Scarica la nostra estensione

1998

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
1998 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1998
Ab Urbe condita 2751 (MMDCCLI)
Calendario armeno 1446 — 1447
Calendario bengalese 1404 — 1405
Calendario berbero 2948
Calendario bizantino 7506 — 7507
Calendario buddhista 2542
Calendario cinese 4694 — 4695
Calendario copto 1714 — 1715
Calendario ebraico 5757 — 5758
Calendario etiopico 1990 — 1991
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2053 — 2054
1920 — 1921
5099 — 5100
Calendario islamico 1418 — 1419
Calendario persiano 1376 — 1377
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1998 (disambigua).

Il 1998 (MCMXCVIII in numeri romani) è un anno del XX secolo.

Eventi

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Scopri più Eventi per argomenti

2 gennaio

2 gennaio

Il 2 gennaio è il 2º giorno del calendario gregoriano. Mancano 363 giorni alla fine dell'anno.

Governo della Federazione Russa

Governo della Federazione Russa

Il Governo della Federazione Russa è un'autorità federale del sistema politico russo investita del potere esecutivo o e disciplinata dalla Costituzione russa.

4 gennaio

4 gennaio

Il 4 gennaio è il 4º giorno del calendario gregoriano. Mancano 361 giorni alla fine dell'anno.

13 gennaio

13 gennaio

Il 13 gennaio è il 13º giorno del calendario gregoriano. Mancano 352 giorni alla fine dell'anno.

Alfredo Ormando

Alfredo Ormando

Alfredo Ormando è stato un poeta e scrittore italiano.

Chiesa cattolica

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma. I suoi fedeli vengono chiamati cristiani cattolici.

14 gennaio

14 gennaio

Il 14 gennaio è il 14º giorno del calendario gregoriano. Mancano 351 giorni alla fine dell'anno.

Antartide

Antartide

L'Antartide è il continente circostante il Polo sud e opposto all'Artide; è dunque situato nell'emisfero australe della Terra e quasi interamente compreso entro il circolo polare antartico.

17 gennaio

17 gennaio

Il 17 gennaio è il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell'anno.

Bill Clinton

Bill Clinton

William Jefferson Clinton, nato con il nome di William Jefferson Blythe III, detto Bill, è un politico statunitense, 42º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1993 al 2001.

20 gennaio

20 gennaio

Il 20 gennaio è il 20º giorno del calendario gregoriano. Mancano 345 giorni alla fine dell'anno.

Dubai

Dubai

Dubai è una città degli Emirati Arabi Uniti, capitale dell'omonimo emirato. Situata a sud del Golfo Persico, nella Penisola araba, conta 3 478 300 abitanti. La città detiene il primato per il grattacielo più alto del mondo, Burj Khalifa, con un'altezza di quasi 830 metri. Ai piedi della torre sorge la Fontana di Dubai.

Nati

Ci sono circa 3 670 voci su persone nate nel 1998; vedi la pagina Nati nel 1998 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1998 per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 1 350 voci su persone morte nel 1998; vedi la pagina Morti nel 1998 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1998 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 1998
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Febbraio Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa      
Marzo Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Aprile Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Maggio Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Giugno Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Luglio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Agosto Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Settembre    Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Ottobre Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Novembre Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Dicembre Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:

Scopri più Premi Nobel per argomenti

John Hume

John Hume

John Hume è stato un politico britannico, considerato una delle figure più importanti nella storia recente dell'Irlanda del Nord e uno dei principali artefici della costruzione del processo di pace in quella regione. Fondatore e leader del Social Democratic and Labour Party (SDLP), nel 1998 ricevette insieme a David Trimble, il premio Nobel per la pace con la seguente motivazione: «il loro impegno nell'accordo di pace per il Nord Irlanda e per il loro sforzo per trovare una soluzione politica nella tormentata provincia»..

David Trimble

David Trimble

William David Trimble, barone Trimble, è stato un politico britannico.

José Saramago

José Saramago

José de Sousa Saramago è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta, critico letterario e traduttore portoghese, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998 .

Louis Ignarro

Louis Ignarro

Louis J. Ignarro è un biochimico statunitense.

Ferid Murad

Ferid Murad

Ferid Murad è un medico e farmacologo statunitense.

Premio Nobel per la fisica

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica, istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895, viene assegnato, con cadenza annuale, tendenzialmente nel quarto trimestre dell'anno, dall'Accademia reale svedese delle scienze.

Horst Störmer

Horst Störmer

Horst Ludwig Störmer è un fisico tedesco, vincitore, insieme a Daniel Tsui e Robert Laughlin, del premio Nobel per la fisica nel 1998, «per la scoperta di una nuova forma di fluido quantistico attraverso eccitazioni caricate frazionalmente».

Daniel Tsui

Daniel Tsui

Daniel Chee Tsui è un fisico cinese naturalizzato statunitense.

Premio Nobel per la chimica

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dalla Fondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

John Pople

John Pople

Sir John Anthony Pople è stato un matematico, chimico teorico britannico.

Premio Nobel per l'economia

Premio Nobel per l'economia

Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, viene assegnato dal 1969, in seguito all'istituzione da parte della Sveriges Riksbank, di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio.

Amartya Sen

Amartya Sen

Amartya Kumar Sen è un economista e filosofo indiano, Premio Nobel per l'economia nel 1998, Lamont University Professor presso la Harvard University.

Fonte: "1998", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, February 21st), https://it.wikipedia.org/wiki/1998.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altre letture

Note
  1. ^ Azioni della S.S. Lazio , su borsaitaliana.it. URL consultato il 9 luglio 2009.
Altri progetti
Controllo di autoritàLCCN (ENsh99010425 · J9U (ENHE987007551712505171

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.