Scarica la nostra estensione

1996

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
1996 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1996
Ab Urbe condita 2749 (MMDCCXLIX)
Calendario armeno 1444 — 1445
Calendario bengalese 1402 — 1403
Calendario berbero 2946
Calendario bizantino 7504 — 7505
Calendario buddhista 2540
Calendario cinese 4692 — 4693
Calendario copto 1712 — 1713
Calendario ebraico 5755 — 5756
Calendario etiopico 1988 — 1989
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2051 — 2052
1918 — 1919
5097 — 5098
Calendario islamico 1416 — 1417
Calendario persiano 1374 — 1375
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1996 (disambigua).

Il 1996 (MCMXCVI in numeri romani) è un anno bisestile del XX secolo.

Scopri più 1996 per argomenti

Eventi

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Scopri più Eventi per argomenti

Astrologia cinese

Astrologia cinese

L'astrologia cinese è la tradizione astrologica che si è sviluppata parallelamente all'astronomia tradizionale a partire dall'XI secolo a.C. in Cina ed è basata su un calendario lunisolare e su alcune tradizionali unità di misura del tempo.

AIDS

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

1º gennaio

1º gennaio

Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell'anno.

Curaçao

Curaçao

Curaçao è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi, che ne comprende altre tre: i Paesi Bassi e gli Stati caraibici di Aruba e Sint Maarten.

2 gennaio

2 gennaio

Il 2 gennaio è il 2º giorno del calendario gregoriano. Mancano 363 giorni alla fine dell'anno.

Arabia Saudita

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita, ufficialmente conosciuta come Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie e il più grande del mondo arabo dopo l'Algeria. La popolazione ammonta a oltre 34 milioni di abitanti e il Paese si pone al terzo posto a livello mondiale per numero di immigrati ricevuti sul proprio territorio (2020). Confina con la Giordania e l'Iraq a nord, il Kuwait a nord-est, il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti a est, l'Oman a sudest, lo Yemen a sud, il mar Rosso a ovest e il Golfo Persico a est.

Fahd dell'Arabia Saudita

Fahd dell'Arabia Saudita

Fahd bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd,, meglio conosciuto come Re Fahd, è stato il quinto re dell'Arabia Saudita dal 1982 al 2005.

Abd Allah dell'Arabia Saudita

Abd Allah dell'Arabia Saudita

Abd Allāh bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd, meglio conosciuto come ʿAbd Allāh o re Abdullah o "Abdullah bin Abdulaziz Al Saud", è stato il sesto re dell'Arabia Saudita, salito al trono il 1º agosto 2005 a ottantun anni esatti.

4 gennaio

4 gennaio

Il 4 gennaio è il 4º giorno del calendario gregoriano. Mancano 361 giorni alla fine dell'anno.

Egitto

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto, è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai. La maggior parte del suo territorio di 1 001 000 chilometri quadrati si trova nel Nord Africa e confina con il mar Mediterraneo a nord, la striscia di Gaza e Israele a nord-est, il golfo di Aqaba e il mar Rosso ad est, il Sudan a sud e la Libia ad ovest.

5 gennaio

5 gennaio

Il 5 gennaio è il 5º giorno del calendario gregoriano. Mancano 360 giorni alla fine dell'anno.

11 gennaio

11 gennaio

L'11 gennaio è I'11º giorno del calendario gregoriano. Mancano 354 giorni alla fine dell'anno.

Sport

Calcio

Formula 1

Motomondiale

Pugilato

Calcio a 5

Scopri più Sport per argomenti

Roma

Roma

Roma è la capitale d'Italia. Inoltre, è capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato da legge dello Stato.

Juventus Football Club

Juventus Football Club

La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

Amsterdamsche Football Club Ajax

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam. Milita nella Eredivisie, la massima serie del campionato nazionale, e gioca le partite casalinghe alla Johan Cruijff Arena.

Coppa Intercontinentale (calcio)

Coppa Intercontinentale (calcio)

La Coppa Intercontinentale fu una competizione calcistica tenutasi annualmente tra il 1960 e il 2004 tra i club campioni in carica d'Europa e del Sudamerica.

Club Atlético River Plate

Club Atlético River Plate

Il Club Atlético River Plate, noto semplicemente come River Plate o River, è una società sportiva con sede nella città di Buenos Aires, nota principalmente per la sua sezione calcistica, che milita attualmente nella Primera División del campionato argentino di calcio. Annovera 65 sezioni sportive diverse.

Damon Hill

Damon Hill

Damon Graham Devereux Hill è un ex pilota automobilistico britannico, campione del mondo di Formula 1 nel 1996.

Jacques Villeneuve

Jacques Villeneuve

Jacques Villeneuve è un pilota automobilistico canadese, campione del mondo di Formula 1 nel 1997 e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis e del Campionato CART nel 1995.

Scuderia Ferrari

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana di Formula 1 con sede a Maranello, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Michael Schumacher

Michael Schumacher

Michael Schumacher è un ex pilota automobilistico tedesco. È considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi in Formula 1. Insieme a Lewis Hamilton è il più vincente nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali, i primi due con la Benetton e successivamente cinque consecutivi con la Ferrari, quest'ultimo un record assoluto.

Sepang

Sepang

Sepang è una città e un distretto della Malaysia, situata nella parte meridionale dello stato di Selangor. Il distretto è forse più noto come la località ospitante del Gran Premio della Malesia nel Circuito di Sepang per l'appunto, e anche per l'Aeroporto di Kuala Lumpur che serve la città di Kuala Lumpur.

Classe 125

Classe 125

La Classe 125 era una categoria del Campionato Mondiale di Velocità, in cui erano ammesse le moto con limite massimo della cilindrata di 125 cm³. Dal 1990 è la categoria di minor cilindrata del Motomondiale e nel 2012 è stata sostituita dalla Moto3.

Aprilia RS

Aprilia RS

L'Aprilia RS è una motocicletta sportiva dell'Aprilia, prodotta dal 1992 nelle cilindrate 50, 125 e 250 cm³ con motore a due tempi. L'uscita di produzione è avvenuta al termine del 2013, sostituita dall'Aprilia RS4.

Nati

Ci sono circa 4 590 voci su persone nate nel 1996; vedi la pagina Nati nel 1996 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1996 per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 1 410 voci su persone morte nel 1996; vedi la pagina Morti nel 1996 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1996 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 1996
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Febbraio Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi    
Marzo Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Aprile Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Maggio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Giugno Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Luglio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Agosto Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Settembre    Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Ottobre Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Novembre Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Dicembre Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:

Scopri più Premi Nobel per argomenti

Carlos Filipe Ximenes Belo

Carlos Filipe Ximenes Belo

Carlos Filipe Ximenes Belo è un vescovo cattolico est-timorese.

José Ramos-Horta

José Ramos-Horta

José Manuel Ramos-Horta è un politico est-timorese, Presidente della Repubblica Democratica di Timor Est dal 2007 al 2012 e nuovamente dal 2022.

Premio Nobel per la letteratura

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale": è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Premio Nobel per la medicina

Premio Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina, è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Peter Charles Doherty

Peter Charles Doherty

Peter Charles Doherty AC è un veterinario australiano.

Premio Nobel per la fisica

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica, istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895, viene assegnato, con cadenza annuale, tendenzialmente nel quarto trimestre dell'anno, dall'Accademia reale svedese delle scienze.

David M. Lee

David M. Lee

David Morris Lee è un fisico statunitense, premio Nobel per la fisica nel 1996 assieme a Douglas Osheroff e Robert Coleman Richardson per la scoperta della superfluidità dell'elio-3..

Douglas Osheroff

Douglas Osheroff

Douglas Dean Osheroff è un fisico statunitense, premio Nobel per la fisica nel 1996 assieme a David Lee e Robert Coleman Richardson per la scoperta della superfluidità dell'elio-3..

Premio Nobel per la chimica

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dalla Fondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

Harold Kroto

Harold Kroto

Sir Harold Walter Kroto, noto anche come Harry Kroto, è stato un chimico inglese, vincitore del premio Nobel per la chimica nel 1996 per la scoperta del fullerene insieme a Robert Curl e Richard Smalley.

Premio Nobel per l'economia

Premio Nobel per l'economia

Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, viene assegnato dal 1969, in seguito all'istituzione da parte della Sveriges Riksbank, di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio.

James Mirrlees

James Mirrlees

James Alexander Mirrlees è stato un economista britannico, vincitore, insieme a William Vickrey, del premio Nobel per l'economia nel 1996, «per i fondamentali contributi alla teoria economica degli incentivi in presenza di informazioni asimmetriche».

Fonte: "1996", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, November 9th), https://it.wikipedia.org/wiki/1996.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altre letture

Note
  1. ^ Evoluzione storica dell'epidemia di Aids, su nova3.com. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
  2. ^ Dati sull'epidemia di Aids in Italia
Altri progetti
Controllo di autoritàLCCN (ENsh96010644 · J9U (ENHE987007534716005171

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.