Scarica la nostra estensione

1940

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
1940 negli altri calendari
Calendario gregoriano 1940
Ab Urbe condita 2693 (MMDCXCIII)
Calendario armeno 1388 — 1389
Calendario bengalese 1346 — 1347
Calendario berbero 2890
Calendario bizantino 7448 — 7449
Calendario buddhista 2484
Calendario cinese 4636 — 4637
Calendario copto 1656 — 1657
Calendario ebraico 5699 — 5700
Calendario etiopico 1932 — 1933
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

1995 — 1996
1862 — 1863
5041 — 5042
Calendario islamico 1358 — 1359
Calendario persiano 1318 — 1319
Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi 1940 (disambigua).

Il 1940 (MCMXL in numeri romani) è un anno bisestile del XX secolo.

Scopri più 1940 per argomenti

Eventi

Scopri più Eventi per argomenti

Karl Landsteiner

Karl Landsteiner

Karl Ernest Landsteiner è stato un medico, biologo e fisiologo austriaco naturalizzato statunitense.

Alexander Wiener

Alexander Wiener

Alexander Solomon Wiener è stato un immunologo statunitense. Il suo nome, associato a quello di Karl Landsteiner, è ricordato per la scoperta, alla fine degli anni trenta, del fattore Rh nel sangue umano.

Fattore Rh

Fattore Rh

Il fattore Rh è uno specifico antigene proteico sulla superficie dei globuli rossi, l'antigene D. Se una persona possiede questo fattore si dice che il suo gruppo, relativamente al sistema Rh, è Rh positivo (Rh+), se invece i suoi globuli rossi non lo presentano, il suo gruppo sanguigno è definito Rh negativo (Rh−).

29 febbraio

29 febbraio

Il 29 febbraio è il 60º giorno del calendario gregoriano. Mancano 306 giorni alla fine dell'anno. Un anno che ha il 29 febbraio è, per definizione, un anno bisestile.

Hattie McDaniel

Hattie McDaniel

Hattie McDaniel è stata un'attrice e cantante statunitense, prima attrice afroamericana ad aver vinto un Premio Oscar.

21 marzo

21 marzo

Il 21 marzo è l'80º giorno del calendario gregoriano. Mancano 285 giorni alla fine dell'anno.

Francia

Francia

La Francia, ufficialmente Repubblica francese, è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale e nell'Europa meridionale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria, avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco CFP nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité» e la bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese.

2 aprile

2 aprile

Il 2 aprile è il 92º giorno del calendario gregoriano. Mancano 273 giorni alla fine dell'anno.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Materie prime

Materie prime

Materie prime sono tutti quei materiali che sono alla base per la produzione di altri beni, tramite opportune lavorazioni che permettono di ottenere il prodotto finale desiderato. Costituiscono in pratica il grezzo originario. Le materie prime seconde derivano dal materiale recuperato dopo il loro precedente utilizzo e, essendo convenientemente riutilizzabili, permettono in alcuni casi di risparmiare materia prima.

7 maggio

7 maggio

Il 7 maggio è il 127º giorno del calendario gregoriano. Mancano 238 giorni alla fine dell'anno.

Concordato

Concordato

Concordato è il nome dato ai trattati bilaterali che la Santa Sede stipula con altri stati per regolare la situazione giuridica della Chiesa cattolica in un determinato Stato del mondo.

Seconda guerra mondiale e Shoah

Magnifying glass icon mgx2.svg Lo stesso argomento in dettaglio: Cronologia della seconda guerra mondiale (1940).

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Scopri più Seconda guerra mondiale e Shoah per argomenti

Cronologia della seconda guerra mondiale (1940)

Cronologia della seconda guerra mondiale (1940)

Questa cronologia della seconda guerra mondiale contiene gli eventi militari, politici e diplomatici inerenti alla seconda guerra mondiale e fatti collegati, dal 1º gennaio al 31 dicembre 1940.

13 gennaio

13 gennaio

Il 13 gennaio è il 13º giorno del calendario gregoriano. Mancano 352 giorni alla fine dell'anno.

Adolf Hitler

Adolf Hitler

Adolf Hitler, pronuncia tedesca [ˈadɔlf ˈhɪtlɐ], è stato un politico tedesco di origine austriaca, cancelliere del Reich dal 1933 e Führer della Germania dal 1934 al 1945.

20 gennaio

20 gennaio

Il 20 gennaio è il 20º giorno del calendario gregoriano. Mancano 345 giorni alla fine dell'anno.

1º febbraio

1º febbraio

Il 1º febbraio o primo febbraio è il 32º giorno del calendario gregoriano. Mancano 333 giorni alla fine dell'anno.

Italia

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Caffè

Caffè

Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia botanica delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e 13 500 specie.

11 febbraio

11 febbraio

L'11 febbraio è il 42º giorno del calendario gregoriano. Mancano 323 giorni alla fine dell'anno.

Accordo commerciale

Accordo commerciale

Con il termine generico di accordo commerciale viene indicata una vasta gamma di trattati internazionali su tariffe doganali, tasse o sul commercio che possono intercorrere tra due o più Stati. Tali accordi includono spesso delle garanzie date dagli stati sugli investimenti esteri.

Germania nazista

Germania nazista

Germania nazionalsocialista o Terzo Reich sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

5 marzo

5 marzo

Il 5 marzo è il 64º giorno del calendario gregoriano. Mancano 301 giorni alla fine dell'anno.

Iosif Stalin

Iosif Stalin

Iosif Stalin è stato un rivoluzionario, politico e militare sovietico. Nato Iosif Vissarionovič Džugašvili, governò l'Unione Sovietica dopo la morte di Lenin, reggendo la carica di segretario generale del PCUS dal 1922 fino alla propria morte nel 1953.

Nati

Ci sono circa 2 590 voci su persone nate nel 1940; vedi la pagina Nati nel 1940 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1940 per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 890 voci su persone morte nel 1940; vedi la pagina Morti nel 1940 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1940 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 1940
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Febbraio Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi    
Marzo Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Aprile Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Maggio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Giugno Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Luglio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Agosto Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Settembre    Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Ottobre Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Novembre Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Dicembre Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  

Scopri più Calendario per argomenti

Premi Nobel

Quest'anno non è stato assegnato alcun Premio Nobel

Fonte: "1940", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, December 25th), https://it.wikipedia.org/wiki/1940.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Note
  1. ^ 7 cose su “Fantasia”, che uscì 75 anni fa, Il Post.it, 13 novembre 2015.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2006002932 · J9U (ENHE987007552086505171

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.