Scarica la nostra estensione

2008

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
2008 negli altri calendari
Calendario gregoriano 2008
Ab Urbe condita 2761 (MMDCCLXI)
Calendario armeno 1456 — 1457
Calendario bengalese 1414 — 1415
Calendario berbero 2958
Calendario bizantino 7516 — 7517
Calendario buddhista 2552
Calendario cinese 4704 — 4705
Calendario copto 1724 — 1725
Calendario ebraico 5767 — 5768
Calendario etiopico 2000 — 2001
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2063 — 2064
1930 — 1931
5109 — 5110
Calendario islamico 1429 — 1430
Calendario persiano 1386 — 1387
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 2008 (disambigua).

Il 2008 (MMVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XXI secolo.

Scopri più 2008 per argomenti

Eventi

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Scopri più Eventi per argomenti

Google

Google

Google Search è un motore di ricerca per Internet sviluppato da Google LLC. Oltre a catalogare e indicizzare le risorse del World Wide Web, Google Search si occupa di foto, newsgroup, notizie, mappe, e-mail (Gmail), shopping, traduzioni, video e altri programmi creati da Google.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Anno internazionale del pianeta Terra

Anno internazionale del pianeta Terra

L'anno internazionale del pianeta Terra è stato proclamato per il 2008 dall'ONU.

Assemblea generale delle Nazioni Unite

Assemblea generale delle Nazioni Unite

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite è il principale e più rappresentativo organo istituzionale delle Nazioni Unite. All'assemblea partecipano tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite ed alcuni stati ed organizzazioni con lo status di osservatori dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite; la prima sessione si tenne il 10 gennaio 1946 nella Westminster Central Hall a Londra ed era composta dai rappresentanti di cinquantuno stati.

Dialogo interculturale

Dialogo interculturale

Il dialogo interculturale è uno scambio di vedute aperto e rispettoso fondato sulla comprensione reciproca fra individui e gruppi che hanno origini e patrimoni linguistici, culturali, etnici e religiosi differenti.

18 dicembre

18 dicembre

Il 18 dicembre è il 352º giorno del calendario gregoriano. Mancano 13 giorni alla fine dell'anno.

2006

2006

Il 2006 è un anno del XXI secolo.

Andrea Palladio

Andrea Palladio

Andrea Palladio, pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola, è stato un architetto, teorico dell'architettura e scenografo italiano del Rinascimento, cittadino della Repubblica di Venezia. Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.

1º gennaio

1º gennaio

Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell'anno.

Euro

Euro

L'euro è la valuta ufficiale dei paesi della zona euro e quella unica attualmente adottata da 20 dei 27 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM). La moneta è suddivisa in 100 centesimi.

Cipro

Cipro

Cipro, ufficialmente Repubblica di Cipro, è uno Stato insulare del Mediterraneo orientale, Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

6 febbraio

6 febbraio

Il 6 febbraio è il 37º giorno del calendario gregoriano. Mancano 328 giorni alla fine dell'anno.

Sport

Scopri più Sport per argomenti

20 gennaio

20 gennaio

Il 20 gennaio è il 20º giorno del calendario gregoriano. Mancano 345 giorni alla fine dell'anno.

2 febbraio

2 febbraio

Il 2 febbraio è il 33º giorno del calendario gregoriano. Mancano 332 giorni alla fine dell'anno.

Ghana

Ghana

Il Ghana, in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno Stato dell'Africa occidentale con capitale Accra. Confina a ovest con la Costa d'Avorio, a nord con il Burkina Faso, a est con il Togo, e a sud con il golfo di Guinea.

Coppa delle nazioni africane 2008

Coppa delle nazioni africane 2008

La Coppa delle nazioni africane 2008, o MTN Africa Cup of Nations 2008 per ragioni di sponsorizzazione, nota anche come Ghana 2008, è stata la 26ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla CAF e la cui fase finale si è svolta in Ghana dal 20 gennaio al 10 febbraio 2008.

Nazionale di calcio dell'Egitto

Nazionale di calcio dell'Egitto

La nazionale di calcio dell'Egitto, i cui componenti sono soprannominati i Faraoni, è la rappresentativa nazionale calcistica dell'Egitto ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica dell'Egitto.

Nazionale di calcio del Camerun

Nazionale di calcio del Camerun

La nazionale di calcio del Camerun, i cui giocatori sono noti con il nome di Leoni indomabili, è la rappresentativa nazionale calcistica del Camerun ed è posta sotto l'egida della Fédération Camerounaise de Football.

15 marzo

15 marzo

Il 15 marzo è il 74º giorno del calendario gregoriano. Mancano 291 giorni alla fine dell'anno.

Nazionale di rugby a 15 del Galles

Nazionale di rugby a 15 del Galles

La Nazionale gallese di rugby a 15 è la squadra nazionale maschile di rugby a 15 che rappresenta il Galles in ambito internazionale. Insieme a Inghilterra, Francia, Irlanda, Scozia e Italia partecipa al Sei Nazioni, torneo che fin dall'origine, e tenendo conto di tutte le varie denominazioni che ha assunto, ha vinto in totale 40 volte, la più recente delle quali nel 2019, con il Grande Slam.

Nazionale di rugby a 15 dell'Italia

Nazionale di rugby a 15 dell'Italia

La nazionale italiana di rugby a 15 è la selezione maschile di rugby a 15 che rappresenta l'Italia in ambito internazionale.

3 febbraio

3 febbraio

Il 3 febbraio è il 34º giorno del calendario gregoriano. Mancano 331 giorni alla fine dell'anno.

10 febbraio

10 febbraio

Il 10 febbraio è il 41º giorno del calendario gregoriano. Mancano 324 giorni alla fine dell'anno.

Coppa Italia (pallacanestro maschile)

Coppa Italia (pallacanestro maschile)

La Coppa Italia di pallacanestro maschile è un trofeo nazionale italiano di pallacanestro organizzato annualmente dalla Lega Basket.

Scienza e tecnologia

Scopri più Scienza e tecnologia per argomenti

15 gennaio

15 gennaio

Il 15 gennaio è il 15º giorno del calendario gregoriano. Mancano 350 giorni alla fine dell'anno.

Apple

Apple

Apple Inc. è un'azienda multinazionale statunitense che produce sistemi operativi, smartphone, computer e dispositivi multimediali, con sede a Cupertino, in California. È considerata una delle società tecnologiche Big Tech, assieme ad Amazon, Google, IBM e Meta.

29 gennaio

29 gennaio

Il 29 gennaio è il 29º giorno del calendario gregoriano. Mancano 336 giorni alla fine dell'anno.

Asteroide

Asteroide

Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, generalmente privo di una forma sferica, di solito con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi tali.

19 febbraio

19 febbraio

Il 19 febbraio è il 50º giorno del calendario gregoriano. Mancano 315 giorni alla fine dell'anno.

HD DVD

HD DVD

L'HD DVD è stato un formato ottico digitale sviluppato al fine di diventare uno standard per i DVD di nuova generazione adatti ai contenuti ad alta definizione, promosso da Toshiba, NEC, Sanyo, Microsoft e inizialmente supportato da Paramount Pictures, DreamWorks e da Universal Studios.

Blu-ray Disc

Blu-ray Disc

Il Blu-ray o Blu-ray Disc è un supporto di memoria di tipo ottico.

20 febbraio

20 febbraio

Il 20 febbraio è il 51º giorno del calendario gregoriano. Mancano 314 giorni alla fine dell'anno.

1º marzo

1º marzo

Il 1º marzo o primo marzo è il 60º giorno del calendario gregoriano. Mancano 305 giorni alla fine dell'anno.

AOL

AOL

AOL Inc. è un portale di Yahoo! società del gruppo Apollo Global Management.

23 aprile

23 aprile

Il 23 aprile è il 113º giorno del calendario gregoriano. Mancano 252 giorni alla fine dell'anno.

Bologna

Bologna

Bologna è un comune italiano di 387 855 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna, posta al centro di un'area metropolitana di oltre un milione di abitanti. Sede della più antica università del mondo occidentale, ospita numerosi studenti che ne animano la vita culturale e sociale. È nota per le sue torri, i suoi lunghi portici e un ben conservato centro storico, fra i più estesi d'Italia.

Nati

Scopri più Nati per argomenti

Morti

Ci sono circa 1 660 voci su persone morte nel 2008; vedi la pagina Morti nel 2008 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 2008 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 2008
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Febbraio Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve    
Marzo Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Aprile Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Maggio Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Giugno Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Luglio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Agosto Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Settembre    Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Ottobre Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Novembre Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Dicembre Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:

Scopri più Premi Nobel per argomenti

Harald zur Hausen

Harald zur Hausen

Harald zur Hausen è un medico e professore emerito tedesco.

Françoise Barré-Sinoussi

Françoise Barré-Sinoussi

Françoise Barré-Sinoussi ( ; Parigi, 30 luglio 1947) è una virologa e immunologa francese, che fece parte del gruppo guidato da Luc Montagnier all'Institut Pasteur quando, nel 1983, fu scoperto il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) che è la causa dell'AIDS.

Luc Montagnier

Luc Montagnier

Luc Antoine Montagnier è stato un biologo e virologo francese, direttore emerito del Centre national de la recherche scientifique e dell'Unità di Oncologia Virale dell'Istituto Pasteur di Parigi dove nel 1983 assieme a Françoise Barré-Sinoussi ha scoperto il virus HIV: tale traguardo scientifico valse ai due il Premio Nobel per la medicina 2008.

Premio Nobel per la fisica

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica, istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895, viene assegnato, con cadenza annuale, tendenzialmente nel quarto trimestre dell'anno, dall'Accademia reale svedese delle scienze.

Makoto Kobayashi (fisico)

Makoto Kobayashi (fisico)

Makoto Kobayashi è un fisico giapponese, molto conosciuto per il suo lavoro sulla violazione CP.

Premio Nobel per la chimica

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dalla Fondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

Osamu Shimomura

Osamu Shimomura

Osamu Shimomura è stato un chimico giapponese, vincitore del premio Nobel per la chimica nel 2008 assieme a Martin Chalfie e Roger Tsien per la scoperta della Green Fluorescent Protein, usata come marcatore in medicina.

Martin Chalfie

Martin Chalfie

Martin Chalfie è un biologo statunitense, vincitore del premio Nobel per la chimica nel 2008 assieme a Osamu Shimomura e Roger Y. Tsien per la scoperta della green fluorescent protein, usata come marcatore in medicina.

Jean-Marie Gustave Le Clézio

Jean-Marie Gustave Le Clézio

Jean-Marie Gustave Le Clézio, noto come J.M.G. Le Clézio, è uno scrittore francese e mauriziano, come lui stesso preferisce definirsi.

Martti Ahtisaari

Martti Ahtisaari

Martti Oiva Kalevi Ahtisaari è un diplomatico e politico finlandese.

Premio Nobel per l'economia

Premio Nobel per l'economia

Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, viene assegnato dal 1969, in seguito all'istituzione da parte della Sveriges Riksbank, di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio.

Paul Krugman

Paul Krugman

Paul Robin Krugman è un economista statunitense.

Fonte: "2008", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, February 27th), https://it.wikipedia.org/wiki/2008.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altre letture

Note
  1. ^ Esplode la grande fame Paesi poveri in rivolta, su lastampa.it (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2008).
  2. ^ BBC News, 23 gennaio 2008.
  3. ^ Mario Di Martino, Spazio - Un impatto mette alla luce del ghiaccio d’acqua sulla superficie di Marte, su Focus, 23 giugno 2008. URL consultato il 14 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2022).
  4. ^ (EN) North Pole May Be Ice Free for First Time This Summer.
Altri progetti
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2010010161 · J9U (ENHE987007585953605171
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.