Scarica la nostra estensione

Agnelli (famiglia)

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima famiglia mantovana, vedi Agnelli (famiglia mantovana).
Lorenzo Delleani, I fondatori della F.I.A.T. Il quadro raffigura la firma dell'atto costitutivo della Fiat da parte del conte Emanuele Cacherano di Bricherasio e il senatore Giovanni Agnelli, il terzo da destra.

Gli Agnelli sono una famiglia di imprenditori italiani con partecipazioni in diversi settori, includendo quello automobilistico attraverso la FIAT durante il XX secolo e quello sportivo attraverso, dal 1949, la maggioranza azionaria della Juventus nonché la proprietà della Sisport.

Il nucleo del loro patrimonio è costituito dall'industria automobilistica, grazie alle partecipazioni detenute nel gruppo Stellantis, nella Ferrari e nella Iveco ma sono molti i settori (dall'editoria allo sport, passando per la finanza) in cui possiedono partecipazioni, tramite l'accomandita Giovanni Agnelli e C. di cui sono soci insieme alla famiglia Nasi, e che a sua volta controlla la finanziaria Exor.

Vari membri della famiglia hanno avuto cariche direttive nel gruppo FIAT (Giovanni Agnelli, Gianni Agnelli, Umberto Agnelli, Giovanni Alberto Agnelli, John Elkann e Andrea Agnelli) e hanno rivestito ruoli istituzionali (Giovanni Agnelli è stato senatore del Regno d'Italia, Gianni Agnelli fu nominato senatore a vita, Susanna Agnelli è stata sottosegretario e ministro degli Affari esteri, Umberto Agnelli fu eletto parlamentare).

Scopri più Agnelli (famiglia) per argomenti

Famiglia

Famiglia

La famiglia è un nucleo sociale rappresentato da uno o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro da rapporti di parentela o di affinità.

Imprenditore

Imprenditore

L'imprenditore è una figura professionale che organizza ed è coinvolto nella gestione e nella proprietà di beni, servizi e mercati.

FIAT

FIAT

FIAT è una casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis.

Gruppo societario

Gruppo societario

Un gruppo societario, nel diritto commerciale, è un insieme di società tra loro collegate in virtù di un rapporto di controllo da parte di una società capogruppo (holding).

Ferrari

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari il 12 marzo 1947 a Maranello, in provincia di Modena.

Editoria

Editoria

L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i media. Il soggetto che esercita tale attività è detto editore.

Finanza

Finanza

La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè pricing, hedging e valutazione delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.

Exor

Exor

Exor N.V. è una holding finanziaria olandese controllata dalla famiglia italiana Agnelli. Con una capitalizzazione di quasi 17 miliardi di euro (2021) e un Net Asset Value (NAV) intorno ai 27 miliardi di euro, riassume una storia imprenditoriale fatta di oltre un secolo di investimenti. Al 2022 risulta il 293º gruppo al mondo per fatturato nella Fortune Global 500 dello stesso anno,e alla 1743ª posizione delle compagnie più influenti al mondo della Forbes Global 2000.

Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)

Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)

Giovanni Agnelli è stato un imprenditore, politico e militare italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

Gianni Agnelli

Gianni Agnelli

Giovanni Agnelli, detto Gianni, è stato un imprenditore e politico italiano, principale azionista e amministratore al vertice della FIAT, senatore a vita, nonché ufficiale del Regio Esercito. Era anche noto come "l'Avvocato" per via del suo titolo di studio, la laurea in giurisprudenza, anche se, non avendo mai sostenuto l'esame abilitativo alla professione forense, il titolo non gli competeva.

Giovanni Alberto Agnelli

Giovanni Alberto Agnelli

Giovanni Alberto Agnelli, colloquialmente noto come Giovannino Agnelli, è stato un imprenditore e dirigente d'azienda italiano.

Andrea Agnelli

Andrea Agnelli

Andrea Agnelli è un imprenditore e dirigente sportivo italiano.

Storia

Giovanni Agnelli con il nipote Gianni nel 1940

Gli Agnelli sono originari probabilmente di Priero, da cui giunsero a Racconigi nella prima metà del Settecento, impiantandovi alcune attività di coltivazione dei bachi da seta e filande[1]. [2]. Un ramo abbracciò soprattutto le professioni liberali ed ebbe nell'Ottocento medici e giuristi, mentre il ramo più famoso sviluppò le attività imprenditoriali. Tra questi ultimi, Giuseppe Francesco Agnelli si stabilì a Torino e iniziò una sempre più evidente ascesa della famiglia: poco dopo la Restaurazione figura tra i banchieri torinesi[3].

Nell'Ottocento Giovanni Agnelli, nipote di Giuseppe Francesco, sposò Clara Boselli ed ebbe due figli, Edoardo e Caterina detta Aniceta. Dal matrimonio di Edoardo e Virginia Bourbon del Monte sono nati Clara, Gianni, Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto. Dal matrimonio di Caterina con Carlo Nasi deriva il ramo dei Nasi con Clara, Laura, Giovanni, Umberta ed Emanuele. Gli Agnelli sono imparentati anche con i Fürstenberg e i von Hohenlohe.

Scopri più Storia per argomenti

Gianni Agnelli

Gianni Agnelli

Giovanni Agnelli, detto Gianni, è stato un imprenditore e politico italiano, principale azionista e amministratore al vertice della FIAT, senatore a vita, nonché ufficiale del Regio Esercito. Era anche noto come "l'Avvocato" per via del suo titolo di studio, la laurea in giurisprudenza, anche se, non avendo mai sostenuto l'esame abilitativo alla professione forense, il titolo non gli competeva.

Priero

Priero

Priero è un comune italiano di 509 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Il suo simbolo è la torre, la cui circonferenza è pari alla sua altezza e misura 36 metri.

Racconigi

Racconigi

Racconigi è un comune italiano di 9 815 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. È noto ai più per il suo castello, residenza dei reali sabaudi, dove nacque l'ultimo re d'Italia Umberto II.

Bombyx mori

Bombyx mori

Bombyx mori è una specie di falena della famiglia Bombycidae, originaria dell'Asia centro-orientale.

Filanda

Filanda

Filanda è il nome con cui sono conosciuti, in Italia, gli stabilimenti di lavorazione e filatura dapprima della seta e poi anche del cotone.

Giuseppe Francesco Agnelli

Giuseppe Francesco Agnelli

Giuseppe Francesco Agnelli è stato un imprenditore italiano.

Restaurazione

Restaurazione

La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il conseguente tentativo, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare all'Ancien Régime precedente la Rivoluzione francese.

Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)

Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)

Giovanni Agnelli è stato un imprenditore, politico e militare italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)

Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)

Edoardo Agnelli è stato un imprenditore e dirigente sportivo italiano.

Maria Sole Agnelli

Maria Sole Agnelli

Maria Sole Agnelli Campello della Spina è un'imprenditrice e politica italiana.

Giorgio Agnelli

Giorgio Agnelli

Giorgio Agnelli è stato un imprenditore italiano membro della famiglia Agnelli.

Carlo Nasi

Carlo Nasi

Il barone Carlo Ferdinando Nasi è stato un nobile, velista e calciatore italiano, di ruolo difensore.

Tavole genealogiche

Nello schema che segue sono riportate le tavole genealogiche della famiglia[4].

 Giovanni Lorenzo
*? †?
Teresa Oberti
*? †?
 
        
 Carlo Antonio
Angela Caterina
Giovanni Bartolomeo
Maria Cristina
Giuseppe Francesco
*1789 †1866
⚭ Maria Maggia
*? †?
Rosa
Margherita
Teresa Francesca
 
     
 Giacinto
Barbara Clara
Edoardo
*1831 †1871
Aniceta Frisetti
*1846 †1920
Luigi Giovanni
Teresa
 
 
 Giovanni
*1866 †1945
⚭ Clara Boselli
*1869 †1946
 
  
 Edoardo
1892-1935
Virginia Bourbon del Monte
*1899 †1945
Caterina (Aniceta)
*1889 †1928
Carlo Nasi[5]
*1877 †1935
 
       
 Clara
*1920 †2016
 Gianni
*1921 †2003
Marella Caracciolo
*1927 †2019
 Susanna
*1922 †2009
Maria Sole
*1925
Cristiana
*1927
Giorgio
*1929 †1965
 Umberto
*1934 †2004
1Antonella Bechi Piaggio[6]
*1938 †1999
2Allegra Caracciolo
*1945
      
         
 Octicons-arrow-small-down.svg
Linea
von Fürstenberg
Edoardo
*1954 †2000
Margherita
*1955
1Alain Elkann
*1950
2 ⚭ Serge De Pahlen
*1944
Octicons-arrow-small-down.svg
Linea
Rattazzi
Octicons-arrow-small-down.svg
Linea
Campello
Octicons-arrow-small-down.svg
Linea
Brandolini D'Adda
1 Giovanni Alberto
*1964 †1997
⚭ Frances Avery Howe
*1965
 2 Andrea
*1975
1 ⚭ Emma Winter
*1977
2 conv. Deniz Akalin
*1983
2 Anna
*1978
   
         
 1 John
*1976
⚭ Lavinia Ida Borromeo Arese Taverna
*1977
 1 Lapo
*1977
⚭ Joana Lemos
*1972
 1 Ginevra
*1979
⚭ Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona
Octicons-arrow-small-down.svg
Linea
De Pahlen
 Virginia Asya
*1997
1 Baya
*2005
1 Giacomo Dai
*2011
2 Livia Selin
*2017
2 Vera Nil
*2018
  
      
Leone Mosè
*2006
Oceano Noah
*2007
Vita Talita
*2012
Giacomo
*2009
Pietro
*2012
Marella
*2014

Linea von Fürstenberg

 Back up arrow rtl without text.svg
Linea principale
 
 
 Clara
*1920 †2016
1Tassilo von Fürstenberg
*1903 †1987
2Giovanni Nuvoletti
*1912 †2008
 
   
 1 Ira
*1940
1Alfonso di Hohenlohe-Langenburg
*1924 †2003
2 ⚭ Francesco Pignatari
*1917 †1977
 1 Egon
*1946 †2004
⚭ Diane Simone Michele Halfin
*1946
 1 Sebastien
*1950
⚭ Elisabetta Guarnati
*1951
   
      
1 Christoph
*1956 †2006
1 Hubertus
*1959
Alexander
*1970
1 ⚭ Alexandra Miller
*1972
2 ⚭ Alison Parker Kay
*1985
Tatiana
*1971
 Virginia
*1974
1 ⚭ Alexandre Csillaghy de Pacsér
*1967
2 Giovanni Bacco Dondi dall'Orologio
*? †?
3 ⚭ Paco Polenghi
*1969
4 ⚭ Janusz Gawronski
*1960
Ernesto
*1981
⚭ Alessandra di Cola
*?
  
         
 1 Talita
*1999
1 Tassilo
*2001
2 Leon
*2012
2 Vito
*2020
1 Miklós
*1992
1 Ginevra
*1995
2 Clara
*2002
3 Otto Leone Maria
*2006
3 Santiago
*2009

Linea Rattazzi

 Back up arrow rtl without text.svg
Linea principale
 
 
 Susanna
*1922 †2009
⚭ Urbano Rattazzi
*1918 †2012
 
      
 Ilaria
*1947
⚭ Egidio Zampolli
*? †2015
 Samaritana
*1949
1Vittorio Sermonti
*1929 †2016

2 ⚭ Giancarlo Renda
*? †2020
 Cristiano
*1950
⚭ Sonia del Carril
*? †?
 Delfina
*1952
Carlo Luigi Scognamiglio Pasini
*1944
 Lupo
*1954
1 ⚭ Isabella Lanza di Busca
*? †?

2 ⚭ Dana O'Rourke
*? †?
 Priscilla
*1957
1 ⚭ Alex Ponti
*1953

2 ⚭ Klaus Möhlmann
*? †?

3 ⚭ Christopher Whittle
*1947
      
              
Marella
*1967
Martina
*1969
1 Pietro
*1971
1 Anna
*1978
Alexia
*1975
Urbano
*1976
Manuela
*1980
Filippo
*1981
Thea
*1984
2 Cosima
*1999
2 Nicholas
*2004
2 Maxi
*1990
2 Andrea
*1991
2 Sasha
*1995

Linea Campello

 Back up arrow rtl without text.svg
Linea principale
 
 
 Maria Sole
*1925
1Ranieri di Campello
*1908 †1959
2 ⚭ Pio Teodorani Fabbri
*1924 †2022[7]
 
     
 1 Virginia
*1954
⚭ Giuseppe della Chiesa
*1958
 1 Argenta
*1955
⚭ Gian Antonio Bertoli
*1956
 1 Cintia
*1956
⚭ Leopoldo Torlonia
*1953
 1 Bernardino Campello della Spina
*1958
1 ⚭ Sonia Raule
*1962
2 ⚭ Francesca Rizzo
*1964
2 Eduardo[8]
*1965
⚭ Davina de Forest
*1986
    
             
Benedetto
*1986
Giacinta
*1994
Sara
*1979
Alice
*1982
Evelina
*1986
Maria Sole
*1985
Emanuela
*1988
Paolo
*1997
1 Tancredi
*1987
2 Margherita
*1992
2 Angelica
*1999
2 Tristano
*2003
2 Ranieri
*2006

Linea Brandolini D'Adda

 Back up arrow rtl without text.svg
Linea principale
 
 
 Cristiana
*1927
⚭ Brando Brandolini d'Adda
*1918 †2005
 
    
 Tiberto
*1949
⚭ Maria Natividad de Faucigny-Lucinge et Coligny
*1949
 Leonello
*1951
⚭ Maria Sala
*?
 Nuno Carlo
*1955
⚭ Muriel Phan Van Thiet
*?
 Brandino
*1958
⚭ Amélie Marthe Angliviel de la Beaumelle-Rosenberg
*1963 †2013
    
        
Cornelia
*1979
Bianca
*1987
Xenia
*1985
Brando
*1993
Filippa
*1995
Guido
*1990
Marcantonio
*1991
Gioacchino
*2000

Linea De Pahlen

 Back up arrow rtl without text.svg
Linea principale
 
 
 Margherita
*1955
2 ⚭ Serge De Pahlen
*1944
 
     
 2 Maria
*1984
⚭ Georgy Maevskiy
2 Pietro
*1987
2 Anne
*1989
2 Sofia
*1989
2 Tatiana
*1991
 
   
Anastasja Marella
*2006
Sergey
*2009
Roman
*2016

Scopri più Tavole genealogiche per argomenti

Giuseppe Francesco Agnelli

Giuseppe Francesco Agnelli

Giuseppe Francesco Agnelli è stato un imprenditore italiano.

Edoardo Agnelli (imprenditore 1831)

Edoardo Agnelli (imprenditore 1831)

Edoardo Carlo Tommaso Agnelli è stato un imprenditore e politico italiano, padre di Giovanni Agnelli, cofondatore della FIAT.

Aniceta Frisetti

Aniceta Frisetti

Aniceta Frisetti fu una filantropa italiana, membro della famiglia Agnelli per matrimonio con Edoardo, il capostipite; è la madre di Giovanni Agnelli, fondatore della Fiat.

Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)

Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)

Giovanni Agnelli è stato un imprenditore, politico e militare italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)

Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)

Edoardo Agnelli è stato un imprenditore e dirigente sportivo italiano.

Carlo Nasi

Carlo Nasi

Il barone Carlo Ferdinando Nasi è stato un nobile, velista e calciatore italiano, di ruolo difensore.

Gianni Agnelli

Gianni Agnelli

Giovanni Agnelli, detto Gianni, è stato un imprenditore e politico italiano, principale azionista e amministratore al vertice della FIAT, senatore a vita, nonché ufficiale del Regio Esercito. Era anche noto come "l'Avvocato" per via del suo titolo di studio, la laurea in giurisprudenza, anche se, non avendo mai sostenuto l'esame abilitativo alla professione forense, il titolo non gli competeva.

Giorgio Agnelli

Giorgio Agnelli

Giorgio Agnelli è stato un imprenditore italiano membro della famiglia Agnelli.

Antonella Bechi Piaggio

Antonella Bechi Piaggio

Antonella Bechi Luserna Piaggio è stata una dirigente d'azienda italiana.

Allegra Caracciolo

Allegra Caracciolo

Donna Allegra Caracciolo di Castagneto, vedova Agnelli, è una filantropa italiana, Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

Edoardo Agnelli (1954)

Edoardo Agnelli (1954)

Edoardo Agnelli è stato uno dei due figli di Gianni Agnelli e Marella Caracciolo di Castagneto, morto suicida a 46 anni.

Alain Elkann

Alain Elkann

Alain Elkann è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano con cittadinanza statunitense.

Fonte: "Agnelli (famiglia)", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, December 31st), https://it.wikipedia.org/wiki/Agnelli_(famiglia).

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ Annuario della Nobiltà italiana, XXXIII edizione (2015-2020), parte V, a cura di Andrea Borella, Teglio, 2021
  2. ^ Gustavo Mola di Nomaglio, Gli Agnelli. Storia e genealogia di una grande famiglia piemontese dal XVI secolo al 1866, Torino, 1998.
  3. ^ A Torino col termine «banchiere» erano chiamati non soltanto coloro che si dedicavano alle operazioni e negoziazioni di cambio e di banca, ma anche coloro che si occupavano della negoziazione delle sete gregge, spesso finanziando il lavoro dei filatori e occupandosi poi di smerciare il prodotto, tanto grezzo quanto lavorato, sia all'interno dello Stato sardo sia sul mercato estero
  4. ^ La dinastia familiare, su corriere.it, RCS Quotidiani Spa, 24 gennaio 2003. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  5. ^ La coppia ha avuto cinque figli: Clara (*1913 †2011); Laura (*1914 †1996); Giovanni (*1918 †1995); Umberta (*1922 †2007); Emanuele (*1928 †1970).
  6. ^ Umberto e Antonella ebbero anche due gemelli (Alberto e Enrico), nati nel luglio 1962 e vissuti pochissimi giorni.
  7. ^ È morto Pio Teodorani Fabbri, era marito di Maria Sole, sorella di Gianni Agnelli
  8. ^ Descendants of the Bonaparte Family, su angelfire.com, Gotha, 21 Gennaio 2020. URL consultato il 20 Settembre 2020.
Bibliografia
Collegamenti esterni
  • Urbano Rattazzi, su findagrave.com. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN84356266 · CERL cnp00558074

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.