Scarica la nostra estensione

1975

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
1975 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1975
Ab Urbe condita 2728 (MMDCCXXVIII)
Calendario armeno 1423 — 1424
Calendario bengalese 1381 — 1382
Calendario berbero 2925
Calendario bizantino 7483 — 7484
Calendario buddhista 2519
Calendario cinese 4671 — 4672
Calendario copto 1691 — 1692
Calendario ebraico 5734 — 5735
Calendario etiopico 1967 — 1968
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2030 — 2031
1897 — 1898
5076 — 5077
Calendario islamico 1395 — 1396
Calendario persiano 1353 — 1354
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1975 (disambigua).

Il 1975 (MCMLXXV in numeri romani) è un anno del XX secolo.

Eventi

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Scopri più Eventi per argomenti

Giubileo universale della Chiesa cattolica

Giubileo universale della Chiesa cattolica

Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale. Riprende il nome dal Giubileo ebraico, più precisamente la parola deriva dall'ebraico Jobel. L'anno giubilare è soprattutto l'anno di Cristo. Nel Nuovo Testamento Gesù si presenta come colui che porta a compimento l'antico Giubileo, essendo venuto a "predicare l'anno di grazia del Signore" (Isaia). Il Giubileo, comunemente, viene detto "Anno Santo", non solo perché si inizia, si svolge e si conclude con solenni riti sacri, ma anche perché è destinato a promuovere la santità di vita. Il Giubileo può essere: ordinario, se legato a scadenze prestabilite; straordinario, se viene indetto per qualche avvenimento di particolare importanza.

Londra

Londra

Londra è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi 8 799 800 abitanti. La sua estensione territoriale la rende la terza città più estesa d'Europa, preceduta da Mosca e Istanbul. L'area metropolitana conta circa 14 milioni di residenti e si estende per svariate decine di chilometri lungo la valle del Tamigi, fino al suo enorme estuario.

Malcolm McLaren

Malcolm McLaren

Malcolm Robert Andrew McLaren è stato un produttore discografico e cantante britannico, manager dei New York Dolls nell'ultima parte di carriera del gruppo, e "creatore" della band punk dei Sex Pistols.

Heavy metal

Heavy metal

L'heavy metal, detto comunemente metal, è un genere musicale. Deriva dall'hard rock ed è caratterizzato da ritmi fortemente aggressivi e da un suono potente, ottenuto attraverso l'enfatizzazione dell'amplificazione e della distorsione delle chitarre, dei bassi, e, talvolta, persino delle voci. Esiste una moltitudine di stili e sottogeneri dell'heavy metal; di conseguenza esistono sottogeneri più melodici e commerciali ed altri dalle sonorità estreme e underground.

Iron Maiden

Iron Maiden

Gli Iron Maiden sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris. Sono considerati uno dei gruppi più importanti ed influenti del genere e, assieme ad artisti come Saxon, Angel Witch, Samson, Def Leppard, Raven e Venom, fanno parte della New Wave of British Heavy Metal, corrente al cui sviluppo hanno fortemente contribuito.

Los Angeles

Los Angeles

Los Angeles, abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California. Con 4 041 707 abitanti nel 2020, è la città più grande dello stato della California, degli Stati Uniti occidentali e la seconda più popolosa del Paese dopo New York. Fondata dagli spagnoli come El Pueblo de Nuestra Señora la Reina Virgen de los Ángeles del Río de la Porciúncula de Asís, ovvero "Il villaggio di Nostra Signora la Regina Vergine degli Angeli del fiume della Porziuncola d'Assisi", assurse allo status di città il 9 giugno 1850, cinque mesi prima che la California diventasse il trentesimo Stato dell'Unione. Centro economico e scientifico di rilevanza internazionale, è inoltre la capitale mondiale dell'industria cinematografica, in modo particolare uno dei sobborghi più famosi della città, ovvero la celebre Hollywood. A Los Angeles e dintorni risiedono numerosi personaggi del cinema e dello spettacolo statunitense e internazionale, oltre che per la rilevanza internazionale della città, anche grazie alle lussuose località balneari limitrofe.

Boeing 747

Boeing 747

Il Boeing 747 è un aereo a fusoliera larga quadrigetto progettato da Joe Sutter. Quest'aereo è utilizzato come aereo di linea e da trasporto, spesso chiamato con il suo soprannome originale Jumbo Jet, o Queen of the Skies. Costruito dalla divisione aerei commerciali della Boeing negli Stati Uniti d'America, nella sua versione originale era grande due volte e mezzo il Boeing 707, uno dei più grandi velivoli civili degli anni sessanta. Inaugurati i voli commerciali nel 1970, il 747 ha mantenuto per 37 anni il record mondiale di capacità di passeggeri trasportati.

Pan American World Airways

Pan American World Airways

La Pan American World Airways, fondata con il nome Pan American Airways e più comunemente nota come Pan Am, è stata la più grande e importante compagnia aerea degli Stati Uniti, di cui è anche stata considerata non ufficialmente compagnia di bandiera, dal 1927 al fallimento, avvenuto nel 1991. Iniziò le operazioni nel 1927 con un servizio di linea per posta e passeggeri tra Key West, Florida e L'Avana. La compagnia è ricordata per aver apportato molte innovazioni all'industria del trasporto aereo, tra cui l'uso diffuso degli aerei a reazione, degli aerei a fusoliera larga e dei sistemi di prenotazione computerizzati. La compagnia è stata inoltre tra i membri fondatori della International Air Transport Association (IATA).

Boeing 777

Boeing 777

Il Boeing 777 è un aereo di linea a fusoliera larga a lungo raggio prodotto dall'industria statunitense Boeing a partire dalla metà degli anni novanta. Dotato di due motori a turboventola, è il più grande bimotore del mondo. L'aereo ha oltre 300 posti e la sua autonomia varia a seconda delle versioni e degli allestimenti da 9 695 a 17 370 chilometri.

1º gennaio

1º gennaio

Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell'anno.

2 gennaio

2 gennaio

Il 2 gennaio è il 2º giorno del calendario gregoriano. Mancano 363 giorni alla fine dell'anno.

Il Cairo

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto. Situata poco a sud rispetto al delta del Nilo, conta circa 18 milioni di abitanti nel governatorato omonimo e circa 20,4 milioni di residenti nell'area metropolitana adiacente, creando la mega metropoli cairota: la Grande Cairo. Il Cairo è pertanto la città più popolosa del mondo arabo, l'agglomerato urbano africano più popoloso e la seconda città africana più popolosa dopo Lagos.

Nati

Ci sono circa 3 970 voci su persone nate nel 1975; vedi la pagina Nati nel 1975 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1975 per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 1 130 voci su persone morte nel 1975; vedi la pagina Morti nel 1975 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1975 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 1975
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Febbraio Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve      
Marzo Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Aprile Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Maggio Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Giugno Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Luglio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Agosto Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Settembre    Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Ottobre Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Novembre Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Dicembre Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

Scopri più Premi Nobel per argomenti

Andrej Dmitrievič Sacharov

Andrej Dmitrievič Sacharov

Andrej Dmitrievič Sacharov è stato un fisico sovietico, famoso nel mondo dapprima per il contributo alla messa a punto della bomba all'idrogeno e successivamente per la sua attività in favore dei diritti civili che gli valse il premio Nobel per la pace.

Eugenio Montale

Eugenio Montale

Eugenio Montale è stato un poeta, scrittore, traduttore, giornalista, critico musicale, critico letterario e pittore italiano.

David Baltimore

David Baltimore

David Baltimore è un biologo statunitense, amministratore universitario e vincitore del Premio Nobel.

Howard Martin Temin

Howard Martin Temin

Howard Martin Temin è stato un virologo statunitense. Vinse il premio Nobel nel 1975 per i suoi studi sul virus del sarcoma di Rous, che fu da lui individuato come il primo retrovirus. Infatti nel 1970 riuscì ad isolare l'enzima in grado di sintetizzare DNA a partire dall'RNA, più noto come trascrittasi inversa.

Premio Nobel per la fisica

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica, istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895, viene assegnato, con cadenza annuale, tendenzialmente nel quarto trimestre dell'anno, dall'Accademia reale svedese delle scienze.

Aage Niels Bohr

Aage Niels Bohr

Aage Niels Bohr è stato un fisico danese.

Ben Mottelson

Ben Mottelson

Ben Roy Mottelson, all'anagrafe Benjamin Roy Mottelson, è stato un fisico statunitense naturalizzato danese, vincitore, insieme a Aage Niels Bohr e James Rainwater, del premio Nobel per la fisica nel 1975, per «la scoperta del collegamento tra moto collettivo e moto delle particelle nei nuclei atomici e lo sviluppo della teoria della struttura del nuclei atomici basato su questo collegamento»..

James Rainwater

James Rainwater

Leo James Rainwater è stato un fisico statunitense.

Premio Nobel per la chimica

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dalla Fondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

John Cornforth

John Cornforth

Sir John Warcup Cornforth è stato un chimico australiano.

Premio Nobel per l'economia

Premio Nobel per l'economia

Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, viene assegnato dal 1969, in seguito all'istituzione da parte della Sveriges Riksbank, di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio.

Leonid Vital'evič Kantorovič

Leonid Vital'evič Kantorovič

Leonid Vital'evič Kantorovič è stato un matematico ed economista sovietico, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 1975, primo ed unico sovietico ad aver mai conseguito tale onorificenza.

Fonte: "1975", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, November 30th), https://it.wikipedia.org/wiki/1975.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altre letture

Altri progetti
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2015001250 · J9U (ENHE987007412397405171

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.