Scarica la nostra estensione

Alberto Sette

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante

Alberto Sette (Milano, 24 settembre 1960) è un doppiatore, attore teatrale e speaker italiano.

Scopri più Alberto Sette per argomenti

Milano

Milano

Milano è un comune italiano di 1 354 196 abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, è centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa, è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia dopo Roma e rientra tra le venti città più grandi dell'Europa intera.

24 settembre

24 settembre

Il 24 settembre è il 267º giorno del calendario gregoriano. Mancano 98 giorni alla fine dell'anno.

1960

1960

Il 1960 è un anno bisestile del XX secolo.

Doppiatore

Doppiatore

Il doppiatore è l'attore che presta la propria voce a personaggi, persone e ad altri attori nel doppiaggio di film, serie televisive, documentari, cartoni animati e videogiochi e, in generale, di qualunque contenuto audiovisivo che necessiti di una voce attoriale, sia per la sostituzione della voce originale che per personaggi non rappresentati da attori in carne ed ossa, e fa la voce fuori campo di messaggi pubblicitari televisivi e radiofonici.

Attore teatrale

Attore teatrale

Un attore teatrale è colui che interpreta un ruolo in una produzione teatrale. Si può indicare come attore teatrale anche un artista di strada, o un artista che esegua una narrazione dal vivo anche al di fuori delle strutture deputate.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Biografia

Ha prestato la voce a Julian McMahon in Nip/Tuck nel ruolo del dottor Christian Troy. Ha anche partecipato al doppiaggio della soap opera Sentieri e di numerose altre telenovelas come Terra nostra e Tempesta d'amore. È la voce fuori campo di programmi come La macchina del tempo su Rete 4 e Linea verde, su Rai 1.

Attivo anche nel campo delle serie animate, ha doppiato Mur dell'Ariete ne I Cavalieri dello zodiaco dall'episodio 113 in poi, durante la saga di Hades e nel film La leggenda del Grande Tempio, Mister X in È un po' magia per Terry e Maggie e Yoroi Akado in Naruto.

Come attore ha preso parte a diversi film e fiction. Dal 2001 al 2005 ha interpretato diversi personaggi (Piero Govi, Luca Lanari e Franco Aquilani) nella soap opera CentoVetrine andata in onda su Canale 5[1].

Nel 2016 interpreta Lupo Corona nella prima stagione della serie TV Medici[2]. Nel 2017 ha interpretato Vittorio nel film Blood Bags[3] per la regia di Emiliano Ranzani. Nel 2018 ha interpretato l'uomo di potere nel film Come l'ombra nel buio, a fianco del protagonista Daniele Marcheggiani. Nel 2019 interpreta il personaggio di Filippo Ferraresi nel film Stem Cell per la regia di Giuseppe Di Giorgio.

Scopri più Biografia per argomenti

Julian McMahon

Julian McMahon

Julian Dana William McMahon è un attore ed ex modello australiano.

Nip/Tuck

Nip/Tuck

Nip/Tuck è una serie televisiva statunitense, ideata da Ryan Murphy e trasmessa negli Stati Uniti dal 22 luglio 2003 al 3 marzo 2010, su FX.

Doppiaggio

Doppiaggio

Il doppiaggio è un processo di post-produzione utilizzato nella produzione di film e video in cui le registrazioni aggiuntive o supplementari vengono sincronizzate con le labbra e missate con il suono di produzione originale per creare la colonna sonora finita, in modo da rendere l'opera comprensibile nel Paese di diffusione. Viene quindi sostituita la voce originale di un attore, o di un personaggio, con quella di un doppiatore. Gli ambiti in cui è maggiormente utilizzato sono il cinema, la televisione, l'animazione e la pubblicità.

Soap opera

Soap opera

Una soap opera, o anche più brevemente soap, è un dramma nato per la radio e diventato anche un programma televisivo con la nascita successiva della televisione. La soap opera per la televisione rappresenta un genere della fiction televisiva e in quanto strutturata in un numero molto ampio di puntate viene definita fiction televisiva a lunga serialità.

Sentieri

Sentieri

Sentieri è stata una soap opera statunitense nata negli anni trenta come sceneggiato radiofonico per la NBC. Il titolo italiano derivava dalla prima sigla italiana della soap opera che era, per l'appunto, la canzone Sentieri interpretata da Tony De Rosas.

La macchina del tempo (programma televisivo)

La macchina del tempo (programma televisivo)

La macchina del tempo è stato un programma televisivo di divulgazione scientifico-culturale ideato da Gregorio Paolini e andato in onda su Rete 4 per svariate edizioni tra il 1997 e il 2006, tutte condotte da Alessandro Cecchi Paone.

Rete 4

Rete 4

Rete 4 è un canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale fondato il 4 gennaio 1982 dalla Arnoldo Mondadori Editore, acquisito nel 1984 dalla Fininvest e poi gestito da Mediaset.

Rai 1

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

I Cavalieri dello zodiaco (serie animata)

I Cavalieri dello zodiaco (serie animata)

I Cavalieri dello zodiaco è una serie televisiva anime tratta dal manga Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco di Masami Kurumada, prodotta dalla Toei Animation dal 1986 al 1989 per un totale di 114 episodi, coprenti la prima e la seconda parte del manga e una saga intermedia (Asgard) creata appositamente per la versione animata, mentre la terza parte del fumetto originale (Hades) è stata trasportata in animazione successivamente, come una trilogia di serie OAV prodotta fra il 2002 e il 2008. La trama dell'anime contiene alcune divergenze rispetto al manga e l'ottimo lavoro di character design compiuto dalla coppia Shingō Araki e Michi Himeno e l'intensa opera di merchandising legata al lancio della serie ne hanno fatto un grandissimo successo sia in Giappone che all'estero.

I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades

I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades

I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades , nota anche come Saint Seiya: The Hades Chapter, è una trilogia di serie OAV avente come protagonisti i Cavalieri dello zodiaco.

I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio

I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio

I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio è un film d'animazione del 2014 diretto da Keiichi Satō.

Naruto

Naruto

Naruto è un manga scritto e disegnato da Masashi Kishimoto e pubblicato dal 4 ottobre 1999 al 10 novembre 2014 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha, per un totale di 15 anni di serializzazione. I 700 capitoli realizzati sono stati raccolti in 72 volumi tankōbon sotto l'etichetta Jump Comics; il manga è stato tradotto e pubblicato in diverse lingue, tra cui in inglese da Viz Media, in italiano da Planet Manga, in francese da Kana, in tedesco da Banzai! e in spagnolo da Glénat.

Doppiaggio

Cinema

Televisione

Film d'animazione

Serie animate

Videogiochi

Scopri più Doppiaggio per argomenti

Liev Schreiber

Liev Schreiber

Isaac Liev Schreiber è un attore, sceneggiatore e regista statunitense.

Nicolas Cazalé

Nicolas Cazalé

Nicolas Cazalé è un attore e modello francese.

Jim Davidson (attore statunitense)

Jim Davidson (attore statunitense)

Jim Davidson è un attore statunitense, conosciuto per aver interpretato il sergente T.C. Callaway in Pacific Blue. Davidson è comparso in Pacific Blue, di cui ha anche diretto alcuni episodi, è apparso in alcune serie televisive, come Sentieri, Beautiful, CSI: Miami, Streghe ed Ally McBeal.

Saint Tropez (soap opera)

Saint Tropez (soap opera)

Saint Tropez è una soap opera francese dal titolo originale Sous le soleil. Il serial è stato creato da Olivier Brémond e Pascal Breton ed è prodotto dalla Marathon Productions.

I due volti dell'amore

I due volti dell'amore

I due volti dell'amore è una telenovela italo-argentina. In Italia la telenovela è stata trasmessa da Rete 4 nel 1997, ed è stata replicata da Vero Capri dal 27 aprile al 21 luglio 2014.

How I Met Your Mother

How I Met Your Mother

How I Met Your Mother, nota anche con l'acronimo HIMYM o, in Italia, come E alla fine arriva mamma, è una sitcom statunitense creata da Craig Thomas e Carter Bays, in onda sulla CBS dal 19 settembre 2005 al 31 marzo 2014, per un totale di 208 episodi distribuiti in nove stagioni.

Jay Karnes

Jay Karnes

Jay Karnes è un attore statunitense, conosciuto per il ruolo del detective Holland "Dutch" Wagenbach in The Shield.

Scandal (serie televisiva 2012)

Scandal (serie televisiva 2012)

Scandal è una serie televisiva statunitense, creata da Shonda Rhimes in collaborazione con Betsy Beers e trasmessa in prima visione assoluta sul canale statunitense ABC a partire dal 5 aprile 2012. In Italia è andata in onda per intero dal 13 novembre 2012 al 17 luglio 2018 sul canale satellitare Fox Life ed è in chiaro su Rai 3 dal 24 ottobre 2013. La serie TV narra le vicende di Olivia Pope, per il cui ruolo l'autrice si è ispirata a Judy Smith, l'ex addetta stampa del presidente statunitense George H. W. Bush.

Julian McMahon

Julian McMahon

Julian Dana William McMahon è un attore ed ex modello australiano.

Nip/Tuck

Nip/Tuck

Nip/Tuck è una serie televisiva statunitense, ideata da Ryan Murphy e trasmessa negli Stati Uniti dal 22 luglio 2003 al 3 marzo 2010, su FX.

Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)

Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)

Gemini , conosciuto anche come Arles nella serie animata, è uno dei personaggi della serie manga e anime I Cavalieri dello zodiaco di Masami Kurumada.

I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio

I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio

I Cavalieri dello zodiaco - La leggenda del Grande Tempio è un film d'animazione del 2014 diretto da Keiichi Satō.

Teatro

  • Anfitrione, di Molière, regia di W. Manfrè
  • La confessione, regia di W. Manfrè
  • Le cinque giornate di Milano (1997/98), produzione Teatridithalia-Elfo

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Vivere
  • Nemici amici/Conflitto di interessi, regia di Piernico Solinas
  • Centovetrine (Canale 5)
  • Il caso Braibanti (Rai)

Fonte: "Alberto Sette", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, December 2nd), https://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Sette.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ Cento vetrine (TV Series 2001– ) - IMDb. URL consultato il 28 agosto 2020.
  2. ^ Daniel Sharman, Alessandra Mastronardi e Synnove Karlsen, Medici, Lux Vide, Big Light Productions, Altice Studios, 18 ottobre 2016. URL consultato il 28 agosto 2020.
  3. ^ Emiliano Ranzani, Emanuele Turetta e Marta Tananyan, Blood Bags, Grey Ladder, 16 marzo 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.
  4. ^ Batman: Arkham Asylum, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 maggio 2021.
  5. ^ Batman: Arkham Knight, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 maggio 2021.
  6. ^ Injustice 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 giugno 2022.
  7. ^ Dead Space 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 30 agosto 2021.
  8. ^ Fallout 4, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  9. ^ Assassin's Creed II, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 13 maggio 2021.
  10. ^ Call of Duty: Black Ops, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 luglio 2021.
  11. ^ Diablo III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 settembre 2021.
  12. ^ Gabriel Knight II - La bestia brutale, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  13. ^ Hearthstone: Heroes of Warcraft, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 marzo 2022.

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.