Scarica la nostra estensione

Adewale Akinnuoye-Agbaje

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
Adewale Akinnuoye-Agbaje alla prima di Thor: The Dark World (2013)

Adewale Akinnuoye-Agbaje (IPA: [ˌædeɪˈwɑːleɪ ˌækɪˈnuːeɪ ɑːɡˈbɑːdʒeɪ]; Londra, 22 agosto 1967) è un attore e sceneggiatore britannico.

Scopri più Adewale Akinnuoye-Agbaje per argomenti

Associazione fonetica internazionale

Associazione fonetica internazionale

L'Associazione fonetica internazionale, in sigla AFI, è la più prestigiosa associazione di fonetica, nata a Parigi nel 1886.

Londra

Londra

Londra è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi 8 799 800 abitanti. La sua estensione territoriale la rende la terza città più estesa d'Europa, preceduta da Mosca e Istanbul. L'area metropolitana conta circa 14 milioni di residenti e si estende per svariate decine di chilometri lungo la valle del Tamigi, fino al suo enorme estuario.

22 agosto

22 agosto

Il 22 agosto è il 234º giorno del calendario gregoriano. Mancano 131 giorni alla fine dell'anno.

1967

1967

Il 1967 è un anno del XX secolo.

Attore

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.

Sceneggiatura

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo strutturato in titolo di scena, descrizione e dialoghi; esso è destinato ad essere girato o filmato, per diventare quindi un film. Costituisce il primo e fondamentale passo nella realizzazione di tutte le opere cinematografiche, di fiction televisive e anche di videogiochi. È una forma di narrazione in cui i movimenti, le azioni, le espressioni e i dialoghi dei personaggi sono descritti in un certo formato. Lo sceneggiatore è l'autore che la scrive.

Regno Unito

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è uno stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda nacque con l'Atto di Unione del 1800, che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel 1922, costituendo lo Stato Libero d'Irlanda.

Biografia

Adewale Akinnuoye-Agbaje è nato a Londra il 22 agosto del 1967, figlio di immigrati nigeriani di etnia yorùbá. Ha quattro sorelle e parla fluentemente, oltre l'inglese, altre tre lingue: lo yorùbá (la lingua dei suoi genitori), lo swahili e l'italiano. Ha conseguito un master in legge presso la University of London. È un buddhista nichireno praticante, membro della Soka Gakkai International.

Verso la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta Akinnuoye-Agbaje è apparso in diversi ruoli in vari videoclip musicali. Uno fra i più celebri è il video di Jealousy dei Pet Shop Boys[1]. Ma la sua popolarità è dovuta al personaggio di Simon Adebisi, nella serie televisiva Oz della HBO,[2] nella quale recita per quattro stagioni dal 1997 al 2000, e per il ruolo di Mr. Eko in Lost. Ha acquisito ulteriore popolarità grazie al ruolo del villain Nykwana Wombosi nel film The Bourne Identity.[2]

Adewale Akinnuoye-Agbaje ha ottenuto due candidature nel 2000 e nel 2001 come miglior attore non protagonista per gli Image Awards, grazie al personaggio di Simon Adebisi di Oz, e una candidatura sempre come miglior attore non protagonista per gli Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films, ma stavolta col personaggio di Mr. Eko di Lost. Nel 2006 ha vinto lo Screen Actors Guild Awards insieme al resto del cast di Lost.

Ha partecipato sia al Marvel Cinematic Universe che al DC Extended Universe, vestendo i panni dei villain Kurse e Killer Croc rispettivamente nei film Thor: The Dark World (2013) e Suicide Squad (2016).

Nel 2017 ha preso parte alla miniserie televisiva Ten Days in the Valley.

Scopri più Biografia per argomenti

Londra

Londra

Londra è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi 8 799 800 abitanti. La sua estensione territoriale la rende la terza città più estesa d'Europa, preceduta da Mosca e Istanbul. L'area metropolitana conta circa 14 milioni di residenti e si estende per svariate decine di chilometri lungo la valle del Tamigi, fino al suo enorme estuario.

Nigeria

Nigeria

La Nigeria, ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è uno Stato federale dell'Africa occidentale, il più popolato del continente africano. Confina con il Benin ad ovest, il Ciad a nord-est, il Camerun ad est, il Niger a nord e nord-ovest; si affaccia sull'oceano Atlantico nel golfo di Guinea. Sesto Stato al mondo per popolazione, fa parte del Commonwealth delle nazioni. Le principali città, oltre all'attuale capitale Abuja e a quella precedente, Lagos, sono: Abeokuta, Ibadan, Port Harcourt, Enugu, Kano, Kaduna, Jos e Città del Benin.

Lingua inglese

Lingua inglese

L'inglese è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone, con i quali conserva ancora un'evidente parentela.

Lingua (linguistica)

Lingua (linguistica)

La lingua è il sistema o forma storicamente determinata attraverso il quale gli appartenenti a una comunità si esprimono e comunicano tra loro attraverso l'uso di un determinato linguaggio ovvero un insieme di segni scritti (simboli) e/o parlati (suoni).

Lingua yoruba

Lingua yoruba

Lo yoruba è una koinè dialettale dell'Africa occidentale. Al 2022, è parlata da 45,6 milioni di parlanti totali.

Lingua swahili

Lingua swahili

Il swahili, oppure suahili, è una lingua bantu, della famiglia delle lingue niger-kordofaniane, diffusa in gran parte dell'Africa orientale, centrale e meridionale. Al 2022, è parlato da 71,4 milioni di parlanti totali.

Lingua italiana

Lingua italiana

L'italiano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Buddhismo Nichiren

Buddhismo Nichiren

Il Buddhismo Nichiren è l'insieme di scuole buddhiste mahāyāna giapponesi che fanno riferimento alla figura e agli insegnamenti del monaco buddhista Nichiren, vissuto in Giappone nel XIII secolo.

Jealousy (Pet Shop Boys)

Jealousy (Pet Shop Boys)

Jealousy è una canzone dei Pet Shop Boys, originariamente scritta nel 1982 e registrata nel 1990 per il loro album Behaviour. Pubblicata come singolo nel 1991, il brano ottenne un buon successo in madrepatria dove si classificò al 12º posto.

HBO

HBO

HBO è un'emittente televisiva statunitense a pagamento via cavo e satellitare di proprietà di Home Box Office, sussidiaria di Warner Bros. Discovery.

Mr. Eko

Mr. Eko

Mr. Eko è un personaggio della serie televisiva Lost, interpretato da Adewale Akinnuoye-Agbaje. È uno dei sopravvissuti della sezione di coda dell'aereo del volo Oceanic 815. Si unisce al gruppo dei sopravvissuti della sezione centrale nella seconda stagione.

Lost (serie televisiva)

Lost (serie televisiva)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi. La storia contiene elementi sovrannaturali con elementi di fantascienza, e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un'isola misteriosa nell'Oceano Pacifico del sud. La serie è sorretta da una forte narrazione orizzontale, e ogni episodio è tipicamente composto da una linea narrativa primaria ambientata sull'isola, accompagnata da sequenze flashback e flashforward che approfondiscono uno o più personaggi. La serie è caratterizzata inoltre dalla presenza di elementi filosofici, scientifici, religiosi e mitologici.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Black/Blue, regia di Matt Taabu (2005)

Sceneggiatore

Doppiaggio

Scopri più Filmografia per argomenti

Congo (film 1995)

Congo (film 1995)

Congo è un film statunitense del 1995 diretto da Frank Marshall.

Ace Ventura - Missione Africa

Ace Ventura - Missione Africa

Ace Ventura - Missione Africa è un film commedia americano del 1995 e il sequel di Ace Ventura - L'acchiappanimali (1994), e il secondo film del franchise di Ace Ventura. Jim Carrey riprende il ruolo del personaggio del titolo Ace Ventura, un detective specializzato nel recupero di animali dispersi, ed è stato convocato in Africa per localizzare un pipistrello scomparso. Ian McNeice, Simon Callow e Sophie Okonedo sono i coprotagonisti. Tommy Davidson, che ha recitato insieme a Carrey nello show In Living Colour, fa un cameo nel film. Il film è stato scritto e diretto dall'amico intimo di Carrey, Steve Oedekerk, che aveva anche collaborato alla produzione e come consulente del personaggio per il primo film.

Peter MacDonald

Peter MacDonald

Peter MacDonald è un regista, produttore cinematografico ed operatore di ripresa britannico.

La mummia - Il ritorno

La mummia - Il ritorno

La mummia - Il ritorno è un film d'avventura del 2001 scritto e diretto da Stephen Sommers. Con Brendan Fraser, Rachel Weisz, John Hannah, Arnold Vosloo, Oded Fehr, Patricia Velásquez, Freddie Boath, Alun Armstrong e Dwayne Johnson nel suo debutto come attore, il film è un sequel del film La mummia (1999) e precede La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone (2008).

Doug Liman

Doug Liman

Douglas Liman è un regista, produttore cinematografico, produttore televisivo e direttore della fotografia statunitense.

David Carson

David Carson

David Carson (...) è un regista britannico.

La maga delle spezie (film)

La maga delle spezie (film)

La maga delle spezie è un film del 2006, basato sull'omonimo romanzo di Chitra Banerjee Divakaruni diretto da Paul Mayeda Berges e interpretato da Aishwarya Rai Bachchan e Dylan McDermott.

Get Rich or Die Tryin' (film)

Get Rich or Die Tryin' (film)

Get Rich or Die Tryin' è un film del 2005 diretto da Jim Sheridan, che vede nei panni di protagonista il noto rapper 50 Cent.

Jim Sheridan

Jim Sheridan

Jim Sheridan è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e direttore artistico irlandese.

G.I. Joe - La nascita dei Cobra

G.I. Joe - La nascita dei Cobra

G.I. Joe - La nascita dei Cobra è un film del 2009 diretto da Stephen Sommers.

Faster (film)

Faster (film)

Faster è un film del 2010 diretto da George Tillman Jr. con protagonista Dwayne Johnson.

George Tillman Jr.

George Tillman Jr.

George Tillman Jr. è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Adewale Akinnuoye-Agbaje è stato doppiato da:

Scopri più Doppiatori italiani per argomenti

Lingua italiana

Lingua italiana

L'italiano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Doppiaggio

Doppiaggio

Il doppiaggio è un processo di post-produzione utilizzato nella produzione di film e video in cui le registrazioni aggiuntive o supplementari vengono sincronizzate con le labbra e missate con il suono di produzione originale per creare la colonna sonora finita, in modo da rendere l'opera comprensibile nel Paese di diffusione. Viene quindi sostituita la voce originale di un attore, o di un personaggio, con quella di un doppiatore. Gli ambiti in cui è maggiormente utilizzato sono il cinema, la televisione, l'animazione e la pubblicità.

Alberto Angrisano

Alberto Angrisano

Alberto Angrisano è un doppiatore italiano.

Alessandro Rossi (doppiatore)

Alessandro Rossi (doppiatore)

Ruggero Alessandro Rossi è un doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista e attore italiano.

Massimiliano Virgilii

Massimiliano Virgilii

Massimiliano Virgilii è un attore, doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.

Massimo Bitossi

Massimo Bitossi

Massimo Bitossi è un doppiatore italiano.

Paolo Buglioni

Paolo Buglioni

Paolo Buglioni è un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.

Alessandro Ballico

Alessandro Ballico

Alessandro Ballico è un doppiatore italiano.

Giorgio Locuratolo

Giorgio Locuratolo

Giorgio Locuratolo è un doppiatore, attore e direttore del doppiaggio italiano.

Paolo Marchese

Paolo Marchese

Paolo Marchese è un doppiatore italiano.

Enrico Di Troia

Enrico Di Troia

Enrico Di Troia, all'anagrafe Vincenzo Di Troia, è un attore e doppiatore italiano.

Fabio Boccanera

Fabio Boccanera

Fabio Boccanera è un doppiatore italiano.

Fonte: "Adewale Akinnuoye-Agbaje", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, January 30th), https://it.wikipedia.org/wiki/Adewale_Akinnuoye-Agbaje.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàVIAF (EN74060174 · ISNI (EN0000 0001 1447 9583 · LCCN (ENno2003031254 · GND (DE1061710572 · BNE (ESXX4959496 (data) · BNF (FRcb141486338 (data) · CONOR.SI (SL127728227 · WorldCat Identities (ENlccn-no2003031254

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.