Scarica la nostra estensione

1972

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
1972 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1972
Ab Urbe condita 2725 (MMDCCXXV)
Calendario armeno 1420 — 1421
Calendario bengalese 1378 — 1379
Calendario berbero 2922
Calendario bizantino 7480 — 7481
Calendario buddhista 2516
Calendario cinese 4668 — 4669
Calendario copto 1688 — 1689
Calendario ebraico 5731 — 5732
Calendario etiopico 1964 — 1965
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2027 — 2028
1894 — 1895
5073 — 5074
Calendario islamico 1391 — 1392
Calendario persiano 1350 — 1351
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1972 (disambigua).

Il 1972 (MCMLXXII in numeri romani) è un anno bisestile del XX secolo.

Scopri più 1972 per argomenti

Eventi

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Scopri più Eventi per argomenti

2 agosto

2 agosto

Il 2 agosto è il 214º giorno del calendario gregoriano. Mancano 151 giorni alla fine dell'anno.

10 agosto

10 agosto

Il 10 agosto è il 222º giorno del calendario gregoriano. Mancano 143 giorni alla fine dell'anno.

Heidelberg

Heidelberg

Heidelberg è una città extracircondariale tedesca di 159 245 abitanti (2019), situata nello stato federato Baden-Württemberg sulle rive del fiume Neckar. È un importante centro industriale, per le numerose industrie del tabacco, meccaniche, cartarie ed elettrotecniche; ma soprattutto universitario poiché ospita la più antica università della Germania, fondata nel 1386 da Roberto I, oltre ad altri importanti e prestigiosi centri culturali e scientifici a livello mondiale. I dati demografici rendono evidente quanto l'attività universitaria sia importante in questa città: degli oltre 150 000 residenti, circa 30 000 sono studenti.

Germania Ovest

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare l'attuale Repubblica Federale di Germania o RFG, detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT, quando controllava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca.

IV Giochi paralimpici estivi

IV Giochi paralimpici estivi

I IV Giochi paralimpici estivi si tennero a Heidelberg, in Germania Ovest, dal 2 al 10 agosto 1972.

Bill Gates

Bill Gates

Bill Gates, all'anagrafe William Henry Gates III, è un imprenditore, programmatore, informatico e filantropo statunitense.

1º gennaio

1º gennaio

Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell'anno.

Kurt Waldheim

Kurt Waldheim

Kurt Josef Waldheim è stato un politico e diplomatico austriaco.

5 gennaio

5 gennaio

Il 5 gennaio è il 5º giorno del calendario gregoriano. Mancano 360 giorni alla fine dell'anno.

9 gennaio

9 gennaio

Il 9 gennaio è il 9º giorno del calendario gregoriano. Mancano 356 giorni alla fine dell'anno.

Hong Kong

Hong Kong

Hong Kong è un'ex-colonia britannica e regione amministrativa speciale della Cina dal 1997. Situata sulla costa meridionale della Cina tra il delta del fiume delle Perle e il Mar Cinese Meridionale, la città è famosa per il suo imponente profilo urbanistico e per il profondo porto naturale. Con una superficie di 2 754 km2 e una popolazione di oltre sette milioni di persone, Hong Kong è una delle aree più densamente popolate del mondo. Il 95% della popolazione di Hong Kong è di etnia cinese, mentre il restante 5% appartiene ad altri gruppi. Il gruppo etnico cinese maggioritario della città, gli Han, ha origine principalmente nelle città di Canton e Taishan nella vicina provincia del Guangdong.

10 gennaio

10 gennaio

Il 10 gennaio è il 10º giorno del calendario gregoriano. Mancano 355 giorni alla fine dell'anno.

Nati

Ci sono circa 4 000 voci su persone nate nel 1972; vedi la pagina Nati nel 1972 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1972 per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 1 010 voci su persone morte nel 1972; vedi la pagina Morti nel 1972 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1972 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 1972
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Febbraio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma    
Marzo Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Aprile Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Maggio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Giugno Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Luglio Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Agosto Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Settembre    Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Ottobre Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Novembre Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Dicembre Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

Scopri più Premi Nobel per argomenti

Premio Nobel per la letteratura

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale": è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Heinrich Böll

Heinrich Böll

Heinrich Theodor Böll è stato uno scrittore tedesco.

Premio Nobel per la medicina

Premio Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina, è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Gerald Edelman

Gerald Edelman

Gerald Maurice Edelman è stato un biologo statunitense, premio Nobel per la medicina nel 1972, insieme a Rodney Porter, per i suoi lavori sul sistema immunitario.

Premio Nobel per la fisica

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica, istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895, viene assegnato, con cadenza annuale, tendenzialmente nel quarto trimestre dell'anno, dall'Accademia reale svedese delle scienze.

John Bardeen

John Bardeen

John Bardeen è stato un fisico e ingegnere elettrotecnico statunitense.

Leon Cooper

Leon Cooper

Leon Cooper è un fisico statunitense, vincitore, insieme a John Bardeen e Robert Schrieffer, del premio Nobel per la fisica nel 1972, per «la loro teoria della superconduttività, generalmente denominata Teoria BCS».

Premio Nobel per la chimica

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dalla Fondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

Christian Anfinsen

Christian Anfinsen

Christian Boehmer Anfinsen è stato un biochimico statunitense vincitore del premio Nobel per la chimica nel 1972 per il suo lavoro sulla ribonucleasi, specialmente riguardo alla connessione tra la sequenza amminoacidica e la conformazione biologicamente attiva.

Premio Nobel per l'economia

Premio Nobel per l'economia

Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, viene assegnato dal 1969, in seguito all'istituzione da parte della Sveriges Riksbank, di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio.

Kenneth Arrow

Kenneth Arrow

Kenneth Joseph Arrow è stato un economista statunitense, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 1972, insieme a John Hicks, per i contributi pionieristici alla teoria dell'equilibrio economico generale e alla teoria del benessere.

John Hicks (economista)

John Hicks (economista)

Sir John Richard Hicks è stato un economista inglese.

Arti

Letteratura

Il seno di Philip Roth

Fonte: "1972", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2023, February 1st), https://it.wikipedia.org/wiki/1972.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ L’attentato di Settembre Nero all’oleodotto di Trieste, su Il Post, 4 agosto 2022. URL consultato il 5 agosto 2022.
Altri progetti
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2010010719 · J9U (ENHE987007588222705171

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.