Scarica la nostra estensione

20 novembre

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre 2022 · dicembre
Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Il 20 novembre è il 324º giorno del calendario gregoriano (il 325º negli anni bisestili). Mancano 41 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Scopri più Eventi per argomenti

284

284

Il 284 è un anno bisestile del III secolo.

Diocleziano

Diocleziano

Gaio Aurelio Valerio Diocleziano, nato Diocle, è stato un imperatore romano che governò dal 20 novembre 284 al 1º maggio 305 col nome imperiale di Cesare Gaio Aurelio Valerio Diocleziano Augusto Iovio.

1183

1183

Il 1183 è un anno del XII secolo.

Baldovino V di Gerusalemme

Baldovino V di Gerusalemme

Baldovino V degli Aleramici fu re di Gerusalemme, prima in co-regno con lo zio Baldovino IV (1183–1185) e poi da solo sotto la reggenza del conte Raimondo III di Tripoli (1185–1186).

1272

1272

Il 1272 è un anno bisestile del XIII secolo.

16 novembre

16 novembre

Il 16 novembre è il 320º giorno del calendario gregoriano. Mancano 45 giorni alla fine dell'anno.

Edoardo I d'Inghilterra

Edoardo I d'Inghilterra

Edoardo Plantageneto fu re d'Inghilterra e duca d'Aquitania dal 1272 al 1307.

1407

1407

Il 1407 è un anno del XV secolo.

Duchi di Borgogna

Duchi di Borgogna

Il ducato di Borgogna ebbe origine in una porzione delle terre dell'antico Regno dei Burgundi, nella zona situata ad ovest del fiume Saona, terre che nell'843 furono assegnate in vassallaggio al Regno franco occidentale di Carlo il Calvo.

Duca d'Orléans

Duca d'Orléans

Duca d'Orléans è un titolo riservato alla famiglia reale francese, creato nel corso del XIV secolo. Legato al trattamento di Principe del sangue, il titolo di duca d'Orléans era dato, se possibile, al fratello minore del sovrano. In questo modo il titolare spesso formava una linea collaterale della famiglia reale francese, con un eventuale diritto di succedere al trono tra i principi più prossimi al trono.

Duchi di Berry

Duchi di Berry

I Duchi di Berry dal 1360 al 1820 furono i seguenti.

1441

1441

Il 1441 è un anno del XV secolo.

Nati

Ci sono circa 960 voci su persone nate il 20 novembre; vedi la pagina Nati il 20 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 20 novembre per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 430 voci su persone morte il 20 novembre; vedi la pagina Morti il 20 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 20 novembre per un indice alfabetico.

Feste e ricorrenze

Civili

Internazionali:

Nazionali:

Religiose

Cristianesimo:

Wicca:

Scopri più Feste e ricorrenze per argomenti

Brasile

Brasile

Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è una repubblica federale dell'America meridionale. Con una superficie di oltre 8,5 milioni di km², è il quinto stato del mondo per superficie totale, bagnato dall'oceano Atlantico a est, confina a nord con il dipartimento francese d'oltremare della Guyana francese, il Suriname, la Guyana e il Venezuela, a nord-ovest con la Colombia, a ovest con il Perù e la Bolivia, a sud-ovest con il Paraguay e l'Argentina, e a sud con l'Uruguay.

Cristianesimo

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo. Classificata da alcuni come "religione abramitica", insieme all'ebraismo e all'islam, è la religione più diffusa al mondo, con una stima di circa 2,4 miliardi di fedeli, pari al 31,1% della popolazione globale nel 2021.

Avventore, Ottavio e Solutore

Avventore, Ottavio e Solutore

I santi Avventore, Ottavio e Solutore sono ritenuti i primi martiri di Torino, appartenenti alla leggendaria legione tebea e martirizzati nel III secolo. Nel capoluogo piemontese, dove sono particolarmente venerati, è loro dedicata la chiesa dei Santi Martiri, che ne custodisce le reliquie fin dal 1584. La memoria liturgica è fissata al 20 novembre nel Martirologio Romano, nell'anniversario della morte, mentre l'arcidiocesi di Torino celebra la loro memoria al 20 gennaio, anniversario della traslazione delle reliquie.

Bernoardo di Hildesheim

Bernoardo di Hildesheim

Bernoardo di Hildesheim, o Bernwardo, è stato vescovo di Hildesheim dal 993 alla morte. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Cipriano di Calamizzi

Cipriano di Calamizzi

San Cipriano di Calamizzi è stato un abate e religioso italiano, tra i più importanti santi di Reggio Calabria.

Doro da Benevento

Doro da Benevento

Doro da Benevento è stato un vescovo italiano di Benevento, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Edmondo dell'Anglia orientale

Edmondo dell'Anglia orientale

Edmondo fu re dell'Anglia orientale. Salì al trono nell'855, quando era ancora un ragazzo. Morì ucciso dai Dani.

Agapio di Cesarea (santo)

Agapio di Cesarea (santo)

Agapio di Cesarea è stato un martire cristiano.

Ambrogio Traversari

Ambrogio Traversari

Ambrogio Traversari, conosciuto anche come Ambrogio Camaldolese, è stato un sacerdote, teologo ed umanista, italiano, generale dei camaldolesi; è venerato come beato dalla Chiesa cattolica.

Angela di San Giuseppe

Angela di San Giuseppe

Francisca Desamparados Honorata Lloret Martí, in religione Angela di San Giuseppe, H.D.C., è stata una religiosa spagnola, superiora generale delle Suore della Dottrina Cristiana.

Clelia Merloni

Clelia Merloni

Clelia Merloni è stata una religiosa italiana, fondatrice dell'Istituto delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù. È venerata come beata dalla Chiesa cattolica.

2006

2006

Il 2006 è un anno del XXI secolo.

Fonte: "20 novembre", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, November 21st), https://it.wikipedia.org/wiki/20_novembre.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Categorie

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.