Scarica la nostra estensione

2022

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
2022 negli altri calendari
Calendario gregoriano 2022
Ab Urbe condita 2775 (MMDCCLXXV)
Calendario armeno 1470 — 1471
Calendario bengalese 1428 — 1429
Calendario berbero 2972
Calendario bizantino 7530 — 7531
Calendario buddhista 2566
Calendario cinese 4718 — 4719
Calendario copto 1738 — 1739
Calendario ebraico 5781 — 5782
Calendario etiopico 2014 — 2015
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2077 — 2078
1944 — 1945
5123 — 5124
Calendario islamico 1443 — 1444
Calendario persiano 1400 — 1401

Il 2022 (MMXXII in numeri romani) è un anno del XXI secolo.

Eventi

Gennaio

Febbraio

Bombardamento dell'antenna delle telecomunicazioni di Kiev

Marzo

Aprile

Maggio

Le proteste in Sri Lanka che hanno portato alle dimissioni del Governo e alla fuga del Presidente Rajapaksa

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Il feretro della Regina Elisabetta II esposto all'interno della Westminster HallProteste per la morte di Mahsa Amini a Teheran
Il feretro della Regina Elisabetta II esposto all'interno della Westminster Hall

Ottobre

Novembre

Dicembre

Foto di uno scontro tra polizia e manifestanti durante delle proteste a Lima

Scopri più Eventi per argomenti

1º gennaio

1º gennaio

Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell'anno.

Francia

Francia

La Francia, ufficialmente Repubblica francese, è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale e nell'Europa meridionale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria, avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco CFP nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité» e la bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese.

Libero scambio

Libero scambio

Il libero scambio è un sistema di commercio internazionale nel quale merci e servizi possono circolare attraverso i confini nazionali senza barriere doganali, siano di tipo tariffario o non tariffario.

Australia

Australia

L'Australia, ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione e il più grande dell'Oceania. Ha una popolazione di oltre 25 milioni di abitanti, quasi interamente residenti sulle coste. La sua capitale è Canberra, mentre la città più popolata è Sydney, seguita da Melbourne, Brisbane, Perth e Adelaide.

Brunei

Brunei

Il Brunei, ufficialmente denominato Stato del Brunei, Dimora della Pace, è una monarchia assoluta di stampo islamico (sultanato) situata sull'isola del Borneo, nel sud-est asiatico. Con l'eccezione della costa affacciata sul Mar Cinese Meridionale, confina completamente con la Malaysia, ed è uno dei paesi membri dell'ASEAN.

Cambogia

Cambogia

La Cambogia, ufficialmente Regno di Cambogia, è uno Stato del Sud-est asiatico. Confina a nord con Thailandia e Laos, a est e a sud con il Vietnam, a sud anche con il golfo del Siam, a ovest ancora con golfo del Siam e Thailandia. La Cambogia è una monarchia costituzionale, l'attuale capo di Stato è il re Norodom Sihamoni e il capo del governo è Hun Sen. La lingua ufficiale è lo khmer. La religione ufficiale è il Buddhismo e la maggior parte della popolazione ne pratica la dottrina Theravada.

Cina

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. Il nome Cina può tuttavia fuorviare, esistendo anche la Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan ; a tal proposito la Repubblica Popolare Cinese è altresì indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla da Taiwan. Entrambe le entità reclamano il controllo sul territorio complessivo cinese. La Repubblica Popolare Cinese, con una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, è il paese più popoloso al mondo.

Giappone

Giappone

Il Giappone è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, il Giappone è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale. È un arcipelago perlopiù montuoso di 6 852 isole, le cui cinque più grandi sono Hokkaidō, Honshū, Kyūshū, Shikoku e Okinawa, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica; la vetta più alta è il Fuji, un vulcano in quiescenza dal 1707. Con una popolazione di circa 124 milioni di abitanti, è l'undicesimo paese più popoloso al mondo. La Grande Area di Tokyo, che include Tokyo e numerose prefetture vicine, è la più grande area metropolitana del mondo con oltre 38 milioni di residenti.

Laos

Laos

Il Laos, ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos, è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare. Confina a nord con la Cina, a est con il Vietnam, a sud con la Cambogia, a ovest con la Thailandia e a nord-ovest con la Birmania.

2 gennaio

2 gennaio

Il 2 gennaio è il 2º giorno del calendario gregoriano. Mancano 363 giorni alla fine dell'anno.

Abdalla Hamdok

Abdalla Hamdok

Abdalla Hamdok è un economista, politico e funzionario sudanese, Primo ministro del Sudan dal 21 agosto 2019 al 25 ottobre 2021 e nuovamente dal 21 novembre 2021 al 2 gennaio 2022.

Colpo di Stato in Sudan del 2021

Colpo di Stato in Sudan del 2021

Il colpo di Stato in Sudan è avvenuto il 25 ottobre del 2021, quando l'esercito sudanese ha arrestato il primo ministro del governo di transizione sudanese, Abdalla Hamdok, ponendolo agli arresti domiciliari. Il governo civile è stato sospeso e il ministero dell'Informazione ha invitato la popolazione alla resistenza pacifica.

Morti

Ci sono circa 2 140 voci su persone morte nel 2022; vedi la pagina Morti nel 2022 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 2022 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 2022
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Febbraio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu      
Marzo Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Aprile Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Maggio Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Giugno Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Luglio Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Agosto Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Settembre    Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Ottobre Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Novembre Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Dicembre Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

Ales' Bjaljacki, Nobel per la pace

In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:

Scopri più Premi Nobel per argomenti

Ales' Bjaljacki

Ales' Bjaljacki

Ales' Viktaravič Bjaljacki, talvolta traslitterato come Aleś Bialacki, Ales Bialiatski e Alies Bialiacki, è un attivista bielorusso noto per il suo lavoro con il Viasna Human Rights Centre, di cui è attualmente a capo, e per la fondazione del Partito BPF. Vicepresidente della Federazione internazionale per i diritti umani, ha ricevuto l'Homo homini Award e il Premio Per Anger per il suo impegno nella promozione dei diritti umani e della democrazia. È stato arrestato dalle autorità bielorusse per evasione fiscale nel 2011. Il 7 ottobre 2022 è stato insignito del Premio Nobel per la pace insieme all'organizzazione ucraina Centro per le libertà civili e all'organizzazione russa Memorial.

Premio Nobel per la fisica

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica, istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895, viene assegnato, con cadenza annuale, tendenzialmente nel quarto trimestre dell'anno, dall'Accademia reale svedese delle scienze.

Alain Aspect

Alain Aspect

Alain Aspect è un fisico francese, insignito del Premio Nobel per la fisica nel 2022.

John Clauser

John Clauser

John Francis Clauser è un fisico statunitense conosciuto per i suoi contributi ai fondamenti della meccanica quantistica. Divenne famoso per il suo lavoro sulla disuguaglianza di Clauser-Horne-Shimony-Holt.

Anton Zeilinger

Anton Zeilinger

Anton Zeilinger è un fisico austriaco. Attualmente è professore all'Università di Vienna, precedentemente all'Università di Innsbruck.

Premio Nobel per la chimica

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dalla Fondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

Carolyn R. Bertozzi

Carolyn R. Bertozzi

Carolyn Ruth Bertozzi è una chimica statunitense nota per il suo lavoro ad ampio raggio che spazia dalla chimica alla biologia.

Morten Meldal

Morten Meldal

Morten Peter Meldal è un chimico danese.

Barry Sharpless

Barry Sharpless

Karl Barry Sharpless è un chimico statunitense. Professore di chimica allo Scripps Research Institute di San Diego. Ha vinto il premio Nobel per la chimica nel 2001 per «il suo lavoro sulle reazioni di ossidazione attivate da catalisi chirale» e nuovamente nel 2022, insieme a Morten Meldal e Carolyn R. Bertozzi per «lo sviluppo della chimica a scatto e della chimica bioortogonale».

Annie Ernaux

Annie Ernaux

Annie Ernaux, nata Duchesne, è una scrittrice francese, autrice del romanzo Gli anni, vincitrice dei premi Marguerite Duras, François Mauriac, del Prix de la langue française, del Premio Strega europeo 2016 e del Premio Nobel per la Letteratura 2022.

Memorial (associazione)

Memorial (associazione)

Premio Nobel per la pace 2022

Centro per le libertà civili

Centro per le libertà civili

Premio Nobel per la pace 2022

Musica

Eurovision Song Contest 2022

Scopri più Musica per argomenti

Eurovision Song Contest 2022

Eurovision Song Contest 2022

L'Eurovision Song Contest 2022 è stata la 66ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dal gruppo ucraino Kalush Orchestra con la canzone Stefania. Il concorso si è svolto presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, dal 10 al 14 maggio 2022, in seguito alla vittoria dei Måneskin con Zitti e buoni nell'edizione precedente; è stata la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.

10 maggio

10 maggio

Il 10 maggio è il 130º giorno del calendario gregoriano, mancano 235 giorni alla fine dell'anno.

14 maggio

14 maggio

Il 14 maggio è il 134º giorno del calendario gregoriano. Mancano 231 giorni alla fine dell'anno.

Kalush (gruppo musicale)

Kalush (gruppo musicale)

Kalush è un gruppo musicale ucraino formatosi nel 2019. È costituito dal rapper Oleh Psjuk, dal musicista Ihor Didenčuk e da MC KylymMen.

Eurovision Song Contest

Eurovision Song Contest

L'Eurovision Song Contest, precedentemente noto in italiano come Gran Premio Eurovisione della Canzone oppure Concorso Eurovisione della Canzone, e informalmente come Eurofestival, è un festival musicale internazionale nato nel 1956 a Lugano e organizzato annualmente dai membri dell'Unione europea di radiodiffusione. Dalla prima edizione nel 1956, il concorso è stato trasmesso ogni anno senza interruzioni in tutto il mondo, fatta eccezione per il 2020, rendendolo uno dei programmi televisivi musicali di livello internazionale più longevi di sempre. È anche l'evento non sportivo più seguito al mondo: i dati d'ascolto degli ultimi anni a livello internazionale sono stati stimati tra 100 e 600 milioni.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

11 dicembre

11 dicembre

L'11 dicembre è il 345º giorno del calendario gregoriano. Mancano 20 giorni alla fine dell'anno.

Francia al Junior Eurovision Song Contest

Francia al Junior Eurovision Song Contest

La Francia ha partecipato per la prima volta nel 2004, ritirandosi dalla competizione l'anno seguente.

Junior Eurovision Song Contest 2022

Junior Eurovision Song Contest 2022

Il Junior Eurovision Song Contest 2022 è stata la ventesima edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni. L'evento si è svolto presso l'Arena Demircian di Erevan, in Armenia, in seguito alla vittoria di Maléna nell'edizione precedente.

Junior Eurovision Song Contest

Junior Eurovision Song Contest

Il Junior Eurovision Song Contest è una competizione canora di importanza internazionale organizzata ogni anno dall'Unione europea di radiodiffusione a partire dal 2003. Stati Uniti, Nuova Zelanda, Singapore, Finlandia e Argentina trasmettono l'evento, ma non partecipano alla gara.

Erevan

Erevan

Erevan è la capitale e la più popolosa città dell'Armenia con 1 093 485 abitanti. La città, fino al 2008 equiparata a una provincia (marz), è ora un comune con un consiglio comunale elettivo che nomina il sindaco.

Armenia

Armenia

L'Armenia, ufficialmente Repubblica di Armenia, è uno Stato dell'Asia occidentale del Caucaso meridionale con capitale Erevan.

Sport

Lo stesso argomento in dettaglio: Eventi sportivi nel 2022.
La cerimonia d'apertura dei XXIV Giochi olimpici invernali a Pechino

Scopri più Sport per argomenti

Eventi sportivi nel 2022

Eventi sportivi nel 2022

6 febbraio

6 febbraio

Il 6 febbraio è il 37º giorno del calendario gregoriano. Mancano 328 giorni alla fine dell'anno.

Coppa delle nazioni africane 2021

Coppa delle nazioni africane 2021

La Coppa delle nazioni africane 2021, o TotalEnergies Africa Cup of Nations 2021 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 33ª edizione del torneo di calcio continentale per squadre nazionali maschili organizzato dalla CAF.

Camerun

Camerun

Il Camerun, ufficialmente Repubblica del Camerun, è una repubblica unitaria dell'Africa equatoriale la cui capitale è Yaoundé.

9 gennaio

9 gennaio

Il 9 gennaio è il 9º giorno del calendario gregoriano. Mancano 356 giorni alla fine dell'anno.

19 gennaio

19 gennaio

Il 19 gennaio è il 19º giorno del calendario gregoriano. Mancano 346 giorni alla fine dell'anno.

12 febbraio

12 febbraio

Il 12 febbraio è il 43º giorno del calendario gregoriano. Mancano 322 giorni alla fine dell'anno.

Abu Dhabi

Abu Dhabi

Abu Dhabi, o più correttamente 'Abū Ẓabiyy, è la capitale degli Emirati Arabi Uniti e capitale dell'omonimo emirato. Abu Dhabi si trova su un'isola a forma di T che si protende nel Golfo Persico dalla costa centro-occidentale. Nel 2014 la città vera e propria contava una popolazione di 1,5 milioni di persone.

Chelsea Football Club

Chelsea Football Club

Il Chelsea Football Club, noto semplicemente come Chelsea, è una società calcistica inglese con sede nella città di Londra, nel borgo di Hammersmith e Fulham, militante nella massima serie del campionato inglese dalla stagione 1989-1990.

Coppa del mondo per club FIFA 2021

Coppa del mondo per club FIFA 2021

La Coppa del mondo per club FIFA 2021, è stata la 18ª edizione di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA e si è tenuta negli Emirati Arabi Uniti dal 3 al 12 febbraio 2022.

4 febbraio

4 febbraio

Il 4 febbraio è il 35º giorno del calendario gregoriano. Mancano 330 giorni alla fine dell'anno.

20 febbraio

20 febbraio

Il 20 febbraio è il 51º giorno del calendario gregoriano. Mancano 314 giorni alla fine dell'anno.

Fonte: "2022", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, March 16th), https://it.wikipedia.org/wiki/2022.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ La Francia assume la presidenza della UE per un'Europa sovrana e potente, su it.euronews.com.
  2. ^ RCEP: cosa cambierà l'accordo di libero scambio in Asia-Pacifico?, su it.fashionnetwork.com.
  3. ^ In Sudan si è dimesso il primo ministro, su ilpost.it.
  4. ^ Kazakistan, il tentativo del governo: prezzi del gas calmierati per 6 mesi. Morti nelle proteste, almeno 2 mila arresti, su open.online.
  5. ^ Kazakistan, la Russia e i suoi alleati inviano nel Paese una «forza di pace», su Open, 5 gennaio 2022. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) University of Maryland School of Medicine Faculty Scientists and Clinicians Perform Historic First Successful Transplant of Porcine Heart into Adult Human with End-Stage Heart Disease, su umms.org. URL consultato il 4 marzo 2022.
  7. ^ Il primo cuore trapiantato da maiale a uomo, su Focus.it. URL consultato il 4 marzo 2022.
  8. ^ Tonga, tsunami dopo l'eruzione di un vulcano sottomarino, su Geopop. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  9. ^ Allarme tsunami da Tonga alle Figi dopo l'eruzione di un vulcano sottomarino, su RaiNews. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  10. ^ a b Tonga, erutta il vulcano sottomarino. Lo tsunami raggiunge il Giappone, onde anche su costa occidentale Usa, su Il Sole 24 ORE, 15 gennaio 2022. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  11. ^ Tsunami surges, some flooding in the Bay Area after Pacific volcano eruption, in The Mercury News, 15 gennaio 2022. URL consultato il 16 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2022).
  12. ^ Eruzione Tonga: in Perù due donne morte per onde anomale, su cdt.ch, 16 gennaio 2022. URL consultato il 16 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2022).
  13. ^ (EN) Kirsty Needham e Praveen Menon, All homes on one of Tonga's islands destroyed, three dead, in Reuters, 18 gennaio 2022. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  14. ^ (ES) Nicholas Parra, Reportan dos muertes y daños por tsunami en Perú: país no emitió alerta, in Radio Bío-Bío, 16 gennaio 2022. URL consultato il 16 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2022).
  15. ^ Colpo di Stato nel Burkina Faso, arrestato il presidente Kaboré, su la Repubblica, 24 gennaio 2022. URL consultato il 4 marzo 2022.
  16. ^ Mattarella rieletto presidente della Repubblica con 759 preferenze: il più votato di sempre dopo Pertini | "Le emergenze impongono di non sottrarmi ai doveri", su tgcom24.mediaset.it, 29 gennaio 2022.
  17. ^ La morte del capo dell'Isis potrebbe essere il fallimento del tentativo di catturarlo, su www-agi-it.cdn.ampproject.org. URL consultato il 4 marzo 2022.
  18. ^ Donetsk e Luhansk: le due repubbliche separatiste del Donbass che Putin ha riconosciuto, su RaiNews. URL consultato il 18 giugno 2022.
  19. ^ web-mp, Putin ordina allerta il sistema di deterrenza nucleare, cosa significa, su QdS, 27 febbraio 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  20. ^ Adnkronos, Bucha, massacro civili. "Nella regione di Kiev recuperati 410 corpi", su Adnkronos, 3 aprile 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  21. ^ "Russia fuori da Consiglio Diritti Umani": adottata risoluzione con il si dell'Italia, su Onu Italia, 7 aprile 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  22. ^ Il Pakistan ha un nuovo primo ministro, su Il Post, 11 aprile 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  23. ^ Biagio Simonetta, Twitter accetta l'accordo con Musk: sì all'offerta da 44 miliardi di dollari, su Il Sole 24 ORE, 25 aprile 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  24. ^ Sri Lanka, si dimettono il premier e l'intero governo, su euronews, 9 maggio 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  25. ^ Ranil Wickremesinghe è il nuovo primo ministro dello Sri Lanka, su Il Post, 12 maggio 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  26. ^ Andrea Marinelli, È finita «la guerra del whisky»: Canada e Danimarca si spartiscono l'isola Hans, nell'Artico, su Corriere della Sera, 15 giugno 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  27. ^ Sky TG24, Ucraina nell'Ue, arriva il sì della Commissione, su tg24.sky.it. URL consultato il 18 giugno 2022.
  28. ^ Attualità Parlamento Europeo, Concedere immediatamente lo status di candidato Ue a Ucraina e Moldavia, su europarl.europa.eu. URL consultato il 2 luglio 2022.
  29. ^ Ayman al-Zawahiri ucciso con un drone a Kabul, su Rai News, 2 agosto 2022. URL consultato l'8 agosto 2022.
  30. ^ Addio alla regina Elisabetta, il cordoglio del mondo. Carlo III nuovo re, su ansa.it.
  31. ^ (EN) Turin 2022, su Eurovision.tv. URL consultato il 15 maggio 2022.
Altri progetti

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.