Scarica la nostra estensione

1964

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
1964 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1964
Ab Urbe condita 2717 (MMDCCXVII)
Calendario armeno 1412 — 1413
Calendario bengalese 1370 — 1371
Calendario berbero 2914
Calendario bizantino 7472 — 7473
Calendario buddhista 2508
Calendario cinese 4660 — 4661
Calendario copto 1680 — 1681
Calendario ebraico 5723 — 5724
Calendario etiopico 1956 — 1957
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2019 — 2020
1886 — 1887
5065 — 5066
Calendario islamico 1383 — 1384
Calendario persiano 1342 — 1343
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1964 (disambigua).

Il 1964 (MCMLXIV in numeri romani) è un anno bisestile del XX secolo.

Scopri più 1964 per argomenti

Eventi

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Scopri più Eventi per argomenti

1976

1976

Il 1976 è un anno bisestile del XX secolo.

Herzog (romanzo)

Herzog (romanzo)

Herzog è un romanzo di Saul Bellow, pubblicato nel 1964. È un romanzo a struttura epistolare, dove le lettere scritte dal protagonista costituiscono gran parte del testo.

Arno Penzias

Arno Penzias

Arno Allan Penzias è un fisico statunitense. Ha vinto il premio Nobel per la fisica nel 1978 per la scoperta della radiazione cosmica di fondo.

II Giochi paralimpici estivi

II Giochi paralimpici estivi

I II Giochi paralimpici estivi si tennero a Tokyo, in Giappone, dal 3 al 12 novembre 1964.

IX Giochi olimpici invernali

IX Giochi olimpici invernali

I IX Giochi olimpici invernali, noti anche come Innsbruck '64, si sono svolti a Innsbruck (Austria) dal 29 gennaio al 9 febbraio 1964.

Innsbruck

Innsbruck

Innsbruck è capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, ed è anche la capitale di una regione storica, la Principesca Contea del Tirolo. Situata a 574 m s.l.m., è la quinta città più grande dell'Austria. Insieme a Bolzano, è sede congiunta della Convenzione delle Alpi.

Austria

Austria

L'Austria, ufficialmente Repubblica d'Austria, è una repubblica federale composta da nove Länder, membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina con Svizzera e Liechtenstein a ovest, Slovenia e Italia a sud, Ungheria a est, Slovacchia a nord-est, Germania (Baviera) e Repubblica Ceca a nord.

John George Kemeny

John George Kemeny

John George Kemeny, ungherese Kemény János György, è stato un matematico, informatico e ricercatore ungherese naturalizzato statunitense, coinventore con Thomas Eugene Kurtz nel 1964 del linguaggio di programmazione BASIC. Nel 1979 viene nominato responsabile del controllo dell'incidente nucleare di Three Mile Island. Da giovane fu assistente di Einstein a Princeton, New Jersey.

Linguaggio di programmazione

Linguaggio di programmazione

Un linguaggio di programmazione, in informatica, è un linguaggio formale che specifica un insieme di istruzioni che possono essere usate per produrre dati in uscita: esso è utilizzabile per il controllo del comportamento di una macchina formale o di un'implementazione di essa ovvero in fase di programmazione di questa attraverso la scrittura del codice sorgente di un programma ad opera di un programmatore: un linguaggio di programmazione è considerato a tutti gli effetti tale se è Turing-completo.

BASIC

BASIC

Il BASIC è un linguaggio di programmazione ad alto livello sviluppato nel 1964 presso il Dartmouth College sul calcolatore GE-225 dai professori John George Kemeny e Thomas Eugene Kurtz.

Film

Film

Un film è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento. Queste immagini sono generalmente accompagnate da suoni e, più raramente, da altre stimolazioni sensoriali.

Per un pugno di dollari

Per un pugno di dollari

Per un pugno di dollari è un film del 1964, il primo della cosiddetta trilogia del dollaro, diretta da Sergio Leone e interpretata da Clint Eastwood, che comprende anche Per qualche dollaro in più (1965) e Il buono, il brutto, il cattivo (1966).

Nati

Ci sono circa 3 680 voci su persone nate nel 1964; vedi la pagina Nati nel 1964 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1964 per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 930 voci su persone morte nel 1964; vedi la pagina Morti nel 1964 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1964 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 1964
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Febbraio Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa    
Marzo Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Aprile Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Maggio Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Giugno Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Luglio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Agosto Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Settembre    Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Ottobre Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Novembre Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Dicembre Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel:

Scopri più Premi Nobel per argomenti

Premio Nobel per la pace

Premio Nobel per la pace

Il premio Nobel per la pace è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Premio Nobel per la letteratura

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale": è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Jean-Paul Sartre

Jean-Paul Sartre

Jean-Paul-Charles-Aymard Sartre è stato un filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese, considerato uno dei più importanti rappresentanti dell'esistenzialismo, che in lui prende la forma di un umanesimo ateo in cui ogni individuo è radicalmente libero e responsabile delle sue scelte, ma in una prospettiva soggettivista e relativista. In seguito Sartre diverrà un sostenitore dell'ideologia marxista, della filosofia della prassi e, pur con dei profondi "distinguo", anche del conseguente materialismo storico. Condivise con Simone de Beauvoir la vita privata e professionale.

Premio Nobel per la medicina

Premio Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina, è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Konrad Emil Bloch

Konrad Emil Bloch

Konrad Emil Bloch è stato un biochimico tedesco naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la medicina, nel 1964.

Feodor Felix Konrad Lynen

Feodor Felix Konrad Lynen

Feodor Felix Konrad Lynen è stato un biochimico tedesco, premio Nobel per la medicina nel 1964, insieme a Konrad Bloch, per le scoperte sul metabolismo degli acidi grassi e del colesterolo.

Premio Nobel per la fisica

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica, istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895, viene assegnato, con cadenza annuale, tendenzialmente nel quarto trimestre dell'anno, dall'Accademia reale svedese delle scienze.

Nikolaj Gennadievič Basov

Nikolaj Gennadievič Basov

Nikolaj Gennadievič Basov è stato un fisico sovietico.

Aleksandr Michajlovič Prochorov

Aleksandr Michajlovič Prochorov

Aleksandr Michajlovič Prochorov è stato un fisico sovietico.

Charles Hard Townes

Charles Hard Townes

Charles Hard Townes è stato un fisico statunitense.

Premio Nobel per la chimica

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso. Il riconoscimento è gestito dalla Fondazione Nobel e viene assegnato dall'Accademia reale svedese delle scienze su proposta di un comitato composto da cinque membri. Il premio viene consegnato durante l'annuale cerimonia che si tiene a Stoccolma il 10 dicembre, anniversario della morte di Nobel.

Dorothy Crowfoot Hodgkin

Dorothy Crowfoot Hodgkin

Dorothy Mary Crowfoot Hodgkin è stata una biochimica e cristallografa britannica, pioniera nella tecnica di diffrazione dei raggi X e vincitrice del premio Nobel per la chimica nel 1964, «per la determinazione delle strutture di importanti sostanze biochimiche tramite l'uso di tecniche legate ai raggi X».

Sport

Scopri più Sport per argomenti

25 febbraio

25 febbraio

Il 25 febbraio è il 56º giorno del calendario gregoriano. Mancano 309 giorni alla fine dell'anno.

Miami Beach

Miami Beach

Miami Beach è una città degli Stati Uniti d'America, nello stato della Florida, presso la contea di Miami-Dade. Fu dichiarata municipalità il 26 marzo 1915.

Muhammad Ali

Muhammad Ali

Muhammad Ali, nato Cassius Marcellus Clay Jr., è stato un pugile statunitense.

Pesi massimi

Pesi massimi

I pesi massimi sono una categoria di peso del pugilato che riunisce i pugili professionisti che superano le 200 libbre. Nei dilettanti la categoria corrispondente prende il nome di supermassimi.

Islam

Islam

L'islam è una religione monoteista abramitica universale che si è manifestata nella penisola araba, nella cittadina di higiazena della Mecca, nel VII secolo, che i fedeli ritengono rivelata da Maometto, considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti», inviato da Allah al mondo per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.

27 maggio

27 maggio

Il 27 maggio è il 147º giorno del calendario gregoriano. Mancano 218 giorni alla fine dell'anno.

Football Club Internazionale Milano

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan, è una società calcistica italiana fondata nel 1899 con sede nella città di Milano. Milita nella Serie A, massima serie del campionato italiano di calcio, dalla sua introduzione nella stagione 1929-1930, dove ha giocato pressoché stabilmente: da allora, infatti, ha partecipato a 89 campionati di Serie A a girone unico su 91, vincendone 19, e a due campionati di Serie B nelle stagioni 1980-1981 e 1982-1983. L'esordio in massima serie nel periodo antecedente il girone unico risale al 1900.

7 giugno

7 giugno

Il 7 giugno è il 158º giorno del calendario gregoriano. Mancano 207 giorni alla fine dell'anno.

Bologna Football Club 1909

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, meglio noto come Bologna, è una società calcistica italiana per azioni con sede nella città di Bologna. Milita in Serie A, il massimo livello della piramide calcistica nazionale.

21 giugno

21 giugno

Il 21 giugno è il 172º giorno del calendario gregoriano. Mancano 193 giorni alla fine dell'anno.

Madrid

Madrid

Madrid è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di 604,3 km² mentre la popolazione della municipalità è di 3 223 334 abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana è calcolata infatti in 7,5 milioni.

Fonte: "1964", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, September 9th), https://it.wikipedia.org/wiki/1964.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Controllo di autoritàLCCN (ENsh97001817 · J9U (ENHE987007556444705171

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.