazionali inglesi.
  2. ^ *(EN) [2] Archiviato il 16 maggio 2010 in Internet Archive. British Bank Holidays
  3. ^ Olmert, Michael (1996). Milton's Teeth and Ovid's Umbrella: Curiouser & Curiouser Adventures in History, p.170. Simon & Schuster, New York. ISBN 0-684-80164-7
Altri progetti
Collegamenti esterni
  Portale Festività: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di festività

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.