Scarica la nostra estensione

15 novembre

Da Wikipedia, ma visivamente accattivante
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre 2022 · dicembre
Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Il 15 novembre è il 319º giorno del calendario gregoriano (il 320º negli anni bisestili). Mancano 46 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Scopri più Eventi per argomenti

115 a.C.

115 a.C.

Il 115 a.C. è un anno del II secolo a.C.

Console (storia romana)

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli erano i due magistrati che, eletti ogni anno, esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium. La magistratura del consolato era la più importante tra le magistrature della Repubblica romana. Questa la definizione che ne dà Polibio:

Carni

Carni

I Carni erano un popolo di lingua e cultura celtiche storicamente stanziato, a partire dal IV secolo a.C., nella regione alpina orientale.

565

565

Il 565 è un anno del VI secolo.

Giustiniano I

Giustiniano I

Flavio Pietro Sabbazio Giustiniano, meglio noto come Giustiniano I il Grande, è stato un imperatore bizantino, dal 1º agosto 527 fino alla sua morte.

Giustino II

Giustino II

Giustino II è stato un imperatore bizantino dal 565 al 578. Fu nipote e successore di Giustiniano I.

655

655

Il 655 è un anno del VII secolo.

Battaglia di Winwaed

Battaglia di Winwaed

La battaglia di Winwaed fu combattuta il 15 novembre del 655 tra Penda di Mercia e Oswiu di Bernicia. L'esito finale fu disastroso per Penda, che perse sia lo scontro che la vita.

Anglosassoni

Anglosassoni

Il termine anglosassone è un termine collettivo con cui si descrivono di solito popoli germanici culturalmente e linguisticamente simili, che vissero nella Britannia. Hanno dato origine ai popoli inglese e scozzese delle Lowlands; parlavano la lingua inglese antica da cui derivano l'inglese e lo scozzese germanico.

1315

1315

Il 1315 è un anno del XIV secolo.

Battaglia di Morgarten

Battaglia di Morgarten

La battaglia di Morgarten fu combattuta alle falde del Morgarten il 15 novembre 1315 allorché un piccolo raggruppamento di fanti svizzeri inflisse una clamorosa sconfitta agli austriaci del duca Leopoldo I d'Asburgo, numericamente preponderanti. Morgarten fu una delle vittorie che segnarono la via all'indipendenza della Svizzera.

Fanteria

Fanteria

La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti.

Nati

Ci sono circa 1 020 voci su persone nate il 15 novembre; vedi la pagina Nati il 15 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 15 novembre per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 490 voci su persone morte il 15 novembre; vedi la pagina Morti il 15 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 15 novembre per un indice alfabetico.

Feste e ricorrenze

Civili

Internazionali:

Nazionali:

Regionali:

Religiose

Cristianesimo:

Islam:

Scopri più Feste e ricorrenze per argomenti

Brasile

Brasile

Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è una repubblica federale dell'America meridionale. Con una superficie di oltre 8,5 milioni di km², è il quinto stato del mondo per superficie totale, bagnato dall'oceano Atlantico a est, confina a nord con il dipartimento francese d'oltremare della Guyana francese, il Suriname, la Guyana e il Venezuela, a nord-ovest con la Colombia, a ovest con il Perù e la Bolivia, a sud-ovest con il Paraguay e l'Argentina, e a sud con l'Uruguay.

Belgio

Belgio

Il Belgio, ufficialmente Regno del Belgio, è uno Stato federale retto da una monarchia costituzionale. È uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale. Confina a nord con i Paesi Bassi, a est con la Germania e con il Lussemburgo, a sud e sud-ovest con la Francia e a nord-ovest si affaccia sul mare del Nord.

Festa della Comunità germanofona

Festa della Comunità germanofona

La Festa della Comunità germanofona, o più correttamente Giorno della Comunità germanofona è la festività della Comunità germanofona del Belgio, celebrata ogni anno il 15 novembre.

Cristianesimo

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo. Classificata da alcuni come "religione abramitica", insieme all'ebraismo e all'islam, è la religione più diffusa al mondo, con una stima di circa 2,4 miliardi di fedeli, pari al 31,1% della popolazione globale nel 2021.

Alberto Magno

Alberto Magno

Alberto Magno di Bollstädt, O.P., detto Doctor Universalis, conosciuto anche come Alberto il Grande o Alberto di Colonia, è stato un vescovo cattolico, scrittore e filosofo tedesco appartenente all'ordine domenicano. È considerato il più grande filosofo e teologo tedesco del medioevo sia per la sua grande erudizione che per il suo impegno nel tenere distinto l'ambito filosofico da quello teologico. Tra le discipline di cui è stato grande studioso ci sono la logica, la fisica, l'astronomia, la biologia, la mineralogia, la chimica, oltre che le discipline filosofiche. Egli ha consentito all'Occidente, come fecero anche Severino Boezio e Giacomo da Venezia, di penetrare nei testi di Aristotele. Fu, inoltre, il maestro di Tommaso d'Aquino. La Chiesa cattolica lo venera come santo protettore degli scienziati e dottore della Chiesa.

Dottore della Chiesa

Dottore della Chiesa

Dottore della Chiesa è il titolo che la Chiesa cattolica attribuisce a personalità religiose che hanno mostrato, nella loro vita e nelle loro opere, particolari doti di illuminazione della dottrina, sia per fedeltà, sia per divulgazione o per riflessione teologica.

Alfonso Rodríguez-Olmedo

Alfonso Rodríguez-Olmedo

Alfonso Rodríguez-Olmedo è stato un missionario, gesuita, santo e martire spagnolo.

Compagnia di Gesù

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.

Desiderio di Cahors

Desiderio di Cahors

San Desiderio di Cahors è stato un aristocratico franco, membro della corte di vari sovrani della dinastia dei merovingi e infine vescovo di Cahors. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria liturgica il 15 novembre.

Felice di Nola (vescovo)

Felice di Nola (vescovo)

San Felice di Nola fu il primo vescovo della diocesi di Nola. Viene venerato come santo e martire della Chiesa cattolica; il Martirologio romano ne registra la commemorazione il 15 novembre mentre nel Martirologio geronimiano è ricordato il 27 luglio.

Fintano di Rheinau

Fintano di Rheinau

Fintano di Rheinau, o anche Findan o Findanus, è stato un monaco cristiano ed eremita irlandese.

Giappone

Giappone

Il Giappone è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, il Giappone è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale. È un arcipelago perlopiù montuoso di 6 852 isole, le cui cinque più grandi sono Hokkaidō, Honshū, Kyūshū, Shikoku e Okinawa, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica; la vetta più alta è il Fuji, un vulcano in quiescenza dal 1707. Con una popolazione di circa 124 milioni di abitanti, è l'undicesimo paese più popoloso al mondo. La Grande Area di Tokyo, che include Tokyo e numerose prefetture vicine, è la più grande area metropolitana del mondo con oltre 38 milioni di residenti.

Fonte: "15 novembre", Wikipedia, Wikimedia Foundation, (2022, November 15th), https://it.wikipedia.org/wiki/15_novembre.

Ti piace Wikiz?

Ti piace Wikiz?

Ottieni subito la nostra estensione GRATUITA!

Altri progetti
Categorie

The content of this page is based on the Wikipedia article written by contributors..
The text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike Licence & the media files are available under their respective licenses; additional terms may apply.
By using this site, you agree to the Terms of Use & Privacy Policy.
Wikipedia® is a registered trademark of the Wikimedia Foundation, Inc., a non-profit organization & is not affiliated to WikiZ.com.