Scarica la nostra estensione

1997

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
1997 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1997
Ab Urbe condita 2750 (MMDCCL)
Calendario armeno 1445 — 1446
Calendario bengalese 1403 — 1404
Calendario berbero 2947
Calendario bizantino 7505 — 7506
Calendario buddhista 2541
Calendario cinese 4693 — 4694
Calendario copto 1713 — 1714
Calendario ebraico 5756 — 5757
Calendario etiopico 1989 — 1990
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2052 — 2053
1919 — 1920
5098 — 5099
Calendario islamico 1417 — 1418
Calendario persiano 1375 — 1376
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1997 (disambigua).

Il 1997 (MCMXCVII in numeri romani) è un anno del XX secolo.

Eventi

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Scopri più Eventi per argomenti

8 gennaio

8 gennaio

L'8 gennaio è l'8º giorno del calendario gregoriano. Mancano 357 giorni alla fine dell'anno.

Anniversario

Anniversario

L'anniversario è un giorno che commemora o celebra la ricorrenza di un avvenimento accaduto nello stesso giorno di anni passati.

Grimaldi (famiglia)

Grimaldi (famiglia)

I Grimaldi sono un'antica famiglia di origine genovese che regna su Monaco dal XIII secolo, prima come signori e poi come principi, ed è attualmente rappresentata dal principe sovrano Alberto II Grimaldi.

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Francesco Grimaldi di Monaco

Francesco Grimaldi di Monaco

Francesco Grimaldi detto Malizia o "il furbo" fu il capo dei guelfi che catturarono la Rocca di Monaco nella notte dell'8 gennaio del 1297 divenendo quindi il primo Signore di Monaco.

Carlo VIII di Francia

Carlo VIII di Francia

Carlo VIII di Valois, detto l'Affabile,, è stato re di Francia dal 1483 al 1498 e brevemente re di Napoli, come Carlo IV, nel 1495.

12 gennaio

12 gennaio

Il 12 gennaio è il 12º giorno del calendario gregoriano. Mancano 353 giorni alla fine dell'anno.

Elettrotreno FS ETR.460

Elettrotreno FS ETR.460

L'ETR.460 è un elettrotreno italiano monotensione ad assetto variabile (Pendolino) costruito da Fiat Ferroviaria per conto delle Ferrovie dello Stato tra il 1993 e il 1995.

Francesco Cossiga

Francesco Cossiga

Francesco Maurizio Cossiga è stato un politico e giurista italiano, ottavo Presidente della Repubblica Italiana dal 1985 al 1992, quando assunse, di diritto, l'ufficio di senatore a vita. Ai sensi del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 17 maggio 2001, ha potuto fregiarsi del titolo di presidente emerito della Repubblica Italiana. Cossiga è ampiamente considerato uno dei politici più importanti e influenti della cosiddetta Prima Repubblica. È stato spesso descritto come un uomo forte e accusato di essere un "ministro di ferro", che ha represso brutalmente le proteste pubbliche.

14 gennaio

14 gennaio

Il 14 gennaio è il 14º giorno del calendario gregoriano. Mancano 351 giorni alla fine dell'anno.

Archeologo

Archeologo

L'archeologo è un professionista qualificato in una delle branche dell'archeologia, ossia quella vasta disciplina che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato: architetture, manufatti, resti biologici e umani.

Grecia

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica. È una repubblica parlamentare unitaria e la capitale è la città di Atene. La lingua ufficiale è il greco moderno.

Arte, cultura e spettacolo

Scopri più Arte, cultura e spettacolo per argomenti

Fox Interactive

Fox Interactive

Fox Interactive è stata un'azienda statunitense che sviluppava e pubblicava videogiochi principalmente basati sui film e le serie televisive della 20th Century Fox come I Simpson, I Griffin, Futurama, le serie di Alien e Predator, Streghe, X-files e Buffy l'ammazzavampiri.

Croc: Legend of the Gobbos

Croc: Legend of the Gobbos

Croc: Legend of the Gobbos, anche conosciuto semplicemente come Croc e in Giappone come Croc! Pau-Pau Island , è un videogioco di genere platform sviluppato da Argonaut Software e pubblicato da Fox Interactive nel 1997. Sono state distribuite versioni per PlayStation, Saturn, Game Boy Color e Windows.

Argonaut Games

Argonaut Games

Argonaut Games Plc è stata un'azienda inglese dedita allo sviluppo di videogiochi per home computer e console. Fondata nel 1982 dall'allora sedicenne Jeremy Elliot San detto Jez San come Argonaut Software Limited, col passare degli anni divenne una delle più importanti case produttrici di software indipendenti, arrivando a contare 300 dipendenti; fu chiusa nel 2004.

Game Arts

Game Arts

Game Arts Co., Ltd. è una software house con sede a Tokyo, fondata nel 1985 che produce videogiochi per diverse console. Supervisionata dal Presidente ed amministratore delegato Yoichi Miyaji, la filosofia della compagnia è quella di creare "nuovi giochi, innovativi e divertenti". La Game Arts è membro della associazione giapponese Computer Entertainment Supplier's Association (CESA), ed i suoi principali partner commerciali sono Square Enix, Bandai, Koei e Gung-Ho Online Entertainment, alcuni dei quali hanno co-sviluppato o prodotto giochi in collaborazione con la società.

Grandia

Grandia

Grandia è un videogioco di ruolo creato nel 1997 dalla software house Game Arts per Sega Saturn, e uscito successivamente anche per PlayStation. Racconta la storia di Justin, un ragazzo di 14 anni che sogna di diventare un avventuriero come suo padre, che gli ha lasciato in eredità una pietra proveniente da una civiltà estinta tecnologicamente avanzata, nella cui ricerca scomparve misteriosamente.

GT Interactive

GT Interactive

GT Interactive è stata un'azienda statunitense produttrice di videogiochi fondata nel 1993 e con sede principale a New York. Venne acquisita nel 1999 dalla società francese Infogrames.

Final Fantasy VII

Final Fantasy VII

Final Fantasy VII è un videogioco di ruolo giapponese pubblicato nel 1997 da Square per PlayStation e portato in seguito anche su PC con sistema operativo Microsoft Windows, Xbox One, PlayStation 4, Nintendo switch e distribuito digitalmente tramite i servizi Xbox Live, PlayStation Network, Nintendo eShop e Steam. Inoltre, una riedizione per dispositivi Android e iOS è stata resa disponibile esclusivamente in Giappone attraverso il servizio di streaming "Dive In" nel 2014.

ASC Games

ASC Games

La ASC Games era una compagnia statunitense che si occupava della pubblicazione di videogiochi, fondata nel 1992. Ha pubblicato videogiochi per NES, SNES e Sega Genesis. La ASC Games ha pubblicato il videogioco Grand Theft Auto per PC e Sony PlayStation, poi i titoli seguenti della saga Grand Theft Auto vennero pubblicati da un'altra compagnia di videogiochi, la Rockstar Games.

Grand Theft Auto

Grand Theft Auto

Grand Theft Auto è un videogioco d'azione sviluppato da DMA Design e pubblicato nel 1997 da ASC Games in Nordamerica e da Take Two Interactive in Europa. Uscì per MS-DOS, Windows e PlayStation nel 1997 e per Game Boy Color nel 1999.

Harry Potter e la pietra filosofale

Harry Potter e la pietra filosofale

Harry Potter e la pietra filosofale è il primo romanzo della saga high fantasy Harry Potter, scritta da J. K. Rowling e ambientata principalmente nell'immaginario Mondo magico durante gli anni novanta del XX secolo.

Manga

Manga

Manga è un termine giapponese che indica i fumetti originari del Giappone. In Giappone invece il termine indica generalmente tutti i fumetti, indipendentemente dal target, dalle tematiche e dalla nazionalità di origine.

Cinema

Cinema

Il cinema è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film. Nella sua accezione più ampia la cinematografia è l'insieme dei film che, nel loro complesso, rappresentano un'espressione artistica che spazia dalla fantasia, all'informazione, alla divulgazione del sapere.

Musica

15 maggio: esce l'album Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix di Michael Jackson

Scopri più Musica per argomenti

16 febbraio

16 febbraio

Il 16 febbraio è il 47º giorno del calendario gregoriano. Mancano 318 giorni alla fine dell'anno.

Children of Bodom

Children of Bodom

I Children of Bodom sono stati un gruppo musicale melodic death metal finlandese formatosi nel 1993 a Espoo.

15 maggio

15 maggio

Il 15 maggio è il 135º giorno del calendario gregoriano. Mancano 230 giorni alla fine dell'anno.

Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix

Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix

Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix è un album di remix del cantante statunitense Michael Jackson, pubblicato il 15 maggio 1997 in Europa e il 20 maggio negli Stati Uniti dalla Epic Records.

Michael Jackson

Michael Jackson

Michael Joseph Jackson è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo, filantropo e imprenditore statunitense.

21 maggio

21 maggio

Il 21 maggio è il 141º giorno del calendario gregoriano. Mancano 224 giorni alla fine dell'anno.

Album discografico

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico solitamente di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation). Comunemente l'album differisce dall'EP per la durata superiore ai 25 minuti e per il numero di brani, superiore ai 6.

OK Computer

OK Computer

OK Computer è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Radiohead, pubblicato il 21 maggio 1997 dalla Parlophone e dalla Capitol Records.

25 agosto

25 agosto

Il 25 agosto è il 237º giorno del calendario gregoriano. Mancano 128 giorni alla fine dell'anno.

Karma Police

Karma Police

Karma Police è un singolo dei Radiohead, tratto dal loro terzo album OK Computer. Il titolo deriva da uno scherzo molto diffuso nella band: spesso, un membro diceva all'altro che avrebbe chiamato «la polizia del karma» se avesse fatto qualcosa di sbagliato. Questo scherzo fu poi incorporato nel titolo della canzone.

Homework (Daft Punk)

Homework (Daft Punk)

Homework è il primo album in studio del gruppo musicale francese Daft Punk, pubblicato il 20 gennaio 1997 dalla Virgin Records.

Daft Punk

Daft Punk

I Daft Punk sono stati un gruppo musicale francese di musica elettronica fondato dai parigini Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter.

Nati

Ci sono circa 4 260 voci su persone nate nel 1997; vedi la pagina Nati nel 1997 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1997 per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 1 330 voci su persone morte nel 1997; vedi la pagina Morti nel 1997 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1997 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 1997
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Febbraio Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve      
Marzo Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Aprile Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Maggio Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Giugno Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Luglio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Agosto Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Settembre    Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Ottobre Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Novembre Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Dicembre Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:

Scopri più Premi Nobel per argomenti

Campagna internazionale per il bando delle mine antiuomo

Campagna internazionale per il bando delle mine antiuomo

La Campagna internazionale per il bando delle mine antiuomo è una coalizione di organizzazioni non governative formatasi grazie al contributo della sua coordinatrice, l'attivista americana Jody Williams. Fondata nell'ottobre del 1992, si propone di abolire la produzione e la vendita di mine antiuomo nel mondo.

Jody Williams

Jody Williams

Jody Williams è un'insegnante e attivista statunitense, fondatrice della Campagna Internazionale per il Bando delle Mine Antiuomo e insignita del Premio Nobel per la pace nel 1997.

Premio Nobel per la letteratura

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale": è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Dario Fo

Dario Fo

Dario Luigi Angelo Fo, noto come Dario Fo, è stato un drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico italiano.

Premio Nobel per la fisica

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica, istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895, viene assegnato, con cadenza annuale, tendenzialmente nel quarto trimestre dell'anno, dall'Accademia reale svedese delle scienze.

Claude Cohen-Tannoudji

Claude Cohen-Tannoudji

Claude Cohen-Tannoudji è un fisico francese, conosciuto per aver vinto, assieme a Steven Chu e William Phillips, del premio Nobel per la fisica nel 1997 per i suoi lavori sul raffreddamento laser, e per aver realizzato una serie di volumi didattici sulla meccanica quantistica.

Premio Nobel per la chimica

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dalla Fondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

Paul Delos Boyer

Paul Delos Boyer

Paul Delos Boyer è stato un biochimico statunitense, premio Nobel per la chimica nel 1997 insieme a John Ernest Walker per le scoperte riguardo al meccanismo enzimatico di sintesi dell ATP; e a Jens Christian Skou che scoprì la prima pompa sodio-potassio..

Jens Christian Skou

Jens Christian Skou

Jeans Christian Skou è stato un biochimico danese, premio Nobel per la chimica nel 1997 per la scoperta della prima pompa sodio-potassio, premio vinto unitamente a John Ernest Walker e Paul Delos Boyer, che invece scoprirono il meccanismo enzimatico di sintesi dell'ATP.

John Ernest Walker

John Ernest Walker

John Ernest Walker è un chimico britannico, premio Nobel per la chimica nel 1997 insieme a Paul Delos Boyer per le scoperte riguardo al meccanismo enzimatico di sintesi dell'ATP; e a Jens Christian Skou che scoprì la prima pompa sodio-potassio..

Premio Nobel per l'economia

Premio Nobel per l'economia

Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, viene assegnato dal 1969, in seguito all'istituzione da parte della Sveriges Riksbank, di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio.

Myron Scholes

Myron Scholes

Myron S. Scholes è un economista canadese, autore, insieme a Fischer Black, della nota equazione di Black e Scholes.

Sport

Scopri più Sport per argomenti

5 febbraio

5 febbraio

Il 5 febbraio è il 36º giorno del calendario gregoriano. Mancano 329 giorni alla fine dell'anno.

Juventus Football Club

Juventus Football Club

La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

1º marzo

1º marzo

Il 1º marzo o primo marzo è il 60º giorno del calendario gregoriano. Mancano 305 giorni alla fine dell'anno.

Atlantic City

Atlantic City

Atlantic City è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Atlantic nello Stato del New Jersey. Famosa per i suoi casinò, si trova sulle rive dell'Oceano Atlantico, nell'isola di Absecon, dove si trovano i comuni contigui di Ventnor City, Margate City e Longport. Nel 2020 la città contava 38.497 abitanti, mentre l'intera area metropolitana ne contava 275.549, secondo il censimento del 2010.

Héctor Camacho

Héctor Camacho

Héctor Camacho, noto anche con lo pseudonimo di Macho Camacho, è stato un pugile portoricano.

22 marzo

22 marzo

Il 22 marzo è l'81º giorno del calendario gregoriano. Mancano 284 giorni alla fine dell'anno.

Grenoble

Grenoble

Grenoble è un comune francese di 157 424 abitanti della Francia sud-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Isère e antica capitale del Delfinato.

Nazionale di rugby a 15 dell'Italia

Nazionale di rugby a 15 dell'Italia

La nazionale italiana di rugby a 15 è la selezione maschile di rugby a 15 che rappresenta l'Italia in ambito internazionale.

Nazionale di rugby a 15 della Francia

Nazionale di rugby a 15 della Francia

La Nazionale francese di rugby a 15 è la selezione maschile di rugby a 15 rappresentante la Francia in ambito internazionale. Attiva dal 1906, operò per i primi 13 anni di attività sotto la giurisdizione dell'U.S.F.S.A. ; dal 1919 opera invece sotto quella della Fédération Française de Rugby.

Coppa FIRA 1995-1997

Coppa FIRA 1995-1997

La Coppa FIRA 1995-97, anche Coppa Europa 1995-97, fu il 31º campionato europeo di rugby a 15 organizzato dalla FIRA nonché il 18º e ultimo con tale denominazione. Si tenne dal 21 ottobre 1995 al 22 marzo 1997 tra 10 squadre che si affrontarono con la formula dei due gironi e finale unica tra le prime classificate di ciascuno di essi. A laurearsi campione fu per la prima volta l'Italia che, nella finale tenutasi a Grenoble, batté 40-32 la Francia in quella che è ricordata come la prima vittoria assoluta di sempre degli Azzurri sui loro rivali transalpini.

23 marzo

23 marzo

Il 23 marzo è l'82º giorno del calendario gregoriano. Mancano 283 giorni alla fine dell'anno.

Hong Kong

Hong Kong

Hong Kong è un'ex-colonia britannica e regione amministrativa speciale della Cina dal 1997. Situata sulla costa meridionale della Cina tra il delta del fiume delle Perle e il Mar Cinese Meridionale, la città è famosa per il suo imponente profilo urbanistico e per il profondo porto naturale. Con una superficie di 2 754 km2 e una popolazione di oltre sette milioni di persone, Hong Kong è una delle aree più densamente popolate del mondo. Il 95% della popolazione di Hong Kong è di etnia cinese, mentre il restante 5% appartiene ad altri gruppi. Il gruppo etnico cinese maggioritario della città, gli Han, ha origine principalmente nelle città di Canton e Taishan nella vicina provincia del Guangdong.

Fonte: "1997", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, December 31st), https://it.wikipedia.org/wiki/1997.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altre letture

Altri progetti
Controllo di autoritàLCCN (ENsh00001919 · J9U (ENHE987007285539805171

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.