Scarica la nostra estensione

Andrea Lavagnino

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante

Andrea Lavagnino (Genova, 23 luglio 1970) è un doppiatore italiano.

Scopri più Andrea Lavagnino per argomenti

Biografia

Nato a Genova, dopo alcune esperienze teatrali si trasferisce a Roma, dove intraprende la carriera di attore e doppiatore.

Ha dato voce a molti attori sia in film sia in serie televisive, ma ha anche avuto esperienze come attore, specie a teatro. Tra gli attori principali di serie televisive che ha doppiato vi sono: Nathan Fillion, protagonista della serie Castle, Álvaro Morte in La casa di carta, Timothy Omundson in Psych, David Anders in Heroes e Thomas Jane in Hung - Ragazzo squillo.

Per il cinema invece ha avuto occasione di doppiare Anthony Mackie in Half Nelson e in Haven, Ashton Kutcher in Personal Effects, Johnathon Schaech in Living Hell, Matthew Marsden in Resident Evil: Extinction, Cary Elwes in The Alphabet Killer e Bill Mumy in Shockwave - L'attacco dei droidi.

Ha anche dato voce a Diego Ramos nella telenovela Il mondo di Patty e a Fabio Di Tomaso in Flor - Speciale come te. Inoltre ha doppiato anche personaggi di cartoni animati, tra cui Pungiglione in Ben 10, Anagan in Winx Club, Xiomano in Inami, Plasto in PopPixie e Averell Dalton ne I Dalton.

Dalla prima alla settima stagione è stato voce narrante di Cucine da incubo.

Scopri più Biografia per argomenti

Castle (serie televisiva)

Castle (serie televisiva)

Castle è una serie televisiva statunitense trasmessa da ABC dal 2009 al 2016.

La casa di carta

La casa di carta

La casa di carta è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina, trasmessa inizialmente dall'emittente Antena 3 e in seguito distribuita su Netflix.

David Anders

David Anders

David Anders, nato David Anders Holt, è un attore statunitense.

Heroes (serie televisiva)

Heroes (serie televisiva)

Heroes è una serie televisiva di fantascienza prodotta dalla NBCUniversal in collaborazione con la Taiwild Productions e girata prevalentemente a Los Angeles, in California.

Hung - Ragazzo squillo

Hung - Ragazzo squillo

Hung - Ragazzo squillo (Hung) è una serie televisiva statunitense, trasmessa su HBO a partire dal 28 giugno 2009. La regia dell'episodio pilota della serie è stata affidata ad Alexander Payne. Il 1º settembre 2010 HBO ha rinnovato la serie per una terza stagione. Il 20 dicembre 2011, a causa dei bassi ascolti ottenuti dalla terza stagione, la serie è stata cancellata.

Anthony Mackie

Anthony Mackie

Anthony Dwane Mackie è un attore e produttore cinematografico statunitense.

Half Nelson

Half Nelson

Half Nelson è un film del 2006 diretto da Ryan Fleck con protagonista Ryan Gosling, che per il ruolo del professore di storia tossicodipendente ha ricevuto il plauso della critica ed ottenuto la sua prima candidatura al Premio Oscar come miglior attore protagonista.

Haven (film 2004)

Haven (film 2004)

Haven è un film del 2004 di Frank E. Flowers.

Ashton Kutcher

Ashton Kutcher

Christopher Ashton Kutcher è un attore, modello, produttore cinematografico nonché autore e conduttore televisivo statunitense.

Johnathon Schaech

Johnathon Schaech

Johnathon Schaech è un attore, sceneggiatore e regista statunitense.

Living Hell

Living Hell

Living Hell è un film del 1999 diretto da Shugo Fujii.

Matthew Marsden

Matthew Marsden

Matthew Marsden è un attore e cantante britannico.

Filmografia

Televisione

Doppiaggio

Cinema

Film d'animazione

Serie televisive

Soap opera e telenovelas

Serie animate

Programmi televisivi

Videogiochi

Scopri più Doppiaggio per argomenti

Liberaci dal male (film 2014)

Liberaci dal male (film 2014)

Liberaci dal male è un film del 2014 diretto da Scott Derrickson, con protagonista Eric Bana.

Codice criminale (film 2016)

Codice criminale (film 2016)

Codice criminale è un film del 2016 diretto da Adam Smith, con protagonisti Michael Fassbender e Brendan Gleeson.

Il re (film)

Il re (film)

Il re è un film storico del 2019 diretto da David Michôd, scritto dallo stesso regista e Joel Edgerton.

Anthony Mackie

Anthony Mackie

Anthony Dwane Mackie è un attore e produttore cinematografico statunitense.

Haven (film 2004)

Haven (film 2004)

Haven è un film del 2004 di Frank E. Flowers.

Half Nelson

Half Nelson

Half Nelson è un film del 2006 diretto da Ryan Fleck con protagonista Ryan Gosling, che per il ruolo del professore di storia tossicodipendente ha ricevuto il plauso della critica ed ottenuto la sua prima candidatura al Premio Oscar come miglior attore protagonista.

La leggenda del cacciatore di vampiri

La leggenda del cacciatore di vampiri

La leggenda del cacciatore di vampiri è un film del 2012 diretto da Timur Bekmambetov e con protagonisti Benjamin Walker, Mary Elizabeth Winstead, Rufus Sewell e Dominic Cooper. Il film è basato sul romanzo Abraham Lincoln, Vampire Hunter di Seth Grahame-Smith, che si è occupato personalmente anche della sceneggiatura. Tra i produttori del film figurano lo stesso regista Timur Bekmambetov e Tim Burton.

Josh Brolin

Josh Brolin

Joshua James Brolin è un attore statunitense.

Men in Black 3

Men in Black 3

Men in Black 3, scritto anche come MIB³, è un film del 2012 diretto da Barry Sonnenfeld. È una commedia fantascientifica, terzo capitolo della serie cinematografica Men in Black, seguito di Men in Black II (2002).

John Ortiz

John Ortiz

John Ortiz è un attore statunitense, che lavora in campo teatrale, televisivo e cinematografico.

Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Il lato positivo - Silver Linings Playbook

Il lato positivo - Silver Linings Playbook è un film del 2012 scritto e diretto da David O. Russell.

L'ultima tempesta (film 2016)

L'ultima tempesta (film 2016)

L'ultima tempesta è un film del 2016 diretto da Craig Gillespie.

Teatro

  • Il Blues di Mexico City, regia di Raffaella Russo (1991)
  • Qualcosa appare in lontananza, regia di Cecilia Del Sordo (1992)
  • Atlantide, regia di Fiorella Testa (1993)
  • Il diario di Anna Frank, regia di Pierluigi Cominotto (1994)
  • I maghi, regia di Manuel Ruiz (1995)
  • La recita dell'Amleto nel villaggio di Medusa Inferiore, regia di Enzo Carioti (1995)
  • Requiem, regia di Teresa Pedroni (1996)
  • Filolettere, regia di Teresa Pedroni (1997)
  • Elettra, regia di Walter Pagliaro (1997)
  • Vestire gli ignudi, regia di Walter Pagliaro (1998)
  • Medea, regia di Walter Pagliaro (1999)
  • Il caso di via Lourcine, regia di Walter Pagliaro (2000)
  • Letterati e dolci signore, regia di Walter Pagliaro (2001)
  • La favorite, regia di Walter Pagliaro (2002)
  • Stella, regia di Walter Pagliaro (2003)
  • Il tempo e la stanza, regia di Walter Pagliaro (2004)
  • Il mantello squarciato, regia di Walter Pagliaro (2004)
  • La marionetta egiziana, regia di Walter Pagliaro (2004)
  • La recita della follia, regia di Walter Pagliaro (2004)

Fonte: "Andrea Lavagnino", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, February 26th), https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Lavagnino.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ La famiglia Addams, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  2. ^ Dai titoli di coda di Wacky Races (serie 2017).
  3. ^ Death Stranding, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 1º settembre 2021.
  4. ^ Ghost Hunter, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 febbraio 2022.
Altri progetti
Collegamenti esterni

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.